Sigrid ha scritto:
Vil det ikke bli ulikt antall masker mellom kast og masker i sidene? På hullraden vil man ha 2 masker før kastet på den ene siden og avslutte med kast og 1 maske rett på den andre siden. Det samme vil det bli på knapphullene. På knapphullene kan det strikkes kast og strikke 3 og 4 maske sammen på motsatt side for å få knapphullene like på begge sider. Hvordan kan jeg få hullraden lik?(likt antall masker i sidene?)
17.01.2024 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Hei Sigrid. Nei, du starter med 1 rett, så strikker og gjentar du * 2 rett sammen + kast * til det gjestår 1 maske. Altså du starter og slutter med 1 rett (kun det som står mellom * som skal gjentas). Knapphull = Strikk tredje og fjerde maske FRA kanten rett sammen, deretter lag 1 kast, gjenta i begge sider av arbeidet (NB - fra kanten). mvh DROPS Design
18.01.2024 - 09:50
Marie ha scritto:
På billedet ser det ud til at der er en kant ved indtagningerne nederst på forstykket. Den kommer så vidt jeg kan se ikke frem, når man følger opskriften?
23.08.2019 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Kantene strikkes i riller, som hele bodyen strikkes i. Den kanten du henviser til, ser litt anderledes ut, men det er fordi det blir felt 1 maske innenfor 3 masker i riller i hver side til skrittet. God Fornøyelse!
09.09.2019 - 11:37
Sofie ha scritto:
Arbejdet ruller fuldstændig sammen, kan man løse dette?
30.07.2019 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Hei Sofie. Du kan prøve å dampe plagget lett, og se om det hjelper. Lykke til
31.07.2019 - 14:28
Carolin ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zu dem Rückenteil. Wenn ich die 20 Reihen Zunahmen gemacht habe, dann habe ich 54 Maschen. Ich verstehe leider nicht, wie ich dann mit 22 Zunahmen auf 76 Maschen komme. Vielen Dank für die Antwort!
13.08.2018 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Carolin, wenn Sie 54 M haben, schlagen Sie 11 M am Ende der nächsten Hinreihe = 54+11= 65 M, wenden und der nächste Rückreihe stricken und 11 M am Ende dieser Reihe anschlagen = 65+11= 76 M - deutsche Anleitung wird angepasst. Viel Spaß beim stricken!
13.08.2018 - 15:49
Housmans ha scritto:
Goedenavond, ik snap niet helemaal hoe ik de minderingen moet doen. Kunt u dit wat beter uitleggen? Wanneer moet ik minderen, moet ik minderen tussen de 3 zij-ribbelsteken? Of alleen aan de zijkant? Wat betekend "in totaal...in de 4e en 2e naald" hoeveel naalden moet ik doen tot er genoeg geminderd is etc. Alvast bedankt voor uw reeds genomen moeite. Mvg
03.08.2018 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Dag Housmans, Je mindert naast de 3 steken in ribbelsteek, zodat deze 3 steken in tact blijven. Aan het begin van de naald brei je eerst 3 steken in ribbelsteek, dan 2 steken samen. Aan het eind van de naald brei je tot er 5 steken over zijn, haal dan 1 steek recht af, brei 1 steek recht en haal de afgehaalde steek over de gebreide steek, brei tot slot de 3 steken in ribbelsteek. Deze minderingen doe je eerst elke 4e naald (5) 4-5-4-6 (6-5) keer. Daarna doe je deze minderingen elke 2e naald (2) 6-7-11-10 (12-16) keer. Dus je mindert eerst een aantal keren (afhankelijk van je maat) op de 4e naald aan beide kanten. Daarna minder je een aantal keren op iedere 2e naald.
06.08.2018 - 10:02
Vlasta Bambasová ha scritto:
Jsem nadšená z těchto stránek a předpisů na pletení,háčkování.Všechno pěkně dopodrobna popsané.Děkuji
24.07.2018 - 18:40Mary Smith ha scritto:
I knitted this in. Cotton and it has stretched being garter stitch. Any ideas how to resolve this?
01.05.2018 - 18:41
Little Miss Ribbons#littlemissribbonshat |
||||
![]() |
![]() |
|||
Body per bambini lavorato ai ferri a maglia legaccio. Lavorato in un pezzo unico. Taglie: prematuri - 4 anni. Lavorato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 31-10 |
||||
BODY: Taglie: (<0) 0/1 - 1/3 - 6/9 - 12/18 mesi (2 - 3/4) anni Taglie corrispondenti a bambini dell’altezza di circa (in cm): (40/44) 48/52 - 56/62 - 68/74 - 80/86 (92 - 98/104) Materiali: DROPS BABYMERINO di Garnstudio (appartiene al gruppo filati A) (100) 100-100-100-100 (150-150) g colore n° 04, giallo. Il body può anche essere lavorato con: "Filati alternativi (gruppo filati A)" – vedere il link sotto. FERRI DROPS n° 3 MM – o misura necessaria ad ottenere 24 maglie e 48 ferri a maglia legaccio su 10 cm in larghezza e 10 cm in altezza. BOTTONI DROPS IN MADREPERLA, CONCAVI (bianco), n° 521: (10) 12-12-12-14 (14-16) pezzi ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire come segue prima delle 3 maglie a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue dopo le 3 maglie a maglia legaccio: 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). ASOLE: Lavorare le asole sul davanti. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare un gettato, ripetere a entrambi i lati del lavoro. Sul ferro successivo, lavorare i gettati a diritto (= buchi). Lavorare le asole quando il lavoro misura un totale di circa: <0: 3, 9 e 15 cm. 0/1 MESI: 3, 8, 13 e 18 cm. 1/3 MESI: 3, 9, 15 e 21 cm. 6/9 MESI: 4, 10, 16 e 22 cm. 12/18 MESI: 4, 9, 14, 19 e 24 cm. 2 ANNI: 3, 9, 15, 21 e 27 cm. 3/4 ANNI: 4, 9, 14, 19, 24 e 30 cm. ---------------------------------------------------------- BODY: Lavorato avanti e indietro. Per prima cosa lavorare il davanti dall’alto in basso fino al tassello, poi lavorare il dietro da qui, dal basso verso l’alto; le spalline vengono lavorate alla fine. Il body è lavorato in un pezzo unico. DAVANTI: Avviare (28) 34-38-44-48 (52-58) maglie con i ferri n° 3 mm e BabyMerino. Lavorare 3 ferri diritto, 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare un ferro traforato come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia diritto. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro su tutte le maglie; lavorare i gettati a rovescio per creare buchi (le spalline verranno abbottonate qui). Poi continuare a lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura (3) 3-3-4-4 (3-4) cm lavorare le asole a ogni lato del lavoro – leggere ASOLE! Quando il lavoro misura (15) 19-22-23-25 (28-31) cm diminuire per il tassello come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato del lavoro (= 2 diminuzioni) ogni 4 ferri per un totale di (5) 4-5-4-6 (6-5) volte, poi ogni 2 ferri per un totale di (2) 6-7-11-10 (12-16) volte = (14) 14-14-14-16 (16-16) maglie. Il lavoro ora misura circa (20) 25-29-31-34 (38-42) cm. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. Il davanti è finito. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! DIETRO: Ora aumentare come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: aumentare 1 maglia all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato del lavoro (= 2 aumenti) ogni 2 ferri per un totale di (12) 15-17-20-21 (23-26) volte = (38) 44-48-54-58 (62-68) maglie. Il lavoro misura circa (5) 6-7-8-9 (10-11) cm dal segnapunti. Poi avviare 11 nuove maglie a ogni lato del lavoro alla fine dei 2 ferri successivi = (60) 66-70-76-80 (84-90) maglie. Quando il lavoro misura (19) 24-28-30-33 (37-41) cm intrecciare 16 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi (cioè a ogni lato del lavoro) = (28) 34-38-44-48 (52-58) maglie. Quando il lavoro misura (4) 4-5-6-7 (7-8) cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi, (= (23) 28-33-36-40 (44-49) cm dal segnapunti), lavorare a diritto le prime (6) 9-11-12-14 (16-19) maglie (= 1 spallina), poi metterle in sospeso su un fermamaglie, intrecciare le (16) 16-16-20-20 (20-20) maglie successive per il collo, lavorare a diritto le ultime (6) 9-11-12-14 (16-19) maglie (= 1 spallina). Continuare a lavorare a maglia legaccio su queste (6) 9-11-12-14 (16-19) maglie fino a quando il lavoro misura (31) 36-42-46-51 (55-61) cm dal segnapunti (la spallina misura circa (8) 8-9-10-11 (11-12) cm). Intrecciare. Lavorare l’altra spallina nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare 2 bottoni su ogni spallina, i bottoni vengono allacciati nel ferro traforato in cima al davanti. Cucire i bottoni al centro delle 6 maglie più esterne a ogni lato del dietro (= bordi). ---------------------------------------------------------- Per il cappello vedere DROPS Baby 31-11. Per le calze vedere DROPS Baby 31-12. ---------------------------------------------------------- |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissribbonshat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 31-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.