Katharina ha scritto:
Hallo, ich stricke die Jacke in der drittkleinsten Größe. Wenn ich beim Ärmel zunächst 8 mal zunehme, dann hat der Ärmel eine Gesamtlänge von 16cm. Bei 15,5cm soll ich aber bereits mit dem abketten beginnen. Hab ich etwas übersehen? Vielen Dank, Katharina
20.04.2018 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Katharina, die 1. Zunahme wird bei 4 cm gestrickt, die anderen wenn die Arbeit 5,5 cm, 7 cm, 8,5 cm, 10 cm, 11,5 cm, 13 cm und 14,5 cm. Bei 15,5 cm sind alle Zunahmen fertig. Viel Spaß beim stricken!
20.04.2018 - 14:54Anette Lindgreen ha scritto:
Hvor er det bare en fin trøje - den skal jeg i gang med snart. Jeg elsker også farven.
05.04.2018 - 10:09
Linnea ha scritto:
Kan det verkligen stämma att raglan-markörerna ska ligga en bit in på ärmens maskor? Enligt mönstret för 6/9 mån ska jag ha 1 kantmaska + 27 m på ena framstycket, men markören ska sättas 1 kantmaska + 31 maskor in, dvs 4 maskor in på ärmen..
01.04.2018 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Hei Linnea. Det stemmer at raglanen starter litt ut på ermene så det er bare å fortsette. God fornøyelse
03.04.2018 - 16:30
Linnea Cedergren ha scritto:
Hej! Kan det verkligen stämma att storlek 6-9 månader kräver lika mycket garn som 0-1 mån? När jag väger min kofta i strl 6-9 mån väger den ca 110 g, jag tror knappast att det behövs 150 g för de mindre storlekarna...
17.03.2018 - 18:36
Baby Duck#babyduckjacket |
|
![]() |
![]() |
Completo ai ferri, per bimbi formato da: cardigan con raglan e calze. Taglie: prematuri – 4 anni. Il completo è lavorato in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 31-9 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= in tutto 2 maglie aumentate). Sul giro successivo lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. DIMINUZIONI PER IL RAGLAN (per il cardigan): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire in questo modo in corrispondenza di ogni segno (= 2 maglie diminuite ad ogni segno e 8 maglie diminuite in tutto sul ferro). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1 (per le calze): Diminuire 1 maglia prima di 1 maglia a rovescio, come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima della maglia a rovescio, lavorare 2 maglie insieme a diritto. Diminuire 1 maglia dopo la maglia a rovescio, come segue: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI PER LA PUNTA (per le calze): Diminuire prima del segno, come segue: Lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto. Diminuire dopo il segno, come segue: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dal basso verso l’alto. Lavorare i davanti e il dietro avanti e indietro fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta; poi lavorare le maniche, i davanti e il dietro insieme, avanti e indietro. Infine lavorare i bordi per i bottoni e il collo. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro. Avviare (90) 102-118-126-138 (146-162) maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato; le maglie dei bordi saranno riprese qui) con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Alpaca. Lavorare a coste come segue: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare da *-* finché non rimangono 4 maglie, finire con 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura (2) 2-3-3-3 (4-4) cm. Passare ai ferri circolari n° 3. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura (9) 13-16-17-18 (21-23) cm, al ferro successivo sul diritto del lavoro intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, (19) 22-25-27-30 (32-36) maglie a maglia rasata (= davanti destro), intrecciare le (6) 6-8-8-8 (8-8) maglie successive, lavorare (38) 44-50-54-60 (64-72) maglie a maglia rasata (= dietro), intrecciare le (6) 6-8-8-8 (8-8) maglie successive, lavorare (19) 22-25-27-30 (32-36) maglie a maglia rasata e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio (= davanti sinistro) = (78) 90-102-110-122 (130-146) maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo. Avviare (36) 36-36-36-40 (40-44) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato Alpaca. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 2 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 3, inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica) e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni (2) 1½-1½-1-1 (1½-1½) cm per un totale di (3) 6-8-11-11 (13-14) volte = (42) 48-52-58-62 (66-72) maglie. Quando il lavoro misura (9½) 13-15½-17-19½ (23-27) cm, intrecciare le prime e le ultime (3) 3-4-4-4 (4-4) maglie (= in tutto (6) 6-8-8-8 (8-8) maglie intrecciate) = (36) 42-44-50-54 (58-64) maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = (150) 174-190-210-230 (246-274) maglie. Durante il primo ferro, inserire 4 segni nel lavoro come segue (questo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, (22) 25-28-31-34 (36-40) maglie a maglia rasata, inserire 1 segno, (30) 36-38-42-46 (50-56) maglie a maglia rasata, inserire 1 segno, (44) 50-56-62-68 (72-80) maglie a maglia rasata, inserire 1 segno, (30) 36-38-42-46 (50-56) maglie a maglia rasata, inserire 1 segno e finire con (22) 25-28-31-34 (36-40) maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Lavorare (3) 0-0-0-0 (0-0) ferri a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Durante il ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire per il raglan da ciascun lato di ogni segno – vedere DIMINUZIONI PER IL RAGLAN ! Diminuire in questo modo ad ogni ferro sul diritto del lavoro (= ogni 2 ferri) in tutto (8) 11-12-14-16 (18-21) volte = (86) 86-94-98-102 (102-106) maglie. Durante il ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire (10) 10-10-14-14 (14-14) maglie a intervalli regolari = (76) 76-84-84-88 (88-92) maglie. Lasciare le maglie sul ferro; lavorare ora il bordo su ognuno dei due davanti; infine lavorare il collo. BORDO DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro. Con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Alpaca, riprendere (42) 58-70-74-78 (90-102) maglie sul diritto del lavoro all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio sul davanti. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) finché non rimangono 2 maglie, finire con 2 maglie diritto. Quando il bordo misura circa 2 cm, intrecciare tutte le maglie; assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; usare ferri di una misura più grande se necessario. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il bordo davanti sinistro, ma aprire (4) 5-6-6-6 (6-7) asole a intervalli regolari quando il bordo misura circa 1 cm (successivamente, aprire l’ultima asola sul collo; aprire la prima asola sul bordo destro a circa 3-4 cm dallo scollo. Aprire le asole a circa 4-5 cm di distanza l’una dall’altra; aprire le asole nei gruppi di maglie lavorate a rovescio). 1 asola = lavorare 2 maglie rovescio insieme e fare 1 maglia gettata. COLLO: Riprendere 5 maglie in ognuno dei bordi davanti, all’interno di 1 maglia vivagno e riprendere tutte le maglie sui ferri circolari n° 2,5 = (86) 86-94-94-98 (98-102) maglie. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 2 cm – aprire un’asola durante il 1° ferro (= sul diritto del lavoro), lavorando le prime 2 maglie rovescio insieme e facendo 1 maglia gettata. Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; usare ferri di una misura più grande se necessario. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto ogni manica. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. ---------------------------------------------------------- CALZE: Avviare 40-44-48 (52-56) maglie sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore beige chiaro. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) finché il lavoro non misura 5-6-7 (9-10) cm. Passare l’ultima maglia lavorata sullo stesso ferro delle prime 19-19-23 (23-27) maglie del giro = 20-20-24 (24-28) maglie sui ferri per il tallone. Mettere le ultime 20-24-24 (28-28) maglie (= della parte sopra del piede) in attesa su 1 ferma maglie - le coste del piede iniziano e finiscono ora con 1 maglia a rovescio. Lavorare le maglie del tallone a maglia rasata avanti e indietro per 3-3-4 (4-4) cm. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segno al centro di queste maglie (= 10-12-12 (14-14) maglie da ciascun lato del segno). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire come segue: FERRO 1 (= sul diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 4 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), 4 maglie a diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare le restanti maglie a diritto = 18-18-22 (22-26) maglie. FERRO 2 (= sul rovescio del lavoro): Lavorare tutte le maglie a rovescio. FERRO 3: Lavorare a diritto finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), 2 maglie diritto, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare a diritto le restanti maglie = 16-16-20 (20-24) maglie. Intrecciare le rimanenti maglie e cucire insieme nel filo più esterno della maglia vivagno (= centro della pianta del piede). Riprendere ora 24-24-28 (28-32) maglie nel filo più esterno delle maglie vivagno del tallone. Riportare sui ferri di lavoro le maglie messe in attesa sul ferma maglie = 44-48-52 (56-60) maglie. Proseguire in tondo. ATTENZIONE! Lavorare a coste le 20-24-24 (28-28) maglie della parte sopra del piede e a maglia rasata le 24-24-28 (28-32) maglie della pianta del piede. ALLO STESSO TEMPO, ogni 2 giri, diminuire 1 maglia da ciascun lato delle coste della parte sopra del piede - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Diminuire in questo modo in tutto 2 volte = 40-44-48 (52-56) maglie. Quando la calza misura 7½-8½-9 (11-12) cm dal tallone (rimangono circa 2½-2½-3 (3-4) cm alla fine del lavoro), distribuire le maglie in modo che ci siano 20-22-24 (26-28) maglie sia per la parte sopra del piede che per la pianta del piede. Inserire 1 segno da ciascun lato. Lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie - e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 maglia da ciascun lato di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI DELLA PUNTA ! Diminuire in questo modo ogni 2 giri 5-5-6 (6-7) volte in tutto = 20-24-24 (28-28) maglie. Lavorare ora tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 10-12-12 (14-14) maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La calza misura circa 10-11-12 (14-16) cm. Lavorare l’altra calza in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babyduckjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 31-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.