Ghazaleh ha scritto:
Hi. Could you please help me that how I can change the yoke. It is wide for me and I want a narrower neck line. I have this problem with your some other patterns too. Thank you so much.
13.10.2018 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ghazaleh, we unfortunatelay cannot adjust every pattern to every single request. Please contact the store where you bought the yarn for any individual assistance. Happy knitting!
15.10.2018 - 08:41
Helle Jensen ha scritto:
Mangler virkelig gule og brændte farver ,orange, i begge kvaliteter
19.05.2018 - 01:03
Gitte ha scritto:
Er der planer om at der kommer kid Silk i gule,sennep, karry og orange farver? Der er slet nogen af de farver i sortimentet Pft for svar Hilsen Gitte
27.02.2018 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, Tak for dine ønsker, dem skal vi lade gå videre, så krydser vi fingre for at vi kan få nogle nye fine farver hjem :)
06.03.2018 - 14:38
Billaudel Nathalie ha scritto:
Ce gilet figure déjà sur ma liste de projets !
27.12.2017 - 10:08
Chrissie ha scritto:
So eine schöne, leichte Jacke fehlt mir noch
20.12.2017 - 22:57
Roussy ha scritto:
Modèle très pratique a avoir dans sa garde robe
15.12.2017 - 22:49
Pavla Michaličková ha scritto:
V jednoduchosti je krása
15.12.2017 - 06:55
Sailor's Luck Cardigan#sailorsluckcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con raglan e strisce, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Nord e DROPS Kid-Silk.
DROPS 191-27 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie), meno le maglie per il bordo (ad esempio 10) e dividere il numero di maglie rimaste per il numero di aumenti da fare (ad esempio 4) = 20,5. In questo esempio fare 1 gettato in modo alternato ogni 20° e 21° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati del corpo): Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. STRISCE: 11-11-11-12-12-12 cm con 1 capo di Nord panna e 1 capo di Kid-Silk grigio/blu. 11-11-11-12-12-12 cm con 1 capo di Nord panna e 1 capo di Kid-Silk panna. 11-11-11-12-12-12 cm con 1 capo di Nord panna e 1 capo di Kid-Silk grigio/blu. Poi lavorare con 1 capo di Nord panna e 1 capo di Kid-Silk panna fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia a ogni lato delle 16 maglie a maglia legaccio in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato). Lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, 2 maglie diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per fare un buco. La prima asola viene lavorata quando il bordo a maglia legaccio sul collo misura circa 2 cm. Poi lavorare le 4 asole successive con circa 11-11-11-12-12-12 cm tra ognuna (= nel passaggio tra ogni striscia + 1 asola 11-11-11-12-12-12 cm dopo l’ultima striscia). ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 92-95-98-101-107-112 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e 1 capo di Nord panna e 1 capo di Kid-Silk panna (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare 3 COSTE – leggere la descrizione sopra – ricordarsi delle ASOLE! Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 costa in cui, sul 1° ferro, aumentare 4-13-18-19-17-16 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme) = 96-108-116-120-124-128 maglie. Ora lavorare a STRISCE – leggere la descrizione sopra, lavorare il motivo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 5-8-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (= davanti sinistro), 1 gettato, 16 maglie a maglia legaccio (= linea del raglan), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie a maglia legaccio (= linea del raglan), 1 gettato, 10-16-20-22-24-26 maglie a maglia rasata (= dietro), 1 gettato, 16 maglie a maglia legaccio (= linea del raglan), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie a maglia legaccio (= linea del raglan), 1 gettato, 5-8-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (= davanti destro), 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Il 1° aumento per il raglan ora è finito (= 8 aumenti sul ferro). Continuare avanti e indietro in questo modo e aumentare per il raglan ogni 2 ferri per un totale di 21-23-25-27-30-32 volte = 264-292-316-336-364-384 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, il lavoro deve misurare 21-23-25-27-29-31 cm dal bordo di avvio misurato lungo il centro davanti. Se il lavoro è più corto, continuare con il motivo come prima (senza aumentare il n° di maglie) fino a quando il lavoro raggiunge la lunghezza giusta. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue (continuare il motivo come prima): lavorare 41-45-47-51-55-59 maglie (= davanti sinistro), mettere le 55-61-69-71-77-79 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), lavorare le 72-80-84-92-100-108 maglie successive (= dietro), mettere le 55-61-69-71-77-79 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), lavorare le 41-45-47-51-55-59 maglie rimaste (= davanti destro). CORPO: = 166-182-194-210-230-250 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire un segnapunti a ogni lato (= centro delle nuove maglie avviate sotto ogni manica = 3-3-4-4-5-6 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Continuare avanti e indietro a maglia rasata e maglia legaccio sulle 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti sulle 10-9-7-8-8-9 maglie che rimangono sul davanti e sul dietro (dalla sezione a maglia legaccio lungo le linee del raglan), ALLO STESSO TEMPO fare 1 gettato ogni 2 ferri all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio verso il centro davanti e verso il centro dietro (= per un totale di 4 aumenti sul ferro) e diminuire 1 maglia in ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme a diritto le 2 maglie più esterne nella sezione al legaccio verso il lato (= 1 diminuzione in ogni sezione a maglia legaccio verso il lato, per un totale di 4 diminuzioni sul ferro). NOTA! Il numero delle maglie rimane lo stesso, ma le maglie a maglia legaccio scompariranno in modo graduale e ci saranno più maglie a maglia rasata, (cioè 4 aumenti e 4 diminuzioni ogni 2 ferri). Quando saranno sparite tutte le maglie a maglia legaccio, continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia a ogni lato dei segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 8-8-9-9-7-7 cm per un totale di 4-4-4-4-5-5 volte = 182-198-210-226-250-270 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 36 cm per tutte le taglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia legaccio per 7 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. E’ possibile utilizzare un ferro di una misura più grande per intrecciare, per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato. Il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 55-61-69-71-77-79 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 5 mm e, inoltre, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sotto le maniche = 61-67-77-79-87-91 maglie sul ferro. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata su maglia rasata e maglia legaccio su maglia legaccio; allo stesso tempo diminuire le maglie a maglia legaccio nello stesso modo del corpo (il n° delle maglie rimane lo stesso). Quando sono scomparse tutte le maglie a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata su tutte le maglie, allo stesso tempo sul 1° ferro diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 6-5-3-3-2-2 giri per un totale di 12-13-18-18-20-22 volte = 37-41-41-43-47-47 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 37-35-34-32-30-29 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a maglia legaccio per 5 cm. Intrecciare a diritto. Potete utilizzare un ferro più grande per intrecciare per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato. La manica misura circa 42-40-39-37-35-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sailorsluckcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.