Laura Stel ha scritto:
Katoen is vaak wat zwaar en stug, bomul linn is dezelfde dikte en fijn soepel. Ik zie het echter nooit gebruikt in inbrei patronen,kan het wel of wordt het niet zo mooi.
21.06.2020 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Dag Laura,
Linnen is wat ruwer van nature vergeleken met katoen wat iets zachter is qua structuur en uitstraling. DROPS Bomull-Lin heeft wat minder kleurkeuze vergeleken met bijvoorbeeld DROPS Paris.
30.06.2020 - 11:30
Susan Haugaard ha scritto:
Som 2 andre har påpeget, er der 2 symboler for lyng (kirsebær). Går ud fra at stjernesymbolet skal være den koralrøde (hindbær) ? Synes ikke der er den store forskel på rustrød(vin) og lyng (kirsebær) så dem har jeg slået sammen, bare til info til andre.
27.01.2020 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Hej. Tack för info, detta är nu rättat. Mvh DROPS Design
29.01.2020 - 08:07
Sissi ha scritto:
Jetzt sind die Bilder wieder zurück 😍 Vielen Dank 🙏💚🙏
08.01.2020 - 16:07
Sissi ha scritto:
Liebe Community, kann es sein, dass bei den Strickanleitungen die RapportZeichnungen fehlen? Bei mir werden diese nicht angezeigt! Auch das Bild vom Modell ist nicht ersichtlich, es ist nur die Strickanleitung in Schriftform zu lesen. Ansonsten eine sehr schöne Seite :) Vielleicht kann mir jemand eine Auskunft geben? Vielen Dank und liebe Grüße
08.01.2020 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Sissi, was meinen Sie mit fehlenden Rapportzeichnungen? Ich kann alle Diagramme und Symbole/Diagramtext lesen. Haben Sie die Seite aktualisiert, oder die mit einem anderen Browser geöffnet?
09.01.2020 - 09:20
Rose-Marie ha scritto:
Hej jag förstår inte halskanten, hur stickar man 3räta maskor och 3 i rätstickning Ska det inte vara 3 räta 3 aviga?
20.12.2019 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Hej Rose-Marie, du strikker 3 masker i glatstrik (ret fra retsiden, vrang fra vrangen) og 3 masker i retstrik (ret fra retsiden og ret fra vrangen.
15.01.2020 - 13:13
Marloes Vos ha scritto:
Ik ben bezig met de mouw en moet vanaf de derde steek in het telpatroon beginnen. Toch klopt het patroon dan niet meer, of zie ik dat verkeerd. Het loopt dan uit patroon onder de arm.
19.08.2019 - 15:55DROPS Design ha risposto:
Dag Marloes,
Het gaat erom dat het patroon op de mouw aansluit met het patroon op de pas in de hoogte aan de bovenkant van de mouw. In maat S (en M) moet het begin van de naald opnieuw uitgeteld worden.
01.09.2019 - 13:29
Annika Lindow ha scritto:
Hej! Jag förstår inte riktigt början på mönstret: "HALSKANT: Lägg upp 90-96-96-102-102-108 maskor på kort rundsticka 4,5 med korall. Sticka 1 varv rätt. Byt till mörk beige och sticka nästa varv så här: * 3 rätmaskor, 3 maskor i RÄTSTICKNING – se förklaring ovan * " Skall man inte sticka 3 räta och 3 aviga? På bilden ser det ju ut att vara resårstickning. / Annika
15.08.2019 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Hej, nej du ska sticka växelvis 3 räta maskor och 3 maskor i rätstickning. Ser du närmare på bilden så syns det.
15.08.2019 - 14:25
Cornelia ha scritto:
Hallo! Wunderschöne Farben in der Anleitung! Aber:Sind nur bei Paris die Farbnamen anders (7 erika jetzt kirsche, 38koralle jetzt himbeer) oder auch der Farbton? Wie kann ich anpassen?
18.07.2019 - 10:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornielia, die Farbennammen sind manchmal angepasst, aber die Farbenummer stimmt immer, die können Sie folgen. Viel Spaß beim stricken!
18.07.2019 - 10:57
Peggy ha scritto:
Bien évidemment... Merci.
03.06.2019 - 19:20
Adela ha scritto:
Pueden publicareste patron adaptado a 24px32 v.?Gracias por sus respuestas. Adela
03.06.2019 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Hola Adela. No publicamos patrones personalizados. Puedes mirar nuestra sección Nórdico para ver los diferentes modelos.
03.06.2019 - 22:44
Magic Mountain#magicmountainsweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglia ai ferri con sprone rotondo e motivo jacquard norvegese, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Paris.
DROPS 187-8 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 90 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 6) = 15. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 14a e 15a maglia. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 15 maglie; al giro/ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Iniziare 2 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Lavorare lo sprone ed il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso fino all’inizio delle coste, poi lavorare il davanti e dietro separatamente avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. SCOLLO: Avviare 90-96-96-102-102-108 maglie sui ferri circolari corti n° 4,5 con il colore corallo. Lavorare 1 giro a diritto. Passare al colore beige scuro e lavorare il giro successivo come segue: * 3 maglie diritto, 3 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra *, lavorare da *-* fino alla fine del giro. Proseguire a coste in questo modo finché il collo non misura 4 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 6-10-6-8-4-6 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI= 84-86-90-94-98-102 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 31-29-30-31-32-33 maglie a intervalli regolari = 115-115-120-125-130-135 maglie. Proseguire lo sprone come indicato sotto. SPRONE: Lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 23-23-24-25-26-27 ripetizioni di 5 maglie). Proseguire seguendo il diagramma. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, ad ogni giro indicato dalla freccia nel diagramma aumentare come indicato di seguito: Freccia-1: Aumentare 15-19-20-22-23-25 maglie a intervalli regolari = 130-134-140-147-153-160 maglie. Freccia-2: Aumentare 14-18-20-21-23-24 maglie a intervalli regolari = 144-152-160-168-176-184 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 18-19-20-21-22-23 ripetizioni di 8 maglie). Freccia-3: Aumentare 30-34-38-42-40-44 maglie a intervalli regolari = 174-186-198-210-216-228 maglie. Freccia-4: Aumentare 26-29-32-35-34-32 maglie a intervalli regolari = 200-215-230-245-250-260 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 40-43-46-49-50-52 ripetizioni di 5 maglie). Freccia-5: Aumentare 24-25-26-27-30-28 maglie a intervalli regolari = 224-240-256-272-280-288 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 28-30-32-34-35-36 ripetizioni di 8 maglie). Freccia-6: Aumentare 18-20-12-20-24-24 maglie a intervalli regolari = 242-260-268-292-304-312 maglie. Gli aumenti sono finiti nelle taglie S e M. Taglie L + XL + XXL + XXXL: Freccia-7: Aumentare 12-18-21-18 maglie a intervalli regolari = 280-310-325-330 maglie. Gli aumenti sono finiti nelle taglie L e XL. Taglie XXL + XXXL: Freccia-8: Aumentare 19-18 maglie a intervalli regolari = 344-348 maglie. Gli aumenti sono finiti nelle taglie XXL e XXXL. PER TUTTE LE TAGLIE: = 242-260-280-310-344-348 maglie. Finire il diagramma A.1. Il lavoro misura circa 24-24-28-28-32-32 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare il giro successivo come segue (con il colore verde muschio nelle taglie S e M, con il colore albicocca nelle taglie L e XL e con il colore panna nelle taglie XXL e XXXL): Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 42-46-52-55-60-60 maglie per la manica, avviare 6-6-8-8-8-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), 79-84-88-100-112-114 maglie diritto (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 42-46-52-55-60-60 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-8-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 79-84-88-100-112-114 maglie a diritto (= dietro). Tagliare i fili. Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 170-180-192-216-240-252 maglie. Inserire 1 segno su uno dei lati del lavoro, al centro delle 6-6-8-8-8-12 nuove maglie avviate sotto la manica. Iniziare il giro qui e lavorare il diagramma A.2 sulle maglie del giro (= 17-18-16-18-20-21 ripetizioni di 10-10-12-12-12-12 maglie). Sul giro indicato dalla freccia -7 nel diagramma A.2 diminuire (solo nella taglia S) 2 maglie a intervalli regolari = 168-180-192-216-240-252 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 33-33-29-29-25-25 cm dalla separazione. Proseguire a maglia rasata e con il colore beige scuro. Quando il lavoro misura 34-36-34-36-34-36 cm dalla separazione (o la lunghezza desiderata, rimangono 4 cm alla fine del lavoro) dividere il lavoro per lo spacco laterale. Tenere le prime 84-90-96-108-120-126 maglie sui ferri e mettere in attesa su un ferma maglie le rimanenti 84-90-96-108-120-126 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 15-21-21-21-21-27 maglie a intervalli regolari durante questo ferro (non aumentare sulle 3 maglie da ciascun lato) = 99-111-117-129-141-153 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste come segue sul rovescio del lavoro: 3 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare da *-* finché non rimangono 6 maglie, 3 maglie rovescio e finire con 3 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire le coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare lavorando a punto legaccio le maglie a punto legaccio, a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). Lavorare in modo uguale sulle maglie messe in attesa sul ferma maglie. La maglia misura circa 64-66-68-70-72-74 cm misurati dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 5,5 le 42-46-52-55-60-60 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro; inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-12 maglie avviate sotto la manica = 48-52-60-63-68-72 maglie. Lavorare il primo giro del diagramma A.2 e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1-1-1-0-1-1 maglia = 47-51-59-63-67-71 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica) e 1 segno al centro del giro (= centro, sopra la manica). Lavorare il diagramma A.2 in tondo, ma iniziare il giro come indicato sotto: Taglie: M, L e XXXL: lavorare il diagramma A.2 iniziando dalla 2a maglia del diagramma. Taglia S: lavorare il diagramma A.2 iniziando dalla 3a maglia del diagramma. Taglia XXL: lavorare il diagramma A.2 iniziando dalla 4a maglia del diagramma. Taglia XL: lavorare il diagramma A.2 iniziando dalla 6a maglia del diagramma. Iniziando in modo diverso a seconda della taglia, il segno nel sopra della manica corrisponderà alla maglia con la stella nera nel diagramma, ma nella taglie S e M sarà necessario ricalcolare l’inizio del giro per centrare il motivo quando le ripetizioni diventano di 12 maglie per queste taglie. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5½-5-3-3-2½-2 cm in tutto 7-8-11-12-13-15 volte = 33-35-37-39-41-41 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, finire la manica con il colore beige scuro. Quando il lavoro misura 39-39-36-36-33-33 cm dalla separazione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 9-7-5-9-7-7 maglie a intervalli regolari = 42-42-42-48-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste in tondo (= 3 maglie diritto / 3 maglie rovescio). Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie (chiudere le maglie intrecciate come fossero maglie normali). La manica misura circa 43-43-40-40-37-37 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicmountainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.