Ginette Tremblay ha scritto:
Flèche 6 = aug 12 m -égal 268 flèche 7 aug 21 m égal 289 et non 325 comme il est mentionné dans le patron
07.07.2025 - 21:29
Sylvie ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas pourquoi il faut diminuer le nombre de mailles après les côtés du col avec la petite aiguille et juste après l’augmenter avec la plus grosse aiguille. Ne serait-il pas plus simple d’augmenter directement avec la petite aiguille? Merci d’avance pour votre réponse
23.03.2025 - 23:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, on procède ainsi pour marquer le col et qu'il soit plus joli. Bon tricot!
24.03.2025 - 09:44
Cecilia ha scritto:
Hi! I also couldn't find color 7 Heather in the stockist.
05.03.2025 - 06:27DROPS Design ha risposto:
Dear Cecilia, same as before, this color has also been meanwhile discontinued, your DROPS store will help you finding the best matching colors for the whole sweater. Happy knitting!
05.03.2025 - 08:42
Cecilia ha scritto:
Hi! Has the color 38 Raspberry been replaced by another color? Can't find it in the stockist.
05.03.2025 - 06:23DROPS Design ha risposto:
Dear Cecilia, color 38 could be here replaced by any other pink shade; choosing the one matching the best your wishes; your DROPS store will be able to help you - even per mail or telephone - finding the best matching color. Happy knitting!
05.03.2025 - 08:40
Carla Odink ha scritto:
Stel ik vind een patroon mooi en ook de kleuren die in het voorbeeld gebruikt worden. Is het mogelijk om een BESTELKNOP te plaatsen op de website bij het patroon zodat ik automatisch een lijst krijg met te bestellen bollen wol die ik dan direct kan betalen? (passend bij de maat uiteraard).
26.02.2025 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Het bestellen van garens gaat via een van de verkooppunten die onze artikelen verkopen; wij verkopen geen garens via de site. Via deze link vind je een lijst met verkooppunten.
02.03.2025 - 10:40
Karin Susanne Reason ha scritto:
Farve nr 26 mørk beige passer ikke i farven, kan i fortælle hvilken farve jeg skal bruge, i stedet
06.06.2024 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Hej Karin. Hvad med hvede 67 eller mandel 68? Se farverne her DROPS Paris
07.06.2024 - 15:00
Helen ha scritto:
I made the small size and the body was too big but the sleeves were really, really tight from the armpit down with a baggy cuff. I had to rework the sleeves using another pattern and undoing all the Nordic pattern.
28.03.2024 - 14:32
Jean Homer ha scritto:
I found this pattern easy to follow but the tension 16 stitches to 10cm on 5.5 mm needles doesnt tally with the ball band which is 17 sts to 10 cms on 5 mm needles. That 1 stitch difference makes a huge difference to the final garment if not addressed but using larger needles just makes the knitting loose and sloppy .
30.01.2024 - 17:37
Diana ha scritto:
Beste mensen, Is het de bedoeling om het proeflapje voor de naalden 5,5 te breien met een meerkleurig inbreipatroon of gewoon unikleur tricotsteek? Vriendelijke groet, Diana
16.02.2023 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Dag Diana,
Je kunt het proeflapje gewoon in tricotsteek breien, tenzij je van jezelf wet dat je altijd strakker of juist losser breit wanner er zo'n patroon in zit. In dat geval is het beter om ook het proeflapje in tricotsteek te breien.
18.02.2023 - 10:24
Monika Siebe ha scritto:
Hallo, laut Beschreibung habe ich 325 Maschen (für größe L)auf der Nadel, wenn ich mit den Zunahmen der Passe in A1 fertig bin. danach kommt in der Beschreibung: "alle Größen: = 280 Maschen für Größe L. wann oder wo wurden denn die 45 Maschen abgenommen????
02.01.2023 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Siebe, nach dem 6. Pfeil haben Sie 268 Maschen in L, dann nehmen Sie 12 Maschen zu = 268+12=280 Maschen (in diesem Teil ist L die 1. Größe). Viel Spaß beim stricken!
02.01.2023 - 16:34
Magic Mountain#magicmountainsweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglia ai ferri con sprone rotondo e motivo jacquard norvegese, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Paris.
DROPS 187-8 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 90 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 6) = 15. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 14a e 15a maglia. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 15 maglie; al giro/ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Iniziare 2 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Lavorare lo sprone ed il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso fino all’inizio delle coste, poi lavorare il davanti e dietro separatamente avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. SCOLLO: Avviare 90-96-96-102-102-108 maglie sui ferri circolari corti n° 4,5 con il colore corallo. Lavorare 1 giro a diritto. Passare al colore beige scuro e lavorare il giro successivo come segue: * 3 maglie diritto, 3 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra *, lavorare da *-* fino alla fine del giro. Proseguire a coste in questo modo finché il collo non misura 4 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 6-10-6-8-4-6 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI /GLI AUMENTI= 84-86-90-94-98-102 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 31-29-30-31-32-33 maglie a intervalli regolari = 115-115-120-125-130-135 maglie. Proseguire lo sprone come indicato sotto. SPRONE: Lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 23-23-24-25-26-27 ripetizioni di 5 maglie). Proseguire seguendo il diagramma. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, ad ogni giro indicato dalla freccia nel diagramma aumentare come indicato di seguito: Freccia-1: Aumentare 15-19-20-22-23-25 maglie a intervalli regolari = 130-134-140-147-153-160 maglie. Freccia-2: Aumentare 14-18-20-21-23-24 maglie a intervalli regolari = 144-152-160-168-176-184 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 18-19-20-21-22-23 ripetizioni di 8 maglie). Freccia-3: Aumentare 30-34-38-42-40-44 maglie a intervalli regolari = 174-186-198-210-216-228 maglie. Freccia-4: Aumentare 26-29-32-35-34-32 maglie a intervalli regolari = 200-215-230-245-250-260 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 40-43-46-49-50-52 ripetizioni di 5 maglie). Freccia-5: Aumentare 24-25-26-27-30-28 maglie a intervalli regolari = 224-240-256-272-280-288 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 28-30-32-34-35-36 ripetizioni di 8 maglie). Freccia-6: Aumentare 18-20-12-20-24-24 maglie a intervalli regolari = 242-260-268-292-304-312 maglie. Gli aumenti sono finiti nelle taglie S e M. Taglie L + XL + XXL + XXXL: Freccia-7: Aumentare 12-18-21-18 maglie a intervalli regolari = 280-310-325-330 maglie. Gli aumenti sono finiti nelle taglie L e XL. Taglie XXL + XXXL: Freccia-8: Aumentare 19-18 maglie a intervalli regolari = 344-348 maglie. Gli aumenti sono finiti nelle taglie XXL e XXXL. PER TUTTE LE TAGLIE: = 242-260-280-310-344-348 maglie. Finire il diagramma A.1. Il lavoro misura circa 24-24-28-28-32-32 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare il giro successivo come segue (con il colore verde muschio nelle taglie S e M, con il colore albicocca nelle taglie L e XL e con il colore panna nelle taglie XXL e XXXL): Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 42-46-52-55-60-60 maglie per la manica, avviare 6-6-8-8-8-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), 79-84-88-100-112-114 maglie diritto (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 42-46-52-55-60-60 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-8-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 79-84-88-100-112-114 maglie a diritto (= dietro). Tagliare i fili. Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 170-180-192-216-240-252 maglie. Inserire 1 segno su uno dei lati del lavoro, al centro delle 6-6-8-8-8-12 nuove maglie avviate sotto la manica. Iniziare il giro qui e lavorare il diagramma A.2 sulle maglie del giro (= 17-18-16-18-20-21 ripetizioni di 10-10-12-12-12-12 maglie). Sul giro indicato dalla freccia -7 nel diagramma A.2 diminuire (solo nella taglia S) 2 maglie a intervalli regolari = 168-180-192-216-240-252 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 33-33-29-29-25-25 cm dalla separazione. Proseguire a maglia rasata e con il colore beige scuro. Quando il lavoro misura 34-36-34-36-34-36 cm dalla separazione (o la lunghezza desiderata, rimangono 4 cm alla fine del lavoro) dividere il lavoro per lo spacco laterale. Tenere le prime 84-90-96-108-120-126 maglie sui ferri e mettere in attesa su un ferma maglie le rimanenti 84-90-96-108-120-126 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 15-21-21-21-21-27 maglie a intervalli regolari durante questo ferro (non aumentare sulle 3 maglie da ciascun lato) = 99-111-117-129-141-153 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste come segue sul rovescio del lavoro: 3 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare da *-* finché non rimangono 6 maglie, 3 maglie rovescio e finire con 3 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire le coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare lavorando a punto legaccio le maglie a punto legaccio, a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). Lavorare in modo uguale sulle maglie messe in attesa sul ferma maglie. La maglia misura circa 64-66-68-70-72-74 cm misurati dalla spalla verso il basso. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 5,5 le 42-46-52-55-60-60 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro; inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-12 maglie avviate sotto la manica = 48-52-60-63-68-72 maglie. Lavorare il primo giro del diagramma A.2 e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1-1-1-0-1-1 maglia = 47-51-59-63-67-71 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica) e 1 segno al centro del giro (= centro, sopra la manica). Lavorare il diagramma A.2 in tondo, ma iniziare il giro come indicato sotto: Taglie: M, L e XXXL: lavorare il diagramma A.2 iniziando dalla 2a maglia del diagramma. Taglia S: lavorare il diagramma A.2 iniziando dalla 3a maglia del diagramma. Taglia XXL: lavorare il diagramma A.2 iniziando dalla 4a maglia del diagramma. Taglia XL: lavorare il diagramma A.2 iniziando dalla 6a maglia del diagramma. Iniziando in modo diverso a seconda della taglia, il segno nel sopra della manica corrisponderà alla maglia con la stella nera nel diagramma, ma nella taglie S e M sarà necessario ricalcolare l’inizio del giro per centrare il motivo quando le ripetizioni diventano di 12 maglie per queste taglie. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5½-5-3-3-2½-2 cm in tutto 7-8-11-12-13-15 volte = 33-35-37-39-41-41 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, finire la manica con il colore beige scuro. Quando il lavoro misura 39-39-36-36-33-33 cm dalla separazione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 9-7-5-9-7-7 maglie a intervalli regolari = 42-42-42-48-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste in tondo (= 3 maglie diritto / 3 maglie rovescio). Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie (chiudere le maglie intrecciate come fossero maglie normali). La manica misura circa 43-43-40-40-37-37 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicmountainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.