Judy St. Lawrence ha scritto:
Where are the diagrams for A2 and A3? I have checked the pattern in other languages but did not see the diagrams anywhere. Please help, as this looks like a wonderful sweater!
20.11.2017 - 02:09Judy St. Lawrence ha risposto:
I just realized where A2 and A3 are located. Sorry for my question!
20.11.2017 - 02:15
Für Elise Jacket#furelisejacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo traforato, piccole trecce e raglan, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Flora.
DROPS 183-22 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 132 maglie), meno il bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 12) = 10,1. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 9° e 10°. Non diminuire sui bordi. Durante gli aumenti fare 1 gettato circa dopo ogni 10° maglia (sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). MOTIVO: Vedere i diagramma A.1-A.7. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare come segue: Lavorare fino a 1 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Ripetere in ogni passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Sul ferro successivo (dal rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio in modo che ci siano i buchi. Poi lavorare le nuove maglie sul davanti e dietro con il motivo A.2/A.3. Le nuove maglie sulle maniche sono lavorate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Iniziare 5 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, 10 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 10 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto le maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato): Lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 3 maglie alla fine del ferro, 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive e lavorare 1 maglia diritto. Sul ferro successivo, lavorare il gettato a diritto per lasciare un buco. La 1° asola è lavorata quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le 6-6-7-7-8-8 asole rimaste con circa 8-8-7½-7½-7-7 cm di distanza. --------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorato dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 132-137-142-147-152-157 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Flora. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Il ferro successivo viene lavorato come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Quando le coste misurano 3 cm lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 12-13-12-11-10-9 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 120-124-130-136-142-148 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 26-28-28-31-28-31 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4-2-5-2-10-7 volte, 50-54-54-60-56-62 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4-2-5-2-10-7 volte, 26-28-28-31-28-31 maglie diritto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 128-128-140-140-162-162 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in cui lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 8-8-8-8-12-12 maglie), A.2 (= 11-11-14-14-16-16 maglie), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti), 1 gettato, 17 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti), 1 gettato, A.3 (= 11-11-14-14-16-16 maglie), A.4 (= 16-16-16-16-22-22 maglie), A.2, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti),1 gettato, 17 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti),1 gettato, A.3, A.5 (= 8-8-8-8-12-12 maglie), 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro nello stesso modo (= 2° ferro dei diagrammi), I gettati in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche sono lavorati a rovescio per creare buchi. Il primo aumento per il raglan ora è finito (= 8 aumenti). Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 26-30-31-37-38-42 volte = 336-368-388-436-466-498 maglie. NOTA: Alla fine di A.2/A.3, lavorare le maglie aumentate in ogni raglan a maglia rasata. Il motivo in A.2/A.3 continua in altezza come prima, quindi gli ultimi 10-10-14-14-16-16 ferri del diagramma A.2/A.3 vengono ripetuti in altezza – NOTA!: Le 2-2-2-2-3-3 trecce dei diagrammi vengono lavorate ogni 4 ferri fino alla fine del lavoro. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare 8-10-12-6-10-6 ferri del motivo come prima senza aumenti per il raglan. Il lavoro misura circa 22-25-26-28-30-31 cm. Il ferro successivo è lavorato come segue dal rovescio del lavoro: lavorare le prime 51-55-59-65-72-76 maglie (= davanti destro), mettere le 71-79-81-93-95-103 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 92-100-108-120-132-140 maglie successive (= dietro), mettere le 71-79-81-93-95-103 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 51-55-59-65-72-76 maglie rimaste (= davanti sinistro). Il corpo e le maniche vengono finiti in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 210-230-250-274-304-324 maglie. Inserire un segnapunti dopo 55-60-65-71-79-84 maglie a ogni lato (= 100-110-120-132-146-156 maglie sul dietro). Continuare avanti e indietro con il motivo, maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Lavorare a maglia rasata sulle nuove maglie avviate a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 2 maglie a ogni lato (= 4 aumenti sul ferro) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6° giri 10 volte = 250-270-290-314-344-364 maglie. Quando il lavoro misura 23-22-23-23-23-24 cm passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Il ferro successivo dal diritto del lavoro viene lavorato come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare il motivo come prima sulle 39-39-42-42-51-51 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 7-7-7-7-8-8 aumenti), lavorare le 42-52-56-68-66-76 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 19-19-27-25-31-31 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare il motivo come prima sulle 78-78-84-84-100-100 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 11-11-11-11-15-15 aumenti), lavorare le 42-52-56-68-66-76 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 19-19-27-25-31-31 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare il motivo come prima sulle 39-39-42-42-51-51 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 7-7-7-7-8-8 aumenti), finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 313-335-371-391-437-457 maglie. Ora lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a coste con (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie, A.6 (= 23-23-27-27-29-29 maglie), lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, continuare con (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 67-77-87-97-97-107 maglie successive, lavorare (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, A.7 (= 23-23-27-27-29-29 maglie), lavorare rovescio su rovescio e treccia su treccia sulle 19-19-19-19-27-27 maglie successive, A.6, lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, continuare con (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 67-77-87-97-97-107 maglie successive, lavorare (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, A.7, lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. MANICA: Riportare le 71-79-81-93-95-103 maglie in sospeso sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 79-89-93-105-109-119 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 4-5-6-6-7-8 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). L’inizio del giro è al centro sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 8-5-5-3-3-3 giri oer un totale di 13-18-19-24-25-28 volte = 53-53-55-57-59-63 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 38-35-35-33-31-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare 1 giro in cui aumentare 12-12-15-13-11-12 maglie in modo uniforme sul giro = 65-65-70-70-70-75 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto /3 maglie rovescio). Quando le coste misurano 5 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. La manica misura 43-40-40-38-36-36 cm. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #furelisejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 183-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.