Karin Hoes ha scritto:
Ik heb begrepen dat ik het patroon van A1 en A3 van L/XL van links naar rechts moet breien. Geldt dit ook voor A1, A5 en A4 met het kabelpatroon? Met een vriendelijke groet, Karin Hoes
24.08.2019 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Dag Karin,
De telpatronen brei je altijd van onder naar boven en van rechts naar links, gezien aan de goede kant. De eerste naald van het telpatroon is dus de onderste rij, deze brei je aan de goede kant en je leest van rechts naar links. Omdat je in dit patroon heen en weer breit, omdat het een vest is, brei je de tweede naald terug aan de verkeerde kant, dus lees je ook omgekeerd; van links naar rechts. Dit geldt voor alle telpatronen.
Bij de FAQS kun je ook meer informatie vinden over hoe je telpatronen moet lezen.
31.08.2019 - 14:26
Lenie Van Der Putten ha scritto:
Heb het antwoord op mijn vraag al gevonden hoop dat ik nu zond van der Puttener problemen naar het einde kan breien. Met vriendelijke groet Lenie
04.03.2019 - 12:40
Lenie Van Der Putten ha scritto:
Sorry dat ik u weer lastig val maar in het tel patroon A3 en A2 krijg je in de gelijke toeren een steek meer heb nu overal een steek markeerder tussen gedaan . Ben nu bij naald 6 waar ik dan 4 st. recht moet heb ik er maar 3 moet ik er dan een bijmaken want ik heb die toch niet door een omslag gekregen .Hoop dat het een beetje duidelijk is. Misschien te hoog gegrepen voor mij. Met vriendelijke groet Lenie van der Putten.
02.03.2019 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Dag Lenie,
IN een andere post zag ik dat je al antwoord had. Bedankt voor de terugkoppeling en succes met breien!
05.03.2019 - 19:52
Lenie Van Der Putten ha scritto:
Ben het patroon nr 183-22 Fur Elise Jacket Heb nu het boordje van de hals klaar en moet nu met rondbreinaald 3 mm verder gaan . Ik heb nu 140 steken opstaan. Als ik dan volgens het patroon ga breien kom ik op 150 steken uit. Wat lees ik niet goed. Heb het wel 3 keer uitgeschreven kom er niet uit. hopelijk kunt u me helpen heb nog niet zo veel ervaring met rondbreinaalden Met vriendelijke groet Lenie van der Putten
17.02.2019 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Dag Lenie,
Ik heb alle steken die je moet breien opgeteld (uitgezonderd de omslagen) en kom op 140 steken. Kijk nog even goed na of je iets over het hoofd hebt gezien.
17.02.2019 - 19:16
Desto ha scritto:
Bei der Passe ist eine Gesamtmaschenzahl nach allen Zunahmen für Größe S von 236 angegeben, müssten das nicht 336 Maschen sein?
05.12.2018 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Desto, es sieht so wie einem Schreibfehler aus, Sie sollen 336 M in der 1. Größe haben - danke für den Hinweis, Anleitung wird korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
06.12.2018 - 09:51
Anne-Marie S ha scritto:
Hej varför ska man byta ner till rundsticka nr 2,5 (se Fram och bakstycke) känns fel att byta till tunnare sticka!
02.06.2018 - 05:50DROPS Design ha risposto:
Hej Anne-Marie, jo det är resåren som sticka med st nr 2,5. Lycka till :)
04.06.2018 - 09:28
Anne-Marie Silven ha scritto:
Hej,varför ska man byta till rundsticka 2,5 mitt i arbetet ? Mvh Anne-Marie
26.05.2018 - 23:06
Doris ha scritto:
Liebes Drops Team, mir gefällt das Muster der Jacke sehr gut. Ich möchte aber lieber einen Pullover stricken. Planen Sie, diese Anleitung noch für Pullover zu veröffentlichen?
21.05.2018 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Doris, hier finden Sie die Anleitung für dieses Modell als Pullover. Viel Spaß beim stricken!
22.05.2018 - 10:07
Quentin Sandra ha scritto:
Hallo Im Muster A2 scheint ein Fehler zu sein. In der 15. Reihe fehlt eine zugenommen Masche in der Zeichnung. In der 13. Reihe wird zwar ohne zunzunahm gestrickt aber dennoch fehlt die Masche vom raglan der ärmelseite oder sehe ich das falsch?
23.04.2018 - 07:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Quentin, Bei jede 2. Reihe nimmt die Maschen in A.2 zu. Welche Größe stricken Sie?
23.04.2018 - 10:12
Mathilda ha scritto:
Hej! I stycket om ökning i Raglan står det såhär: "Sedan fortsätts mönstret på samma sätt och det ökas till RAGLAN – se förklaring ovan. Öka så på vartannat varv (= varje varv från rätsidan) totalt 26-30-31-37-38-42 ggr = 236-368-388-436-466-498 maskor. " Men ni måste såklart mena 336 m i storlek S, inte 236!
19.12.2017 - 16:09
Für Elise Jacket#furelisejacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo traforato, piccole trecce e raglan, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Flora.
DROPS 183-22 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 132 maglie), meno il bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 12) = 10,1. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 9° e 10°. Non diminuire sui bordi. Durante gli aumenti fare 1 gettato circa dopo ogni 10° maglia (sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). MOTIVO: Vedere i diagramma A.1-A.7. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare come segue: Lavorare fino a 1 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Ripetere in ogni passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Sul ferro successivo (dal rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio in modo che ci siano i buchi. Poi lavorare le nuove maglie sul davanti e dietro con il motivo A.2/A.3. Le nuove maglie sulle maniche sono lavorate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Iniziare 5 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, 10 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 10 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto le maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato): Lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 3 maglie alla fine del ferro, 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive e lavorare 1 maglia diritto. Sul ferro successivo, lavorare il gettato a diritto per lasciare un buco. La 1° asola è lavorata quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le 6-6-7-7-8-8 asole rimaste con circa 8-8-7½-7½-7-7 cm di distanza. --------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorato dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 132-137-142-147-152-157 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Flora. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Il ferro successivo viene lavorato come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Quando le coste misurano 3 cm lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 12-13-12-11-10-9 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 120-124-130-136-142-148 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 26-28-28-31-28-31 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4-2-5-2-10-7 volte, 50-54-54-60-56-62 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4-2-5-2-10-7 volte, 26-28-28-31-28-31 maglie diritto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 128-128-140-140-162-162 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in cui lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 8-8-8-8-12-12 maglie), A.2 (= 11-11-14-14-16-16 maglie), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti), 1 gettato, 17 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti), 1 gettato, A.3 (= 11-11-14-14-16-16 maglie), A.4 (= 16-16-16-16-22-22 maglie), A.2, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti),1 gettato, 17 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti),1 gettato, A.3, A.5 (= 8-8-8-8-12-12 maglie), 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro nello stesso modo (= 2° ferro dei diagrammi), I gettati in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche sono lavorati a rovescio per creare buchi. Il primo aumento per il raglan ora è finito (= 8 aumenti). Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 26-30-31-37-38-42 volte = 336-368-388-436-466-498 maglie. NOTA: Alla fine di A.2/A.3, lavorare le maglie aumentate in ogni raglan a maglia rasata. Il motivo in A.2/A.3 continua in altezza come prima, quindi gli ultimi 10-10-14-14-16-16 ferri del diagramma A.2/A.3 vengono ripetuti in altezza – NOTA!: Le 2-2-2-2-3-3 trecce dei diagrammi vengono lavorate ogni 4 ferri fino alla fine del lavoro. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare 8-10-12-6-10-6 ferri del motivo come prima senza aumenti per il raglan. Il lavoro misura circa 22-25-26-28-30-31 cm. Il ferro successivo è lavorato come segue dal rovescio del lavoro: lavorare le prime 51-55-59-65-72-76 maglie (= davanti destro), mettere le 71-79-81-93-95-103 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 92-100-108-120-132-140 maglie successive (= dietro), mettere le 71-79-81-93-95-103 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 51-55-59-65-72-76 maglie rimaste (= davanti sinistro). Il corpo e le maniche vengono finiti in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 210-230-250-274-304-324 maglie. Inserire un segnapunti dopo 55-60-65-71-79-84 maglie a ogni lato (= 100-110-120-132-146-156 maglie sul dietro). Continuare avanti e indietro con il motivo, maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Lavorare a maglia rasata sulle nuove maglie avviate a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 2 maglie a ogni lato (= 4 aumenti sul ferro) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6° giri 10 volte = 250-270-290-314-344-364 maglie. Quando il lavoro misura 23-22-23-23-23-24 cm passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Il ferro successivo dal diritto del lavoro viene lavorato come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare il motivo come prima sulle 39-39-42-42-51-51 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 7-7-7-7-8-8 aumenti), lavorare le 42-52-56-68-66-76 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 19-19-27-25-31-31 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare il motivo come prima sulle 78-78-84-84-100-100 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 11-11-11-11-15-15 aumenti), lavorare le 42-52-56-68-66-76 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 19-19-27-25-31-31 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare il motivo come prima sulle 39-39-42-42-51-51 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 7-7-7-7-8-8 aumenti), finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 313-335-371-391-437-457 maglie. Ora lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a coste con (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie, A.6 (= 23-23-27-27-29-29 maglie), lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, continuare con (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 67-77-87-97-97-107 maglie successive, lavorare (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, A.7 (= 23-23-27-27-29-29 maglie), lavorare rovescio su rovescio e treccia su treccia sulle 19-19-19-19-27-27 maglie successive, A.6, lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, continuare con (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 67-77-87-97-97-107 maglie successive, lavorare (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, A.7, lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. MANICA: Riportare le 71-79-81-93-95-103 maglie in sospeso sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 79-89-93-105-109-119 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 4-5-6-6-7-8 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). L’inizio del giro è al centro sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 8-5-5-3-3-3 giri oer un totale di 13-18-19-24-25-28 volte = 53-53-55-57-59-63 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 38-35-35-33-31-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare 1 giro in cui aumentare 12-12-15-13-11-12 maglie in modo uniforme sul giro = 65-65-70-70-70-75 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto /3 maglie rovescio). Quando le coste misurano 5 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. La manica misura 43-40-40-38-36-36 cm. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #furelisejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 183-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.