Edith PEDERSEN ha scritto:
JEG VIL LIGE SIGE MANGE GANGE TAK FOR JERSE SPØRSMÅL SOM JEG HAR FÅET FRA JER OG JEG VIL UNDSKYLDE ALLE DE SPØRSMÅL JER HSR SENDT FOR DET VAR MIG SELV DER IKKE HAR TALT RIGTIG I MØNSTERET UNDSKYLD HILSEN EDITH
06.04.2022 - 19:36
Edith PEDERSEN ha scritto:
Jeg strikke str l-xl i 3 rakke hvor der tages en maske løs maske af og tag en maske over i 5 rækker mønster nr 183-22 hilsen edith
04.04.2022 - 15:43
Edith ha scritto:
Jer syntes at der er en maske for meget i 4 rækker
04.04.2022 - 14:56
EDITH PEDERSEN ha scritto:
Er der fejl i denne opskrift da jeg ikke få fejre række i mønstret til at passe opskriften er 183-22 på forhånd TAK
03.04.2022 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Hej Edith, nej det skal det ikke være. Hvilken størrelse strikker du, hvor mange masker har du og hvor er du i opskriften, så skal vi prøve at hjælpe dig :)
04.04.2022 - 11:21
Edith PEDERSEN ha scritto:
Begynde jeg med mønster med 14 maske eller med 34 maske
19.03.2022 - 09:41
Edith PEDERSEN ha scritto:
Hvor skal man begynde på mønster fra jeg kan ikke på den til at passe
19.03.2022 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Hei Edit. Du starter digrammet nederst til høyre (14 masker). Usikker på hvordan man leser et strikkediagram se her: Hvordan læses strikkediagrammer Om du fremdeles har problemer, legget et nytt spørsmål under oppskriften (husk å oppgi hvilken str. du strikker) mvh DROPS Design
21.03.2022 - 08:58
Elena D'Amato ha scritto:
Sto lavorando il raglan, misura M. C'è scritto "alla fine di tutti gli aumenti, lavorare 10 ferri del motivo come prima senza aumenti per il raglan. Il lavoro misura circa 25 cm. Io ne ho lavorato 14 e misura ancora 23 cm. Cosa comporta se lavoro ferri in più?
15.01.2022 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, se lavora più ferri rischia che il motivo non combaci in seguito. All'inizio del lavoro il suo campione corrispondeva a quello indicato? Può provare a portare alla misura corretta il lavoro durante il bloccaggio oppure lavorare fino a 20 ferri senza aumenti. Buon lavoro!
15.01.2022 - 22:39
Monika ha scritto:
Ich habe die Jacke aus Drops Nord gestrickt und bin mit dem Ergebnis sehr zufrieden. Danke für die guten Anleitungen.
04.09.2021 - 20:12
Loli ha scritto:
Hola, una duda que tengo es que dice montar 132 puntos del canesu y entre( parentesis incluyendo los del borde), lo que no se, es hay que montar los 132 mas 8 puntos que pone o ya estan incuidos en los 132 gracias
07.08.2020 - 18:14
Christel Krieger ha scritto:
Frage zur Passe: Modell fl-011 (Elise Jacket) Die Zunahem von Raglan und Diagramm A2 und A3 sind 376 Maschen wie komme ich auf 436 Maschen zur Gr. XL
06.01.2020 - 06:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Krieger, es wird 8 Maschen pro Zunahmenreihe zugenommen: 140 Maschen + (8 Maschen x 37) = 436 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
06.01.2020 - 09:40
Für Elise Jacket#furelisejacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo traforato, piccole trecce e raglan, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Flora.
DROPS 183-22 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 132 maglie), meno il bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 12) = 10,1. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 9° e 10°. Non diminuire sui bordi. Durante gli aumenti fare 1 gettato circa dopo ogni 10° maglia (sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). MOTIVO: Vedere i diagramma A.1-A.7. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare come segue: Lavorare fino a 1 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Ripetere in ogni passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Sul ferro successivo (dal rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio in modo che ci siano i buchi. Poi lavorare le nuove maglie sul davanti e dietro con il motivo A.2/A.3. Le nuove maglie sulle maniche sono lavorate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Iniziare 5 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, 10 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 10 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto le maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato): Lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 3 maglie alla fine del ferro, 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive e lavorare 1 maglia diritto. Sul ferro successivo, lavorare il gettato a diritto per lasciare un buco. La 1° asola è lavorata quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le 6-6-7-7-8-8 asole rimaste con circa 8-8-7½-7½-7-7 cm di distanza. --------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorato dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 132-137-142-147-152-157 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Flora. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Il ferro successivo viene lavorato come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Quando le coste misurano 3 cm lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 12-13-12-11-10-9 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 120-124-130-136-142-148 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 26-28-28-31-28-31 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4-2-5-2-10-7 volte, 50-54-54-60-56-62 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4-2-5-2-10-7 volte, 26-28-28-31-28-31 maglie diritto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 128-128-140-140-162-162 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in cui lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 8-8-8-8-12-12 maglie), A.2 (= 11-11-14-14-16-16 maglie), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti), 1 gettato, 17 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti), 1 gettato, A.3 (= 11-11-14-14-16-16 maglie), A.4 (= 16-16-16-16-22-22 maglie), A.2, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti),1 gettato, 17 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti),1 gettato, A.3, A.5 (= 8-8-8-8-12-12 maglie), 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro nello stesso modo (= 2° ferro dei diagrammi), I gettati in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche sono lavorati a rovescio per creare buchi. Il primo aumento per il raglan ora è finito (= 8 aumenti). Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 26-30-31-37-38-42 volte = 336-368-388-436-466-498 maglie. NOTA: Alla fine di A.2/A.3, lavorare le maglie aumentate in ogni raglan a maglia rasata. Il motivo in A.2/A.3 continua in altezza come prima, quindi gli ultimi 10-10-14-14-16-16 ferri del diagramma A.2/A.3 vengono ripetuti in altezza – NOTA!: Le 2-2-2-2-3-3 trecce dei diagrammi vengono lavorate ogni 4 ferri fino alla fine del lavoro. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare 8-10-12-6-10-6 ferri del motivo come prima senza aumenti per il raglan. Il lavoro misura circa 22-25-26-28-30-31 cm. Il ferro successivo è lavorato come segue dal rovescio del lavoro: lavorare le prime 51-55-59-65-72-76 maglie (= davanti destro), mettere le 71-79-81-93-95-103 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 92-100-108-120-132-140 maglie successive (= dietro), mettere le 71-79-81-93-95-103 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 51-55-59-65-72-76 maglie rimaste (= davanti sinistro). Il corpo e le maniche vengono finiti in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 210-230-250-274-304-324 maglie. Inserire un segnapunti dopo 55-60-65-71-79-84 maglie a ogni lato (= 100-110-120-132-146-156 maglie sul dietro). Continuare avanti e indietro con il motivo, maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Lavorare a maglia rasata sulle nuove maglie avviate a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 2 maglie a ogni lato (= 4 aumenti sul ferro) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6° giri 10 volte = 250-270-290-314-344-364 maglie. Quando il lavoro misura 23-22-23-23-23-24 cm passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Il ferro successivo dal diritto del lavoro viene lavorato come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare il motivo come prima sulle 39-39-42-42-51-51 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 7-7-7-7-8-8 aumenti), lavorare le 42-52-56-68-66-76 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 19-19-27-25-31-31 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare il motivo come prima sulle 78-78-84-84-100-100 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 11-11-11-11-15-15 aumenti), lavorare le 42-52-56-68-66-76 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 19-19-27-25-31-31 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare il motivo come prima sulle 39-39-42-42-51-51 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 7-7-7-7-8-8 aumenti), finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 313-335-371-391-437-457 maglie. Ora lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a coste con (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie, A.6 (= 23-23-27-27-29-29 maglie), lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, continuare con (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 67-77-87-97-97-107 maglie successive, lavorare (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, A.7 (= 23-23-27-27-29-29 maglie), lavorare rovescio su rovescio e treccia su treccia sulle 19-19-19-19-27-27 maglie successive, A.6, lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, continuare con (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 67-77-87-97-97-107 maglie successive, lavorare (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, A.7, lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. MANICA: Riportare le 71-79-81-93-95-103 maglie in sospeso sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 79-89-93-105-109-119 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 4-5-6-6-7-8 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). L’inizio del giro è al centro sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 8-5-5-3-3-3 giri oer un totale di 13-18-19-24-25-28 volte = 53-53-55-57-59-63 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 38-35-35-33-31-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare 1 giro in cui aumentare 12-12-15-13-11-12 maglie in modo uniforme sul giro = 65-65-70-70-70-75 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto /3 maglie rovescio). Quando le coste misurano 5 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. La manica misura 43-40-40-38-36-36 cm. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #furelisejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 183-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.