Helene ha scritto:
Hej! Jag har snart ökat klart maskorna på raglanärmen men förstår inte riktigt hur man fortsätter sticka efter det när man inte ska öka längre. Slutar man med hålen då? Skriv gärna hur man stickar före/efter markörerna vid ärmarna.! Annars jätteroligt mönster att sticka som blir mycket snyggt. Hälsningar Helene
06.07.2024 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Hei Helene. Ja, da slutter man med hull. Det er kun noen få pinner og dette er under ermene = vises ikke. mvh DROPS Design
09.07.2024 - 10:32
Pauline ha scritto:
Les jetés tricotées purl côté envers paraissent maille endroit sur l'endroit dois-je les tricoter envers pour agencer avec les mailles des manches quand je fais les mailles des manches
24.05.2024 - 01:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pauline, les augmentations du raglan des manches se tricotent en jersey, autrement dit, on les tricote torse à l'envers au rang suivant l'augmentation puis on les tricote en jersey, comme les autres mailles des manches. Bon tricot!
24.05.2024 - 08:17
Pauline ha scritto:
Je suis celle qui a posé la dernière question mais nous pouvons l'omettre , je continuerai comme l'entièreté des diagrammes. Ma nouvelle question ,est ce que les mailles jersey avec le fil marqueur entre sont tricotées envers car en dessous ,c'est mailles envers dans mon travail, (manches).
13.05.2024 - 03:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pauline, les mailles des raglans (les 2 mailles jersey entre les augmentations) se tricotent en jersey, autrement dit à l'endroit sur l'endroit et à l'envers sur l'envers. Bon tricot!
13.05.2024 - 08:21
Pauline ha scritto:
Bonjour , est ce que je peux faire ce modèle en omettant de faire le diagramme A2 et A3 dans le dos mais en tricotantcomme les manches Merci madame
12.05.2024 - 02:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pauline, le nombre de mailles du dos dans ce modèle est ajusté pour avoir la bonne largeur à cause des torsades (il faut toujours un peu plus de mailles pour des torsades que pour du jersey), en tricotant le dos en jersey vous risquez d'avoir trop de largeur, il est donc recommandé de plutôt tricoter le motif dans le dos également. Bon tricot!
13.05.2024 - 07:58
Ginette Allen ha scritto:
Que signifie "Tricoter les augmentations de chaque raglan en Jersey" Est-ce que ça signifie " tricoter les jetés en maille torse" pour ne pas faire de trou?
23.11.2023 - 14:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Allen, au 1er rang (sur l'envers) après l'augmentation, on va tricoter ces jetés torse à l'envers (= on va tricoter le jeté dans le brin arrière au lieu du brin avant pour éviter un trou, cf vidéo), puis ces nouvelles mailles se tricotent simplement en jersey (à l'endroit sur l'endroit et à l'envers sur l'envers). Bon tricot!
23.11.2023 - 15:47
Sirpa ha scritto:
Ohjeessa on mainonta A.2 mutta en ohjeesta löydä kyseistä malliohjetta? Mikähän noista malli ohjeista on A.2?
22.09.2023 - 08:02DROPS Design ha risposto:
Hei piirrokset A.2 löytyvät sivun alareunasta (vasemmalla puolella).
02.10.2023 - 17:29
Marianne ha scritto:
Bonjour, Comme Sylvie l'a déjà demandé, je ne trouve pas les diagrammes A2 et A3. Faut-il seulement tricoter les mailles en jersey?
14.07.2023 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marianne, les diagrammes A.2 et A.3 se trouvent au dessus du diagramme des mesures (choisissez le diagramme correspondant a votre taille). Si vous ne les voyez toujours pas, changez de navigateur internet. Bon tricot!
15.07.2023 - 11:42
Lena ha scritto:
Hej! Som jag förstår mönstret så är det även mönsterstickning på ryggen? Kan man skippa mönstret på ryggen utan att det påverkar måtten? För övrigt vill jag lämna en synpunkt på fotona. Upplever att det oftast presenteras flera foton från samma vinkel. Man vill se framsida, baksida, från sidan och några inzoomade detaljer.
10.04.2023 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, ja det bestemmer du selv. Tak for input, det tager vi med os :)
14.04.2023 - 07:49
Sylvie ha scritto:
Bonjour \r\nJe ne trouve pas le diagramme A2 ni A3 sur le modèle
01.03.2023 - 15:38
Edith ha scritto:
Kan man bruge garn der heder lima drops og er det en god garn at strikke den fine trøje med tak
27.07.2022 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Hej Edith, DROPS Lima tilhører garngruppe B og er for tykt for denne opskrift. Men DROPS Flora er af samme fine kvalitet bare tyndere, så det passer til opskriften. Hvis du vil strikke i Lima kan du vælge imellem disse fine: Cardigan - raglan - Garngruppe B
04.08.2022 - 08:34
Für Elise Jacket#furelisejacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con motivo traforato, piccole trecce e raglan, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Flora.
DROPS 183-22 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 132 maglie), meno il bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 12) = 10,1. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 9° e 10°. Non diminuire sui bordi. Durante gli aumenti fare 1 gettato circa dopo ogni 10° maglia (sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). MOTIVO: Vedere i diagramma A.1-A.7. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare come segue: Lavorare fino a 1 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Ripetere in ogni passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Sul ferro successivo (dal rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio in modo che ci siano i buchi. Poi lavorare le nuove maglie sul davanti e dietro con il motivo A.2/A.3. Le nuove maglie sulle maniche sono lavorate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Iniziare 5 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, 10 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 10 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il centro sotto le maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato): Lavorare dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 3 maglie alla fine del ferro, 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive e lavorare 1 maglia diritto. Sul ferro successivo, lavorare il gettato a diritto per lasciare un buco. La 1° asola è lavorata quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le 6-6-7-7-8-8 asole rimaste con circa 8-8-7½-7½-7-7 cm di distanza. --------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorato dall’alto in basso. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 132-137-142-147-152-157 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Flora. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Il ferro successivo viene lavorato come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Quando le coste misurano 3 cm lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 12-13-12-11-10-9 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 120-124-130-136-142-148 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 26-28-28-31-28-31 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4-2-5-2-10-7 volte, 50-54-54-60-56-62 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4-2-5-2-10-7 volte, 26-28-28-31-28-31 maglie diritto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 128-128-140-140-162-162 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in cui lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 8-8-8-8-12-12 maglie), A.2 (= 11-11-14-14-16-16 maglie), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti), 1 gettato, 17 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti), 1 gettato, A.3 (= 11-11-14-14-16-16 maglie), A.4 (= 16-16-16-16-22-22 maglie), A.2, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti),1 gettato, 17 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata e inserire un segnapunti al centro di queste 2 maglie (= 1 maglia a maglia rasata a ogni lato del segnapunti),1 gettato, A.3, A.5 (= 8-8-8-8-12-12 maglie), 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro nello stesso modo (= 2° ferro dei diagrammi), I gettati in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche sono lavorati a rovescio per creare buchi. Il primo aumento per il raglan ora è finito (= 8 aumenti). Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 26-30-31-37-38-42 volte = 336-368-388-436-466-498 maglie. NOTA: Alla fine di A.2/A.3, lavorare le maglie aumentate in ogni raglan a maglia rasata. Il motivo in A.2/A.3 continua in altezza come prima, quindi gli ultimi 10-10-14-14-16-16 ferri del diagramma A.2/A.3 vengono ripetuti in altezza – NOTA!: Le 2-2-2-2-3-3 trecce dei diagrammi vengono lavorate ogni 4 ferri fino alla fine del lavoro. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare 8-10-12-6-10-6 ferri del motivo come prima senza aumenti per il raglan. Il lavoro misura circa 22-25-26-28-30-31 cm. Il ferro successivo è lavorato come segue dal rovescio del lavoro: lavorare le prime 51-55-59-65-72-76 maglie (= davanti destro), mettere le 71-79-81-93-95-103 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 92-100-108-120-132-140 maglie successive (= dietro), mettere le 71-79-81-93-95-103 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 51-55-59-65-72-76 maglie rimaste (= davanti sinistro). Il corpo e le maniche vengono finiti in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 210-230-250-274-304-324 maglie. Inserire un segnapunti dopo 55-60-65-71-79-84 maglie a ogni lato (= 100-110-120-132-146-156 maglie sul dietro). Continuare avanti e indietro con il motivo, maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Lavorare a maglia rasata sulle nuove maglie avviate a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 2 maglie a ogni lato (= 4 aumenti sul ferro) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6° giri 10 volte = 250-270-290-314-344-364 maglie. Quando il lavoro misura 23-22-23-23-23-24 cm passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Il ferro successivo dal diritto del lavoro viene lavorato come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare il motivo come prima sulle 39-39-42-42-51-51 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 7-7-7-7-8-8 aumenti), lavorare le 42-52-56-68-66-76 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 19-19-27-25-31-31 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare il motivo come prima sulle 78-78-84-84-100-100 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 11-11-11-11-15-15 aumenti), lavorare le 42-52-56-68-66-76 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO aumentare 19-19-27-25-31-31 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare il motivo come prima sulle 39-39-42-42-51-51 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO tutte le sezioni con 2 maglie rovescio vengono aumentate a 3 maglie rovescio (= 7-7-7-7-8-8 aumenti), finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 313-335-371-391-437-457 maglie. Ora lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a coste con (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie, A.6 (= 23-23-27-27-29-29 maglie), lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, continuare con (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 67-77-87-97-97-107 maglie successive, lavorare (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, A.7 (= 23-23-27-27-29-29 maglie), lavorare rovescio su rovescio e treccia su treccia sulle 19-19-19-19-27-27 maglie successive, A.6, lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, continuare con (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 67-77-87-97-97-107 maglie successive, lavorare (3 maglie rovescio/2 maglie per le trecce) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, A.7, lavorare (2 maglie per le trecce/3 maglie rovescio) come prima sulle 10-10-10-10-15-15 maglie successive, finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. MANICA: Riportare le 71-79-81-93-95-103 maglie in sospeso sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 79-89-93-105-109-119 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica (= 4-5-6-6-7-8 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). L’inizio del giro è al centro sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 8-5-5-3-3-3 giri oer un totale di 13-18-19-24-25-28 volte = 53-53-55-57-59-63 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 38-35-35-33-31-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare 1 giro in cui aumentare 12-12-15-13-11-12 maglie in modo uniforme sul giro = 65-65-70-70-70-75 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto /3 maglie rovescio). Quando le coste misurano 5 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare un bordo di chiusura tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. La manica misura 43-40-40-38-36-36 cm. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #furelisejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 183-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.