Ella ha scritto:
I really don't understand what is meant by "Continue A.1 over the 20-20-20-20-22-22 stitches in the pattern which remain on the front and back piece". There are 27 stitches in A.1. And what is meant by "Which remain on the front and back piece"?
19.02.2021 - 22:56DROPS Design ha risposto:
Dear Ella, when dividing piece for sleeves there are some stitches for the raglan that still belong to the body, these stitches are worked following A.1 as before - this means you have either 20 or 22 (see size) in the pattern from yoke. Hope this helps. Happy knitting!
22.02.2021 - 07:31
Lara ha scritto:
Buongiorno, un’altra domanda: nel davanti e dietro le 2 maglie insieme a diritto da ciascun lato del segno ai lati, si fa al centro delle nuove maglie per la manica? Grazie mille!
13.02.2021 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lara, le 2 maglie insieme a diritto vanno lavorate a livello dei segnapunti ai lati. Buon lavoro!
13.02.2021 - 18:59
Jacquie ha scritto:
How can a complimentary comment be refused as too long if it is within the word limit.
05.02.2021 - 11:35
Lara ha scritto:
Buonasera, per gli aumenti del raglan ho capito bene: si fa un gettato subito prima del diagramma e un gettato subito dopo? Quindi due gettati per ogni volta che eseguo il diagramma? Grazie infinite per l’aiuto.
01.02.2021 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lara, si esatto, 1 gettato prima e uno dopo il segnapunti. Buon lavoro!
01.02.2021 - 22:57
Bianca ha scritto:
Buonasera, quando si lavora il davanti e il dietro, non mi è chiara la diminuzione ,si mette il marcapunto anche prima e dopo le nuove maglie avviate per le maniche e si diminuisce (con 2 insieme a diritto) ai lati , fino a terminare il diagramma A1? Grazie
10.09.2020 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Bianca. Inserisce il marcapunto al centro delle maglie avviate e poi diminuisce prima e dopo questo segnapunti come spiegato nel paragrafo SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche). Buon lavoro!
11.09.2020 - 13:36
Christelle ha scritto:
Bonjour, comment je peux mettre des mailles en attente (manche) et en même temps "monter" des mailles ? merci pour vos explications
23.05.2020 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christelle, cette vidéo montre au time code 6:50 comment mettre les mailles des manches en attente sur un fil et comment monter les mailles sous la manche (time code 7:45 pour la 1ère manche) - vous retrouvez cette technique en photos dans cette leçon aux photos 10 à 14. Bon tricot!
25.05.2020 - 08:51
Babs ha scritto:
I need to know whether or not to continue in the cable pattern when I divide the work into the sleeves section...In the directions, it's just before the BODY Section. I will put the sweater aside until I hear from you and work on another project. Thanks
22.05.2020 - 17:28DROPS Design ha risposto:
Dear Babs, you continue working A.1 as before under body, but will now increase /decrease on each side as follows: increase before 1st A.1, work A.1, decrease mid under sleeve, A.1, increase. That way A.1 will by and by disappear on the sides. Happy knitting!
25.05.2020 - 07:42
MONIKA ha scritto:
Bonjour, pour la partie dos/devant (taille L 232 mailles) pouvez vous me préciser le nombre de mailles à tricoter en jersey avant de commencer les 4 A1 ? ce n'est pas très clair pour moi, merci !!!!
22.05.2020 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Monika, vous tricotez A.1 comme avant (les A.1 de l'empiècement continuent et vont se terminer sur les côtés avec des diminutions), vous avez donc exactement le même nombre de mailles dans chaque A1 sur les 232 mailles= au début du bas du pull après les emmanchures. Vous diminuez ensuite les mailles de A.1 via des diminutions au milieu sous les manches en même temps que vous augmentez le jersey avant/après les A.1 pour conserver le bon nombre de mailles. Bon tricot!
22.05.2020 - 12:30
MARTINA ha scritto:
Désolée, je n'arrive pas à avancer, je suis perdue. Pour le dos/devant, taille L : il y a 53m (demi dos) + 74m (manche) + 10m augmentations + 106m (devant) + 74m (manche) + 10m augmentations + 53m (demis dos), ca fait 380m et non 360 ??
21.05.2020 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martina, les 10 mailles montées sous la manche vont remplacer les 74 mailles que l'on glisse en attente et que l'on reprendra après, vous avez ainsi: 53 m (dos), 74 m (manche), 106 m (devant), 74 m (manche), 53 m (dos) = 360 m puis 53 m (dos), 10 m (sous la manche), 106 m (devant), 10 m (sous la manche), 53 m (dos) = 232 m. Bon tricot!
22.05.2020 - 09:57
Martina ha scritto:
Bonjour, j'en suis au dos/devant, format L, soit 232 mailles. vous dites qu'on va arriver à diminuer 3m des 8 torsades de 6m, donc ça veut dire qu'on a 4 fois le schéma A1, or moi, je n'ai que 3 fois A1?? Comment est ce possible ?
15.05.2020 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martina, vous devez effectivement avoir 4 fois A.1, 2 fois sous chaque manche: chaque A.1 tricoté sur l'empiècement: 2 pour le devant et 2 pour le dos. Bon tricot!
18.05.2020 - 06:51
Arendal#arendalsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con trecce e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Puna.
DROPS 181-7 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato del diagramma A.1. Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 come segue (= 8 nuove maglie ogni volta che si aumenta): Lavorare il diagramma A.1, 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno sul lato. Fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- Si lavora in tondo sui ferri circolari, a partire dal centro, sul dietro e dall’alto verso il basso. MAGLIONE: Avviare 112-120-124-128-136-136 maglie sui ferri circolari n° 4 con il filato Puna. Lavorare 1 giro a diritto, poi lavorare a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra; durante il primo giro, diminuire 4 maglie a intervalli regolari = 108-116-120-124-132-132 maglie. Proseguire come segue: Lavorare 11-12-13-15-16-18 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte (= queste 7 maglie diventano 13 maglie), 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 22-24-26-30-32-36 maglie diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 11-12-13-15-16-18 maglie diritto = 132-140-144-148-156-156 maglie. Lavorare 1 giro a diritto; lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Proseguire come segue: Lavorare 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro), diagramma A.1 (= 27 maglie), 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 8-10-12-16-18-22 maglie a diritto (= davanti), diagramma A1, 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire con il motivo, ALLO STESSO TEMPO, aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare ogni 2 giri 21-24-27-30-32-35 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti, ci sono 300-332-360-388-412-436 maglie. Proseguire seguendo il motivo come prima (senza aumentare) finché il lavoro non misura 22-24-26-29-30-33 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 90-98-106-116-126-136 maglie (= davanti), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 196-212-232-252-276-300 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare a lavorare il diagramma A.1 sulle 20-20-20-20-22-22 maglie restanti del motivo sul davanti e sul dietro, ma ogni 2 giri fare 1 maglia gettata prima e dopo il diagramma A.1 (= si aumentano le maglie del davanti e del dietro) e lavorare 2 maglie insieme a diritto da ciascun lato del segno ai lati. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto. Il numero delle maglie rimane lo stesso, ma il numero delle maglie lavorate seguendo il diagramma A.1 diminuisce progressivamente sui lati e aumenta il numero delle maglie lavorate a maglia rasata. Quando non ci sono sufficienti maglie nel diagramma A.1 per lavorare la treccia di 6 maglie, lavorare queste maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 maglie a intervalli regolari su ogni treccia, non diminuire sulle trecce di 2 maglie (ricordarsi di aumentare da una parte e dall’altra del diagramma A.1 e diminuire da ciascun lato dei segni). Quando tutti i diagrammi A.1 sono stati diminuiti, ci sono 172-188-208-228-252-276 maglie. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15-15-15-15-15-15 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni (= 4 maglie aumentate) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 5 cm per un totale di 4 volte = 188-204-224-244-268-292 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-34-34-34-34 cm, aumentare 40-44-48-52-56-60 maglie a intervalli regolari = 228-248-272-296-324-352 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare a coste 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio per 2 cm; intrecciare poi le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari corti n° 4,5 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro. Inoltre, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie al centro sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire un segno al centro di queste nuove maglie – Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2-2-2-2-2-4 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 12-15-18-19-20-21 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Quando la manica misura 38-36-35-33-32-30 cm, aumentare 4-6-8-6-8-10 maglie a intervalli regolari = 48-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste, 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio. Quando la manica misura 43-41-40-38-37-35 cm, intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arendalsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.