Monika Stenberg ha scritto:
Jag hade uppskattat en förstoringsbar bild, så man kunde ha sett om tröjan stickas i huvudsak i slätstickning med mönster eller i rätstickning. Svårt att komma igång med arbetet innan jag kan tyda beskrivningen. Ska jag förstå det som att bålen, utanför "bladen"/romberna stickas i rätstickning och enbart innanför dem i slätstickning, eller är det så att kragen, axlarna och muddarna längst ned på ärmarna stickas rät, resten slät?
28.07.2017 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Hej! Bilden blir större då du pekar på den med kursorn. Jackan stickas i rätstickning med mönster, men ärmarna stickas i slätstickning med en rätstickad kant längst ner. Du bör även alltid läsa igenom hela beskrivningen innan du börjar sticka.
02.08.2017 - 13:42
Susanne Behrens ha scritto:
Ich verstehe in dem Diagramm die Zunahmen nicht, wie komme ich in Gr. L z.B. auf 402 Maschen. In der Anleitung gibt es keine Beschreibung zu den Raglan Zunahmen.
22.07.2017 - 11:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Behrens, die Raglanzunahmen sind in A.2: 22 Maschen werden in jedem A.2 zugenommen x 4 A.2 = 88 Maschen, A.2 wird 3 x in der Höhe gestrickt = 264 M zugenommen + 138 M = 402 M. Viel Spaß beim stricken!
24.07.2017 - 09:20
De Mol Monque ha scritto:
Mooi vestje sluit goed aan zoals het andere vestje met korte mouwen leuk om te dragen zoiets
04.07.2017 - 09:02
Angelika ha scritto:
Ein sehr süßes Jäckchen! Freue mich schon, es zu stricken
01.07.2017 - 17:27
Mari ha scritto:
Mein Favorit. Ich mag Jacken, ich mag Raglan mit Muster. Das Tollste wäre, wenn das Modell von oben gestrickt würde. Da kann man unterwegs anprobieren, kleine Korrekturen vornehmen, die Länge festlegen. Zu wenig Wolle? Dann werden es eben Dreiviertel-Ärmel.
01.07.2017 - 09:06
Gabriele ha scritto:
Hey! Mein Favorit hat es in die Kollektion geschafft! Ich liebe diese schmalen Jäckchen, die passen super zu Röcken. Das werde ich mir machen!
30.06.2017 - 23:08
Lidia ha scritto:
Przepiękny kolor i wzór. Zaplanowałam sobie, że mój następny sweter będzie w warkocze. Ten model byłby idealny!
11.06.2017 - 22:43
Unni Hornæs ha scritto:
Denne modellen vil jeg strikke til meg selv. Nydelig jakke og en nydelig farge.
10.06.2017 - 15:29
Ann ha scritto:
Trés joli modele , donnant l envie immédiate de le faire. Le coloris est aussi trés beau. Rien n'est à changer
09.06.2017 - 05:30
Sonja Buhr ha scritto:
Supermooi model, fijn breiwerk
05.06.2017 - 22:04
Autumn Vines Cardigan#autumnvinescardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan con motivo a foglie e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Alpaca.
DROPS 179-29 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Mentre si intrecciano le maglie, fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 5 maglie (intrecciare la maglia gettata come fosse una maglia normale). In questo modo il bordo risulterà più elastico. ASOLE: Aprire la prima asola sulla prima riga sul diritto del lavoro dopo il bordo a punto legaccio per lo scollo; poi aprire le altre 5-5-5-6-6-6 asole a distanza di circa 8 cm l’una dall’altra. Aprire le asole sul bordo davanti destro come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie sui ferri (visto sul diritto del lavoro), 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a rovescio e 1 maglia rovescio. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio per formare un buco. ---------------------------------------------------------- Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti, dall’alto verso il basso. CARDIGAN: Avviare 106-110-116-122-128-134 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Aprire le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 12-24-22-24-22-12 maglie a intervalli regolari (lavorare sempre a rovescio le prime 5 maglie e le ultime 5 maglie sui ferri) = 118-134-138-146-150-146 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie rovescio (= bordo davanti), diagramma A.1 (= 13-15-17-13-15-17 maglie), 7-7-5-12-13-13 maglie a punto legaccio (= davanti sinistro), diagramma A.2 (= 1 maglia), 12-16-18-16-12-6 maglie a punto legaccio (= manica), diagramma A.2, 40-44-44-50-56-60 maglie a punto legaccio (= dietro), diagramma A.2, 12-16-18-16-12-6 maglie a punto legaccio (= manica), diagramma A.2, 7-7-5-12-13-13 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 (= davanti destro) e finire con 5 maglie rovescio (= bordo davanti). Proseguire con i diagrammi A.1, A.2 e lavorare a rovescio le 5 maglie dei bordi davanti da ciascun lato; lavorare le restanti maglie a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare i diagrammi A.1 e A.2 3-3-3-4-4-4 volte in tutto in verticale. Assicurarsi che la prima maglia del diagramma A.2 sia sopra la maglia centrale della ripetizione precedente = 334-374-402-434-470-498 maglie e il lavoro misura circa 20-23-25-27-30-33 cm dal bordo di avvio delle maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 53-58-61-67-74-80 maglie (= davanti sinistro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 66-76-84-88-92-94 maglie successive (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 96-106-112-124-138-150 maglie (= dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 66-76-84-88-92-94 maglie successive (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 53-58-61-67-74-80 maglie (= davanti destro). DAVANTI E DIETRO: = 222-242-258-282-314-342 maglie. Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Proseguire lavorando a punto legaccio, con il diagramma A.1 e lavorare le maglie dei bordi a rovescio come prima - Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro. Quando il lavoro misura circa 26-25-25-25-24-23 cm, aggiustare dopo una intera ripetizione o una mezza ripetizione in verticale, lavorare tutte le maglie a legaccio, avanti e indietro. Lavorare 5 coste a legaccio su tutte le maglie (continuare a lavorare le maglie dei bordi davanti a rovescio), poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari /ferri a doppia punta n° 3 le 66-76-84-88-92-94 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie ai lati del lavoro e avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie al centro, sotto la manica = 76-86-96-100-106-110 maglie. Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Lavorare le maniche a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica. Diminuire ogni 2½-1½-1½-1-1-1 cm 13-17-20-21-23-24 volte in tutto = 50-52-56-58-60-62 maglie. Quando il lavoro misura 38-36-34-33-30-28 cm, lavorare tutte le maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando la manica misura 42-40-38-37-34-32 cm, intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE! CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnvinescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 179-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.