Kristina Larsson ha scritto:
Hej! Ska A2 stickas spegelvänt andra och fjärde gången så att de första två dolda ökningarna alltid hamnar på axelpartierna? Det framgår inte av beskrivningen vad jag kan se.
04.03.2025 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Hei Kristina. Nei, strikk slik det er beskrevet. 1. pinne av diagrammet: A.2 = 1 maske rett / 1 omslag, på neste pinne består A.2 av 2 masker, på 3. pinne strikkes A.2 slik at omslaget blir midt mellom 2 masker, så trengs ikke å speilvende diagrammet. mvh DROPS Design
10.03.2025 - 10:54
Robin Ryan ha scritto:
Hi, is the diagram worked from the bottom up. (Right to left), Even though the sweater is knit from the top down? That’s what it appears looking at the cardigan, but wanted to confirm. Thank you.
25.08.2023 - 10:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ryan, yes that's right, diagrams are worked bottom up working the right side rows from the right towards the left and the wrong side rows from the left towards the right. Happy knitting!
25.08.2023 - 12:12
Hanna Pedersen ha scritto:
Ska det inte vsra en avig maska över de tre ihopstickade maskorna på diagram a1, stl s-xl?
18.12.2022 - 12:19
Tania ha scritto:
Buongiorno, non capisco se il bordo delle asole e dei bottoni che sono di 5 maglie, è a punto legaccio o tutto rovescio. Grazie
07.12.2022 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Tania, il bordo è lavorato a rovescio. Buon lavoro!
11.12.2022 - 22:04
Lucila Constanza ha scritto:
Hola, en el diagrama A2 tallaM los aumentos (bastas) son dos seguidos o tengo que hacer un punto entre ellos?
09.07.2022 - 07:39DROPS Design ha risposto:
Hola Lucila, los aumentos se encuentran siempre entre dos puntos, así que nunca vas a tener 2 aumentos seguidos. En este caso, trabajarías hebra, punto, hebra.
15.07.2022 - 12:52
Angie ha scritto:
Regarding the increases, I think I understand it now. I have knitted a test piece and it seems ok. I think I will be placing markers to help find the start of the sleeves, and the centre back. I'm about to order my yarn and hope to get this finished by the end of lockdown!
07.03.2021 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Dear Angie, it is always a good idea to use marker, to help you remember where to increase and / or to help you remember exaxtly where certain points of your knitting are. happy Knitting!
08.03.2021 - 03:23
Angie ha scritto:
Hi I love the design of this cardigan but before I buy the yarn I want to ask about the shaping. I can see that there are increases and decreases in the chart, but I can't see from the pattern how the shaping happens (e.g. the sleeve grows from 12 to 66 stitches). How we get from 118 stitches on the needle to 334 (small size)? I just can't visualise it and don't understand the instructions 'continue with A1, A2 and purl 5 for the band for each side'. Please help!
06.03.2021 - 01:04DROPS Design ha risposto:
Dear Angie, If you knit a lace pattern for a straight piece (where the number of stitches stay the same) in general, you have to watch that within the pattern you will have to have an increase for each decreaase. If you look carefull, the the first 8-12 rows (depending on the size), of the A.2 pattern have yarnovers (increases) without corresponding decreases, thus after each row /round the number of stitches will increase there. Happy Knitting!
07.03.2021 - 21:44
Margaret ha scritto:
179-29 Working the S-L A2 pattern. Rows 1 and 3 are yarn overs. These are increases on the sleeves. Both these’ yarn overs’ are done on the same side, which leaves one front being 2 stitches more than the other front. Should the yo over alternate over the middle stitch which is a knit stitch, which would then even up the increases. Hope this is clear.
10.05.2020 - 17:28DROPS Design ha risposto:
Dear Margaret, you should work the yarn overs as shown in the diagram, ie on row 1 work (knit1, YO) in A.2, on row 3 work (K1, YO, K1). And continue working the increases as shown in A.2 (do not increase more sts than the one shown in diagram). Happy knitting!
11.05.2020 - 10:09
Emmanuelle ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas cette phrase dans le patron: "Tricoter 3-3-3-4-4-4 fois A.1 et A.2 au total en hauteur, bien veiller à ce que la 1ère maille de A.2 soit bien juste au-dessus de la maille au milieu du motif précédent". Est-ce que cela implique de faire 3 fois (pour ma taille) A.1 de bas en haut PUIS 3 fois A.2 de bas en haut? C'est mon premier modèle drops et je ne suis pas sûre de moi. Merci de m'éclairer. Bonne journée, Emmanuelle
15.11.2019 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Emmanuelle, quand vous répétez les diagrammes en hauteur, la maille du 1er rang de A.2 doit être la maille du milieu de A.2 du motif précédent en hauteur. Vous pouvez placer un marqueur dans cette maille, vous saurez ainsi où tricoter le A.2 suivant en hauteur. En répétant A.1 en hauteur, il va s'aligner automatiquement. Répétez A.1 après/avant les 5 m de bordure devant de chaque côté et répétez A.2 à chaque raglan. Bon tricot!
18.11.2019 - 08:10
Michaela ha scritto:
Hej Drops. Jeg har nu fået monteret min autumn vines cardigan. Jeg vil gerne presse den, da bladmønstret er meget udstående i forhold til retstrikket. Kan det lade sig gøre at presse den forsigtigt, når det er retstrik eller vil retstrikken så blive trykket ud? Har I evt. andre muligheder for at få den mere jævn.
15.04.2019 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Hei Michaela. Svarer deg her også jeg: Du kan forsøke å dampe plagget lett, men det er litt ulikt hvor kraftig strykejern er så vi anbefaler at du strikker en prøvelapp og damper den først. God fornøyelse
26.04.2019 - 14:54
Autumn Vines Cardigan#autumnvinescardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan con motivo a foglie e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Alpaca.
DROPS 179-29 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Mentre si intrecciano le maglie, fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 5 maglie (intrecciare la maglia gettata come fosse una maglia normale). In questo modo il bordo risulterà più elastico. ASOLE: Aprire la prima asola sulla prima riga sul diritto del lavoro dopo il bordo a punto legaccio per lo scollo; poi aprire le altre 5-5-5-6-6-6 asole a distanza di circa 8 cm l’una dall’altra. Aprire le asole sul bordo davanti destro come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie sui ferri (visto sul diritto del lavoro), 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a rovescio e 1 maglia rovescio. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio per formare un buco. ---------------------------------------------------------- Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti, dall’alto verso il basso. CARDIGAN: Avviare 106-110-116-122-128-134 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Aprire le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 12-24-22-24-22-12 maglie a intervalli regolari (lavorare sempre a rovescio le prime 5 maglie e le ultime 5 maglie sui ferri) = 118-134-138-146-150-146 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie rovescio (= bordo davanti), diagramma A.1 (= 13-15-17-13-15-17 maglie), 7-7-5-12-13-13 maglie a punto legaccio (= davanti sinistro), diagramma A.2 (= 1 maglia), 12-16-18-16-12-6 maglie a punto legaccio (= manica), diagramma A.2, 40-44-44-50-56-60 maglie a punto legaccio (= dietro), diagramma A.2, 12-16-18-16-12-6 maglie a punto legaccio (= manica), diagramma A.2, 7-7-5-12-13-13 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 (= davanti destro) e finire con 5 maglie rovescio (= bordo davanti). Proseguire con i diagrammi A.1, A.2 e lavorare a rovescio le 5 maglie dei bordi davanti da ciascun lato; lavorare le restanti maglie a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare i diagrammi A.1 e A.2 3-3-3-4-4-4 volte in tutto in verticale. Assicurarsi che la prima maglia del diagramma A.2 sia sopra la maglia centrale della ripetizione precedente = 334-374-402-434-470-498 maglie e il lavoro misura circa 20-23-25-27-30-33 cm dal bordo di avvio delle maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 53-58-61-67-74-80 maglie (= davanti sinistro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 66-76-84-88-92-94 maglie successive (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 96-106-112-124-138-150 maglie (= dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 66-76-84-88-92-94 maglie successive (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 53-58-61-67-74-80 maglie (= davanti destro). DAVANTI E DIETRO: = 222-242-258-282-314-342 maglie. Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Proseguire lavorando a punto legaccio, con il diagramma A.1 e lavorare le maglie dei bordi a rovescio come prima - Ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro. Quando il lavoro misura circa 26-25-25-25-24-23 cm, aggiustare dopo una intera ripetizione o una mezza ripetizione in verticale, lavorare tutte le maglie a legaccio, avanti e indietro. Lavorare 5 coste a legaccio su tutte le maglie (continuare a lavorare le maglie dei bordi davanti a rovescio), poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari /ferri a doppia punta n° 3 le 66-76-84-88-92-94 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie ai lati del lavoro e avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie al centro, sotto la manica = 76-86-96-100-106-110 maglie. Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Lavorare le maniche a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica. Diminuire ogni 2½-1½-1½-1-1-1 cm 13-17-20-21-23-24 volte in tutto = 50-52-56-58-60-62 maglie. Quando il lavoro misura 38-36-34-33-30-28 cm, lavorare tutte le maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando la manica misura 42-40-38-37-34-32 cm, intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE! CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnvinescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 179-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.