Nancy Marks ha scritto:
Hi, I'm making the Sweet Betty hat, and I don't understand the direction near the end that says "On the next round of knit, knit all the stitches together 2 and 2." Can you please tell me what that means? Thank you!
27.05.2023 - 00:15DROPS Design ha risposto:
Hi Nancy Marks! That means you knit 2 together all round and every second stitch is decreased away, so you'll have fewer stitches left on the round. Hope it helps!
27.05.2023 - 14:01
Britta ha scritto:
Hallo! Ich möchte gern wissen, ob bei der Maschenabnahme nach 12cm der anfängliche Teil (3cm im Rippenmuster) mitgezählt wird, also ab Strickstück Beginn oder wird erst dem Bündchenrand angesetzt die 12cm abgemessen? Danke für die Hilfe! LG Britta
04.04.2022 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Britta, die 12 cm sind von der Anschlagskante gemessen. Viel Spaß beim stricken!
04.04.2022 - 15:07
Ellie Moore ha scritto:
Thank you for your answer. One more question. What about the part where it says every 4th row to add increase after the edge stitch? What row would that be? Row 41? Then when again?? And do you also increase in the middle of the row so 4 increases? Thank you
23.07.2021 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Moore, you increase now alternately 2 sts (on each side of the 6 middle sts) and 4 sts (= on each side of the 6 middle sts + on each side of piece, inside the edge sts). So that on row 39 you will work as on row 35 and 37 (= inc 4 sts) and on row 41 as on row 35 and 37 and so on until there are 92 sts on needle. Continue like this increasing alternately 2 sts every other row and 4 sts every 4th row. Happy knitting!
23.07.2021 - 16:12
Ellie Moore ha scritto:
Iam working on the pig pattern. I am having a problem understanding the directions for row 37 and on. Can you explain the next 4 -6 rows in detail, please? I.e. will row 37 be k1, purl 20,etc.? Thanks for your help.
23.07.2021 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Hi Ellie, Yes on row 37 you have knit 1, purl 20 etc, knit a row, then knit 1, purl 22 etc and knit the next row. Happy knitting!
23.07.2021 - 08:34
Britt Krogell ha scritto:
Hej. Undrar om man måste sy en " innerpåse" till Sweet Betty-grisen då man stickat en aning löst (enligt andra helt normalt). Jag har köpt vadd som är mening att fylla dynor med. Hur brukar det vara? Jag är novis vad gäller att sticka eller sy men har nu stickat "griseknoen" ivf till mitt första barnbarn.
19.06.2021 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Hej Britt. Det är lite svårt att veta hur löst du har stickat, men tanken är inte att man ska sy en innerpåse utan bara fylla vadd direkt i grisen. Mvh DROPS Design
29.06.2021 - 13:44
Teresa Muto ha scritto:
Salve, cosa si intende con "1 maglia a ogni lato prima/dopo la maglia di vivagno ogni 4 ferri"? lavoro prima la maglia di vivagno e poi faccio l'aumento o a inizio ferro faccio l'aumento e poi la maglia di vivagno?
03.04.2020 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Teresa, lavorare l'aumento dopo la maglia di vivagno all'inizio del ferro e prima della maglia di vivagno alla fine del ferro. Buon lavoro!
03.04.2020 - 19:21
Suna ha scritto:
Mit wieviel Maschen muss ich die Mütze beginnen wenn ich es für ein Baby 2 monate stricken will L.g
17.01.2020 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Suna, Sie können die Größe je nach der Größe oder je nach der Kopfumgang wählen, z.B. in der Größe 1/3 Monate (3. Größe) fängt die Mütze mit 92 Maschen an. Viel Spaß beim stricken!
20.01.2020 - 08:09
Rosamaria Cellerino ha scritto:
Desidero ringraziarvi per il vostro meraviglioso sito! Per la vostra chiarezza e numerosissimi argomenti! È la mia passione. Spero presto di acquistare Drops baby Merino!Rose.
01.12.2019 - 16:25
Lizeth ha scritto:
Klopt de beschrijving van maat 1-3 maanden van het mutsje wel? Na de minderingen (6x 7 steken) kom je inderdaad op 42 steken, maar als ik dan 1x 2 aan 2 samenbrei, kom ik toch echt op 21 steken en niet op 11, zoals er staat. Ik heb gewoon de dubbele draad door die 21 steken gehaald, maar hij is bovenop daardoor wel wat bobbeliger dan bij de maten die ik eerst gebreid had (0-1 en 6-9 maanden). Ik aarzel of ik het uithaal en nog een ronde minderingen moet doen. Uw advies graag
08.07.2019 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Dag Lizeth,
Als je 42 steken hebt en alle steken 2 aan 2 samenbreit, heb je inderdaad 21 steken. Dan brei je nog 1 naald averecht en brei je opnieuw de steken 2 aan 2 samen. Je hebt dan ongeveer 11 steken. (het precieze aantal steken steekt dan niet meer zou nauw, want je rijgt een draad door de steken en trekt de draad aan om de muts dicht te maken.)
12.07.2019 - 08:45
Lizeth ha scritto:
Dank u voor het antwoord. Ik schrijf het in mijn notitieboek erbij voor een volgend mutsje (deze is al af ;-)
22.11.2018 - 13:08
Sweet Betty#dropssweetbetty |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da: cappello baby a maglia legaccio e giochino a forma di maiale a strisce. Taglie: prematuri - 4 anni. Il set è lavorato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 29-10 |
|
MAIALINO: Lunghezza circa 42 cm. Circonferenza circa 35 cm (senza l’imbottitura). Materiali: DROPS BABY MERINO di Garnstudio (appartiene al gruppo filati A) 100 g colore° 05, rosa pallido 50 g colore n° 01, bianco + un avanzo del colore n° 19, grigio per gli occhi. Il maialino può anche essere lavorato con: "Filati alternativi (Gruppo filati A)" – vedere il link sotto. FERRI DROPS DRITTI E A DOPPIA PUNTA n° 2,5 MM – o misura necessaria ad ottenere 26 maglie e 34 ferri a maglia legaccio su 10 cm in larghezza e 10 cm in altezza. BOTTONI DROPS IN MADREPERLA n° 523: 1 pezzo. ACCESSORI: Imbottitura. ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL MODELLO: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il maialino): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo, lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. STRISCE (per il maialino): * 4 ferri a maglia rasata con il bianco, 4 ferri a maglia rasata con il rosa pallido *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per il maialino): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il maialino): Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare senza stringere (68) 80-92-96-104 (112-116) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e Baby Merino. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per (2) 3-3-4-4 (5-5) cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare 1 giro diritto e distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme sul giro = (60) 72-84-88-96 (104-108) maglie. Continuare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura (11) 11-12-13-14 (14-15) cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a diritto, distribuire (6) 8-7-8-8 (8-9) diminuzioni in modo uniforme sul giro. Diminuire in questo modo ogni 2 giri altre (5) 5-5-5-5 (6-6) volte = (24) 24-42-40-48 (48-45) maglie. Sul giro successivo a diritto, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. Lavorare 1 giro rovescio e ripetere le diminuzioni sul giro successivo a diritto per le taglie 6/9, 12/18 mesi e (2 - 3/4) anni (non diminuire altre maglie nelle altre taglie) = (12) 12-11-10-12 (12-12) maglie. Far passare un filo doppio attraverso le maglie rimaste e affrancare bene. ---------------------------------------------------------- MAIALINO: Lavorato avanti e indietro sui ferri dal muso verso il dorso. Le zampe, le orecchie e la coda vengono lavorate in modo separato e cucite al corpo alla fine. MUSO E TESTA: Avviare 6 maglie con i ferri n° 2,5 mm e il rosa pallido. NOTA: La maglia più esterna a ogni lato è lavorata a diritto su ogni ferro fino alla fine del lavoro (= maglia di vivagno). FERRO 1 (= rovescio del lavoro): LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! 1 maglia diritto, * 1 gettato, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* altre 3 volte, 1 gettato, 1 maglia diritto = 11 maglie. FERRO 2 (= diritto del lavoro): a diritto. FERRO 3: 1 maglia diritto, * 1 gettato, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* altre 8 volte, 1 gettato, 1 maglia diritto = 21 maglie. FERRO 4: a diritto. FERRO 5: 1 maglia diritto, * 1 gettato, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* altre 18 volte, 1 gettato, 1 maglia diritto = 41 maglie. FERRO 6: a diritto. FERRO 7: a diritto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! FERRI 8-9: lavorare a maglia rasata. FERRO 10: 1 maglia diritto, * 3 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto *, ripetere *-* altre 6 volte, 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto = 33 maglie. FERRI 11-13: lavorare a maglia rasata. FERRO 14: 1 maglia diritto, * 4 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto *, ripetere *-* altre 4 volte, 2 maglie diritto = 28 maglie. FERRI 15-20: lavorare a maglia rasata. FERRO 21: 1 maglia diritto, 10 maglie rovescio, 1 gettato, 6 maglie rovescio, 1 gettato, 10 maglie rovescio, 1 maglia diritto = 30 maglie. FERRO 22: a diritto. FERRO 23: 1 maglia diritto, 11 maglie rovescio, 1 gettato, 6 maglie rovescio, 1 gettato, 11 maglie rovescio, 1 maglia diritto = 32 maglie. FERRO 24: a diritto. FERRO 25: 1 maglia diritto, 12 maglie rovescio, 1 gettato, 6 maglie rovescio, 1 gettato, 12 maglie rovescio, 1 maglia diritto = 34 maglie. FERRO 26: a diritto. Continuare gli aumenti in questo modo fino a quando ci sono 40 maglie sul ferro. Continuare a lavorare come segue: FERRO 32: a diritto. FERRO 33: 1 maglia diritto, 16 maglie rovescio, 1 gettato, 6 maglie rovescio, 1 gettato, 16 maglie rovescio, 1 maglia diritto = 44 maglie. FERRO 34: a diritto. FERRO 35: 1 maglia diritto, 18 maglie rovescio, 1 gettato, 6 maglie rovescio, 1 gettato, 18 maglie rovescio, 1 maglia diritto = 46 maglie. FERRO 36: a diritto. Continuare gli aumenti in questo modo, cioè aumentare 2 maglie al centro del lavoro ogni 2 ferri e 1 maglia a ogni lato prima/dopo la maglia di vivagno ogni 4 ferri fino a quando ci sono 92 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti. CORPO: Continuare avanti e indietro sul ferro. Lavorare 2 cm a maglia rasata con rosa pallido (dal segnapunti). Poi lavorare a STRISCE – leggere la descrizione sopra, fino a quando il lavoro misura circa 21 cm dal segnapunti (finire con 1 striscia in rosa pallido). Inserire 6 segnapunti nel lavoro dal diritto del lavoro (senza lavorare le maglie): Il 1° segnapunti è inserito dopo le prime 16 maglie sul ferro, poi inserire i 5 segnapunti successivi con 15 maglie tra ognuno (dopo l’ultimo segnapunti, c’è 1 maglia rimasta sul ferro). Il lavoro ora viene finito a maglia rasata con il rosa pallido come segue: Sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia prima di tutti o segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 6 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 ferri altre 8 volte = 38 maglie. Il ferro successivo è lavorato come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia diritto, lavorare 2 maglie insieme a diritto fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, finire con 1 maglia diritto = 20 maglie. Lavorare 3 ferri a maglia rasata e ripetere le diminuzioni un’altra volta = 11 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. CONFEZIONE: Ricamare gli occhi sul maialino – vedere la foto. Cucire il maialino dal muso verso il dorso – cucire nel filo più esterno delle maglie più esterne, ma lasciare una piccola apertura per riempirlo. Riempire il maialino con l’imbottitura e cucire l’apertura. ZAMPA: Lavorate avanti e indietro sui ferri. Avviare 6 maglie con i ferri n° 2,5 mm e rosa pallido. FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, * 1 gettato, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* altre 3 volte, 1 gettato, 1 maglia diritto = 11 maglie. FERRO 2 (e tutti i ferri dal diritto del lavoro): a diritto. FERRO 3: 1 maglia diritto, * 1 gettato, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* altre 8 volte, 1 gettato, 1 maglia diritto = 21 maglie. FERRI 4-6: lavorare a maglia rasata. FERRO 7: 1 maglia diritto, 1 gettato, a rovescio fino a quando rimane a maglia sul ferro, 1 gettato, 1 diritto. FERRO 8: a diritto. Ripetere i ferri 7 e 8 fino a quando ci sono 27 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro con il bianco. Passare a 2 capi di bianco e lavorare 4 ferri a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) con 1 maglia di vivagno a diritto a ogni lato, prima di intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare un totale di 4 zampe. Attaccare le zampe nel filo più esterno delle maglie più esterne. Riempire ogni gamba con l’imbottitura e attaccare le gambe sotto il maialino. Le zampe anteriori sono posizionate circa dove iniziano le strisce vicino al collo, con circa 3-4 cm tra ogni zampa. Le zampe posteriori sono posizionate circa 3-4 cm prima che inizino le diminuzioni sul maialino. ORECCHIE: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta dal basso verso l’alto. Avviare 6 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e rosa pallido (dividere le maglie tra 2 ferri a doppia punta in modo che ci siano 3 maglie su ogni ferro e lavorare il 3° ferro). GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, ripetere *-* un’altra volta = 10 maglie. GIRO 2: a diritto. GIRO 3: * * 1 maglia diritto, 1 gettato, 3 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, ripetere *-* un’altra volta = 14 maglie. GIRO 4: a diritto. GIRO 5: * 1 maglia diritto, 1 gettato, 5 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, ripetere *-* un’altra volta = 18 maglie. GIRO 6: a diritto. Continuare gli aumento in questo modo ogni 2 giri fino a quando ci sono 38 maglie sul giro. Lavorare a maglia rasata fino a quando l’orecchio misura 9 cm. Inserire 1 segnapunti a ogni lato (quindo tra 2 maglie lavorate a diritto a ogni lato). Continuare a diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri altre 3 volte = 22 maglie. Il giro successivo viene lavorato come segue: * lavorare 2 a 2 insieme a diritto le 10 maglie successive, 1 maglia diritto *, ripetere *-* un’altra volta = 12 maglie. Lavorare 1 giro diritto, poi intrecciare tutte le maglie. Usare un ago per imbastire l’apertura dal bordo di avvio al parte inferiore dell’orecchio. Lavorare un’altro orecchio nello stesso modo e cucire le orecchie all’area rosa sul sopra della testa (ci devono essere circa 7 cm tra le orecchie sul sopra della testa) – vedere le foto se necessario. CODA: Avviare 20 maglie con i ferri n° 2,5 mm e 2 capi di rosa pallido. Lavorare 2 maglie in ogni maglia = 40 maglie. Intrecciare senza stringere, tagliare il filo e attaccare la coda sul dietro del maialino. COLLETTO: Avviare 65 maglie con i ferri n° 2,5 mm e 2 capi di bianco. Il 1° ferro è lavorato come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a diritto, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando ci sono 2 maglie rimaste sul ferro e finire con 1 maglia di vivagno a diritto. Continuare a coste in questo modo fino a quando il colletto misura 2 cm, intrecciare a diritto su diritto e rovescio su rovescio. Mettere il colletto attorno al collo del maialino dietro le orecchie, metterlo con una piccola sovrapposizione sulla parte superiore del maialino e affrancare con qualche punto. Attaccare un bottone sul colletto come decorazione. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropssweetbetty o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 29-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.