Violante ha scritto:
Per realizzare il modello qui sopra pantaloni e top quanto cotone deve ? grazie
01.03.2025 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Violante, può trovare la quantità di filato necessaria per realizzare il modello di fianco alla foto. Buon lavoro!
01.03.2025 - 18:56
Ayana Smith ha scritto:
Hi! Loving the pattern so far, i just have a quick question. For the side increases on the shorts in the 5th size is it a total 4 side increases including the one in the first row, or is it the side increase in the first row plus four more increase rows for a total of 5 side increase rows? Thank you!
06.08.2023 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Dear Ayana, if it's a total of 4 times then it's 4 side increases, including the one in the first row. Happy crochetting!
06.08.2023 - 22:04
Odile ha scritto:
Hola!! No entiendo muy bien el tip para los aumentos. Dice: Trabajar hasta que queden 2 puntos altos antes del marcapuntos, trabajar 2 puntos altos en el primer punto alto, 1 punto alto en cada uno de los siguientes 2 puntos altos (el marcapuntos queda en el centro de estos puntos altos) y 2 puntos altos en el siguiente punto alto (= 2 puntos altos aumentados). Entonces, ¿el punto alto del marcapuntos lo dejo sin tejer?
22.05.2023 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Hola Odile, no hay puntos con marcapuntos; el marcapuntos se inserta entre los puntos. Por lo tanto, trabajas hasta 2 puntos antes del marcapuntos, aumentas en el 1º punto y trabajas 1 punto alto en el siguiente punto alto, deslizar el marcapuntos, trabajar 1 punto alto en el siguiente punto alto. Por lo tanto, el marcapuntos está entre esos 2 puntos.
28.05.2023 - 17:32
Sugarpiggy ha scritto:
Is there a video tutorial for this? I have adhd/autism and it’s really hard for me to process written word. Also are there any patterns you’re aware of for children with severe sensory sensitivity, mostly looking for high waisted underwear.
24.12.2022 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Dear Sugarpiggy, all videos that may help you make the pattern can be found after the pattern instructions; we don't have a specific video to make this piece. All our videos are made without sound so that they can be used for all languages. Here you can find all of our trousers and shorts for babies: https://www.garnstudio.com/search.php?action=browse&c=baby-trousers&lang=en and children: https://www.garnstudio.com/search.php?action=browse&c=children-trousers-overalls&lang=en and see if there are any that fit what you are looking for. Happy knitting!
25.12.2022 - 20:23
Sabrin ha scritto:
I'm having trouble with instructions
21.06.2022 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Dear Sabrin, please feel free to ask your question here so that we can try to help. Happy crocheting!
22.06.2022 - 08:25
Xela ha scritto:
Liebes Team, die Maschenprobe stimmt, dennoch wird die Hose viel zu weit an der Hüfte. wie ist das möglich? lieben gruß
02.02.2022 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Xela, sollte die Maschenprobe stimmen, dann bekommen Sie die selben Maßen wie in der Skizze, dh 180 Maschen (nach allen Zunahmen) sind 100 cm Umfang bzw 50 cm flach (siehe Maßskizze). Sollte das zu breit für Sie sein, dann sollen Sie die Zunahmen so anpassen, wie Sie es möchten. Viel Spaß beim häkeln!
03.02.2022 - 08:46
Xela ha scritto:
Hey, danke für die tolle Anleitung! Ich habe nur ein Problem: Ich häkele die Shorts in Größe S mit Muskat und einer Häkelnadel Gr. 4. Jedoch ist mir die Shorts viel zu groß, und ich bin keinesfalls schlanker als die Person auf dem bild. Ich verstehe das nicht und bin für jeden tipp dankbar. lieben gruß!
01.02.2022 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Xela, stimmt Ihre Maschenprobe? Sie sollten 18 Stäbchen x 9 Reihen = 10 x 10 cm haben. Damit bekommen Sie die Maßen wie in der Maßskizze für die gewählte Größe. Viel Spaß beim häkeln!
02.02.2022 - 07:57
Toni S ha scritto:
Takk så mye for svaret! But if the dc and the sc are worked in separate ch-spaces, then shouldn't it be an ODD number of ch-spaces created in Row 1? Because if you need to work the initial sc in the first ch-sp, then the following repeats are worked over an even number, it should work out to be an odd number overall if you need to end with a sc: (n x 2) + 1 (1 for the first sc before the repeat). That is why I was so confused about the total number having to be even; it seems backwards to me.
31.01.2022 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Dear Toni S, for the picot, you work 3 chain stitches and in the first one of these you work a dc. The sc is then worked in the next chain space (these are the chain spaces formed in row 1). So you only need to have chain spaces for the sc; the dc are worked in stitches from row 2, not row 1. Happy crocheting!
05.02.2022 - 19:45
Toni S ha scritto:
Hi! I'm confused by the instructions for the Crochet Edge (top edge) of the bikini top. The repeat sequence for Row 2 says "ch3, 1 dc in the first chain st, 1 sc around the next chain-space" (ch-sp). Is this last sc done in the SAME ch-sp that the dc was worked into the first stitch of, or do we skip to the NEXT ch-sp? The photos look like it's the first, but if so, I don't see why the number of ch-sps needs to be a multiple of 2 in Row 1, since each ch-sp is worked in the same way?
29.01.2022 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Dear Toni, the single crochets on Row 2 are worked each in the 3-ch-space on row 1, and between each of these single crochet you will work a picot with (3 ch, 1 dc in the first of these 3 ch). Happy crocheting!
31.01.2022 - 08:51
Tina Reynolds ha scritto:
Hej☺️ Jeg vil gerne høre hvilken str der svarer til, brystvide 94 cm?? Og har i en general str skala? Med venlig hilsen Tina Reynolds.
22.08.2021 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Hej Tina, nederst i opskriften finder du målene i de forskellige størrelser. Du skal nok strikke en størrelse M, men det kommer selvfølgelig an på hvor stor du vil have åbningen i ryggen :)
25.08.2021 - 08:43
Micaela#micaelaset |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top e pantaloncini con cordino. Taglie: Dalla S alla XXXL. Si lavorano all’uncinetto in DROPS Muskat.
DROPS 178-74 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO (per il top): All’inizio di ogni riga di maglie alte, lavorare 5 catenelle per girare il lavoro. Queste 5 catenelle non sostituiscono la prima maglia alta. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. INFORMAZIONI PER IL LAVORO (per i pantaloncini): All’inizio di ogni giro di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. All’inizio di ogni giro di maglie basse, sostituire la prima maglia bassa con 1 catenella. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i pantaloncini): Lavorare finché non rimangono 2 maglie alte prima del segno, lavorare 2 maglie alte nella prima maglia alta, 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive (il segno si trova tra queste maglie alte) e 2 maglie alte nella maglia alta successiva (= 2 maglie alte aumentate). Ripetere dall’altra parte (= 4 maglie alte aumentate sul giro). ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat, avviare 48-52-52-53-54-57 catenelle (compresa 1 catenella per girare il lavoro). Girare e lavorare come segue: 1 maglia bassa nella seconda catenella dall’ uncinetto (= 1 catenella per girare + 1 maglia bassa), lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 1-0-0-1-2-0 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere da *-* altre 8-9-9-9-9-10 volte = 38-41-41-42-43-45 maglie basse. Girare e lavorare come segue: diagramma A.1 sulle prime 5 maglie basse, diagramma A.2 sulle 29-32-32-33-34-36 maglie basse successive, diagramma A.3 sulle ultime 4 maglie basse – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO (per il top)! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagramma da A.1 a A.3 una volta in verticale, proseguire a maglie alte e aumentare come prima finché non sono state lavorate in tutto 11-12-12-13-14-15 righe di maglie alte (aumentare 3 maglie alte su ogni riga). Ci sono ora 71-77-77-81-85-90 maglie alte. Tagliare il filo. Avviare ora 22-26-33-39-44-52 catenelle morbide. Lavorare a maglie alte come prima sulle 71-77-77-81-85-90 maglie alte, e avviare 27-31-38-44-49-57 catenelle (comprese 5 catenelle per girare) alla fine della riga. Girare e lavorare come segue: 1 maglia alta nella 6a catenella dall’uncinetto, 1 maglia alta in ognuna delle 3-1-2-2-1-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* altre 2-3-4-5-6-7 volte, proseguire a maglie alte come prima sulle 71-77-77-81-85-90 maglie alte, e lavorare sulle catenelle alla fine della riga come segue: 1 maglia alta in ognuna delle 4-2-3-3-2-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* altre 2-3-4-5-6-7 volte = 109-121-133-147-159-178 maglie alte. Lavorare 6-7-9-10-10-11 righe con 1 maglia alta in ogni maglia alta, durante l’ultima riga a maglie alte diminuire 0-3-6-2-5-6 maglie a intervalli regolari = 109-118-127-145-154-172 maglie alte. Continuare come segue: diagramma A.4 sulle prime 7 maglie alte, diagramma A.5 sulle 90-99-108-126-135-153 maglie alte successive (= 10-11-12-14-15-17 ripetizioni di 9 maglie), finire con il diagramma A.6 sulle ultime 12 maglie alte. Lavorare i diagrammi A.4, A.5 e A.6 una volta in verticale. L’ultima riga viene lavorata sul diritto del lavoro. Tagliare e fermare i fili. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo intorno al top come segue: Iniziare sul rovescio del lavoro – iniziare sul dietro, su un lato corto, risalire lungo la diagonale, lavorare nella riga di catenelle nella parte in alto del davanti, ridiscendere lungo l’altra diagonale e lungo l’ultimo lato corto (non lavorare sul bordo con il motivo a ventaglio nella parte in basso del dietro): RIGA 1: 1 maglia bassa,* 3 catenelle, saltare circa 1-1½ cm, 1 maglia bassa *, ripetere da *-*, assicurarsi che il numero di archi di catenelle sia divisibile per 2. RIGA 2: 1 maglia bassa intorno al primo arco di catenelle, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella prima di queste 3 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo, ripetere da *-*. Tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Piegare i 2 cm più esterni da ciascun lato sul rovescio del lavoro e cucirli con piccoli punti passando attraverso entrambi gli strati in modo da creare il passaggio per infilare il cordino. CORDINO: Lavorare 1 cordino come segue: con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat, avviare una catenella di base lunga circa 140-150-160-170-180-190 cm, girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella, ma assicurarsi che le maglie bassissime non siano lavorate più strette delle catenelle ! Tagliare e fermare i fili. Lavorare 1 altro cordino in modo uguale. Iniziare sul diritto del lavoro e infilare una delle estremità del cordino attraverso il buco nella parte in alto del top sul davanti, passare intorno alle maglie alte e nel buco successivo (= le 2 estremità del cordino sono sul diritto del lavoro). Aggiustare il cordino in modo che le due estremità abbiano la stessa lunghezza e poi infilare le due estremità sotto il cordino sul rovescio del lavoro e stringere. Ripetere dall’altra parte con l’altro cordino. Incrociare ora i cordini sul dietro e infilarli nel passaggio ai lati – vedere il grafico! Fare un nodo per chiudere il top. PANTALONCINI: Si lavorano in tondo, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat, avviare 163-182-196-220-244-268 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sul dietro. Lavorare il primo giro come segue: 3 catenelle (= 1 maglia alta) – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO (per i pantaloncini), lavorare 0-1-1-1-1-1 maglia alta in ognuna delle 0-1-3-3-3-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* altre 26-29-31-35-39-43 volte = 136-152-164-184-204-224 maglie alte. Lavorare 1 altro giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora una riga traforata come segue: 4 catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella), saltare 1 maglia alta, * 1 maglia alta nella maglia alta successiva, 1 catenella, saltare 1 maglia alta *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. Sul giro successivo, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta/intorno ad ogni catenella. Lavorare ora un’alzata sul dietro– A MAGLIE BASSE, in modo che il dietro sia più alto del davanti; lavorare come segue: Lavorare 8 maglie basse dopo il segno al centro sul dietro, girare e lavorare 1 maglia bassissima nella prima maglia, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 15 maglie basse successive, girare e lavorare 1 maglia bassissima nella prima maglia, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 23 maglie successive (lavorare anche la maglia bassissima). Proseguire in questo modo lavorando 8 maglie in più ogni volta prima di girare, finché non sono state lavorate in tutto 96-96-96-112-112-128 maglie. Girare di nuovo e lavorare fino al segno al centro, sul dietro. Il lavoro misura circa 11-11-11-12-12-13 cm al centro, sul dietro. Inserire 2 nuovi segni nel lavoro, (lasciare il segno al centro, sul dietro), inserire il 2° segno dopo 34-38-41-46-51-56 maglie (= lato) e il 3° segno dopo le 68-76-82-92-102-112 maglie successive (= lato). Proseguire con 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato dei 2 segni ai lati – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2-3-4-4-5-6 giri per un totale di 5-4-4-4-4-4 volte. ALLO STESSO TEMPO, dopo aver lavorato 4-3-2-2-2-2 giri, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato del segno al centro, sul dietro. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 5-6-7-8-9-10 volte. Terminati tutti gli aumenti, ci sono 166-180-194-216-238-260 maglie alte sul giro. Proseguire con 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 20-21-22-24-26-28 cm al centro sul davanti e 27-28-29-32-34-37 cm al centro sul dietro. Dividere ora per le gambe come segue: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 3-3-4-4-4-5 maglie alte del giro, girare e lavorare sulle prime 6-6-8-8-8-10 maglie alte (quindi 3-3-4-4-4-5 maglie alte da ciascun lato del segno al centro sul dietro). Queste 6-6-8-8-8-10 maglie alte = tassello tra le gambe. Lavorare maglie alte avanti e indietro su queste maglie per 10-11-12-13-14-15 cm. Tagliare il filo. Cucire il tassello, bordo contro bordo alle 6-6-8-8-8-10 maglie al centro sul davanti. Proseguire lavorando le gambe. GAMBE: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 77-84-89-100-111-120 maglie alte intorno ad una gamba; inoltre lavorare 14-16-20-18-25-25 maglie alte lungo il tassello = 91-100-109-118-136-145 maglie alte. Proseguire con 1 maglia alta in ogni maglia alta finché la gamba non misura 4-4-5-5-6-6 cm. Lavorare ora un bordo lungo la parte in basso della gamba come segue: Lavorare il diagramma A.7 (= 3 maglie alte), diagramma A.8 (= 9 maglie alte) sulle 81-90-99-108-126-135 maglie alte successive, finire con il diagramma A.9 (= 7 maglie alte). Lavorare i diagrammi A.7. A.8 e A.9 una volta in verticale. Tagliare e fermare il filo. CORDINO: Avviare una catenella di base morbida lunga 120-140-150-160-170-180 cm, girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella. Infilare il cordino attraverso la riga traforata nella parte in alto dei pantaloncini – iniziare al centro sul davanti. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #micaelaset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-74
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.