Ghyslaine ha scritto:
Effectivement, vivement qu'on ai les explications...
17.01.2017 - 21:26
Niki ha scritto:
*Throws money at the screen* please can I have this pattern?!
04.01.2017 - 01:31
Diana ha scritto:
Echt een musthave. Zou er gelijk aan willen beginnen.
28.12.2016 - 11:11
Isabelle MARTIN ha scritto:
Très joli vivement les explications.
18.12.2016 - 22:57
Mb ha scritto:
Looks like a trip back to the 1970s, when granny square ponchos were in fashion.
14.12.2016 - 19:33
Lauren McRoberts ha scritto:
I really love this poncho! A perfect boho style. A must have!
14.12.2016 - 13:34
Elisabeth Salomonsen ha scritto:
Ihhhh den er flot
13.12.2016 - 18:01
A Wistful Dream#awistfuldreamponcho |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho con motivo traforato e quadrati lavorati all'uncinetto, lavorato dall'alto in basso (top down) in DROPS Belle. Taglie: S - XXXL.
DROPS 176-16 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1: La 1° maglia alta dall'inizio del giro viene sostituita da 3 catenelle e il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all'inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2 (diagramma): Ogni giro inizia con 3 catenelle e finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all'inizio del giro. COLORI: Tutto il poncho è lavorato con il beige chiaro tranne i 3 giri indicati con un quadrato nero nei diagrammi, questi giri sono lavorati in rosa antico. Il quadrato viene lavorato con il beige chiaro tranne il 4° giro (= il giro a maglie alte lavorate insieme), questo giro è lavorato in rosa antico. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella/attorno alla stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Aumentare 1 maglia alta + 1 catenella lavorando 1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta e 1 catenella attorno alla stessa catenella. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Il poncho viene lavorato in tondo e dall'alto in basso (top down) in 3 sezioni che vengono unite durante il lavoro. Iniziare con la 1° sezione, poi lavorare i quadrati in modo separato come la sezione 2. Aumentare al centro davanti e al centro dietro come mostrato nel diagramma e aumentare anche in modo uniforme lungo i lati. PRIMA SEZIONE: Il giro inizia sulla spalla sinistra. Avviare 146-178-206 catenelle con l'uncinetto n° 4 mm e il beige chiaro e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 3 catenelle – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1, poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5-3-5 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* altre 5-7-8 volte (= 30-36-42 maglie alte), 1 catenella (= arco di catenelle davanti), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* altre 13-16-19 volte (= 60-72-84 maglie alte lungo il lato), 1 catenella (= arco di catenelle al centro del dietro), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 6-4-6 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* altre 5-7-8 volte (= 30-36-42 maglie alte lungo metà del lato) = in totale 120-144-168 maglie alte e 2 catenelle sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare secondo il diagramma – LEGGERE COLORI e INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2. Aumentare su ogni giro a maglie alte indicato con una freccia – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1! A.1 viene lavorato come segue: Lavorare i giri 1-3 come segue: lavorare A.1A in totale 5-6-7 volte, A.1B sull'arco di catenella, A.1A in totale 10-12-14 volte, A.1B sull'arco di catenelle al centro, finire con A.1A in totale 5-6-7 volte. Poi lavorare l'ultimo giro e aumentare 23-23-23 maglie alte in modo uniforme in ognuno dei lati tra l'arco di catenelle al centro davanti e l'arco di catenelle al centro dietro. Quando A.1 è finito in altezza ci sono 100-112-124 maglie alte tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 200-224-248 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). A.2 viene lavorato come segue: Lavorare i giri 1-3 come segue: lavorare A.2A in totale 8-9-10 volte, A.2B, A.2A in totale 16-18-20 volte, A.2B, finire con A.2A in totale 8-9-10 volte. Poi lavorare l'ultimo giro e aumentare 9-9-9 maglie alte in modo uniforme in ognuno dei lati tra l'arco di catenelle al centro davanti e l'arco di catenelle al centro dietro. Quando A.2 è finito in altezza ci sono 132-144-156 maglie alte tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 264-288-312 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). A.3A e A.3B vengono lavorati come segue: Lavorare A.3A in totale 11-12-13 volte, A.3B sull'arco di catenelle al centro, A.3A in totale 22-24-26 volte, A.3B sull'arco di catenelle al centro, finire con A.3A in totale 11-12-13 volte. Quando A.3B è finito in altezza ci sono 73-79-85 maglie alte con 1 catenella, tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 146-158-170 maglie alte con 1 catenella e 2 archi di catenelle sul giro). A.3A e A.3C vengono lavorati come segue: Quando A.3A è finito, ripetere solo gli ultimi 2 giri verso l’alto. Lavorare A.3A in totale 12-13-14 volte, A.3C, A.3A in totale 24-26-28 volte, A.3C, finire con A.3A in totale 12-13-14 volte. Continuare fino ai giri 4-6-8 di A.3C compresi. Ora ci sono 77-85-93 maglie alte con 1 catenella tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 154-170-186 maglie alte con 1 catenella e 2 archi di catenelle sul giro). Tagliare il filo, iniziare il giro successivo come indicato in A.4A, quindi non nell’arco di catenelle centrale, ma prima di questo. A.4 viene lavorato come segue: Sul 1° giro aumentare 1-2-0 maglie alte (con 1 catenella) in modo uniforme in ognuno dei lati tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e lavorare come segue: lavorare * A4.A, A.4B in totale 25-28-30 volte *, ripetere *-* un’altra volta. Poi lavorare i giri 2-4. Poi lavorare il giro 5 e diminuire 2-0-0/aumentare 0-0-8 maglie alte in modo uniforme in ognuno dei lati tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro. Alla fine di A.4 in altezza ci sono 160-180-200 maglie alte tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 320-360-400 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). Tagliare il filo e affrancarlo. Lasciare il lavoro da parte e lavorare la seconda sezione. SECONDA SEZIONE: Lavorare in totale 18-20-22 quadrati simili. Un quadrato misura 11 cm in larghezza x 11 cm in altezza. NOTA! E’ importante che manteniate queste misure in modo che i quadrati combacino con le misure sull’ultimo giro della 1° sezione. QUADRATO: Avviare 4 catenelle con l’uncinetto n° 4 mm e il beige chiaro e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella – Ricordarsi dei COLORI. Continuare in tondo seguendo il diagramma A.5 fino alla fine del quadrato. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare altri 17-19-21 quadrati nello stesso modo. CONFEZIONE DEI QUADRATI: Mettere 10-11-12 quadrati su una linea (il quadrato a ogni estremità = centro davanti e centro dietro del poncho). Mettere i quadrati 2 a 2 uno sull’altro, rovescio contro rovescio e unirli attraverso entrambi gli strati come segue: 1 maglia bassa nella catenella centrale nell’angolo, 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno allo stesso arco di catenelle, 1 catenella, * 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo, 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno allo stesso arco di catenelle, 1 catenella *, ripetere *-* in totale 3 volte, lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco successivo (= angolo), 2 catenelle, finire con 1 maglia bassa nella catenella centrale nell’angolo. Mettere gli altri 8-9-10 quadrati in una linea e unirli nello stesso modo. Mettere le 2 linee insieme per fare una punta a ogni lato (cioè al centro davanti e dietro – vedere lo schema) e unirle nello stesso modo di prima. CONFEZIONE DELLA 1° e 2° SEZIONE: Mettere la 1° sezione = 160-180-200 maglie alte, con la seconda sezione (quindi il lato con la circonferenza più corta dei quadrati). Unirle attraverso entrambi gli strati (aggiustarle in modo che ci siano 20 maglie alte su ogni lato di ogni quadrato di 5 archi di catenelle) come segue: lavorare * 1 maglia bassa nella maglia alta successiva e attorno all’arco di catenelle sul quadrato, saltare 3 maglie alte *, ripetere *-* per tutto il giro, attorno ai 2 archi di catenelle al centro lavorare inoltre 3 catenelle sugli archi di catenelle centrali (= centro davanti e centro dietro). Tagliare e affrancare il filo. 3° SEZIONE: Continuare a lavorare in tondo sulla 2° sezione, cioè il lato con la circonferenza più lunga dei quadrati, ci sono 10-11-12 quadrati a ogni lato del centro davanti e centro dietro (= in totale 20-22-24 lati). Iniziare in un angolo. Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2. Lavorare 4 maglie alte attorno a ognuno dei 5 archi di catenelle su ogni quadrato fino all’angolo successivo, lavorare 3 catenelle (= arco di catenelle al centro), lavorare 4 maglie alte attorno a ognuno dei 5 archi di catenelle su ogni quadrato fino all’angolo successivo, finire con 3 catenelle (= arco di catenelle al centro). Ora ci sono 200-220-240 maglie alte tra l’arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 400-440-480 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). A.6 viene lavorato come segue: Lavorare * A.6A in totale 33-37-40, A.3B sull'arco di catenelle al centro *, ripetere *-* un’altra volta. Quando A.6 è finito in altezza ci sono 215-239-257 maglie alte tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 430-478-514 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). Tagliare e affrancare il filo. CORDINO: Tagliare 2 capi di beige chiaro e 2 capi di rosa antico di 4 metri in lunghezza. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà e continuare ad arrotolarli. Fare un nodo a ogni estremità, a circa 5 cm dalla fine. Far passare il filo dentro e fuori, iniziando dal centro davanti, attraverso i buchi nel giro 3 dal collo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #awistfuldreamponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.