Regina ha scritto:
Hallo, Wie viel Wollknäule brauche ich von beige und wie viele von rosa bei Größe S und der hier verwendeten drops belle uni colour? Vielen Dank LG Regina
09.11.2018 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Regina, die Garnmenge in jede Farbe finden Sie für jede Größe unter die Kopfzeile, z.B. 350 g DROPS Belle /50 g 1 Knäuel = 7 Knäuel hellbeige in der 1. Größe. Viel Spaß beim häkeln!
12.11.2018 - 08:12
Angela Echeverri Zaparta ha scritto:
Buenas tardes ...son hermosos los modelos de busos ...donde los puedo conseguir en medellin colombia. Muchas gracias.
23.09.2018 - 22:08
Au3 ha scritto:
In de Nederlandse vertaling staat een fout bij het stukje 'afwerking van eerste en tweede deel'. Tussen de vasten in het stokje en de lossenlus moeten iedere keer nog twee lossen gehaakt worden.
25.07.2018 - 17:57Rosie ha scritto:
I really need your help to figure out what size I need to make as I am lost. I have checked your diagram drawing and even looked at the help section for how to work out sizing. However this poncho doesn't include measurements for the chest or width and I am worried without this I'll choose the wrong size. I am a small framed woman but I carry weight to my bust and tummy so I am aware I might need a larger size but as there is no measurements for width or circumference I am lost. Please Help?
11.07.2018 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Dear Rosie, you can check the bust measurement from any other pattern in same catalogue checking the measurements from a garment you already have and like the shape so that you should find out the matching size. Happy knitting!
12.07.2018 - 08:59
Mary Gill ha scritto:
What weight yarn should I use....1 or 2 or 3. I would like it to be a spring like poncho.
09.01.2018 - 02:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, the piece is made of DROPS Belle yarn, that falls into the DROPS yarn group "B", approximately 120 meters in a 50 gramm skein, which is about the same size as other DK yarns. Happy Knitting!
09.01.2018 - 07:40Vladka ha scritto:
Because I was curies, I tried L/XL size and with this size is everything OK. Can you check chain stitches and SUM of double crochet stitches together with spaces again, please. Because 172 chain stitches is not the same as SUM of double crochet stitches together with spaces (146 stitches) -> 26 chain stitches left.
05.07.2017 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vladka, a correction has been made, you will cast on 146 chains in 1st size. Thanks for your feedback. Happy crocheting!
13.07.2017 - 09:19
Vladka ha scritto:
Thank you for your answer, but I did exact as you written and it doesn´t work. If you count all double crochet and spaces you get SUM 146. But this doesn´t get along with 172 ch stitches (Work 172-177-206 chain stitches). And what I also noticed is that difference between S/M and L/XL is just 5 chains stitches and between L/XL and XXL/XXXL is 29 chain stitches. I still think 172 chain stitches for S/M size is not correct. Should it be 146 chain stitches?
05.07.2017 - 14:43Vladka ha scritto:
Hi. In all your answers I still didn't get the correct one. What is about first section? I made 172 chain stitches and at the end I have 120 dc and 2 chain stitches + all the chain stitches in between. But still there are 26 CHAIN STITCHES LEFT. Why? What should I do with them? Many ask that already, but still there is no proper answer to this. According to this pattern I don't know how to continue after first section is finished and this is really frustrated,
02.07.2017 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Dear Vladka, remember to skip chains as told and work: 3 ch (=1st dc), 1 dc in each of the next 5 ch, *skip 1 ch, 1 dc in each of the next 4 ch*, repeat from *-* 5 more times (= 1 dc + 5 dc + 24 dc= 30 dc), 1 ch (= ch-space in front), 1 dc in each of the next 4 ch (= 4 dc), *skip 1 ch, 1 dc in each of the next 4 ch*, repeat from *-* 13 more times (= 4 dc+ 56 dc = 60-72-84 dc along the side), 1 ch (= ch-space in the middle in the back), 1 dc in each of the next 6 ch (= 6 dc), *skip 1 ch, 1 dc in each of the next 4 ch*, repeat from *-* 5 more times (= 6 dc + 24 dc = 30 dc along half the side) = 120 dc + 1 ch on mid front + 1 ch on mid back. Happy crocheting!
03.07.2017 - 10:02
Jessica ha scritto:
Pattern correction? First section: Dc 4 stitches , 7 more times does not = 36sts ... would be 9 more times to = 36 sts... same problem with (13-16-19) and (5-7-8 ) in pattern... = in total 120-144-168 double crochets and 2 chain stitches on the round.
26.06.2017 - 04:16DROPS Design ha risposto:
Dear Jessica, you work 3 ch (= 1st dc), then dc in each of the next 3 ch ( = 4 dc), then *skip 1 ch, 1 dc in each of the 4 dc*, repeat from *-* 7 more times (4 dc x 8 = 32 dc) = 4 + 32 = 36 dc. Same on next row: 4 dc + (17 x 4 dc) = 4+ 68= 72 dc. Happy crocheting!
26.06.2017 - 08:40
G.Hekman ha scritto:
Patroon met veel fouten en onduidelijkheden. Beslist geen aanrader.
11.05.2017 - 22:41
A Wistful Dream#awistfuldreamponcho |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho con motivo traforato e quadrati lavorati all'uncinetto, lavorato dall'alto in basso (top down) in DROPS Belle. Taglie: S - XXXL.
DROPS 176-16 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1: La 1° maglia alta dall'inizio del giro viene sostituita da 3 catenelle e il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all'inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2 (diagramma): Ogni giro inizia con 3 catenelle e finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all'inizio del giro. COLORI: Tutto il poncho è lavorato con il beige chiaro tranne i 3 giri indicati con un quadrato nero nei diagrammi, questi giri sono lavorati in rosa antico. Il quadrato viene lavorato con il beige chiaro tranne il 4° giro (= il giro a maglie alte lavorate insieme), questo giro è lavorato in rosa antico. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella/attorno alla stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Aumentare 1 maglia alta + 1 catenella lavorando 1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta e 1 catenella attorno alla stessa catenella. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Il poncho viene lavorato in tondo e dall'alto in basso (top down) in 3 sezioni che vengono unite durante il lavoro. Iniziare con la 1° sezione, poi lavorare i quadrati in modo separato come la sezione 2. Aumentare al centro davanti e al centro dietro come mostrato nel diagramma e aumentare anche in modo uniforme lungo i lati. PRIMA SEZIONE: Il giro inizia sulla spalla sinistra. Avviare 146-178-206 catenelle con l'uncinetto n° 4 mm e il beige chiaro e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 3 catenelle – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1, poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5-3-5 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* altre 5-7-8 volte (= 30-36-42 maglie alte), 1 catenella (= arco di catenelle davanti), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* altre 13-16-19 volte (= 60-72-84 maglie alte lungo il lato), 1 catenella (= arco di catenelle al centro del dietro), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 6-4-6 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* altre 5-7-8 volte (= 30-36-42 maglie alte lungo metà del lato) = in totale 120-144-168 maglie alte e 2 catenelle sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare secondo il diagramma – LEGGERE COLORI e INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2. Aumentare su ogni giro a maglie alte indicato con una freccia – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1! A.1 viene lavorato come segue: Lavorare i giri 1-3 come segue: lavorare A.1A in totale 5-6-7 volte, A.1B sull'arco di catenella, A.1A in totale 10-12-14 volte, A.1B sull'arco di catenelle al centro, finire con A.1A in totale 5-6-7 volte. Poi lavorare l'ultimo giro e aumentare 23-23-23 maglie alte in modo uniforme in ognuno dei lati tra l'arco di catenelle al centro davanti e l'arco di catenelle al centro dietro. Quando A.1 è finito in altezza ci sono 100-112-124 maglie alte tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 200-224-248 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). A.2 viene lavorato come segue: Lavorare i giri 1-3 come segue: lavorare A.2A in totale 8-9-10 volte, A.2B, A.2A in totale 16-18-20 volte, A.2B, finire con A.2A in totale 8-9-10 volte. Poi lavorare l'ultimo giro e aumentare 9-9-9 maglie alte in modo uniforme in ognuno dei lati tra l'arco di catenelle al centro davanti e l'arco di catenelle al centro dietro. Quando A.2 è finito in altezza ci sono 132-144-156 maglie alte tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 264-288-312 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). A.3A e A.3B vengono lavorati come segue: Lavorare A.3A in totale 11-12-13 volte, A.3B sull'arco di catenelle al centro, A.3A in totale 22-24-26 volte, A.3B sull'arco di catenelle al centro, finire con A.3A in totale 11-12-13 volte. Quando A.3B è finito in altezza ci sono 73-79-85 maglie alte con 1 catenella, tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 146-158-170 maglie alte con 1 catenella e 2 archi di catenelle sul giro). A.3A e A.3C vengono lavorati come segue: Quando A.3A è finito, ripetere solo gli ultimi 2 giri verso l’alto. Lavorare A.3A in totale 12-13-14 volte, A.3C, A.3A in totale 24-26-28 volte, A.3C, finire con A.3A in totale 12-13-14 volte. Continuare fino ai giri 4-6-8 di A.3C compresi. Ora ci sono 77-85-93 maglie alte con 1 catenella tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 154-170-186 maglie alte con 1 catenella e 2 archi di catenelle sul giro). Tagliare il filo, iniziare il giro successivo come indicato in A.4A, quindi non nell’arco di catenelle centrale, ma prima di questo. A.4 viene lavorato come segue: Sul 1° giro aumentare 1-2-0 maglie alte (con 1 catenella) in modo uniforme in ognuno dei lati tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e lavorare come segue: lavorare * A4.A, A.4B in totale 25-28-30 volte *, ripetere *-* un’altra volta. Poi lavorare i giri 2-4. Poi lavorare il giro 5 e diminuire 2-0-0/aumentare 0-0-8 maglie alte in modo uniforme in ognuno dei lati tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro. Alla fine di A.4 in altezza ci sono 160-180-200 maglie alte tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 320-360-400 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). Tagliare il filo e affrancarlo. Lasciare il lavoro da parte e lavorare la seconda sezione. SECONDA SEZIONE: Lavorare in totale 18-20-22 quadrati simili. Un quadrato misura 11 cm in larghezza x 11 cm in altezza. NOTA! E’ importante che manteniate queste misure in modo che i quadrati combacino con le misure sull’ultimo giro della 1° sezione. QUADRATO: Avviare 4 catenelle con l’uncinetto n° 4 mm e il beige chiaro e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella – Ricordarsi dei COLORI. Continuare in tondo seguendo il diagramma A.5 fino alla fine del quadrato. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare altri 17-19-21 quadrati nello stesso modo. CONFEZIONE DEI QUADRATI: Mettere 10-11-12 quadrati su una linea (il quadrato a ogni estremità = centro davanti e centro dietro del poncho). Mettere i quadrati 2 a 2 uno sull’altro, rovescio contro rovescio e unirli attraverso entrambi gli strati come segue: 1 maglia bassa nella catenella centrale nell’angolo, 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno allo stesso arco di catenelle, 1 catenella, * 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo, 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno allo stesso arco di catenelle, 1 catenella *, ripetere *-* in totale 3 volte, lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco successivo (= angolo), 2 catenelle, finire con 1 maglia bassa nella catenella centrale nell’angolo. Mettere gli altri 8-9-10 quadrati in una linea e unirli nello stesso modo. Mettere le 2 linee insieme per fare una punta a ogni lato (cioè al centro davanti e dietro – vedere lo schema) e unirle nello stesso modo di prima. CONFEZIONE DELLA 1° e 2° SEZIONE: Mettere la 1° sezione = 160-180-200 maglie alte, con la seconda sezione (quindi il lato con la circonferenza più corta dei quadrati). Unirle attraverso entrambi gli strati (aggiustarle in modo che ci siano 20 maglie alte su ogni lato di ogni quadrato di 5 archi di catenelle) come segue: lavorare * 1 maglia bassa nella maglia alta successiva e attorno all’arco di catenelle sul quadrato, saltare 3 maglie alte *, ripetere *-* per tutto il giro, attorno ai 2 archi di catenelle al centro lavorare inoltre 3 catenelle sugli archi di catenelle centrali (= centro davanti e centro dietro). Tagliare e affrancare il filo. 3° SEZIONE: Continuare a lavorare in tondo sulla 2° sezione, cioè il lato con la circonferenza più lunga dei quadrati, ci sono 10-11-12 quadrati a ogni lato del centro davanti e centro dietro (= in totale 20-22-24 lati). Iniziare in un angolo. Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2. Lavorare 4 maglie alte attorno a ognuno dei 5 archi di catenelle su ogni quadrato fino all’angolo successivo, lavorare 3 catenelle (= arco di catenelle al centro), lavorare 4 maglie alte attorno a ognuno dei 5 archi di catenelle su ogni quadrato fino all’angolo successivo, finire con 3 catenelle (= arco di catenelle al centro). Ora ci sono 200-220-240 maglie alte tra l’arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 400-440-480 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). A.6 viene lavorato come segue: Lavorare * A.6A in totale 33-37-40, A.3B sull'arco di catenelle al centro *, ripetere *-* un’altra volta. Quando A.6 è finito in altezza ci sono 215-239-257 maglie alte tra l'arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= in totale 430-478-514 maglie alte e 2 archi di catenelle sul giro). Tagliare e affrancare il filo. CORDINO: Tagliare 2 capi di beige chiaro e 2 capi di rosa antico di 4 metri in lunghezza. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà e continuare ad arrotolarli. Fare un nodo a ogni estremità, a circa 5 cm dalla fine. Far passare il filo dentro e fuori, iniziando dal centro davanti, attraverso i buchi nel giro 3 dal collo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #awistfuldreamponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.