Margaret Birks ha scritto:
Knitting Candied Almonds, and just starting to do the sleeves. I cannot knit with DPN, can I knit the sleeves in the round with a circular needle? Or can I knit with two needless UK style?
05.03.2020 - 15:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Birks, you can either work them in the round with a circular needle and magic loop technique or adapt the pattern to work them back and forth. Happy knitting!
05.03.2020 - 16:51
Margaret Birks ha scritto:
Candied Almonds. I have now cast of the required stitches for the armholes. So I now have 2 seperate pieces of the garment on the round pins, the back and the front. With the back piece or the front piece how do I progress knitting in the round?
24.02.2020 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Birks, after you have cast off the stitches for the armholes you will continue back and front piece separately back and forth on needle, ie slip the stitches on front piece on a thread or a stitch holder and keep the stitches on back piece on needle and continue working back piece, starting from WS. Happy knitting!
24.02.2020 - 14:40
Margaret Birks ha scritto:
On pattern for candied almonds it tells me to refer to diagram A1 and A2. I can only find diagram A1
31.01.2020 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Birks, diagram A.2 is the diagram with 1 stitch and same nmber of rows on the left side of A.1. Happy knitting!
03.02.2020 - 09:28
Margaret Birks ha scritto:
What chest size in cm or inches is Medium. To fit 34/36/38 inches?.OR 86/91/96 cm
30.01.2020 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Birks, compare a similar garment you have and like the shape to the measurements at the bottom of the page to find out the matching size - read more here. Happy knitting!
31.01.2020 - 07:02
Caroline ha scritto:
Bonjour, J'ai fait ce pull aux aiguilles droites, les dimensions correspondent bien à la taille L mais il est vraiment très grand, par contre au lieu d'utiliser 7 pelotes comme indiqué, je n'en ai utilisé que 5... Je souhaiterais aussi faire un pull avec de l'alpaca et brushed alpaca silk tricotés ensemble, mais je ne trouve pas de modèle avec ces 2 laines. Merci pour votre réponse
15.01.2020 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Caroline, merci pour votre retour. Ce modèle est effectivement très large (classé parmi les "oversize"), comme le montrent les mesures du schéma. Pour un modèle à tricoter avec 1 fil Alpaca (groupe A) + 1 fil Brushed Alpaca Silk (groupe C), vous pouvez regarder les modèles du groupe D ou ceux à tricoter avec le même nombre de mailles qu'un groupe D, ex Snow Scents (= 1 fil Nord + 1 fil Brushed Alpaca Silk). Bon tricot!
15.01.2020 - 15:18
Cilia ha scritto:
Sorry, niet goed gekeken het klopt toch.
06.01.2020 - 17:34
Cilia ha scritto:
Hallo, ik ben dit patroon in mt M aan het breien en ik denk dat bij het lijf moet zijn: 3 steken tricot, A1 over de 72 volgende steken, A2 over 1 steek,5 steken tricot,72 steken A1, 1 steek A2 eindig met 2 steken tricot. Dan heb ik 156 steken en anders kom ik op 164 steken. Met vriendelijke groet , Cilia Snepvangers
03.01.2020 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Dag Cilia,
In maat M zet je 190 steken op, dan brei je boordsteek en na de boordsteek minder je naar 156 steken. Je breit vervolgens over deze 156 steken: 3 steken tricot, A.1 over 72 steken, A.2 (= 1 steek) 5 steken tricot, A.1 over 72 steken, A.2 (1st) en 2 steken tricot.
08.01.2020 - 09:25
Caroline ha scritto:
Merci, entretemps je suis tombée dessus, mais j'ai un soucis avec ce modèle vous dites qu'il faut diviser par 2 le nombre total de mailles dos/devant pour obtenir un dos ou un devant mais ici il faut monter entre 175 et 245 mailles suivant les tailles (ce qui me semble énorme pour ce numéro d'aiguilles) et quand on arrive aux explications du dos ou devant cela indique 61/89 mailles. Là, je ne comprends plus rien...
29.11.2019 - 08:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Caroline, pour le bas du pull, on a besoin de 175-245 m, on tricote ensuite en côtes (avec les aiguilles 7) ce qui va resserrer l'ouvrage. On doit ensuite diminuer 31-41 m = il ne reste plus que 144-204 m et on rabattra 11-13 m sur les côtés du pull pour les emmanchures = 61-89 m pour le devant et autant pour le dos. Bon tricot!
29.11.2019 - 08:50
Caroline E ha scritto:
Bonsoir Peut on faire ce modèle aux aiguilles droites? Si oui comment ?
28.11.2019 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Caroline E, vous trouverez ici des informations utiles sur l'adaptation d'un modèle sur circulaire pour des aiguilles droites. Bon tricot!
29.11.2019 - 08:34
Jeanette ha scritto:
Heisann 🙂 Det skal strikkes bobble i denna oppskriften men klarer ikke finne ut av hvor i rapporten bobble skal strikkes? Mangler det? Ser bobble skal strikkes i liten svart forkant men er bare store svart firkant i rapporten 🤔
09.10.2019 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Hej Jeanette, firkanterne du ser i diagrammer = bobler ;)
10.10.2019 - 14:50
Candied Almonds#candiedalmondssweater |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglia ai ferri con motivo traforato e noccioline, in DROPS Melody. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 176-11 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 175 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 31) = 5,6. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme in modo alternato ogni 4a e 5a maglia circa e ogni 5a e 6a maglia circa.. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata, 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in tondo sui ferri circolari fino agli scalfi; lavorare poi il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/sui ferri circolari corti. DAVANTI E DIETRO: Avviare 175-190-200-210-230-245 maglie sui ferri circolari n° 7 con il filato Melody. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo = 1 maglia a diritto/ 4 maglie a rovescio. Quando il lavoro misura 6 cm, lavorare 1 giro a diritto e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 31-34-36-34-38-41 maglie a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI= 144-156-164-176-192-204 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8. Inserire 1 segno nella prima maglia del giro e 1 segno nella 73a-79a-83a-89a-97a-103a maglia del giro (= 71-77-81-87-95-101 maglie tra le maglie con il segno per il davanti e il dietro). Lavorare il giro successivo come segue: Taglie: S + XXL: Lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 6-8 ripetizioni di 24 maglie). Taglie: M + L + XL + XXXL: Lavorare 3-5-8-3 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 72-72-72-96 maglie successive, diagramma A.2 (= 1 maglia), 5-9-15-5 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 72-72-72-96 maglie successive, diagramma A.2 (= 1 maglia), finire con 2-4-7-2 maglie a maglia rasata. Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 47-48-49-50-51-52 cm – assicurarsi che il giro successivo sia un giro dispari del diagramma, intrecciare 11-11-11-13-13-13 maglie da ciascun lato per gli scalfi (maglia con il filo marcatore + le 5-5-5-6-6-6 maglie che precedono e che seguono questa maglia). Finire il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 61-67-71-75-83-89 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e proseguire con il motivo avanti e indietro come prima, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato – lavorare le maglie che non completano una intera ripetizione del motivo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 19-19-19-21-21-21 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = per la spalla rimangono 19-22-24-25-29-32 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 66-68-70-72-74-76 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie lavorando a diritto sul diritto del lavoro (è importante non stringere troppo le maglie quando le si intreccia). Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: = 61-67-71-75-83-89 maglie. Proseguire avanti e indietro come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 60-62-64-66-68-70 cm. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 17-17-17-19-19-19 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare ad intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro con inizio dallo scollo come segue: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta = per la spalla rimangono 19-22-24-25-29-32 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 66-68-70-72-74-76 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie lavorando a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Avviare 30-30-30-30-35-35 maglie sui ferri a doppia punta n° 7 con il filato Melody. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo = 1 maglia diritto/ 4 maglie a rovescio. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare 1 giro a diritto e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3-3-1-1-4-4 maglie a intervalli regolari = 27-27-29-29-31-31 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 8. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: 1-1-2-2-3-3 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 (= 24 maglie), diagramma A.2 (= 1 maglia), 1-1-2-2-3-3 maglie a maglia rasata. Proseguire con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 8-6-6-6-8-8 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2 cm 9-10-10-11-12-13 volte in tutto = 45-47-49-51-55-57 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura circa 43-41-41-40-38-36 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe) - assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro dispari del diagramma. Inserire 1 segno nel lavoro. Iniziare sul rovescio del lavoro e proseguire con il motivo avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro, sotto la manica. Quando il lavoro misura 4 cm dal segno, lavorare 2 ferri e, allo stesso tempo, intrecciare 5 maglie all’inizio di ogni ferro. Intrecciare le rimanenti maglie. Il lavoro misura ca.48-46-46-45-43-41 cm dall’alto verso il basso. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro in modo che ci siano 2 coste a legaccio nella parte in alto della spalla. Montare le maniche all’interno della maglia vivagno a punto legaccio – il segno al centro, sotto la manica deve corrispondere con lo scalfo. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 7, riprendere sul diritto del lavoro circa da 56 a 62 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 1 giro a rovescio, 1 giro a diritto, 1 giro a rovescio, l1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #candiedalmondssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.