Erika ha scritto:
Kannst du mir die Anleitung auf deutsch übersetzen
13.05.2022 - 08:48
Velislava Popova ha scritto:
Hi. I have a problem with increase of size M. I finished 2nd row and I have 160 sts. I have to increase 96 times and finish the round with 256 sts. But it doesn't work - 160:96 = 1,66 - for me it means that I increase in every second stitch ( *1 treble crochet, inc treble crochet*), but in the end of round I have 240 sts, not 256sts. Where am I wrong?
13.03.2022 - 15:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Popova, you shouldn't increasee in every 2nd stitch, but alternately in every 2nd stitch and in every 3rd st - read more here making sure you get the correct number of increases/stitches at the end of the round. Happy crocheting!
14.03.2022 - 11:18
Steffi ha scritto:
Entschuldigung, aber ich verstehe nicht was mit sie mit " wird über 3 Luftmaschenbögen" gehäkelt meinen. Ich habe mich genau an das Diagramm gehalten, und es funktioniert einfach nicht, die Fächer bleiben nicht übereinander. Da ich an sich ein sehr kreatives Köpfchen bin, werde ich nun "freischnautze" weitermachen. Denn alles auftrennen möchte ich nun wirklich nicht. Leider ist das sehr frustrierend, da andere Anleitungen von Ihnen viel verständlicher waren. LG
10.02.2022 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Steffi, schauen Sie A.4, die 1. Runde in A.4 wird über je 3 Luftmaschenbogen gehäkelt: *1 Doppelstäbchen um den Luftmaschenbogen, 2 Doppelstäbchen+2 Luftmaschen + 2 Doppelstäbchen um den nächsten Luftmaschenbogen, 2 Luftmaschen, 1 Luftmaschenbogen überpsringen*, und von *-* wird es wiederholt. Viel Spaß beim häkeln!
11.02.2022 - 11:24
Steffi ha scritto:
Hallo!\r\nIch habe die Ärmel abgeteilt, 6 Fächer übereinander, dann 5. runde ohne zunahme da Größe S. =144 Lmbg. Nun folgt A.4a und A.4b . 48 Rap. Die Fächere liegen dann aber nicht mehr übereinander, ist das richtig? . später soll ich 3 LmBg zunehmen und dann 171 lmbg haben, das funktioniert aber so nicht. wo liegt der fehler? auch mit dem ausdruck \" in der breite häkeln \" kann ich beileibe nichts anfangen!! Sehr verwirrend diese anleitung!
10.02.2022 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Steffi, nach der Abteilung der Ärmel haben Sie noch 2 Mal die 4. Runde in A.3 gehäkelt - dann 5. Runde in A.3 ohne Zunahmen in Größe S - so, wenn Sie dann A.4 häkeln, häkeln Sie genau über die Fächer von den 4. Runde in A.3. "in der Breite" bedeutet hier insgesamt in der Runde (= A.4 wird über 3 Luftmaschenbogen gehäkelt x 48 Rapporte = 144 Luftmaschenbogen). Viel Spaß beim häkeln!
10.02.2022 - 16:20
Velislava ha scritto:
Hi. I have a problem with an understanding of consistency. In the beginning you wrote \"Work from 2nd round in diagrams as follows:...\" and follow A.1a and A.1b. After that \"Work from 2nd round in diagrams as follows: Work A.2a....\" What is meant? Isn\'t it the 4th round? 1st round is only chain, 2nd round is A.1a and A.1b; 3rd round is increase and 4th round work A.2a and A.2b?
05.01.2022 - 13:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Velislava, this applies to diagrams, ie diagram A.1a and b show 3 rows but you will work from 2nd row, and same for other diagram, this measn you should work from the other diagrams from the row with a black star; previous row shows the stitches on the round to show how to crochet the first row of diagram over the previous round. Happy crocheting!
05.01.2022 - 16:55
Maimiti 🇵🇫 ha scritto:
Bonjour je suis au niveau de A 4a et A 4b comment fait on pour les 48 motifs avec les 144 arceaux? Merci.
17.11.2021 - 05:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Naimiti, A.4 se crochète sur 4 arceaux (cf 1er rang), autrement dit 144 arceaux divisé par 4 arceaux le motif = 48 motifs de A.4b. Bon crochet!
17.11.2021 - 07:55
Maimiti 🇵🇫 ha scritto:
Je vous remercie pour votre retour 😁😊 merci belle journée 🤩
10.11.2021 - 18:32
Maimiti 🇵🇫 ha scritto:
Je suis toujours au niveau des manches, comment de 9 motifs au départ ensuite sauter 18 motifs et crocheter 18 motifs, sauter 18 motifs et finir avec 9 motifs et avoir 36 motifs au dos et 36 motifs devant?
10.11.2021 - 02:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamiti, au début de A.3b avant la division des manches, vous avez crocheté 72 fois A.3b, vous allez diviser ces 72 motifs de A.3b comme indiqué en crochetant le 4ème tour une 2ème fois: 9 x A.3b (= demi-dos), sautez 18x A.3b pour la manche, crochetez 18 fois A.3b (devant), sautez 18xA.3b pour la manche et terminez par les 9 derniers A.3b (demi-dos). Vous avez maintenant 18 motifs de A.3b pour le devant et autant pour le dos, soit 36 au total (chaque motif = 4 arceaux soit 36*4 =144 arceaux). Bon crochet!
10.11.2021 - 07:48
Maimiti ha scritto:
Comment obtient on 144 arceaux après qu’on est fait les manches le dos et le devant puisque j obtiens 36 motifs en tout à moins que c’est 36 motifs dos et 36 motifs devant?
06.11.2021 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Maimiti, vous avez 36 motifs pour le dos et autant pour le devant soit 72 motifs au total et 2 arceaux par motif, autrement dit 72*2= 144 arceaux. Bon crochet!
08.11.2021 - 08:07
Renata Gick ha scritto:
Sorry, but your patterns are not user friendly at all. I have been crocheting for a long time, and your patterns are not easy. Beautiful tops, unfortunately not worth the stress of trying to follow this mish mash
06.06.2021 - 17:53
Lizzy#lizzytunic |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica con motivo a ventaglio, balza e forma ad A, lavorata dall’alto in basso (top down) in DROPS Safran. Taglie: S-XXXL.
DROPS 176-2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. (I diagrammi A.1a, A.2a, A.3a, A.4a e A.5a mostrano come inizia e finisce il giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto vanno effettuati gli aumenti, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 180 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 74) = 2,4. In questo esempio, aumentare in modo alternato circa ogni 2 e 3 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3: Per aumentare un arco di catenelle aggiuntivo lavorare (1 maglia alta e 5 catenelle) attorno a un arco di catenelle. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata in tondo, dall’alto in basso (top down). Il giro inizia al centro dietro. ATTENZIONE: Scegliete la vostra taglia abituale. La misura del giroseno è larga, ma la tunica cade correttamente. Iniziare con l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran, lavorare 180-192-202-211-221-233 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella. Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* altre 28-30-32-33-35-37 volte, saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-2-5-3-3 catenelle rimaste = 150-160-168-176-184-194 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.1b per tutto il giro. Sul 3° giro lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta attorno a ogni catenella e inoltre aumentare 74-96-104-128-136-142 maglie alte in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme) e PER GLI AUMENTI 2 = 224-256-272-304-320-336 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.2a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.2b (= 28-32-34-38-40-42 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 5° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3-3-4-5-6-6 volte (= 6-6-7-8-9-9 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 6° giro e aumentare 4-0-6-2-8-14 archi di catenelle in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3 = 144-160-176-192-208-224 archi di catenelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 14-14-15-16-17-17 cm dalla 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.3a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.3b (= 72-80-88-96-104-112 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, lo sprone è finito. Il lavoro misura circa 18-18-19-20-21-21 cm dal bordo del collo in giù (e circa 28-29-30-32-33-34 cm dalla spalla). Inserire un segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare il 4° giro in A.3b un’altra volta come segue: lavorare sulle prime 9-10-11-12-13-14 ripetizioni (= metà dietro), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 18-20-22-24-26-28 ripetizioni successive (= davanti), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 9-10-11-12-13-14 ripetizioni rimaste (= metà dietro) = 36-40-44-48-52-56 ripetizioni per il corpo. Ripetere il 4° giro in A.3a e A.3b altre 2 volte (= 6 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 5° giro e aumentare 0-2-4-0-2-4 archi di catenelle in modo uniforme = 144-162-180-192-210-228 archi di catenelle. Il lavoro misurano circa 8 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 48-54-60-64-70-76 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Poi lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 3-0-6-1-1-4 archi di catenelle in modo uniforme * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro in A.5b 1 volta in larghezza *, ripetere *-* = 171-189-216-225-246-270 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 18 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 57-63-72-75-82-90 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Lavorare il giro successivo per le diverse taglie come segue: Taglie S, M, L e XL: Lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 20-12-0-2 archi di catenelle in modo uniforme: lavorare A.3a, * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro di A.5b 2 volte in larghezza *, ripetere *-* per tutto il giro = 210-222-240-252 archi di catenelle. Taglie XXL e XXXL: Lavorare A.5a, poi lavorare l’ultimo giro in A.5b per tutto il giro e inoltre aumentare 18-6 archi di catenelle in modo uniforme = 264-276 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 28 cm. Poi lavorare per tutte le taglie dall’ultimo giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 70-74-80-84-88-92 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro in verticale fino a quando il lavoro misura circa 33-34-35-35-36-37 cm. Lavorare l’ultimo giro nel diagramma. La tunica misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dalla spalla. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lizzytunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.