Nancy Oltman ha scritto:
I want to knit this sweater but even the S size dimensions are too big for me. My hip width is 86 cm (not 104) and my bust width is 84 cm (not 98). The length (52 cm) is correct. How can I make this pattern work for me? Thank you, Nancy Oltman
06.12.2023 - 01:24DROPS Design ha risposto:
Hi Nancy, This jumper is meant to be loose fitting, so the measurements will be larger than your body measurements. Happy knitting!
06.12.2023 - 06:38
Renate ha scritto:
Die Armkugel hat eine Stufe, die beim Einnähen stört. Das kommt durch die 4 R glatt rechts nach dem Abketten der 6 M in der Mitte des Ärmels. Wie soll diese Stufe beim Einnähen behandelt werden? Das Video zum Ärmeleinnähen hilft nicht weiter, denn dort hat der Ärmel keine Kugel, sondern endet ganz gerade. Für Hilfe wäre ich dankbar.
28.01.2021 - 18:32
Furstenberger Michèle ha scritto:
Bonjour Est-il possible de remplacer la laine par de la laine air drops 2 fils Merci
05.05.2019 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Furstenberger Michèle! DROPS MERINO EXTRA FINE appartient au groupe de fils B, en revanche 2 fils de DROPS AIR donne deja le groupe E. Regardez la lecon suivante: Puis-je utiliser un fil différent de celui mentionné dans le modèle?. Bon travail!
06.05.2019 - 08:26
Elke ha scritto:
Kann ich diese Anleitung auch mit Belle stricken oder geht es von der Struktur nicht? Übrigens klappt es mit dem Ausdrucken der Anleitungen nicht.
08.07.2017 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Elke, gerne können Sie Belle anstatt Merino Extra Fine stricken, hier lesen Sie mehr über Ersatzgarn, Ihr DROPS Laden wird Ihnen gerne damit weiter helfen. Haben Sie die Druckeinstellungen überprüft? Wir haben gerade ein Test bestanden. Viel Spaß beim stricken!
10.07.2017 - 09:36
Annet Wilke ha scritto:
Onderaan de beschrijving staat het telpatroon, de vakjes met de uitleg daarvan zijn echter allen leeg. Ik heb nu geen idee hoe ik de telpatronen (4)moet breien. Kunt u mij helpen?
18.02.2017 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Hoi Annet. De beschrijving zou erbij staan. Probeer te vernieuwen (F5) en kijk opnieuw.
20.02.2017 - 15:54
Annet Wilke ha scritto:
Onderaan de beschrijving staat het telpatroon, de vakjes met de uitleg daarvan zijn echter allen leeg. Ik heb nu geen idee hoe ik de telpatronen (4)moet breien. Kunt u mij helpen?
18.02.2017 - 20:54DROPS Design ha risposto:
Hallo Annet, Is het inmiddels gelukt? Waarschijnlijk werd de afbeelding niet goed geladen in je browser op het moment dat je het patroon bekeek. Het is gecontroleerd en de vakjes van het telpatroon zijn gevuld.
04.11.2017 - 16:42
Henin ha scritto:
J'adore
25.01.2017 - 14:53
Linda ha scritto:
Ik kan niet wachten! Wat een mooi model.
23.01.2017 - 08:33
Karin ha scritto:
I do hope this is a rare side-to-side knitted pattern.
09.01.2017 - 21:58
Madeleine GUYAUX ha scritto:
Magnifique modèle, je souhaite qu'il soit dans la liste!
20.12.2016 - 05:51
Marion#marionsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo con una variante delle false Fisherman's rib in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: S - XXXL.
DROPS 175-19 |
||||||||||
COSTE / MAGLIA LEGACCIO (lavorate avanti e indietro): 1 «costa» = lavorare 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI: Per stabilire dove diminuire/aumentare, contare il n° totale di maglie sul ferro (ad es. 104 maglie), meno i bordi (ad es. 4 maglie a ogni lato) e dividere le maglie rimaste per il numero di maglie da diminuire o aumentare (ad es. 9) = 10,6. In questo esempio, aumentare in modo alternato ogni 10° e 11° maglia. Per le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 9° e 10° maglia e ogni 10° e 11° maglia. Non diminuire/aumentare sulle maglie del bordo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il centro sotto il braccio): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare 1 gettato, lavorare 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie) e fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Il davanti e il dietro vengono lavorati avanti e indietro sui ferri circolari. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. DIETRO: Avviare 104-110-118-128-140-154 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 4 COSTE – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul 7° ferro (= diritto del lavoro) distribuire 9-11-11-13-13-15 aumenti in modo uniforme sul ferro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 113-121-129-141-153-169 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 4 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1A fino a quando ci sono 5 maglie rimaste sul ferro (= 26-28-30-33-36-40 ripetizioni di 4 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia) e finire con 4 maglie di vivagno a maglia legaccio. Tornare indietro come mostrato in A.1 con 4 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Il ferro successivo è lavorato come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2A fino a quando rimangono 5 maglie rimaste sul ferro, lavorare A.2B (= 1 maglia) e finire con 4 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare A.2 verso l’alto con 4 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare 3 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 107-115-123-135-147-163 maglie sul ferro. Continuare con A.2 come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm intrecciare le 33-33-33-37-41-41 maglie centrali per il collo e ogni spalla viene lavorata in modo separato. Continuare il motivo come prima e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = 35-39-43-47-51-59 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando manca 1 ferro prima che il lavoro misuri 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e intrecciare a diritto dal diritto del lavoro (è importante che il bordo di chiusura non sia troppo tirato). Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare nello stesso modo del dietro e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 44-46-48-49-51-53 cm. Ora mettere le 19-19-19-23-27-27 maglie centrali in sospeso per il collo e lavorare ogni spalla in modo separato. Continuare il motivo come prima e intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 3 volte e 1 maglia 3 volte = 35-39-43-47-51-59 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando manca 1 ferro prima che il lavoro misuri 52-54-56-58-60-62 cm (farlo combaciare con il dietro). Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e intrecciare a diritto dal diritto del lavoro (è importante che il bordo di chiusura non sia troppo tirato). Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 45-45-48-51-51-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio). Continuare con le coste fino a quando il lavoro misura 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare 1 giro a diritto e allo stesso tempo distribuire 5-3-4-5-3-4 diminuzioni in modo uniforme sul giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 40-42-44-46-48-50 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto il braccio). Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8-10-8-10-6-8 cm aumentare 2 maglie al centro sotto il braccio – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3-2½-2½-2-2-1½ cm in totale 12-13-14-15-16-17 volte = 64-68-72-76-80-84 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 44-43-42-40-38-35 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della spalla più ampia e dell’arrotondamento della manica più lunghe). Sul ferro successivo, intrecciare le 6 maglie al centro sotto il braccio (3 maglie a ogni lato del segnapunti). L’arrotondamento della manica viene finito avanti e indietro sui ferri circolari come segue: lavorare 4 ferri a maglia rasata, poi lavorare 2 ferri a maglia rasata in cui vengono intrecciate le prime 5 maglie all’inizio di ogni ferro. Intrecciare le maglie rimaste quando le maniche misurano circa 46-45-44-42-40-37 cm. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura in modo che ci siano 2 ferri rovescio l’uno contro l’altro sulla spalla (visto dal diritto del lavoro). Cucire i margini dei lati per lo scalfo verso il basso – cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta, ma fermarsi quando mancano 8 cm alla fine di ogni lato (= spacco). Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno. COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere circa 90-108 maglie attorno alla scollatura (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari corti n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro rovescio, 1 giro diritto e 1 giro rovescio. Intrecciare senza stringere a diritto. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #marionsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.