Anne ha scritto:
A general comment on patterns: it would be so helpful if the diagram explanations appeared on the same page as their diagrams when the pattern is printed.
03.05.2019 - 12:09
Marcia ha scritto:
I'm trying to figure out the right size. How much ease is there in the bust?
13.04.2019 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Dear Marcia, if you're in doubt, you should always choose the largest size. You can also take as a reference the measurements in the diagram.
14.04.2019 - 11:07
Jinhee Apelgren ha scritto:
Why can\'t I see the diagram? I have a mac and could it be the problem?
10.09.2018 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Dear Jinhee, unfortunately we are experiencing some problems with teh side and teh pictures on it. We are aware of the problem, and our technicians work really hard to get everything back to normal as soon as possible. Please be patient with us a while longer. Thank you for understanding.
10.09.2018 - 23:26
Angélique Rieux ha scritto:
Très mal expliquer ça par dans tout les sens
30.08.2018 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rieux, lisez attentivement toutes les explications en entier, et, n'hésitez pas à poser ici votre question si besoin. N'oubliez pas que votre magasin DROPS se tient à votre disposition pour toute assistance complémentaire, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
06.09.2018 - 09:54
Judy ha scritto:
Please provide translation (to English) of other knitters' questions, the information could help all knitters. Thank you
10.06.2018 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, we are not able to translate every question/answer/comment into every language, please feel free to use any online translator or ask your question here, or contact the store where you bought the yarn for any individual assistance. Happy knitting!
11.06.2018 - 10:06
Renata ha scritto:
Buongiorno, per favore mi potete dire dopo posiziono i 4 segnapunti quando ho 116 maglie iniziali . Grazie
20.05.2018 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Renata, ci può spiegare meglio il suo problema? I segnapunti vengono inseriti quando si lavorano gli scalfi e si avviano nuove maglie per il sottomanica. Buon lavoro!
20.05.2018 - 17:31Sandra ha scritto:
Hello. I am having difficulty understanding the increases as they are stated. Front and back piece information is the same as increase tip for sides of body? Is there another way to explain the raglan increase? Thank you so much.
17.04.2018 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, you will increase for raglan as explained under RAGLAN, ie before 1 st + A.1 and/or after A.1+1 st. Increase for raglan are done on a different rythm to get the correct shape, depending on your size you will increase either 8 sts per inc round (= body and sleeves) or only 4 sts per inc round (= either only on body or only on sleeves). Which size are you working on?
18.04.2018 - 09:40
Annette Enk ha scritto:
Guten Tag, ich habe den Pullover gestrickt und es hat auch alles gut geklappt. Beim Tragen ist es nur so, dass der Pullover, weil er vorne und hinten ja gleich ist, nach hinten (Rücken) rutscht und dort dann ein optisch tieferer Ausschnitt zu sehen ist als vorne. Das ist sehr unschön. Wie kann ich das im Nachgang noch ausgleichen? Wäre für eine Tipp (vermutlich muss ich oben anstricken) dankbar.
25.03.2018 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Annette, aufgrund des Musters ist es schwierig, den Pullover noch nachträglich zu verändern. Ansonsten ließen sich über den hinteren Halsrand verkürzte Reihen stricken, sodass der hintere Halsrand höher wird. Im Übrigen soll der Pullover aber auch als Sommerpulli einen etwas tieferen Rückenausschnitt haben.
02.04.2018 - 09:58
Agnès ha scritto:
Bonjour, je compte 368 mailles du montage aux augmentations en taille L au lieu de 360. POuvez vous m'aider. Et je voudrais savoir si les augmentations je dois les faire les unes après les autres ou simultanément au moins pour les augmentations du dos/devant et manches. Merci de me répondre
25.01.2018 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Agnès, vous partez avec 116 m et augmentez pour le dos et le devant 30 x 4 m (= 2 m sur le devant + 2 m sur le dos) tous les 2 tours = 120 augm. En même temps, augmentez pour les manches 4 m (= 2 m par manche): 2 x tous les tours et 29 x tous les 2 tours = 4x31= 124 augm. (au 2ème tour du raglan, vous augmenterez 4 m pour les manches seulement, augmentez ensuite 8 m au total tous les 2 tours), soit 116 + 120 + 124 = 360 m. Bon tricot!
26.01.2018 - 08:12
Silvana ha scritto:
Grazie mille per la pazienza!
21.09.2017 - 12:08
Maren#marensweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo traforato e raglan, lavorato dall’alto in basso (top down) in DROPS Cotton Merino. Taglie: S - XXXL
DROPS 176-27 |
|||||||||||||||||||
MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = lavorare 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.1 + 1 maglia a maglia rasata a ogni lato (a ogni lato delle 21 maglie). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. NOTA: Aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche come indicato nelle spiegazioni. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire al centro sotto la manica come segue: iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato agli aumenti ai lati del corpo): Iniziare 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, 1 gettato, 3 maglie diritto (il segnapunti si trova nella maglia centrale), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 102-102-102-102-106-106 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con Cotton Merino. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo distribuire 14 aumenti in modo uniforme per tutte le taglie = 116-116-116-116-120-120 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: 1 gettato, 15 maglie a maglia rasata, 1 gettato (= manica sinistra), 1 maglia a maglia rasata, A.1 (= 19 maglie), 1 maglia a maglia rasata, 1 gettato, 1-1-1-1-3-3 maglie a maglia rasata, 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, A.1, 1 maglia a maglia rasata (= davanti), 1 gettato, 15 maglie a maglia rasata, 1 gettato (= manica destra), 1 maglia a maglia rasata, A.1, 1 maglia a maglia rasata, 1 gettato, 1-1-1-1-3-3 maglie a maglia rasata, 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, A.1, 1 maglia a maglia rasata (= dietro). I primi aumenti per il RAGLAN ora sono finiti. Continuare verso l’alto con questa divisione con il motivo e a maglia rasata. Aumentare per il raglan come spiegato sopra. NOTA: Aumentare in modo diverso sullo sprone e sulle maniche come segue: DAVANTI E DIETRO: Aumentare 4 maglie su ogni giro 0-0-0-5-10-16 volte in totale, poi a giri alterni 18-22-30-30-30-30 volte in totale e infine ogni 4 giri 4-4-0-0-0-0 volte in totale. MANICHE: Aumentare 4 maglie su ogni giro 0-0-2-1-0-0 volte in totale, poi a giri alterni 20-24-29-32-35-35 volte in totale e infine ogni 4 giri 3-3-0-0-0-2 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 296-328-360-388-420-452 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 22-24-25-27-29-31 cm dalla spalla (19-21-22-24-26-28 cm dal bordo di avvio). Ora lavorare come segue: avviare 7 nuove maglie sul ferro (inserire 1 segnapunti nella maglia centrale), trasferire le prime 61-69-77-81-85-89 maglie su un fermamaglie (= manica), lavorare il motivo e a maglia rasata come prima sulle 87-95-103-113-125-137 maglie successive (= dietro), trasferire le 61-69-77-81-85-89 maglie successive su un fermamaglie, avviare 7 nuove maglie sotto la manica, (inserire 1 segnapunti nella maglia centrale), lavorare il motivo e a maglia rasata come prima sulle 87-95-103-113-125-137 maglie rimaste (= davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 188-204-220-240-264-288 maglie. Continuare con A.1 e a maglia rasata come prima. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4aumenti), lavorare gli aumenti a maglia rasata. Aumentare ogni 4 cm 7 volte in totale = 216-232-248-268-292-316 maglie. Continuare a maglia rasata e A.1 fino a quando il lavoro misura 34-34-35-35-35-35 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia l’ultimo giro di A.1. Lavorare l’ultimo giro in A.1, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di maglie tra A.1 e A.1 al centro del davanti e al centro del dietro a 47-59-71-71-83-95 maglie (= 220-240-264-264-288-312 maglie in totale). Poi lavorare come segue – dall’inizio del lavoro: A.2 (= 11 maglie), 1 maglia rovescio, A.2, A.1 come prima, *A.2, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* 3-4-5-5-6-7 volte in totale, A.2, A.1 come prima, A.2, 1 maglia rovescio, A.2, A.1 come prima, *A.2, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* 3-4-5-5-6-7 volte in totale, A.2, A.1 come prima. Lavorare A.1/A.2 1 volta in verticale, poi lavorare 1 costa prima di intrecciare. MANICA: Riportare le maglie delle maniche sui ferri circolari corti/a doppia punta n° 4 mm, riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto le maniche = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sotto la manica – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a maglia rasata in tondo con i ferri circolari/a doppia punta. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato dei segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 3-2-2-1½-1½-1½ cm 13-16-19-20-21-22 volte in totale. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 42-44-46-48-50-52 maglie sul giro. Quando la manica misura 42-41-41-40-38-37 cm, aggiustare il n° di maglie a 48 per tutte le taglie. Poi lavorare come segue: * A.2, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* 4 volte in totale. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare 1 costa e poi intrecciare. La manica misura circa 46-45-45-44-42-41 cm in totale. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #marensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.