Consuelo Maculet ha scritto:
Hola, empecé a tejer este hermoso chaleco, pero me es difícil entender el diagrama A. 1, el diseño no me queda como en la foto, entiendo que el reves se lee de izquierda a Derecha, pero así todo no me resulta
03.07.2020 - 07:18DROPS Design ha risposto:
Hola! El diagrama muestra todas las filas del patrón vistas por el LD. Como leer les diagramas de punto esta AQUI. Buen trabajo!
04.11.2020 - 20:33
Linda ha scritto:
Goedemiddag, mijn vorige vraag i.v.m. Keystone herentrui komt te vervallen. Ik heb een vraag over de herentrui Beaver Ridge die volgens het patroon wordt gebreid met Drops Karisma en Kid SIlk. Mijn vraag is: kan ik dit patroon ook breien met 1 garen, nl. Merino extra fine waarvan ik 18 bollen in huis heb en wat betekent dit voor de rest van het patroon. Groet, Linda
01.07.2020 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Dag Linda,
Ja, je kunt deze trui ook met 1 garen breien, wanneer je dezelfde stekenverhouding hebt en dan kom je op garens uit garencategorie C uit. Merino Extra fine is dunner en heeft een andere stekenverhouding. Hier vindt je een lijst met alle garencategorieën en hun stekenverhouding.
04.07.2020 - 18:57
Linda ha scritto:
Ik wil de Keystone herentrui graag breien met Drops Merino extra fine waarvan ik 18 bollen heb liggen. Het patroon wordt gebreid met 2 garens: Drops Karisma en Drops. Kan ik dit patroon ook alleen met de Drops Merino extra fine breien (dus zonder een tweede garen)? En kan ik dit patroon ook breien met een valse patentsteek of in een ander structuurpatroon i.p.v. met een alleen tricotsteek. En wat doet dat voor de stekenverhouding? Bij voorbaat dank voor uw reactie, Groet, Linda
01.07.2020 - 15:19
Roberte ha scritto:
Pour un pull taille M la quantité de fil Kid Silk est largement insuffisante j'ai du compléter avec 2 pelotes soit 250 g au total , en ayant exactement les dimensions de votre patron
15.03.2020 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Roberte, Kid-Silk se présente sous la forme de pelotes de 25 g, en taille M il va donc falloir 150 g / 25 g = 5 pelotes - avez-vous vraiment utilisé 250 g Kid-silk / 25 g = 10 pelotes kid-Silk?
16.03.2020 - 10:15
Anna ha scritto:
Hi again! I just cast on 51 stitches for the sleeves and did the rib and it looks very very large. Is it possible to reduce the number of stitches? If so how? Thanks!
17.12.2019 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, I guess you already checked your tension before - before adjusting the number of stitches in the round; remember that rib will tighten piece in width - but feel free to adjust to the desired measurements, please contact the store where you bought the yarn for any individual assistance, we are unfortunately not able to work every pattern out to every single request. Happy knitting!
18.12.2019 - 07:37
Mary-Lou McColl ha scritto:
Why does this pattern mentions to use a circular needle when it can be done on 'regular' needles ?
01.12.2019 - 23:33DROPS Design ha risposto:
Hi Mary-Lou, We suggest using circular needles because of the number of stitches in each piece. Happy knitting!
02.12.2019 - 07:26
Mary-Lou McColl ha scritto:
Why does it say to use a circular needle when it can be done on 'regular' knitting needles.
01.12.2019 - 23:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mc Coll, each piece is worked back and forth on circular needle to get enough room for all stitches - only collar will be here worked in the round. Happy knitting!
02.12.2019 - 10:23
Anna ha scritto:
Hi! I started your beautiful pattern but now I'm stuck and I don't know what to do! I'm doing the back piece and I just added the increase. My understanding is that I need to add the new stitches after/before the garter stitch edge on both sides. It's mentioned to work the new stitch in the A1 pattern if I do so everything will be change by 1 stitch and the pattern wont look the same at all.... I have 5 stitches ( 1st one is the garter stitch) before the row that is all K. Thanks!
06.11.2019 - 14:14DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, you should work the new stitches as if the pattern would continue, ie after the first edge stitch, the new stitch will be worked as the last st in A.1, then next increase as the 2nd st in A.1 and 3rd inc as the 1st st in A.1. Before edge stitch, work new stitches as a new repeat in width: 1st inc is worked as 2nd st in A.1, 2nd inc as 3rd st in A.1, 3rd inc as 1st st in A.1 and so on. Happy knitting!
06.11.2019 - 16:40
Chantal Martineau ha scritto:
Peux-t-on faire ce modèle avec la laine karisma seulement?
23.08.2019 - 02:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Martineau, il vous faut ici utiliser les 2 fils, Karisma et Kid-Silk, si vous utilisez Karisma uniquement, vous n'aurez pas la bonne tension et donc pas les bonnes mesures. Bon tricot!
23.08.2019 - 09:23
Lydia ha scritto:
Hallo, kann ich den Pullover auch nur in Karisma stricken¿
17.08.2019 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Lydia, hier sollen Sie mit beiden Garne = 1 Faden Karisma + 1 Faden Kid-Silk stricken, mit nur Karisma wird die Maschenproben nicht stimmen. Viel Spaß beim stricken!
19.08.2019 - 12:19
Beaver Ridge#beaverridgesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo DROPS lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia in Karisma e Kid-Silk. Taglie: S- XXXL
DROPS 174-16 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 costa a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a ritorto. Poi lavorare le nuove m con il motivo A.1. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari e cucito alla fine. DIETRO: Avviare 81-90-96-105-114-126 m (compresa 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato) con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) con i f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Quando le coste misurano 4 cm (aggiustarlo in modo che l’ultimo f sia lavorato dal rovescio del lavoro), passare ai f circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 (= 3 m) 26-29-31-34-37-41 volte in larghezza, 1 m dir (= 1° m in A.1), 1 m di vivagno a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-16-15-16-15-16 cm, aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 14-14-15-15-16-16 cm 3 volte in totale = 87-96-102-111-120-132 m. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 3 m all’inizio dei 2 f successivi per gli scalfi = 81-90-96-105-114-126 m sul f. Continuare il motivo come prima con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato e intrecciare le m per lo scalfo all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 2 m 1-3-3-3-5-7 volte e 1 m 1-1-1-3-3-3 volte = 75-76-82-87-88-92 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, trasferire le 27-28-28-29-30-30 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul f successivo dal collo, intrecciare 1 m = 23-23-26-28-28-30 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro. Quando il lavoro misura 61-63-64-66-67-69 cm, trasferire le 15-16-16-17-18-18 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare per il collo su ogni f dal collo come segue: intrecciare 2 m 3 volte e 1 m 1 volta = 23-23-26-28-28-30 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. MANICHE: Le maniche vengono lavorate avanti e indietro sui f circolari. Avviare 51-54-54-57-57-60 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) con i f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir (= 1° m in A.1), 1 m di vivagno a m legaccio. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai f circolari n° 5,5 mm. Continuare con il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir, 1 m di vivagno a m legaccio. Quando il lavoro misura 9-9-9-8-10-10 cm, aumentare 1 m a ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 5-5-3½-3½-2½-2½ cm per un totale di 9-9-12-12-15-15 volte = 69-72-78-81-87-90 m – lavorare gli aumenti in modo graduale con il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 53-52-51-50-49-48 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento delle maniche più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1-2-4-5-7-8 volte. Poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 59 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare, il lavoro misura circa 60 cm per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche al corpo. Poi cucire i margini sotto le braccia e i lati all’interno della m di vivagno a m legaccio. BORDO DEL COLLO: Ora riprendere le m attorno al collo con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) come segue: riprendere circa 80-90 m con i f circolari n° 4,5 mm attorno al collo - NOTA: Aggiustarlo per riprendere un n° di m tra le m sui fermamaglie sul davanti e sul dietro tale che combaci con le coste (1 m dir/2 m rov) per tutto il lavoro. Cioè il totale delle m è divisibile per 3 e sulle m dei fermamaglie lavorare dir su dir e rov su rov e m legaccio. Lavorare a coste = 1 m dir/2 m rov fino a quando le coste misurano circa 4 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. Affrancare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beaverridgesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.