Maiken Jacobsen ha scritto:
Armene på denne blir for kort. Måtte rekke opp for å strikke armene lengre 🙁 10 cm lengre...
25.11.2017 - 17:46Claudia ha scritto:
Hola estoy por empezar el ranglan del Suéter, y quiero que el cuello esté más cerrado, Debo hacer menor número de disminuciones es decir 8 en lugar de 10? o debo hacerlas cada 6 vtas en lugar de 4 vtas? O debo de hacer mayor número de disminuciones? Y cómo se haría? Mil gracias!
13.11.2017 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hola Claudia. Puedes continuar con las disminuciones, cuando estén completadas todas las disminuciones según el patrón, para hacer el escote más cerrado. Puede ser que tengas que hacer unas disminuciones aparte, a lo largo de la última vuelta cuando llegues a la altura deseada del escote.
20.11.2017 - 23:43
Daria Manganaro ha scritto:
I am a very very beginner andthe I have a lot of problem with the final part of the work, i don't understand when and where i have to do the raglan, if the raglan method is always the same and where and when i have to do the other diminuition. Thanks
10.10.2017 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Manganaro, you will decrease differently on body and on sleeve,depending also on size. Decrease on sleeve (= after 2nd and 4th marker + before 3rd and 1st marker): Dec every 4 rounds: 10-10-10-11-12-14 times and then every other round: 12-15-16-16-16-14 times.and at the same time, decrease for body (after 1st and 3rd marker + before 2nd and 4th marker)every 4 round: 8-8-6-4-3-0 times, every other round 16-19-24-30-34-39 times, then every round: 0-0-0-0-0-4 times. So that you will sometimes decrease 8 sts (body and sleeve) and sometimes only 4 sts (only on sleeves). Happy knitting!
10.10.2017 - 17:16
Cristina Vilner ha scritto:
Hvad skal man bruge rundpind 60 cm til?
04.10.2017 - 04:57DROPS Design ha risposto:
Hej Cristina, jo når du kommer op til bærestykket og halsen så vil 80 cm være for lang. God fornøjelse!
05.10.2017 - 09:07
Cristina Vilner ha scritto:
Jeg vil strikke denne model i Big Merino på pindstr. 5 og tilpasser maskeantal mv. Hvor meget garn skal jeg beregne til Large?
04.10.2017 - 04:54DROPS Design ha risposto:
Hej Cristina, Du skal nok regne med omkring 4 ekstra nøgler... men det er utroligt svært at sige. Det vil være lettere for dig at finde en bluse med raglan i garngruppe C, da vil både opskrift, antal masker og garnforbruget stemme. God fornøjelse!
05.10.2017 - 09:29
Arrien Borst ha scritto:
Uit de raglan beschrijving blijkt dat we moeten minderen volgens raglan. Door de locatie van de markeerdet wordt gelijktijdig op zowel de mouw als het lijf geminderd? Of wordt bij een minderen op de mouw / minderen op de romp een halve raglan toegepast? Graag een reactie.
25.06.2017 - 12:16DROPS Design ha risposto:
Er wordt verschillend op de mouwen en op het lijf geminderd voor de raglan. (Om de hoeveel naalden dit precies is staat beschreven per maat in het patroon.) Vóór de markeerdraad meerder je als volgt: brei tot 3 steken voor de markeerdraad, haal 1 st af, brei 1 recht, haal de afgehaalde steek over, 1 st. recht. Na de markeerdraad: 1 st. recht, 2 st samenbreien.
25.06.2017 - 20:15
Steffi ha scritto:
Keine Ahnung, was bei mir falsch läuft, aber ich arbeiten den Pulli in XXL und habe nun schon 15 Knäuel verstrickt, ohne fertig zu sein. Bin in der zweiten Hälfte der Abnahmen und habe nun noch einmal Wolle nachbestellt. Die Masse scheinen zu stimmen, die Maschenprobe stimmt auch so weit, dass das nicht so viel Unterschied ausmachen dürfte. Geht das jemandem auch so?
08.05.2017 - 21:11
Lynn ha scritto:
Yes, it does help although I would not have figured this out on my own. Thank you!
11.04.2017 - 00:00
Lynn ha scritto:
I am knitting a size large and just completed the first two decreases on the yoke (10 times every 4th row and 16 times every other row). I now have 164 stitches on my needles which are not enough to do the remaining two decreases (6 times every 4th row and 24 times every other row). What am I missing?
10.04.2017 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Dear Lynn, you have to decrease on the sleeves and the body differently. On the sleeves: every 4th round / 10-10-10-11-12-14 times, then every 2nd round / 12-15-16-16-16-14 times. AT THE SAME TIME, decrease on the body every 4th round / 8-8-6-4-3-0 times, and then every 2nd round 16-19-24-30-34-39 times and every round 0-0-0-0-0-4 times. Thus there will be rows where you will increase on the body, but not on the sleeves. I hope this helps. Happy knitting!
10.04.2017 - 22:45Annie ha scritto:
Hello, I have just slipped the sleeves on the circular needle body. The pattern says I should now decrease every 4 rows for raglan, but I don't know when to do my first decrease. Should I do it right away, or after 4 rows of stocking stitch? Thanks very much for your help!
10.03.2017 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Dear Annie, you will first work 3 rows, then dec on next row, and repeat these 4 rows for the dec every 4th row. Happy knitting!
13.03.2017 - 09:22
Keystone#keystonesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione da uomo DROPS lavorato ai ferri con raglan in Karisma. Taglie: S - XXXL.
DROPS 174-3 |
|
RAGLAN: Dal diritto del lavoro: Iniziare 3 m prima del segnapunti: 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e risulta troppo tirata, le diminuzioni del raglan risulteranno troppo corte e gli scalfi troppo piccoli. Questo può essere ottenuto lavorando 1 giro in più senza diminuzioni distribuito in modo uniforme tra le diminuzioni. M LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, riperere *-*. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari dal basso verso l’alto. Avviare 220-240-264-288-312-344 m con i f circolari n° 3,5 mm con il grigio medio. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 5 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo a dir – ALLO STESSO TEMPO distribuire 36-40-44-48-52-56 diminuzioni in modo uniforme = 184-200-220-240-260-288 m. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segnapunti a ogni lato = 92-100-110-120-130-144 m tra i segnapunti. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 aumenti). Aumentare ogni 10 cm per un totale di 4 volte = 200-216-236-256-276-304 m. Quando il lavoro misura 40-40-41-41-41-41 cm, intrecciare 4-4-5-5-6-6 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8-8-10-10-12-12 m a ogni lato) = 92-100-108-118-126-140 m sul davanti e sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Avviare 60-60-64-68-72-72 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con il grigio medio. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 4 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo a dir – ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-8-10-12-14-12 diminuzioni in modo uniforme = 50-52-54-56-58-60 m. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 7-8-8-10-10-10 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti. Aumentare ogni 3-2-2-1½-1½-1½ cm 13-16-17-18-19-20 volte in totale = 76-84-88-92-96-100 m. Quado il lavoro misura 46-45-44-43-42-42 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 4-4-5-5-6-6 m a ogni lato del segnapunti (= 8-8-10-10-12-12 m intrecciate al centro sotto la manica) = 68-76-78-82-84-88 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: Riportare le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m degli scalfi = 320-352-372-400-420-456 m. Continuare a m rasata, ora iniziare le diminuzioni per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra e leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). 1° segnapunti = nel punto di passaggio tra la manica sinistra e il davanti. Diminuire in modo diverso sul corpo e sulle maniche. Diminuire come segue dopo il 2° e 4° segnapunti e prima del 3° e 1° segnapunti (= diminuire sulle maniche). Diminuire ogni 4 giri: 10-10-10-11-12-14 volte e poi a giri alterni: 12-15-16-16-16-14 volte. Diminuire come segue dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti (= diminuire sul davanti e sul dietro): Diminuire ogni 4 f: 8-8-6-4-3-0 volte, a giri alterni 16-19-24-30-34-39 volte, poi su ogni giro: 0-0-0-0-0-4 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan rimangono 136-144-148-156-160-172 m sul giro. Lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 36-36-36-40-40-44 diminuzioni in modo uniforme = 100-108-112-116-120-128 m. Passare al blu marina a lavorare 2 coste a M LEGACCIO su tutte le m – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare a dir. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #keystonesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.