Marion ha scritto:
Bonjour, je voudrais être sûre de tout bien comprendre avant de commencer. Après avoir fait les côtes du col, il faut diminuer 12 mailles (taille S) et immédiatement après, au tour suivant augmenter 8 mailles? Si c'est le cas, pourquoi ne pas diminuer que de 4 mailles seulement? Merci pour votre aide. Marion
08.01.2017 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, la styliste l'a souhaité ainsi pour mieux marquer le col. Bon tricot!
09.01.2017 - 09:25
Jannie ha scritto:
Ik ben geen ervaren breister maar klopt het dat ik voor de raglan mouw na markeerder 1 en 3 en na markeerder 2 en 4 gaat meerderen ik ga namelijk ook al meerderen op het lijf na de 2e en 4e markeerder hoe doe ik dit dan? b.v.d gr Jannie
29.11.2016 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Hoi Jannie. Ik zie het probleem. Er is een foutje in de vertaling bij het meerderen voor de mouwen. Hier meerder je natuurlijk na de 1e en 3e markeerder en voor 2e en 4e markeerder - of dan zit je niet op de mouwen. Ik zal het aanpassen. Bedankt voor het opletten!
29.11.2016 - 14:13
Miryam ha scritto:
Na overgang naar nldn 5 mm: minder TEGELIJKERTIJD 12... st gelijkmatig = 76st.Brei dan in tricotst – meerder TEGELIJKERTIJD op de volgende nld 8....st gelijkmatig = 84st. Waarom zo kort na elkaar minderen en weer meerderen?
28.11.2016 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Hoi Myriam. Eerst minder je na de boord (omdat boordsteek zich meer samentrekt dan tricotsteek) en daarna moet je meerderen om goed te kunnen beginnen met de raglan.
28.11.2016 - 16:45
Jannie ha scritto:
Wat betekent het klokje in de rechter bovenhoek van de foto? Heb ze bij andere patronen ook gezien.
24.11.2016 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Hoi Jannie. Er is geen klokje bij de foto. Ik denk dat je iets hebt geïnstalleerd op jouw pc, die hiervoor zorgt (denk aan Pinterest of een ander media om beelden te bewaren).
24.11.2016 - 11:29
Catherine ha scritto:
"LE" pull basique parfait, de même que le gilet assorti! Simple, raglan donc trop facile à tricoter, "LE" modèle qu'on recherche toutes. Merci beaucoup!
23.11.2016 - 00:33
Radiant Darling |
|
|
|
Maglione DROPS lavorato ai ferri in BabyAlpaca Silk e DROPS Kid-Silk con raglan e coste, lavorato dall’alto in basso (top down).
DROPS Extra 0-1323 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 2 prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato, 2 m dir, segnapunti. Aumentare 2 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 2 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato. Aumentare 1 prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, 1 gettato, 2 m dir, segnapunti. Aumentare 1 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 2 m dir, 1 gettato. Lavorare i gettati a dir ritorto sul giro successivo, non devono fare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m dir, segnapunti. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 1 m dir, 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i f circolari, dall’alto in basso (top down). Inizio dei giri = centro dietro. Avviare 88-92-96-100-104-108 m con i f n° 4 mm con 2 capi di BabyAlpaca Silk. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3 cm. Passare a 1 capo di ogni qualità e lavorare 1 giro a coste. Passare ai f circolari n° 5 mm e lavorare 1 giro a m rasata e ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-16-16-20-20-24 diminuzioni in modo uniforme = 76-76-80-80-84-84 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare a m rasata – ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo distribuire 8-8-16-24-36-40 aumenti in modo uniforme = 84-84-96-104-120-124 m. Quindi inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: 16-16-18-20-23-23 m a m rasata, inserire il 1° segnapunti (= metà dietro), 10-10-12-12-14-16 m a m rasata, inserire il 2° segnapunti (= manica), 32-32-36-40-46-46 m a m rasata, inserire il 3° segnapunti (= davanti), 10-10-12-12-14-16 m a m rasata, inserire il 4° segnapunti (= manica), 16-16-18-20-23-23 m a m rasata (= metà dietro). Lavorare a m rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – come segue: aumentare in modo diverso sulle maniche e sul corpo. RAGLAN SUL CORPO: Aumentare prima del 1° e 3° segnapunti e dopo il 2° e 4° segnapunti come segue: aumentare 2 m a giri alterni 2-4-5-7-8-10 volte in totale, poi 1 m a giri alterni 17-16-16-15-15-14 volte in totale = 74-80-88-98-108-114 m sul davanti e 37-40-44-49-54-57 m a ogni lato della metà dietro. RAGLAN SULLE MANICHE: Aumentare dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti (= 2 aumenti su ogni manica) come segue: aumentare 1 m a giri alterni 19-20-21-22-23-24 volte in totale = 48-50-54-56-60-64 m sulla manica. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 244-260-284-308-336-356 m sul f. Lavorare il giro successivo come segue: 37-40-44-49-54-57 m a m rasata, trasferire le 48-50-54-56-60-64 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 nuove m sotto la manica, 74-80-88-98-108-114 m a m rasata, trasferire le 48-50-54-56-60-64 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 m sotto la manica, 37-40-44-49-54-57 m a m rasata = 164-176-192-212-232-244 m. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, distribuire 8 aumenti in modo uniforme = 172-184-200-220-240-252 m. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro a coste = 2 m dir/2 m rov. Passare a 2 capi di BabyAlpaca Silk e lavorare a coste fino a quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. MANICA: Riportare le 48-50-54-56-60-64 m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 5 mm. Avviare 8 m alla fine del giro = 56-58-62-64-68-72 m. Inserire 1 segnapunti al centro di queste nuove m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare in tondo a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, ripetere le diminuzioni ogni 4½-4-3½-3-3-2½ cm altre 8-9-10-11-12-13 volte = 38-38-40-40-42-44 m. Quando il lavoro misura 41 cm, distribuire 2-2-4-4-6-4 aumenti in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 m. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare 1 giro a coste = 2 m dir/2 m rov. Passare a 2 capi di BabyAlpaca Silk e lavorare a coste fino a quando il lavoro misura 46 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1323
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.