Mare ha scritto:
Tere! Kas raglaani kasvatamine varukal ja kehaosal toimub erinevatel ringidel? St ühel ringil kasvatan kehaosa ja teisel ringil varukaosa jne kordamööda? Sest kasvatamise kohad (enne ja pärast SM-i on varukal ja kehaosal samad)? Mare
11.10.2018 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Tere Mare! Ikka samal ringil , lihtsalt õhksilmuste arv on erinev. Head kudumist!
14.10.2018 - 00:10
Federica ha scritto:
Scusate se disturbo ancora, ma credo di aver individuato un errore nella spiegazione "Raglan sul corpo" per quanto riguarda lo schema in italiano. Quando c'è scritto "aumentare 2 m a giri alterni 4-5-7-8-10 volte in totale", manca l'indicazione per la taglia S. Spero di non essermi sbagliata. Grazie per l'attenzione
27.03.2018 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Federica. Abbiamo corretto il testo e anche la risposta al suo quesito precedente. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
27.03.2018 - 14:20
Federica ha scritto:
Ciao, è possibile avere dei chiarimenti per quanto riguarda il raglan sul corpo e sulle maniche? Come devo distribuire gli aumenti? Grazie
27.03.2018 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Federica. P.es per la taglia S aumenta per il raglan così: deve aumentare prima dei segni 1 e 3 e dopo i segni 2 e 4 : 2 m (come spiegato all’inizio delle spiegazioni) un giro sì e uno no per 2 volte e poi 1 maglia (sempre un giro sì e uno no) per 17 volte. Per le maniche aumenta dopo i segni 1 e 3 e prima dei segni 2 e 4, un giro sì e uno no, per 19 volte. Buon lavoro!
27.03.2018 - 11:09
Federica ha scritto:
Ciao, è possibile avere dei chiarimenti per quanto riguarda il raglan sul corpo e sulle maniche? Come devo distribuire gli aumenti? Grazie
23.03.2018 - 11:53
Bodil ha scritto:
Arbejdet bliver alt for langt, inden man har lavet alle udtagninger til ærmer. D.v.s. at arbejdets armhule hænger meget lavere end min krops armhule. Helt forkert, også når jeg måler med andre lignende trøjer. Raglan på billedet er også en anden end den opskriften frembringer.(Man kan se det når man zoomer ind på billedet med sin telefon.
23.01.2018 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Hei Bodil. Husk å sjekke strikkefastheten din at den stemmer med det som er oppgitt i oppskriften og målene i målskissen. Målene på raglan er veldig lik andre modeller vi har. Å se nøyaktig hvordan raglan er på bildet er litt vanskelig da modellen står litt på skrå og den ene armen vender bakover og den andre armen har en del hår over raglan fellingen. mvh Drops design
26.01.2018 - 09:32Alexandra ha scritto:
Right after the rib on neckline, there is a decrease evenly and in the next row an increase evenly. Why?
01.09.2017 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Dear Alexandra, you decrease number of sts after rib to get the correct width/circumference (rib are tightening), then you inc on next row to the correct number of sts of body for yoke -this will give then the desired effect. Happy knitting!
04.09.2017 - 09:42
Francine Belisle ha scritto:
Merci,je crois que j'ai de la difficulté avec le patron.Lorsque je mets les marqueurs,je commence avec 16 mailles en jersey.Est-ce que je les rajoutent à chaque rang d'augmentations? Merci
16.06.2017 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Belisle, vous commencez par 16 m pour le demi-dos, vous augmentez d'abord 2 m avant le marqueur pour le demi-dos = 18 m pour le demi-dos - les marqueurs restent en place, les augmentations du raglan se feront soit avant le marqueur soit après le marqueur, sur la partie à augmenter. En taille S par ex, vous augmentez sur le dos et le devant: 2x2 m tous les 2 tours puis 17 x 1 m tous les 2 tours = 74 m pour le devant et 37 m pour chaque demi-dos. Pour les manches, vous augmentez 19 x 1 m (au début + à la fin de chaque manche) = 48 m. Bon tricot!
16.06.2017 - 16:33Francine Belisle ha scritto:
Bonjour,je suis débutante.Est-ce que je peux tricher...je n'ai pas le mêne nombre de mailles après les augmentations.Mon décompte est d'environ 240 mailles.Pour les jetés,j'ai fait des gros trous pcq je ne sais pas comment les tricoter sur le rang suivant. Merci!
15.06.2017 - 23:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Belisle, si vous n'avez pas le bon nombre de mailles pour chaque partie (voir réponse précédente), votre pull risque de ne pas avoir les bonnes mesures, vérifiez bien si vous avez fait le bon nombre d'augmentations pour votre taille et au bon endroit. Bon tricot!
16.06.2017 - 09:02Francine Belisle ha scritto:
Bonjour,je suis débutante.Est-ce que je peux tricher...je n'ai pas le mêne nombre de mailles après les augmentations.Mon décompte est d'environ 240 mailles.Pour les jetés,j'ai fait des gros trous pcq je ne sais pas comment les tricoter sur le rang suivant. Merci!
15.06.2017 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Belisle, vérifiez bien le nombre de mailles & d'augmentations que vous avez fait pour chaque partie, vous devez avoir 74-114 m (cf taille) pour le devant, 37-57 m pour chaque demi-dos et 48-64 m pour chaque manche. La vidéo ci-dessous montre comment tricoter les jetés torse au rang suivant. Bon tricot!
16.06.2017 - 09:00
Chiara ha scritto:
Salve, mi chiedevo se questo schema può essere utilizzato con le stesse misure con il filato Alpaca Boucle. Grazie!
17.01.2017 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Chiara. Sì può sostituire i due filati Kid Silk e Babyalpaca Silk (entrambi gruppo A) con l’alpaca Bouclé (gruppo C). 1 capo di un filato del gruppo C corrisponde a due capi di un filato del gruppo A. Alla seguente pagina trova le indicazioni corrette per sostituire i filati e calcolare le quantità occorrenti. Buon lavoro!
17.01.2017 - 15:48
Radiant Darling |
|
|
|
Maglione DROPS lavorato ai ferri in BabyAlpaca Silk e DROPS Kid-Silk con raglan e coste, lavorato dall’alto in basso (top down).
DROPS Extra 0-1323 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 2 prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato, 2 m dir, segnapunti. Aumentare 2 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 2 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato. Aumentare 1 prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, 1 gettato, 2 m dir, segnapunti. Aumentare 1 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 2 m dir, 1 gettato. Lavorare i gettati a dir ritorto sul giro successivo, non devono fare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m dir, segnapunti. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 1 m dir, 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i f circolari, dall’alto in basso (top down). Inizio dei giri = centro dietro. Avviare 88-92-96-100-104-108 m con i f n° 4 mm con 2 capi di BabyAlpaca Silk. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3 cm. Passare a 1 capo di ogni qualità e lavorare 1 giro a coste. Passare ai f circolari n° 5 mm e lavorare 1 giro a m rasata e ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-16-16-20-20-24 diminuzioni in modo uniforme = 76-76-80-80-84-84 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare a m rasata – ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo distribuire 8-8-16-24-36-40 aumenti in modo uniforme = 84-84-96-104-120-124 m. Quindi inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: 16-16-18-20-23-23 m a m rasata, inserire il 1° segnapunti (= metà dietro), 10-10-12-12-14-16 m a m rasata, inserire il 2° segnapunti (= manica), 32-32-36-40-46-46 m a m rasata, inserire il 3° segnapunti (= davanti), 10-10-12-12-14-16 m a m rasata, inserire il 4° segnapunti (= manica), 16-16-18-20-23-23 m a m rasata (= metà dietro). Lavorare a m rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – come segue: aumentare in modo diverso sulle maniche e sul corpo. RAGLAN SUL CORPO: Aumentare prima del 1° e 3° segnapunti e dopo il 2° e 4° segnapunti come segue: aumentare 2 m a giri alterni 2-4-5-7-8-10 volte in totale, poi 1 m a giri alterni 17-16-16-15-15-14 volte in totale = 74-80-88-98-108-114 m sul davanti e 37-40-44-49-54-57 m a ogni lato della metà dietro. RAGLAN SULLE MANICHE: Aumentare dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti (= 2 aumenti su ogni manica) come segue: aumentare 1 m a giri alterni 19-20-21-22-23-24 volte in totale = 48-50-54-56-60-64 m sulla manica. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 244-260-284-308-336-356 m sul f. Lavorare il giro successivo come segue: 37-40-44-49-54-57 m a m rasata, trasferire le 48-50-54-56-60-64 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 nuove m sotto la manica, 74-80-88-98-108-114 m a m rasata, trasferire le 48-50-54-56-60-64 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 m sotto la manica, 37-40-44-49-54-57 m a m rasata = 164-176-192-212-232-244 m. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, distribuire 8 aumenti in modo uniforme = 172-184-200-220-240-252 m. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro a coste = 2 m dir/2 m rov. Passare a 2 capi di BabyAlpaca Silk e lavorare a coste fino a quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. MANICA: Riportare le 48-50-54-56-60-64 m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 5 mm. Avviare 8 m alla fine del giro = 56-58-62-64-68-72 m. Inserire 1 segnapunti al centro di queste nuove m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare in tondo a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, ripetere le diminuzioni ogni 4½-4-3½-3-3-2½ cm altre 8-9-10-11-12-13 volte = 38-38-40-40-42-44 m. Quando il lavoro misura 41 cm, distribuire 2-2-4-4-6-4 aumenti in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 m. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare 1 giro a coste = 2 m dir/2 m rov. Passare a 2 capi di BabyAlpaca Silk e lavorare a coste fino a quando il lavoro misura 46 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1323
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.