Maria Edvardsen ha scritto:
Hei. Jeg skjønner ikke hvor skulderens begynnelse er, der hvor man skal sette merkemaske, før man strikker 2 cm til
06.01.2025 - 22:04
Véronique ha scritto:
Bonjour, Je vous remercie pour votre réponse, mais ce que je n'arrive pas à comprendre c'est par quel côté je dois commencer le devant droit. Dois-je commencer côté des picots ou dans l'autre sens ? Je m'excuse, mais je débute dans le tricot et j'ai vraiment du mal. Encore merci pour votre patience !
13.12.2024 - 17:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, vous tricotez le 1er rang du dos (quand vous montez les mailles) sur l'endroit, autrement dit, les mailles du devant gauche se tricotent à partir de l'emmanchure vers l'encolure (vers la bordure picot), puis vous montez les nouvelles mailles et vous tricotez les mailles du devant droit sur l'endroit en commençant par l'encolure (la bordure picot) vers l'emmanchure. Bon tricot!
16.12.2024 - 09:37
Véronique ha scritto:
Bonjour, J'ai monté le côté droite et gauche, mais je n'arrive pas à comprendre comment je dois faire pour faire le dos. J'attend avec impatience votre réponse, merci !
12.12.2024 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, tricotez le 1er rang du dos sur l'endroit ainsi: tricotez les mailles des devant gauche comme avant, montez 16, 18 ou 20 mailles (cf taille - et cette vidéo (en fin de rang sur l'endroit) ou bien cette leçon et tricotez les mailles du devant droit; vous avez maintenant entre 154 et 212 m sur l'aiguille, tournez et tricotez toutes les mailles. Bon tricot!
13.12.2024 - 07:33
Manuela Billat ha scritto:
Bonjour, je ne vois pas indiqué le nb de pelote à commander par taille ? Pouvez vous me l'indiquer s'il vous plaît ? Merci. Manuela
29.09.2024 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Manuela, vous trouverez les quantités nécessaires, au poids, en haut de page, sous l'onglet "Explications"; il vous faudra par ex en 3/4 ans: 150 g Alpaca/50 g la pelote = 3 pelotes Alpaca + 75 g Kid-silk / 25 g la pelote = 3 pelotes Kid-Silk pour la 1ère taille. Bon tricot!
30.09.2024 - 09:48
Patricia ha scritto:
I figured it out. But one more question… I’m doing the left front… Cast on 4 sts 9 times. Do I cast on 4 sts at the end of a row and then 4 sts at the beginning of the next row ? Thank you.
15.02.2024 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Dear Patricia, for the left front piece, you will cast on the new stitches for sleeve at the end of a row from WS (so that the stitches are on the right hand side when piece lays from RS). Happy knitting!
15.02.2024 - 15:32
Patricia ha scritto:
I’m still confused… do I cast on with a separate set of needles/yarn… 4 sts 9 times = 36 sts on the same row? then 30 sts 1 time?. Hi Patricia! AT THE SAME TIME when piece measures 17-20-23-26-27 cm / 6 3/4"-8"-9"-10 1/4"-10½" cast on new sts at the end of row towards the side for sleeve as follows: 5-4-4-4-4 sts 5-7-9-9-11 times in total and then 25-28-27-30-28 sts 1 time. After all inc and dec there are 69-77-85-89-96 sts on the needle for shoulder/sleeve. Happy knitting!
15.02.2024 - 00:13DROPS Design ha risposto:
Dear Patricia, cast on the new stitches at the end of a row from RS on right front piece / from WS on left front piece, just as shown in this video; In your size you cast on 4 sts 9 times, so work to the end of the row from RS on right front piece, cast on 4 sts, turn and work next row from WS; repeat these 2 rows 3 more times = you have increased a total of 36 sts, at the end of next row from RS, cast on 30 new sts, turn and work next row. Happy knitting!
15.02.2024 - 07:42
Patricia ha scritto:
Hi, beg on front piece cast on sts for sleeve and work up to shoulder. I can’t find reference to how many sts to cast on.
14.02.2024 - 20:34DROPS Design ha risposto:
Hi Patricia! AT THE SAME TIME when piece measures 17-20-23-26-27 cm / 6 3/4"-8"-9"-10 1/4"-10½" cast on new sts at the end of row towards the side for sleeve as follows: 5-4-4-4-4 sts 5-7-9-9-11 times in total and then 25-28-27-30-28 sts 1 time. After all inc and dec there are 69-77-85-89-96 sts on the needle for shoulder/sleeve. Happy knitting!
14.02.2024 - 21:00
Els Nieuwkerk ha scritto:
Volgens dit patroon heb ik alle minderingen en meerderingen gedaan voor het rechter voorpand. Er staat dat je dan verder ribbels moet breien. Vind ik vreemd... Hoeven er dan geen picots meer gebreid te worden?? Er wordt dan ook alleen in de hoogte gebreid, waardoor de schuine rand ophoudt... kunt u me svp helpen???
19.09.2023 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
Ja, breit dan nog wel pictots, alleen geen meerderingen en minderingen meer.
05.10.2023 - 06:29
Melanie ha scritto:
Ich finde dieses Design total schön. Gibt es diese Art auch für Frauen? Darüber würde ich mich sehr freuen.
15.09.2023 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, dasselbe Modell haben wir leider nicht, aber hier finden Sie ähnliche Modellen. Viel Spaß beim stricken!
18.09.2023 - 07:47
Desi ha scritto:
Buongiorno, sto facendo il davanti destro e sono arrivata al punto in cui devo aumentare le maglie per la manica, lo schema dice "4 maglie 11 volte" non capisco se devo fare gli aumenti ad ogni singolo ferro (quindi sia al dritto che al rovescio) o se devo farli solo nei ferri a dritto, grazie mille
20.08.2023 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera Desi, deve avviare le maglie alla fine del ferro verso il lato. Buon lavoro!
22.08.2023 - 22:35
Titania#titaniacardigan |
|
|
|
Cardigan incrociato lavorato ai ferri a maglia legaccio in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Taglie: 3-12 anni.
DROPS Children 27-13 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’interno di 4 m verso il centro davanti (= all’interno del bordo a picot). Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo le 4 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 4 m come segue: 2 m insieme a dir. BORDO A PICOT (avanti e indietro sui f): DAVANTI DESTRO: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutti i f a dir. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 4 m, lavorarle come segue: 2 m insieme a dir, 1 gettato, 2 m dir in ognuna delle ultime 2 m = 2 nuove m sul f. FERRO 3 (= diritto del lavoro): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m dir e accavallare l’ultima m sul f destro sopra la m più lontana, 2 diminuzioni – poi lavorare a dir le m rimaste. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1-4. DAVANTI SINISTRO: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 4 m, lavorarle come segue: 2 m insieme a dir, 1 gettato, 2 m dir in ognuna delle ultime 2 m = 2 nuove m sul f. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m dir e accavallare l’ultima m sul f destro sopra la m più lontana, 2 diminuzioni – poi lavorare a dir le m rimaste. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le m a dir. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a dir. Ripetere i ferri 1-4. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Iniziare sul davanti, avviare le m per la manica e lavorare fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, mettere i davanti sullo stesso f e lavorare il dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare SENZA STRINGERE 44-46-50-52-54 m con i f circolari n° 5 mm con 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi) lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare un bordo a picot sulle 4 m più esterne verso il centro davanti (cioè le prime 4 m sul f). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura 3-5-6-9-10 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), diminuire 1 m all’interno del bordo a picot all’inizio del f – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni cm altre 24-24-27-28-29 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-20-23-26-27 cm avviare nuove m alla fine del f verso il lato della manica come segue: 5-4-4-4-4 m 5-7-9-9-11 volte in totale e poi 25-28-27-30-28 m 1 volta. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 69-77-85-89-96 m sul f per la spalla/manica. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 30-34-38-42-44 cm. Inserire 1 segnapunti = centro sul sopra della spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 2 cm dal segnapunti, finire con 1 f dir dal rovescio del lavoro. Mettere tutte le m su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il destro ma a specchio (cioè diminuire per il collo all’interno del bordo a picot alla fine del f dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f dal diritto del lavoro). DIETRO: Lavorare il davanti sinistro sui f circolari (= a dir dal diritto del lavoro), avviare 16-16-18-18-20 nuove m (= dietro del collo) e lavorare il davanti destro sui f circolari (=a dir dal diritto del lavoro) = 154-170-188-196-212 m. ORA MISURARE IL LAVORO DAI SEGNAPUNTI SULLA SPALLA. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 9-9-9-10-10 cm, intrecciare le m delle maniche come segue: intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 25-28-27-30-28 m 1 volta e 5-4-4-4-4 m 5-7-9-9-11 volte = 54-58-62-64-68 m sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 30-34-38-42-44 cm – piegare il lavoro all’altezza dei segnapunti e controllare che il davanti e il dietro siano della stessa lunghezza – intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e le maniche margine a margine nel filo davanti delle m più esterne. CORDINI: Dove iniziano le diminuzioni per il collo sul davanti iniziare a lavorare un cordino come segue, lavorare con 1 capo di ogni qualità con l’uncinetto n° 5 mm. 1 m.b in punta, poi lavorare a cat per 20-25 cm, girare e lavorare 1 m.bss in ogni cat. Lavorare un cordino nello stesso modo sull’esterno della cucitura sul lato sinistro – assicurarsi che il cordino sia alla stessa altezza sul davanti. Poi lavorare un altro cordino all’interno della cucitura sul lato destro e un altro dove iniziano le diminuzioni per il collo sul davanti sinistro – assicurarsi che tutti i cordini siano alla stessa altezza. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #titaniacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 27-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.