Laurie ha scritto:
I love this pattern as it is the only one with a detachable hood and long sleeves. Given the number of increases in the poncho pattern, I am now having to use two sets of circular needles (4 needles and two cords) to continue the pattern. You may wish to add this to the pattern so that the user has this material at hand when beginning the pattern. You may also wish to recommend another yarn that can be used to knit the two strands methods. Your substitution chart is complicated for beginners
29.03.2025 - 12:56
Karine A ha scritto:
Bonjour, Est-il possible de faire ce modèle en points autre que le point de riz (trop lourd pour moi)
11.01.2025 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Karine A, tant que vous avez la même tension en largeur et en hauteur alors probablement oui, sinon il vous faudra sans doute faire quelques ajustements. Bon tricot!
13.01.2025 - 08:53
Sílvia Passos ha scritto:
Olá Onde posso comprar as vossas lãs em Portugal? Obrigada
10.01.2025 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Basta aceder ao site português e consultar o separador lojas. Deixamos o link directo aqui: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=28&cid=28 Bons tricôs/crochés!
17.01.2025 - 11:29
B De Kort De Kort ha scritto:
Poncho paars 172_25
20.09.2024 - 00:03
Lilian ha scritto:
Los valores que estan puestos en el diadrama son cm o cantidad de puntos? el ancho de la diagonal desde la mitad del frente para un talle XXL seria 65cm?
24.02.2024 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Hola Lilian, las medidas en el esquema de medidas son en cm. La línea diagonal desde la punta inferior en el centro del delantero hasta el lado del poncho serían 65cm, es decir, el ancho del delantero, pero en diagonal.
26.02.2024 - 22:39
Angela Borneman ha scritto:
I am confused. Isn’t the poncho knit in its entirety I’m the round? Specifying “Front” and “Back” has thrown me a bit! 🥰
22.05.2022 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Borneman, this poncho is worked top down in the round until you divide piece for sleeves, then you will continue each part: back piece/front piece and sleeves separately. Happy knitting!
23.05.2022 - 08:59
Angela F Borneman ha scritto:
Do you have any suggestions for how to make the hem longer, more like a poncho mini sweater dress?
10.05.2022 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Borneman, we are unfortunately unable to adapt every pattern to every single request, but you will find all our patterns for poncho-sweater (swonchos) here, it might help or inspire you . Happy knitting!
11.05.2022 - 08:34
Andrine ha scritto:
Hei! Ved øking fra halsen (etter man har satt fire merker). Skal disse fire merkene strikkes rett konsekvent, mens det rundt tilpasses perlestrikk? Altså der man øker fra 32 til 80 masker. Skal disse merkene strikkes rett hele veien ned/ut?
30.11.2020 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Hei Andrine. Det strikkes perlestrikk hele veien. Økningene/kastene strikkes vridd rett eller vridd vrang slik at den nye maskene passer inn i perlestrikk. God Fornøyelse!
30.11.2020 - 13:38
Mabel ha scritto:
Hi, I'm in this part of the pattern: ... divide piece in front piece, back piece and sleeve as follows... My K sts are not in the middle of the work when I divide them Am I doing it right, or am I making a mistake? Thanks for your help
01.07.2020 - 04:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mabel, check that the increases have been worked as explained, you should have 59-63-65-67 sts for front and back piece with the K stitch in the middle (= 29-31-32-33 sts, Knit 1, 29-31-32-33 sts) and 9 sts in all sizes for each shoulder. Happy knitting!
01.07.2020 - 08:42
Lisard Yolene ha scritto:
Bonjour j'aimerais m'abonner a votre blog est ce gratuit comment faire merci
01.05.2020 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lisard, merci pour votre message; vous pouvez vous abonner à notre newsletter en cliquant ici - vous pouvez nous suivre également sur les différents réseaux sociaux - cf liens sur chacune de nos pages. Bon tricot!
04.05.2020 - 11:02
Lavender Grove#lavendergroveponcho |
|
|
|
Poncho DROPS lavorato a grana di riso, collo staccabile, lavorato dall’alto in basso (top down) con 2 capi di Cloud o 4 capi di Air. Taglie: S-XXXL.
DROPS 172-25 |
|
M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. GRANA DI RISO: Giro/ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* e finire con 1 m dir. Giro/ferro 2: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° giro/ferro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per prima cosa aumentare 8 m sul giro. Quando sono finiti gli aumenti su ogni spalla/lato, aumentare 4 m sul giro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare il gettato a ritorto dir o ritorto rov in modo che le nuove m coincidano con la m a grana di riso. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo con i f circolari, dall’alto in basso (top down). Avviare 32-40-40-48 m con 2 capi di Cloud o 4 capi di Air con i f circolari n° 15 mm. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare il giro successivo come segue * 2 m insieme a dir, 1 gettato *, ripetere *-* per il resto del giro. Sul giro successivo lavorare tutte le m e i gettati a dir e per fare buchi. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro e lavorare il motivo come segue: 1 m dir, inserire il 1° segnapunti in questa m (= spalla destra/lato), lavorare a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, sulle 7-9-9-11 m successive, 1 m dir, inserire il 2° segnapunti in questa m (= centro davanti), grana di riso sulle 7-9-9-11 m successive, 1 m dir, inserire il 3° segnapunti in questa m (= spalla sinistra/lato), grana di riso sulle 7-9-9-11 m successive, 1 m dir, inserire il 4° segnapunti in questa m (= centro dietro), lavorare a grana di riso sulle 7-9-9-11 m rimaste. Continuare in questo modo in tondo. Sul giro successivo aumentare 1 m a ogni lato di ogni m dir con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo a giri alterni 6 volte in totale = 80-88-88-96 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare gli aumenti al centro davanti e al centro dietro a giri alterni altre 16-16-17-16 volte, ALLO STESSO TEMPO aumentare su ogni spalla/lato ogni 4 giri altre 2 volte = 152-160-164-168 m. Il lavoro ora misura circa 44-44-45-44 cm misurati lungo le m dir al centro davanti. Ora continuare ad aumentare a ogni lato delle m dir al centro davanti e al centro dietro e dividere il lavoro in davanti, dietro e maniche come segue: Lavorare le prime 10-11-11-12 m e trasferirle su un fermamaglie (= metà manica), lavorare le 57-59-61-61 m successive e trasferirle su un fermamaglie (= davanti), poi lavorare le 19-21-21-23 m successive prima di trasferirle su un fermamaglie (= manica), lavorare le 57-59-61-61 m successive (= dietro) e tenerle su f, lavorare le 9-10-10-11 m rimaste (= metà manica) e trasferirle sullo stesso fermamaglie delle prime 10-11-11-12 m sul giro (= manica). Tagliare il filo. DIETRO: = 59-61-63-63 m. Continuare avanti e indietro sulle m sul dietro come segue: iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a grana di riso avanti e indietro, continuare ad aumentare a ogni lato delle m dir con il segnapunti su ogni f dal diritto del lavoro altre 3 volte = 65-67-69-69 m. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, e intrecciare a dir dal diritto del lavoro. DAVANTI: Riportare le 59-61-63-63 m dal fermamaglie sui f circolari n° 15 mm. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare come per il dietro. POLSINO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Ora misurare il lavoro da qui. Avviare 8 m con con 2 capi di Cloud o 4 capi di Air con i f circolari n° 15 mm. Lavorare le 19-21-21-23 m a grana di riso di uno dei fermamaglie per la manica sul f, avviare 8 nuove m alla fine del f = 35-37-37-39 m. Lavorare il f successivo dal rovescio del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, * 1 m rov, 1 m dir *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m rov, 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste con dir su dir e rov su rov con 1 m di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 18 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. Lavorare l’altro polsino nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire il polsino all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato, poi cucire le nuove m che sono state avviate a ogni lato del davanti/dietro del poncho. Ripetere dall’altro lato. CORDINI CON NAPPINE: Tagliare 2 capi di Cloud o 4 capi di Air lunghi 3 m ognuno. Arrotolare i cordini fino a quando è possibile, piegare i cordini a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Iniziare al centro davanti sul poncho e far passare il cordino dentro e fuori dal f con i buchini. Tagliare 10 capi di Cloud o 20 capi di Airfilo di 30 cm. Farli passare attraverso l’estremità dei cordini e distribuirli in modo che siano uniformi. Avvolgere un capo attorno alla nappina, tirare e fare un nodo. Ripetere all’altra estremità del cordino. COLLO STACCABILE: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 49 m con con 2 capi di Cloud o 4 capi di Air con i f circolari n° 15 mm. Lavorare 1 giro dir. Ora lavorare a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra! Quando il lavoro misura 30 cm, lavorare 1 giro dir. Intrecciare a dir. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavendergroveponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.