Madalane Turpin ha scritto:
I have a pattern for an adult women's Poncho HUGO and it calls for "Nepal by DROPS Garnstudio, 14 skeins". How do I know what yardage of skein to purchase. The pattern does not say. Is this particular wool one size only. Thank you for your help.
16.11.2019 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Turpin, please read more about DROPS Nepal, as well as order it here. Happy knitting!
18.11.2019 - 11:19
Etta ha scritto:
3. piirroksen 2. kierrokselle pyydetään lisäämään tasavälein 9 pylväsryhmää. Lasketaanko myös hihakaaret tähän mukaan? Eli myös hihakaariin lisätään pylväsryhmiä? Vai rajataanko ne pois tästä "lisätään tasaisesti" kuvauksen alueesta? Aiempien kysymyksiin liitettyjen vastausten linkit eivät toimi.
13.11.2019 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Hei, pylväsryhmät lisätään tasavälein koko kerroksen aikana, eli myös hihoihin.
18.12.2019 - 16:49
Cindy ha scritto:
Is there a written pattern?
29.10.2019 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Dear Cindy, unfortunately there are no written out instructions for this pattern. However we do have a lesson on how to read crochet patterns here. Also, you can always ask for help in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy Crafting!
30.10.2019 - 10:20
Cindy ha scritto:
I am an older and have crochet forever. New to graphs. Is there a written pattern that goes by rows? Thank you.
29.10.2019 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Dear Cindy, unfortunately there are no written out instructions for this pattern. However we do have a lesson on how to read crochet patterns here. Also, you can always ask for help in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy Crafting!
29.10.2019 - 22:19
DS Meyer ha scritto:
The posts refer to pictures for additional help, yet the links to those lm ead to PAGE CANNOT BE FOUND. Where are those? I am confused by round 6, A1 diagram. I might have to return yarn if the diagrams dont become easier to follow...that would be a pitty. Thanks
28.09.2019 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Meyer, on the round 6 in A.1 you will increase: crochet sl sts to the middle of 1st ch-space on the round, then work: 1 sc, 9 ch, 1 sc around next chain, 9 ch, 1 sc around next ch (on tr-group), 9 ch, 1 sc around chain on next tr-group (= skip the chain between the tr-groups) and so on as shown in diagram. Happy crocheting!
30.09.2019 - 09:52
Luz ha scritto:
Seria más interesante hacer un video en español..Gracias
14.09.2019 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Hola Luz. Todos los vídeos están hechos sin sonido para utilizar los mismos en todos los idiomas. Las explicaciones del texto siempre está en el idioma que elijas ( tienes un botón bajo las fotos de los modelos).
15.09.2019 - 20:49
Eboneigh ha scritto:
A.2, after you make the first armhole and repeat the ch12....for a L/XL wouldn't that be 12 repeats, as that makes math right and is symmetrical? It's got 14 for the L/XL size and 12 for the XXL/XXXL size right now. Which is right?
30.08.2019 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Dear Eboneigh, you repeat the 12 ch-spaces a total of 14 times in size L/XL and skip then only 6 st-groups for each armhole, while you repeat the 12 ch-spaces a total of 12 times in larger size and skip 7 st-groups for each armhole. Happy crocheting!
02.09.2019 - 08:25
Krystal ha scritto:
I have been crocheting for over 20 years and this pattern is very confusing. I am stuck on the 3rd row of the circle in diagram A1. It says ch-6 then double crochet with a symbol or ch-12 written in with a line drawn to separate then double Crochet’s in the ch-1 space and ch-12 from the top of the previous rows double crochet, this is not possible. Can someone please explain how they got the 3rd row to look like the picture?
17.08.2019 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Dear Krystal, row 3 in A.1 starts with sl sts until the middle of 1st ch-space, 1 ch (= see 4th symbol), then 12 ch-spaces with 1 sc between each ch-space, and finish round with 6 chains + 1 dtr in the first sc from beg of round. Happy crocheting!
19.08.2019 - 12:18
Krystal ha scritto:
How many skeins of yarn is used to make this pattern? I see each skein of the Delight yarn is 208 yards so how many yards total was used for this project?
17.08.2019 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Dear Krystal, the amount of yarn is given under the header, depending on the size you will need 500-600-700 g DROPS Big Delight / 100 g a ball = 5-6-7 balls. Happy crocheting!
19.08.2019 - 12:16
Kerri ha scritto:
Hi i am also having trouble reading the pattern, i don't understand if i am to go straight to creating arm holes and continue for 8, armholes and continue for 8 back to start AND THEN where do i crochet into for the next round? on the arm hole chains or the stitches underneath that were missed out? I understand the diagram of the order of stitches but the written part is not very clear. If there were pictures or videos on this it would be really helpful!
16.08.2019 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Dear Kerri, on the round with chains for armholes, crochet this round as explained in the text skipping stitches replaced by chains, these "holes" will create armholes - on next round, continue pattern as before (as there weren't any chains) increasing evenly on the whole round. Happy crocheting!
19.08.2019 - 08:51
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.