Tami Wagner ha scritto:
I do not know how to read the graph, is there a written pattern?
23.09.2018 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Dear Tami, unfortunatel there are no written out instruction for this pattern. However each symbole is explained and there are some videos to help you. Also, you can also ask forhelp in person in the store you bought your DROPS patten from.
23.09.2018 - 22:58
Karen ha scritto:
I was wondering if there is another yarn I can use that isn\\\\\\\'t wool. I\\\\\\\'m allergic to wool. Thank you
16.09.2018 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, you can use any other yarn from yarn group C or use instead 2 strands yarn group A - try our yarn converter, just remember that using a yarn with a different texture will gives different results. Read more about alternatives here. Happy crocheting!
17.09.2018 - 09:58Shalini ha scritto:
Can you explain this. Its little confusing Work next round as round 2 in A.3 as follows: Work the same way as before with 2 dc + 2 ch + 2 dc around every ch-space, around every ch-space for armhole work 6-7-8 dc-groups, AT THE SAME TIME inc 9 dc-groups evenly on round, inc 1 dc-group by working 2 dc + 2 ch + 2 dc + 2 dc + 2 ch + 2 dc around 1 ch-space = 36-45-45 dc-groups.
12.09.2018 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Dear Shalini, you have to increase evenly 6-7-8 dc-groups around - see here how to increase evenly. 1 dc-group = 2 dc, 2 ch, 2 dc, to increase 1 dc-group you will work evenly 2 dc, 2 ch, 2 dc (=1 dc-group), 2 dc, 2 ch, 2 dc (= 1 dc-group) around same ch-space = 2 dc-groups in the same ch-space. Happy crocheting!
13.09.2018 - 08:33
Kathy S Brown ha scritto:
Your patterns are way to confussing to bad because you have some beatiful ones. 😞
10.09.2018 - 18:25
CHeryl ha scritto:
I cannot see what the symbols mean. All of the pictures are missing and won't load. Just broken links. I've tried looking on the web but some of the symbols don't show up in my searches. Could you send me what the symbols in the db-065 Fall Festival pattern are please
09.09.2018 - 20:46DROPS Design ha risposto:
We are aware that pictures are currently not loading on our site. This is just temporary - will be ok soon. Thank you for your understanding and patience!
09.09.2018 - 21:26
Luisa ha scritto:
En el modelo 171-21, en la vuelta que se hace la sisa, no se si hay un error pero me parece raro que hay que trabajar 8-14-12 arcos (la talla intermedia más que la grande). ¿Puede ser?
08.09.2018 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Hola Luisa, el patrón está correcto, no se trata de ningún error. A veces, dependiendo de como se haya trabajado el canesú, las sisas de la talla más grande son más pequeñas que las de la talla mediana.
09.09.2018 - 18:58
Sarah ha scritto:
For those wondering how to increase in A. 4, the pattern is not clear, but if you do ch9 in 4 tr chain spaces, then ch9x2 in the fifth tr ch sp (and repeat for the whole round) you'll end up increasing by 9 for 54 total.
02.09.2018 - 20:53
Jennifer ha scritto:
Hallo ich möchte gerne diese Jacke in Drops Merino Cotten häkeln wäre dieses irgend wie möglich? Mit freundlichen Grüssen
02.09.2018 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Jennifer, DROPS Cotton Merino gehört zur Garngruppe B und diese Jacke ist mit Big Delight (= Garngruppe C) gehäkelt. Am besten suchen Sie ein anderes Projekt für Garngruppe B wenn Sie Cotton Merino häkeln möchten. Viel Spaß beim häkeln!
03.09.2018 - 16:11Shalini ha scritto:
What is A1 pattern...till A2 is the same for all sizes. What's the pattern for A2? Can you post a video tutorial of a circular jacket pattern. As there is video tutorial of jacket with square .pattern.
25.08.2018 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Dear Shalini, All diagrams are the same for all sizes, but you will then increase a different way depending on your size - see description in written pattern. Happy crocheting!
05.09.2018 - 14:12
Ute ha scritto:
Hallo, nach langer Pause habe ich gestern wieder richtig Spass gefunden, an dieser schönen Jacke weiterzuarbeiten. Bald werde ich mit den Ärmeln anfangen. Und frage mich jetzt schon, ob ich dann am Armausschnitt IN die Luftmaschen häkeln soll, damit nichts verrutscht, oder alles UM die Luftmaschen herum, dann müsste ich nicht lange abzählen... Vielen Dank + LG
24.08.2018 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Ute, Sie können UM die Luftmaschen häkeln. Dann viel Freude beim Weiterhäkeln - hoffentlich bis zum Ende ;-)!
26.08.2018 - 10:25
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.