Valeria ha scritto:
Buongiorno e grazie x lo schema gratuito. Avete per caso uno schema dettagliato in italiano? Mi sono bloccata non appena fatto gli scalfi per le maniche...non riesco a capire se devo tagliare subito il filo e seguire solo la parte bassa oppure continuare altri giri prima di fare ciò. Grazie mille per la risposta
08.03.2019 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Valeria, può trovare la traduzione italiana di questo modelli cliccando su questo link. Buon lavoro!
08.03.2019 - 15:02
Cassandra Nilsson ha scritto:
I am making this jacket in size xxl. In the part that starts: "Work next round as round 2 in A.3" does the increase (2dc + 2c + 2dc + 2dc + 2c + 2dc) count as 1dc group or 2 dc groups? I bought my yarn online so have no shop to ask and the step-by-step instructions are no help. PLEASE help me with this.
04.03.2019 - 00:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nilsson, you will find here some pictures showing how to work the jacket and this round and remember you can always take contact with your DROPS store, even per mail or on social medias. Happy crocheting!
04.03.2019 - 11:27
Agnieszka ha scritto:
Dobry wieczór. Zgadzam się z wieloma komentarzami pod tym wzorem, że jest momentami zupełnie nie do zrozumienia. Utknęłam na drugim okrążeniu w A.3 i nie mogę ogarnąć tego równomiernego dodawania 9 pęczków słupków. Sprawdzałam Wasze linki w odpowiedzi u innych i dużo mi to nie pomogło. W których miejscach mam dodać tych 9 pęczków? Z matematyki wychodzi mi, że każdy powinnam dodać między 0 a 1 (6÷9=0,66 ~ 0,5) - nie rozumiem nadal jak...
02.03.2019 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko! Jak zrobić ten sweter krok po kroku, wraz ze zdjęciami znajdziesz TUTAJ. Jest tam również wersja angielska. Powodzenia!
04.03.2019 - 18:21
Agnieszka ha scritto:
Dzień dobry, bardzo chciałabym zrobić ten sweterek, ale mam mały problem... Nie bardzo rozumem co się kryje pod symbolem: 1 oczko ścisłe wokół łuku - ciężko mi sobie wyobrazić, jak robi się takie oczko WOKÓŁ, a nie w innym oczku. Podobnie z symbolem oznaczonym kropką - przerobić oczko zamknięte do środka 1-szego łuku, 1 oł. Czy w tym przypadku oczko ścisłe i zamknięte to dwa różne sploty (zawsze myślałam, że ten sam)? Będę wdzięczna za odpowiedź! :)
28.02.2019 - 19:11
Rose ha scritto:
When A-3 is done should I finish by cutting yarn and rejoining for A-4 at the start of the bottom 61 stitches or repeat another round of A-3 until I get to the bottom 61 stitches and then start A-4
07.02.2019 - 05:27DROPS Design ha risposto:
Dear Rose, you have to work A.3 until you get a total of 90 tr-groups, then cut the yarn and work A.4, A.3, A.5 over the bottom 61 tr-groups. Happy crocheting!
07.02.2019 - 10:10
Wendy ha scritto:
I have crochetecd for 40 yrs, and no matter how much i try, i can not get how this is to ve done. The pattern directions and even the step by step pictures and stuff are not understandable. I quit, and now i have to pay someone back their money because i can not make this for them safter all
04.02.2019 - 03:24DROPS Design ha risposto:
Dear Wendy, we are so sorry to hear your experience, please contact the store where you bought the yarn - even per mail or telephone - they will be able to assist you. Happy crocheting!
04.02.2019 - 14:29
Rose ha scritto:
When making the larger size should the chain 30(for Armhole) lay flat along the 8skipped TR groups?
03.02.2019 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Dear Rose, they should be above the 8 skipped tr-groups creating a hole: sleeves will then be worked along the skipped tr-groups + in the 30 ch for armhole. Happy crocheting!
04.02.2019 - 13:47
Rose ha scritto:
I don't understand what is meant by work A-2 one time vertically?
03.02.2019 - 01:39DROPS Design ha risposto:
Hi Rose, This means that you work the diagram one time in height. Happy knitting!
03.02.2019 - 12:07
Angie ha scritto:
After days of struggling with this pattern, reading the instructions and questions/answers in English, Spanish, and German, I'm giving up. I am an experienced crochetter, used to working with both written instructions, graphs, and videos. I have always loved Drops patterns, and am completely surprised by how confusing the instructions are for this project. My mistake: not reading through the comments first, before purchasing the yarn. I am not alone in my disappointment.
30.01.2019 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Dear Angie, there might be as many way to write a crochet pattern as there are crocheters, it might look different as the pattern you are used to work, but you can follow these step-by-step pictures there to see how to work the pattern. Remember also that your DROPS store will provide you any individual assistance, even per mail or telephone. Happy crocheting!
31.01.2019 - 09:18
Kira Smith ha scritto:
I love the round sweaters and have made one and am thinking about this one. The issue I have is that there is so much of the sweater bunched around the neck. Do you have instructions for moving the arm holes so there is less to gather around the neck? Thank you.
06.01.2019 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Smith, we are unfortunately not able to adapt every pattern to every individual request. For any personnal assistance please contact the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy crocheting!
07.01.2019 - 11:53
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.