Sofi ha scritto:
Hej Jag undrar om man kan sticka koftan längre? Hur gör man då? Fortsätter man mönsterstickning så långt man behöver och när man stickat så lång man vill ha den så.börjar man med ärmhålen? Hälsningar Sofi
07.12.2023 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Hej Sofi, ja det kan du absolut gøre :)
07.12.2023 - 10:33
Ali Van Der Molen ha scritto:
Hallo, ik heb het patroon gedownload van Ravelry. Op de uitleg/voorpagina (in Engels) staat dat de smalle naald 3.5 mm is, maar in de Nederlandse vertaling staat 2.5 mm. Ik denk dat dit een foutje is?
19.09.2023 - 11:12
Charlene Dulmage ha scritto:
Is there a way to make a 2X size?
28.04.2023 - 03:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dulmage, probably, you might take inspiration from a similar garment with same tension and required size. Your DROPS Store can probably help you - even per mail or telephone. Happy knitting!
28.04.2023 - 10:28
Matilda ha scritto:
Mönsterbård M3 stämmer inte med koftan på bilden
21.01.2022 - 23:09
Jenny ha scritto:
Hej! Första koftan här :) Jag har kommit till att det ska börja avmaskas till hals: "När arb mäter ca xx cm avm de mittersta 20 m + 5 uppklippsm mitt fram till hals = xx m. Arb stickas färdigt fram och tillbaka på st." De så kallat mittersta maskorna, är det alltså framme på koftan, med uppklippmaskorna i mitten? Vill inte göra fel när jag kommit såhär långt! Tack!
28.07.2020 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Hej Jenny, ja det stemmer, det er de midterste masker du maskar av till hals og stickar färdigt fram och tillbaka. Lycka till :)
04.08.2020 - 13:22
Annie ha scritto:
Qu'est ce qu'une maille Steelk pour les emmanchures et les bordures devant Merci
09.02.2019 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annie, regardez DROPS video: Comment tricoter des mailles steek et découper le tricot. Bon tricot!
11.02.2019 - 07:35
Annie Thygesen ha scritto:
Garnforbrug i bundfarven er ikke nævnt i den danske version.Man skal se oplysningen i den norske eller svenske opskift
22.05.2013 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Hej Annie. Det har du da ret i :-) Vi skal faa det rettet. Tak
23.05.2013 - 10:18
Blue Moment |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan DROPS in Karisma Superwash.
DROPS 67-7 |
||||||||||
CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f più grandi a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: * 2m dir, 2 m rov *, ripetere * - *. MOTIVO: Vedere i diagrammi (1 diagramma = 1 ripetizione). Il motivo è visto dal diritto del lavoro ed è tutto lavorato a m rasata. NOTA: Sul diagramma per il motivo 2, c'è un errore. Le 5 m a ogni lato devono essere lavorate fino al 12° ferro prima di ripetere dal momento che i due ferri più in alto non sono allineati con la parte inferiore del diagramma. --------------------------------------------- CORPO: Il cardigan è lavorato in tondo dopo le coste con gli steeks per gli scalfi e al centro davanti. Avviare 204-228-240 m con i f circolari più piccoli con marrone chiaro/beige. Lavorare a COSTE - leggere la spiegazione sopra - avanti e indietro sui f tenendo 1 m a ogni bordo a m legaccio. Quando le coste misurano 8-8-8 cm, lavorare 1 f rov (ferro sul diritto del lavoro). Passare ai f circolari più grandi, lavorare 1 ferro rov (ferro dal rovescio del lavoro), distribuendo 3 aumenti in modo uniforme sul f e avviare 3 nuove m al centro davanti (le 3 nuove m + 2 m di vivagno = 5 m al centro davanti per gli steek – non lavorarle con il motivo) = 210-234-246 m. Unire il lavoro e lavorare il motivo 1 una volta. Sull'ultimo ferro del motivo 1 distribuire 2-2-2 aumenti in modo uniforme sul f = 212-236-248 . Alla fine del motivo 1, il lavoro misura circa 18-18-18 cm. Stabilire il motivo sul f successivo come segue: Taglia S: 5 m per lo steek, 1 m in marrone chiaro/beige, motivo 2 (25 m), motivo 3 (35 m), motivo 2 (25 m), motivo 3 (35 m), motivo 2 (25 m), motivo 3 (35 m), motivo 2 (25 m), 1 m marrone chiaro/beige. Taglie M: 5 m per lo steek, 1 m marrone chiaro/beige, motivo 2 (25 m), motivo 3 (35 m), motivo 2 (25 m), 7 m del motivo 4, 5 m del motivo 2, motivo 3 (35 m), 5 m del motivo 2, 7 m del motivo 4, motivo 2 (25 m), motivo 3 (35 m), motivo 2 (25 m), 1 m marrone chiaro/beige. Taglia L: 5 m per lo steek, 1 m marrone chiaro/beige, motivo 2 (25 m), motivo 3 (35 m), motivo 2 (25 m), motivo 4 (13 m), 5 m del motivo 2, motivo 3 (35 m), 5 m del motivo 2, motivo 4 (13 m), motivo 2 (25 m), motivo 3 (35 m), motivo 2 (25 m), 1 m marrone chiaro/beige. Continuare con il motivo come stabilito fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 31-33-35 cm lavorare il f successivo come segue: 5 m per lo steek, 47-53-56 m per il davanti, intrecciare 10-10-10 m per lo scalfo, 93-105-111 m per il dietro, intrecciare 10-10-10 m per lo scalfo, 47-53-56 m per il davanti. Sul f successivo avviare 5 m sulle m per lo scalfo intrecciate a ogni lato (queste m sono per lo steek dello scalfo e non sono lavorate con il motivo) = 202-226-238 m. Diminuire 1 m per lo scalfo a ogni lato delle 5 m per lo steek a f alterni 4-8-8 volte = 186-194-206 m. Quando il lavoro misura circa 46-49-52 cm intrecciare le 20-20-22 m centrali + 5 m per lo steek al centro davanti per il collo = 161-169-179 m e lavorare avanti e indietro sui f. Intrecciare a ogni bordo del collo a f alterni: 2 m 3-3-3 volte e 1 m 3-3-3 volte = 143-151-161 m. Quando il lavoro misura 50-53-56 cm intrecciare 31-31-33 m al centro dietro per il collo. Intrecciare a ogni bordo del collo a f alterni: 2 m 1-1-1 volte e 1 m 1-1-1 volta = 53-57-61 m rimaste a ogni lato. Quando il lavoro misura circa 51-54-57 cm lavorare 2 f con il marrone chiaro/beige su tutte le m, poi intrecciare tutte le m. MANICA: Avviare 52-56-60 m con i f a doppia punta più piccoli con marrone chiaro/beige; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare s coste per 6 cm, poi lavorare 1 f rov. Passare ai f a doppia punta più grandi e lavorare il motivo 5 una volta. ALLO STESSO TEMPO, dopo le coste aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti 4-5-5 volte: Taglia S: ogni 8 f Taglie M + L: in modo alternato ogni 7 e 8 f. Alla fine del motivo 5 (il lavoro misura circa 20 cm) ci sono 60-66-70 m sul f, aumentare 1 m = 61-67-71 m. Stabilire il motivo sul f successivo come segue: iniziare sulla m 13-10-8 del motivo 2 e lavorare quello che manca del motivo 2 (13-16-18 m), motivo 3 (35 m), poi 13-16-18 m del motivo 2 (iniziando all’inizio del diagramma). Continuare con il motivo come stabilito, e aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti 11-11-11 volte: Taglia S: ogni 8 f, Taglie M + L: in modo alternato ogni 7 e 8 f = 83-89-93 m. Lavorare gli aumenti con il motivo 2 durante il lavoro. Per le taglie M + L: una volta che ci sono 25 m lavorate con il motivo 2, lavorare gli aumenti con il motivo 4 durante il lavoro. Quando il lavoro misura circa 50-49-49 cm dividerlo all’altezza del segnapunti e lavorare avanti e indietro sui f. Ora mettere le m su un fermamaglie a ogni lato a f alterni: 4 m 1-1-1 volte, 3 m 1-1-1 volta, 2 m 2-3-3 volte, 1 m 2-1-1 volte, 2 m 2-3-3 volte e 3 m 2-2-2 volte. Il lavoro misura circa 57-57-57 cm – riportare tutte le m sui f. Lavorare 2 cm a m rasata rovescia con il marrone chiaro/beige, distribuendo 10-10-10 aumenti in modo uniforme sul 1° ferro. Questo è il margine di cucitura per coprire i bordi da tagliare sul corpo. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire un segnapunti al centro delle m per lo steek a entrambi i lati e al centro davanti. Fare 2 cuciture a macchina attorno al segnapunti, 1° cucitura = 1/2 m dal segnapunti, 2° cucitura = 1/2 m dalla 1° cucitura. Tagliare gli steeks per gli scalfi e al centro davanti. Cucire i margini delle spalle. BORDO PER I BOTTONI: Lungo il davanti sinistro riprendere circa 100 - 116 m (divisibile per 4) con i f circolari più piccoli con il marrone chiaro/beige. Lavorare avanti e indietro sui f, prima lavorare 1 f rov (diritto del lavoro), poi lavorare a coste per 3 cm, tenendo 1 m a ogni bordo a m legaccio. Lavorare 1 f rov (diritto del lavoro) per il bordo da piegare, poi lavorare 3 cm a m rasata per il risvolto, intrecciare. Ripetere lungo il bordo destro, ma dopo 1 cm fare 5-6-6 asola distribuite in modo uniforme lungo il bordo per i bottoni. Posizionare l’asola più in basso a 1 cm dal bordo inferiore e l’asola superiore a circa 8-9 cm dalla cima (ci sarà 1 asola nel bordo del collo). 1 asola = intrecciare 2 m, avviare 2 nuove m sulle m intrecciate sul f successivo. Fare delle asole corrispondenti sul risvolto. Piegare il bordo per i bottoni verso il rovescio del lavoro e affrancare. COLLO: Con i f circolari più piccolo e il marrone chiaro/beige, riprendere circa 102-114 m (divisibile per 4 + 2) attorno al collo (compresi i bordi dei bottoni). Lavorare 1 f rov (diritto del lavoro) poi lavorare a coste per 2,5 cm tenendo 1 m a ogni bordo a m legaccio (centro davanti). Dopo 1 cm fare un’asola posizionata sopra le altre sul bordo dei bottoni. Lavorare 1 f rov (diritto del lavoro) per il bordo da piegare, poi lavorare 2,5 cm a m rasata per il risvolto – fare l’asola in modo che combaci, intrecciare. Piegare il bordo verso il rovescio del lavoro e intrecciare. Attaccare le maniche e piegare il margine di cucitura verso i bordi da tagliare sul corpo e affrancare. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 67-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.