Mieke ha scritto:
Hallo, Graag zou ik dit vest met lange mouwen willen breien. Enig idee hoe ik dit zou moeten doen?
11.08.2018 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Dag Mieke, Dit zou je kunnen doen door de laatste keer dat je steken opzet voor de mouwen bij de panden, extra steken op te zetten. Dus de keer dat je 1 keer 16-16-14-12-10-9 steken opzet, zet je meer steken op. Aan de hand van de stekenverhouding en de tekening met de maten onderaan het patroon, kun je voor jezelf uitrekenen hoeveel steken extra je op moet zetten.
12.08.2018 - 17:32
Valérie Huguenot ha scritto:
Bonjour, RANGS RACCOURCIS: (...) Tricoter ainsi sur l'endroit tous les 10 rangs: (...) Tous les 10 rangs = en comptant sur la bordure (incluant les rangs raccourcis ) ou sur le jersey ?
04.06.2018 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Huguenot, répétez les rangs raccourcis tous les 10 rangs jersey - ajustez si besoin en fonction de votre tension en y incluant les rangs point mousse pour que la hauteur du point mousse soit la même que celle du jersey. Bon tricot!
04.06.2018 - 09:45
Elena ha scritto:
Leider entspricht das Bild nicht der Beschreibung. Die Knofleiste ist in der Beschreibung vor der Borte, auf dem Bild jedoch in die Borte integriert.
18.11.2017 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Elena, so werden die Knopflöcher gestrickt, dh wie beschrienben in den Blendenmaschen. Viel Spaß beim stricken!
20.11.2017 - 10:23
Corbier ha scritto:
Ik maak het vest met maat XL nu zie dat met extra steken voor de mouwen voor deze maat minder steken worden opgezet dan voor de kleinere maten klopt dat?
15.08.2017 - 08:30
Wendy Burfitt ha scritto:
But because you also decrease at the same time there will not be a gain of 8 stitches....
07.06.2017 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burfitt, in size M: you will inc 8 times 1 st on band and dec 6 times 1 st for neck, then cast off 8 sts and cast on 6 sts + inc a total of 26 sts for sleeve. Starting in size M with 38 sts + (8-6-8+6) + 26 = 38 + 0 + 26 = 64 sts. The first 8 sts are inc in the band and cast off later, then you cast on 6 sts for collar, and you dec 6 sts for neck (after band sts). The number of sts in pattern will dec and the number of sts of band will inc. Adding the number of sts for sleeve you will have the 64 sts in size M. Happy knitting!
08.06.2017 - 09:29Wendy Burfitt ha scritto:
Sorry to be so persistent but the 8 band stitches are included in the original cast on number and not additional as far as I can see in the pattern. if this is not correct - where are they cast on?
07.06.2017 - 12:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burfitt, you will inc 8 sts on band: " When piece measures 36-38-40-42-44-46 cm, inc 1 st in band – see INCREASE TIP. Inc like this every other row (i.e. every row from RS) 8 times in total (= 16 sts in band), AT THE SAME TIME dec sts in stocking st inside band st, cast on new sts for sleeve and cast off sts for vent in collar as follows: READ ALL OF THE FOLLOWING SECTION BEFORE CONTINUING!". Happy knitting!
07.06.2017 - 15:59
Wendy Burfitt ha scritto:
But that will make the stitch count wrong - there will be only 54 stitches on at the end.....
06.06.2017 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burfitt, you should have the correct number of sts, let's take size M: 38 sts + 8 sts inc in band + 26 sts for sleeve - 6 sts dec for neck - 8 sts cast off for lapel + 6 sts cast on for collar = 38 + 8 + 26 - 6 - 8 + 6 = 64 sts. Happy knitting!
07.06.2017 - 08:54Wendy Burfitt ha scritto:
After the sleeve cast on the pattern says to decrease 1 st every 4th row inside the band for 6 times. There appear to be no compensating increasings at this point. if this is correct the stitch counts (63-64-65 etc.) later on are incorrect. do I need to do increasings as well as decreasings to make the stitch count correct or is that number wrong? thanks
06.06.2017 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burfitt, you will decrease for neckline (inside band) 1 st a total of 6 times and then cast off the first 8 sts from RS and cast on 6 new ssts at the end of next row from WS for lapel. So that you dec 6 sts for neckline, and cast off 8 sts then cast on 6 sts, there are 14 sts for collar. Happy knitting!
06.06.2017 - 15:09
Maya ha scritto:
Verzoek om hulp: mijn proeflapje van 11 st. bij 15 toeren met naalden 8 wordt maar 7 cm. hoog. Ik brei niet vast.
12.04.2017 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Hoi Maya, Probeer eens een proeflapje te maken met kleinere naalden bv naald 6 of 7. Zelf heb ook dit 'probleem' ;) en gebruik altijd kleinere naalden. Als je een proeflapje maakt, zet dan wat meer steken op dan wordt aangegeven in de stekenverhouding, zodat je in het midden van het lapje kunt meten en de zijkanten wegvallen, want de kantsteken zijn vaak niet representatief voor de stekenverhouding. Succes!
12.04.2017 - 15:03
Matei Loredana ha scritto:
Bonjour, vous dites que le devant gauche on le fait comme le devant droit, mais la bordure, si on est sur l'endroit, ce fait a la fin du rang, non, pas au debout de rang????
25.02.2017 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Matei, tout à fait, la bordure devant pour le devant gauche se fera en fin de rang sur l'endroit, on monte les mailles de la manche en fin de rang sur l'envers et ainsi de suite. Bon tricot!
27.02.2017 - 09:37
Clarice#claricecardigan |
|
|
|
Giacca DROPS ai ferri, con tasche e colletto, in "Alpaca Bouclé" e "Brushed Alpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 173-30 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 costa a legaccio = 2 ferri a dir. FERRI ACCORCIATI: Lavorare i ferri accorciati sulle m dei bordi davanti per evitare che i bordi tirino troppo il lavoro in verticale. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro, ogni 10 ferri: lavorare le m del bordo davanti a dir, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a dir, girare il lavoro e lavorare su tutte le m come prima. ATTENZIONE: per il bordo davanti sinistro, iniziare i ferri accorciati sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, sul davanti destro (quindi dopo le m del bordo davanti): passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, sul davanti sinistro (quindi prima delle m del bordo davanti): lavorare finché non rimangono 2 m prima del bordo davanti, 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Aumentare 1 m nel bordo davanti destro, come segue: Lavorare finché non rimane 1 m del bordo davanti, 1 m gettata, lavorare l’ultima m del bordo davanti. Aumentare 1 m nel bordo davanti sinistro, come segue: lavorare 1 m, 1 m gettata, lavorare le restanti m del bordo davanti. Nel corso del ferro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto (lavorare quindi nel filo dietro della m e non in quello davanti) per evitare che si formino dei buchi. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 28 e 36 cm. TAGLIA M: 30 e 38 cm. TAGLIA L: 32 e 40 cm. TAGLIA XL: 34 e 42 cm. TAGLIA XXL: 36 e 44 cm. TAGLIA XXXL: 38 e 46 cm. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro in parti separate e cucite tra loro alla fine. DIETRO: Avviare 58-60-66-72-78-84 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con 1 capo del filato Alpaca Bouclé + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - per 5 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 3 m 2 volte, 4 m 1 volta e 16-16-14-12-10-9 m 1 volta (= 26-26-24-22-20-19 m aumentate per le maniche da ciascun lato) = 110-112-114-116-118-122 m. Proseguire ora a maglia rasata con 4 m a punto legaccio da ciascun lato (= bordo delle maniche). Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le 10-10-10-12-12-12 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = 49-50-51-51-52-54 m. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m lavorandole a dir. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: Avviare 37-38-41-44-47-50 m (compresa 1 m vivagno al lato) sui ferri circolari n° 8 con 1 capo del filato Alpaca Bouclé + 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk (= 2 capi lavorati insieme). Lavorare a punto legaccio - vedere le spiegazioni sopra - per 5 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: lavorare 8 m per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a maglia rasata finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Lavorare A FERRI ACCORCIATI - vedere le spiegazioni sopra - sulle m del bordo davanti. RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE ! Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, aumentare 1 m nel bordo davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 8 volte in tutto (= 16 m per il bordo davanti); ALLO STESSO TEMPO, diminuire dopo le maglie del bordo davanti, avviare le nuove m per le maniche e formare il risvolto del colletto, come segue: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! MANICHE: Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, avviare le nuove m per la manica alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: 3 m 2 volte, 4 m 1 volta e 16-16-14-12-10-9 m 1 volta (= 26-26-24-22-20-19 m aumentate per la manica). Lavorare le nuove m a maglia rasata con 4 m a punto legaccio sul bordo (= bordo della manica). DIMINUZIONI DOPO IL BORDO DAVANTI: Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, diminuire 1 m a maglia rasata dopo le m del bordo davanti – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 6-6-6-7-7-7 volte in tutto. COLLETTO: Quando il lavoro misura 57-59-61-63-65-67 cm, lavorare come segue sul diritto del lavoro: Intrecciare le prime 8 m (= risvolto), lavorare le rimanenti m. Girare e lavorare il ferro di ritorno; alla fine del ferro, avviare 6 nuove m (= 14 m per il colletto). Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, sui ferri ci sono 63-64-65-65-66-68 m. Proseguire finché il lavoro non misura 68-70-72-74-76-78 cm. Lavorare ora 1 costa a punto legaccio su tutte le m. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: Lavorare le prime 14 m, intrecciare le rimanenti 49-50-51-51-52-54 m per la spalla /manica. Tagliare il filo. Lavorare ora il colletto come segue: Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare sulle 14 m del colletto, * girare e lavorare 8 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, girare, lavorare su tutte le m, girare e lavorare su tutte le m *, ripetere da *-* finché il colletto non misura 8-8-8-9-9-9 cm sul lato più corto. Intrecciare le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti destro. ATTENZIONE: Non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti sinistro. Avviare le nuove m per la manica alla fine del ferro sul rovescio del lavoro. Per il risvolto del colletto, lavorare come segue sul rovescio del lavoro: Intrecciare le prime 8 m (= risvolto), lavorare le rimanenti m. Girare e lavorare il ferro di ritorno; alla fine del ferro avviare 6 nuove m (= 14 m per il colletto). Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: Intrecciare le prime 49-50-51-51-52-54 m, lavorare le rimanenti 14 m del bordo davanti. Girare e lavorare a ferri accorciati sulle m del bordo davanti come segue: Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare sulle 14 m, girare e lavorare tutte le m, * girare e lavorare 8 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, girare, lavorare su tutte le m, girare e lavorare su tutte le m *, ripetere da *-* finché il colletto non misura 8-8-8-9-9-9 cm sul lato più corto. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le estremità del colletto insieme al centro, sul dietro e cucirlo allo scollo. Cucire sotto le maniche e i lati del davanti / dietro all’interno della m vivagno a punto legaccio. Tagliare il filo. TASCHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare, senza stringere troppo il filo, 20 m sui ferri circolari n° 8 con 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi lavorati insieme). Proseguire a punto legaccio. Quando il lavoro misura 20 cm, intrecciare le m. Mettere la tasca sul davanti in modo che ci siano 3 m a maglia rasata tra la tasca e il bordo, e il lato inferiore della tasca si trovi lungo il bordo inferiore, a punto legaccio, del davanti. Cucire la tasca con 1 capo di ognuna delle qualità di filato; cucire 1 m in ogni m in modo che la tasca risulti correttamente stesa sul davanti. Ripetere sull’altro davanti. Tagliare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #claricecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 173-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.