Gräf Andrea ha scritto:
Das sieht ja super aus. Freue mich schon wenn es endlich die Anleitung gibt und ich los legen kann.
17.01.2016 - 09:27
Janne Yde ha scritto:
Luftig og sommerlig med fint mønster
14.01.2016 - 22:20
Dagmar ha scritto:
Genau mein Geschmack
12.01.2016 - 17:56
Dagmar ha scritto:
Sehr ein wunderschönes Teil...Ein Muster have für diesen Sommer
12.01.2016 - 17:48
Estela ha scritto:
Todos los estilos son muy lindos
06.01.2016 - 07:55
Esther ha scritto:
Sencillamente espectacular. Estoy deseando tejerlo!!!
23.12.2015 - 19:08
Wilma Van Oostenbrugge ha scritto:
Prachtig motief
14.12.2015 - 10:58
Carina Lindgren Selgeryd ha scritto:
Vilket vackert linne med en Alinjeformad stil!
13.12.2015 - 13:16
Anja ha scritto:
Ich liebe Strickware mit viel Muster. Sieht an diesem Shirt toll aus.
12.12.2015 - 23:18
Helen Sjödin ha scritto:
Fin!
12.12.2015 - 10:53
Erica Singlet#ericasinglet |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato e forma ad A in ”Cotton Light”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-20 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.7. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Diminuire prima/dopo le 2 m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo 2 m di vivagno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue prima delle 2 m di vivagno: iniziare 2 m prima della m di vivagno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato agli scalfi): Diminuire prima/dopo le 2 m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo 2 m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 2 m di vivagno: iniziare 2 m prima della m di vivagno e lavorare 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato avanti e indietro sui f in 2 parti. DIETRO: Avviare 111-117-129-141-147-159 m con i f circolari n° 4 mm con Cotton Light. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 2 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 fino a quando rimangono 3 m sul f, lavorare la 1° m in A.1 e finire con 2 m di vivagno a m legaccio - NOTA: sul 7° ferro in A.1 lavorare a dir l’ultima m prima delle m di vivagno. Quando A.1 è stato lavorato, lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m di vivagno a m legaccio, ripetere A.2A sulle 18-21-27-33-36-42 m successive (= 6-7-9-11-12-14 ripetizioni di 3 m), lavorare A.3 (= 11 m), inserire 1 segnapunti (= segnapunti A), lavorare il motivo seguendo il diagramma A.4 sulle 48 m successive (= 6 ripetizioni di 8 m), lavorare la 1° m in A.4, inserire 1 segnapunti (= segnapunti B – ora ci sono 49 m tra i segnapunti), lavorare A.3 (= 11 m), lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2B sulle 18-21-27-33-36-42 m successive e finire con 2 m di vivagno a m legaccio. Continuare il motivo in questo modo. NOTA: Continuare A.2 e A.3 verso l’alto fuori dai segnapunti A e B su fino allo scalfo. Tra i segnapunti A e B lavorare un bordo traforato, il n° delle m tra i segnapunti cambierà verso l’alto. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! MOTIVO (applicato alle m tra i segnapunti A e B): Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.5 come segue (continuare le m prima del segnapunti A e dopo il segnapunti B come prima): lavorare A.5A (= 12 m), ripetere A.5B sulle 24 m successive (= 2 ripetizioni di 12 m) e finire con A.5C (= 13 m). Quando A.5 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare il motivo ancora secondo il diagramma A.4 nello stesso modo dell’ultima volta. Poi lavorare A.1 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme per le taglie S + M + L + XL e 2 aumenti in modo uniforme per le taglie XXL + XXXL (tra i segnapunti A e B) = 45-45-45-45-51-51 m tra i segnapunti. Sul f successivo dal diritto del lavoro lavorare A.6 come segue: lavorare A.6A (= 4 m), ripetere A.6B sulle 36-36-36-36-42-42 m successive (= 6-6-6-6-7-7 ripetizioni di 6 m) e finire con A.6C (= 5 m). Dopo A.6 lavorare ancora A.1 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro distribuire 4-4-4-4-2-2 diminuzioni in modo uniforme = 41-41-41-41-49-49 m tra i segnapunti. Alla fine di A.1 lavorare ancora A.4 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro aumentare 2 m per le taglie XXL + XXXL = 41-41-41-41-51-51 m tra i segnapunti. Poi lavorare A.7 come segue: lavorare A.7A (= 5 m), ripetere A.7B sulle 30-30-30-30-40-40 m successive (= 3-3-3-3-4-4 ripetizioni di 10 m) e finire con A.7C (= 6 m). Sull’ultimo f dal diritto del lavoro in A.7 distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme per le taglie XXL + XXXL (non diminuire per le altre taglie) = 41-41-41-41-49-49 m. Alla fine di A.7 ripetere A.4 e A.1 in modo alternato su fino alle diminuzioni del collo. DIMINUZIONI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Ripetere le diminuzioni ogni 6-6-6-4-4-4 cm per un totale di 6-6-6-9-9-9 volte - NOTA: lavorare le m che non rientrano nel motivo verso il lato a m rasata durante le diminuzioni. Alla fine delle diminuzioni ai lati, rimangono 12-15-21-24-27-33 m in A.2 a ogni lato. SCALFO: Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, lavorare 2 coste sulle 14-17-23-26-29-35 m più esterne a ogni lato (cioè su tutte le m all’esterno di A.3 a ogni lato – lavorare le altre m come prima). Poi intrecciare le 4-6-6-8-10-14 m più esterne all’inizio dei 2 f successivi per gli scalfi. Continuare il motivo tra i segnapunti A e B come spiegato sopra, continuare A.3 fuori dai segnapunti A e B come prima e lavorare a m legaccio sulle 10-11-17-18-19-21 m più esterne a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi a ogni lato a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) come segue – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 m 7-8-12-13-16-18 volte in totale. COLLO: Quando il lavoro misura circa 50-50-54-54-54-54 cm – aggiustare dopo un’intera ripetizione di A.1 o A.4 – intrecciare le 31-31-31-31-37-37 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare A.3 come prima con 5-5-5-5-6-6 m di vivagno a m legaccio verso il collo e 3-3-5-5-3-3 m di vivagno a m legaccio verso lo scalfo. Continuare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm e intrecciare. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati – cucire margine a margine con 1 punto in ogni m, per avere una cucitura piatta. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ericasinglet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.