Esther ha scritto:
Hallo, in het patroon lees ik, brei tussen markeerders A en B kanten randen. Wordt daar mee bedoelt kantsteken??
17.06.2017 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Hoi Esther, Excuses, er stond een typefout. Er moet staan: kantrand. Ik heb het aangepast. Veel haakplezier!
17.06.2017 - 20:26
Brita Skyborg-Møller ha scritto:
Kan den strikkes på rundp?
19.04.2017 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Hej Brita, Ja det kan den godt, men vi kan desværre ikke hjælpe dig med at skrive opskriften om, så hvis du kan det selv så er det helt fint :) God fornøjelse!
26.04.2017 - 16:24
Chad Parmalee ha scritto:
In pattern blocks 6 and 7, how do the repeats work when the sk2p is partially in the stitches outside the repeat? (ex. A6A, B, C 3rd and 7th rows; A7A, B, C 9th and 15th rows)
10.09.2016 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Parmalee, On these row, work the last st from diagram A (= A.6A/A.7A) tog with the first 2 sts in next repeat of diagram B, then work the last st in diag. B tog with first st of next diagram B and at the end of row, tog with the first st of diagram C. Happy knitting!
12.09.2016 - 08:54
Nancy Goldberg ha scritto:
How do we know how much ease there is in the pattern? Does this answer hold for all patterns or is each one different? Not sure what size to choose especially if in between sizes given Thank you
18.06.2016 - 05:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Goldberg, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all measurements in cm, taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size - read more here<. Happy knitting!
20.06.2016 - 08:39
Annette ha scritto:
Jeg synes ikke rigtig maskeantallet passer. Jeg har købt det rigtige garn og slået 147 masker op til en str. xxl. I følge diagrammet skulle det passe med 70 cm i forstykket - det passer ikke, forstykket er 87 cm. bredt i en xxl - det er et helt villatelt - blot til orientering.
28.03.2016 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Hej, Hvis du har 21 m på 10 cm så bliver arbejdet også 70 cm i bredden. 147/2,1 = 70 cm. God fornøjelse!
31.03.2016 - 09:56
Gunda Poll ha scritto:
Einfach fantastisch, diese Kollektion, wo soll ich nur anfangen, eins schöner als das andere, herrlich, danke, tausendmal danke!!!
10.02.2016 - 09:17
DieAnne ha scritto:
Wenn ich am Vorder- und Rückteil jeweils an beiden Rändern eine der Randmaschen abziehe, könnte ich das Top dann bis zum Armausschnitt in Runden stricken? (Ich bin faul und habe gern möglichst wenige Nähte.)
01.02.2016 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Theoretisch ist das möglich, aber vielleicht kommen Sie dann mit dem Muster und den Seitenabnahmen durcheinander, das Muster ist ja nicht ganz einfach. Vielleicht geben Sie sich besser einen Ruck und nehmen die Nähte in Kauf, es sind ja auch nicht viele. :-)
07.02.2016 - 13:26
Mandy Cabot ha scritto:
Echoing the first comment, where are the diagrams for this pattern? Please advise, as I have already purchased the yarn.
29.01.2016 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cabot, diagrams and chart measurements are now visible. Happy knitting!
01.02.2016 - 09:11
Irene Johnston ha scritto:
The charts aren't included with the pattern. Am I looking in the wrong place?
28.01.2016 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Johnston, diagrams and measurement chart are now visible. Happy knitting!
01.02.2016 - 09:11
Bonny ha scritto:
Ich kann es kaum erwarten,diese Anleitung zu stricken.Ist wirklich wunderschön luftig und doch wirkt es ganz fein und ich werde es mit Seide stricken.
19.01.2016 - 11:04
Erica Singlet#ericasinglet |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato e forma ad A in ”Cotton Light”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-20 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.7. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Diminuire prima/dopo le 2 m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo 2 m di vivagno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue prima delle 2 m di vivagno: iniziare 2 m prima della m di vivagno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato agli scalfi): Diminuire prima/dopo le 2 m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo 2 m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 2 m di vivagno: iniziare 2 m prima della m di vivagno e lavorare 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato avanti e indietro sui f in 2 parti. DIETRO: Avviare 111-117-129-141-147-159 m con i f circolari n° 4 mm con Cotton Light. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 2 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 fino a quando rimangono 3 m sul f, lavorare la 1° m in A.1 e finire con 2 m di vivagno a m legaccio - NOTA: sul 7° ferro in A.1 lavorare a dir l’ultima m prima delle m di vivagno. Quando A.1 è stato lavorato, lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m di vivagno a m legaccio, ripetere A.2A sulle 18-21-27-33-36-42 m successive (= 6-7-9-11-12-14 ripetizioni di 3 m), lavorare A.3 (= 11 m), inserire 1 segnapunti (= segnapunti A), lavorare il motivo seguendo il diagramma A.4 sulle 48 m successive (= 6 ripetizioni di 8 m), lavorare la 1° m in A.4, inserire 1 segnapunti (= segnapunti B – ora ci sono 49 m tra i segnapunti), lavorare A.3 (= 11 m), lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2B sulle 18-21-27-33-36-42 m successive e finire con 2 m di vivagno a m legaccio. Continuare il motivo in questo modo. NOTA: Continuare A.2 e A.3 verso l’alto fuori dai segnapunti A e B su fino allo scalfo. Tra i segnapunti A e B lavorare un bordo traforato, il n° delle m tra i segnapunti cambierà verso l’alto. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! MOTIVO (applicato alle m tra i segnapunti A e B): Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.5 come segue (continuare le m prima del segnapunti A e dopo il segnapunti B come prima): lavorare A.5A (= 12 m), ripetere A.5B sulle 24 m successive (= 2 ripetizioni di 12 m) e finire con A.5C (= 13 m). Quando A.5 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare il motivo ancora secondo il diagramma A.4 nello stesso modo dell’ultima volta. Poi lavorare A.1 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme per le taglie S + M + L + XL e 2 aumenti in modo uniforme per le taglie XXL + XXXL (tra i segnapunti A e B) = 45-45-45-45-51-51 m tra i segnapunti. Sul f successivo dal diritto del lavoro lavorare A.6 come segue: lavorare A.6A (= 4 m), ripetere A.6B sulle 36-36-36-36-42-42 m successive (= 6-6-6-6-7-7 ripetizioni di 6 m) e finire con A.6C (= 5 m). Dopo A.6 lavorare ancora A.1 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro distribuire 4-4-4-4-2-2 diminuzioni in modo uniforme = 41-41-41-41-49-49 m tra i segnapunti. Alla fine di A.1 lavorare ancora A.4 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro aumentare 2 m per le taglie XXL + XXXL = 41-41-41-41-51-51 m tra i segnapunti. Poi lavorare A.7 come segue: lavorare A.7A (= 5 m), ripetere A.7B sulle 30-30-30-30-40-40 m successive (= 3-3-3-3-4-4 ripetizioni di 10 m) e finire con A.7C (= 6 m). Sull’ultimo f dal diritto del lavoro in A.7 distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme per le taglie XXL + XXXL (non diminuire per le altre taglie) = 41-41-41-41-49-49 m. Alla fine di A.7 ripetere A.4 e A.1 in modo alternato su fino alle diminuzioni del collo. DIMINUZIONI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Ripetere le diminuzioni ogni 6-6-6-4-4-4 cm per un totale di 6-6-6-9-9-9 volte - NOTA: lavorare le m che non rientrano nel motivo verso il lato a m rasata durante le diminuzioni. Alla fine delle diminuzioni ai lati, rimangono 12-15-21-24-27-33 m in A.2 a ogni lato. SCALFO: Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, lavorare 2 coste sulle 14-17-23-26-29-35 m più esterne a ogni lato (cioè su tutte le m all’esterno di A.3 a ogni lato – lavorare le altre m come prima). Poi intrecciare le 4-6-6-8-10-14 m più esterne all’inizio dei 2 f successivi per gli scalfi. Continuare il motivo tra i segnapunti A e B come spiegato sopra, continuare A.3 fuori dai segnapunti A e B come prima e lavorare a m legaccio sulle 10-11-17-18-19-21 m più esterne a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi a ogni lato a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) come segue – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 m 7-8-12-13-16-18 volte in totale. COLLO: Quando il lavoro misura circa 50-50-54-54-54-54 cm – aggiustare dopo un’intera ripetizione di A.1 o A.4 – intrecciare le 31-31-31-31-37-37 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare A.3 come prima con 5-5-5-5-6-6 m di vivagno a m legaccio verso il collo e 3-3-5-5-3-3 m di vivagno a m legaccio verso lo scalfo. Continuare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm e intrecciare. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati – cucire margine a margine con 1 punto in ogni m, per avere una cucitura piatta. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ericasinglet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.