Delia ha scritto:
Sono arrivata allo scalfo ma non ho capito cosa vuol dire "lavorare 2 coste sulle 17 maglie...". In pratica cosa devo fare, considerando anche il numero dispari di maglie?
12.03.2024 - 14:27DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Delia, 1 costa sono 2 ferri a maglia legaccio, come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
12.03.2024 - 16:03
E M ha scritto:
I have just completed the back of this - in the pattern it says after 7 repeat a4 and a1 alternating but the picture goes straight from 7 to a1. Have I misunderstood?
26.05.2023 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Dear E M, the photo is for a size M. Since there wasn't much space for a full repeat of both charts, the designer simply chose one of them to finish off. If you only have space for one chart, then you can repeat whichever you prefer. However, if you have space for more than 1 chart repeat, it'd be better to follow the sequence of A.4 and A.1 alternately, starting with A.4. This would match the sequence from before, when you had: new chart A.1, A.4, new chart, A.4, A.1, new chart, A.1, A.4, new chart. Happy knitting!
28.05.2023 - 19:37
Marita ha scritto:
Hallo, wenn ich dieses Shirt länger machen möchte welcher Teil des Musters eignet sich am besten dazu? Ich habe so an 10 bis 15 cm länger gedacht
07.07.2022 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Marita, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen - gerne kann Ihnen aber Ihr DROPS Laden damit -auch per E-Mail or Telefon - weiterhelfen. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
08.07.2022 - 09:51
Claudine Azoulay ha scritto:
Ce modèle est pas mal compliqué et il faut être très attentive en le réalisant, certainement pas en regardant la télévision!!! J'ai tricoté le dos en jersey avec une bande de trous de part et d'autre, car je n'avais pas le courage de refaire tous ces motifs. Je l'ai tricoté en rose fuchsia mais je crois que le résultat est plus intéressant et que le motif ressort plus si on utilise du fil blanc ou d'une couleur claire.
15.04.2022 - 22:42
Adoracion ha scritto:
Tengo que hacer 14 hileras del diagrama A1 y despues canviar al A2? En la foto se ve el calado antes de la 7 fila,no estoy interpretando bien los diagramas?
23.03.2022 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Hola Adoración, el diagrama es correcto, tienes que trabajar las 14 filas de A.1.
26.03.2022 - 19:29
Claudia Mesquita ha scritto:
It seems to me, the pattern description between markers A and B does not really match the image of the garment. Shouldn't we knit rows in garter stitch between A.4 and A.5, between A.5 and A.4 and so on? Also, shouldn't the number of repetitions vary according to the size being knitted? The instructions do not account for that. Finally, we see there are regular decreases from bottom up that shape the garment. How should de decreases be done? Thanks for the feedback.
20.10.2021 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mesquita, the garter stitch rows between diagrams are drawn in the diagrams, see for example the last 4 rows in A.4 = you will knit them from RS (white square) and knit them from WS (small line) = 2 ridges. Decreases are explained under DECREASE TIP-1 (applies to sides of body): at the beg of the pattern. Happy knitting!
21.10.2021 - 07:09
Sandra ha scritto:
Bonjour, Pensez vous que ce modèle puisse être réaliser en une seule partie (avec des aiguilles circulaires) jusqu’au emmanchures ? (en faisant A2B et A2A à la suite sur les cotés sans mousse)
30.06.2021 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandra, probablement, pensez à bien adapter votre nombre de mailles en conséquence - il vous faudra tricoter le point mousse avant les emmanchures (il sert de bordure d'emmanchure avant de rabattre les mailles). N'hésitez pas à demander conseil à votre magasin pour toute assistance individuelle. Bon tricot!
01.07.2021 - 08:49
Lisbeth ha scritto:
Jeg er ved at strikke mønster hvor man anvender diag A.5. Og når man har strikket A5 een gang skal man i strikningen tage ind. Derefter er der overskrifter med først “indtagning i siderne” efter 6 cm!! Hvornår er det?? Herefter er der indtagninger for ærmegab og hals. Men det er de der indt. I siderne jeg undrer mig over
22.06.2020 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth, Samtidig som du strikker MØNSTER står det LÆS HELE AFSNITTET FØR DET STRIKKES VIDERE det er fordi at samtidig som du strikker mønster skal der tages ind i siderne når arbejdet måler 6 cm og det skal du gøre for hver 6.eller4.cm (ifølge din størrelse) God fornøjelse!
25.06.2020 - 09:17
Josien ha scritto:
Hallo, Er staat tussen markeerders a en b een kantrand breien, wordt hiermee patroon a4 bedoelt? Ik snap het niet helemaal. Alvast bedankt.
06.02.2020 - 14:40DROPS Design ha risposto:
Dag Josien,
Deze kantrand tussen de markeerders is het middengedeelte van het achterpand en als je verder leest bij 'LEES ALLE ONDERSAANDE...etc, wordt uitgelegd hoe je deze kantrand breit.
09.02.2020 - 11:07
Thea ha scritto:
Bijna toe aan het armsgat, dan pas de alinea over het minderen vanaf 6 cm. Waarom wordt dit niet vermeld in de eerste alinea? Nu weer opnieuw beginnen
01.03.2019 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Dag Thea,
Dat is inderdaad jammer. Er staat halverwege de tekst wel dat je alle onderstaande aanwijzingen door moet lezen voordat je verder gaat.
05.03.2019 - 20:42
Erica Singlet#ericasinglet |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato e forma ad A in ”Cotton Light”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-20 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.7. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Diminuire prima/dopo le 2 m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo 2 m di vivagno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue prima delle 2 m di vivagno: iniziare 2 m prima della m di vivagno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato agli scalfi): Diminuire prima/dopo le 2 m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo 2 m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 2 m di vivagno: iniziare 2 m prima della m di vivagno e lavorare 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato avanti e indietro sui f in 2 parti. DIETRO: Avviare 111-117-129-141-147-159 m con i f circolari n° 4 mm con Cotton Light. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 2 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 fino a quando rimangono 3 m sul f, lavorare la 1° m in A.1 e finire con 2 m di vivagno a m legaccio - NOTA: sul 7° ferro in A.1 lavorare a dir l’ultima m prima delle m di vivagno. Quando A.1 è stato lavorato, lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m di vivagno a m legaccio, ripetere A.2A sulle 18-21-27-33-36-42 m successive (= 6-7-9-11-12-14 ripetizioni di 3 m), lavorare A.3 (= 11 m), inserire 1 segnapunti (= segnapunti A), lavorare il motivo seguendo il diagramma A.4 sulle 48 m successive (= 6 ripetizioni di 8 m), lavorare la 1° m in A.4, inserire 1 segnapunti (= segnapunti B – ora ci sono 49 m tra i segnapunti), lavorare A.3 (= 11 m), lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2B sulle 18-21-27-33-36-42 m successive e finire con 2 m di vivagno a m legaccio. Continuare il motivo in questo modo. NOTA: Continuare A.2 e A.3 verso l’alto fuori dai segnapunti A e B su fino allo scalfo. Tra i segnapunti A e B lavorare un bordo traforato, il n° delle m tra i segnapunti cambierà verso l’alto. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! MOTIVO (applicato alle m tra i segnapunti A e B): Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.5 come segue (continuare le m prima del segnapunti A e dopo il segnapunti B come prima): lavorare A.5A (= 12 m), ripetere A.5B sulle 24 m successive (= 2 ripetizioni di 12 m) e finire con A.5C (= 13 m). Quando A.5 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare il motivo ancora secondo il diagramma A.4 nello stesso modo dell’ultima volta. Poi lavorare A.1 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme per le taglie S + M + L + XL e 2 aumenti in modo uniforme per le taglie XXL + XXXL (tra i segnapunti A e B) = 45-45-45-45-51-51 m tra i segnapunti. Sul f successivo dal diritto del lavoro lavorare A.6 come segue: lavorare A.6A (= 4 m), ripetere A.6B sulle 36-36-36-36-42-42 m successive (= 6-6-6-6-7-7 ripetizioni di 6 m) e finire con A.6C (= 5 m). Dopo A.6 lavorare ancora A.1 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro distribuire 4-4-4-4-2-2 diminuzioni in modo uniforme = 41-41-41-41-49-49 m tra i segnapunti. Alla fine di A.1 lavorare ancora A.4 e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo f dal diritto del lavoro aumentare 2 m per le taglie XXL + XXXL = 41-41-41-41-51-51 m tra i segnapunti. Poi lavorare A.7 come segue: lavorare A.7A (= 5 m), ripetere A.7B sulle 30-30-30-30-40-40 m successive (= 3-3-3-3-4-4 ripetizioni di 10 m) e finire con A.7C (= 6 m). Sull’ultimo f dal diritto del lavoro in A.7 distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme per le taglie XXL + XXXL (non diminuire per le altre taglie) = 41-41-41-41-49-49 m. Alla fine di A.7 ripetere A.4 e A.1 in modo alternato su fino alle diminuzioni del collo. DIMINUZIONI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Ripetere le diminuzioni ogni 6-6-6-4-4-4 cm per un totale di 6-6-6-9-9-9 volte - NOTA: lavorare le m che non rientrano nel motivo verso il lato a m rasata durante le diminuzioni. Alla fine delle diminuzioni ai lati, rimangono 12-15-21-24-27-33 m in A.2 a ogni lato. SCALFO: Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, lavorare 2 coste sulle 14-17-23-26-29-35 m più esterne a ogni lato (cioè su tutte le m all’esterno di A.3 a ogni lato – lavorare le altre m come prima). Poi intrecciare le 4-6-6-8-10-14 m più esterne all’inizio dei 2 f successivi per gli scalfi. Continuare il motivo tra i segnapunti A e B come spiegato sopra, continuare A.3 fuori dai segnapunti A e B come prima e lavorare a m legaccio sulle 10-11-17-18-19-21 m più esterne a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi a ogni lato a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) come segue – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 m 7-8-12-13-16-18 volte in totale. COLLO: Quando il lavoro misura circa 50-50-54-54-54-54 cm – aggiustare dopo un’intera ripetizione di A.1 o A.4 – intrecciare le 31-31-31-31-37-37 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare A.3 come prima con 5-5-5-5-6-6 m di vivagno a m legaccio verso il collo e 3-3-5-5-3-3 m di vivagno a m legaccio verso lo scalfo. Continuare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm e intrecciare. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati – cucire margine a margine con 1 punto in ogni m, per avere una cucitura piatta. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ericasinglet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.