Karen Lyons ha scritto:
Sweet Martine Poncho pattern says that the pattern has been corrected... I can not find a version that does not contain that notation/link.... Is the pattern on the website the "corrected version" ? Thank you
17.03.2023 - 02:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lyons, yes the correction applies only if you printed the pattern before the corrections. Happy crocheting!
17.03.2023 - 08:54
Ewa Mikander ha scritto:
Jag har virkat i 45 år och aldrig stött på ett så obegripligt mönster. Varför krångla till det med diagram?
20.02.2022 - 08:14
Sirpa Kankainen ha scritto:
Mikä on yhden neliön koko (sivun pituus) esim. koossa XXL?
28.10.2021 - 16:45
Coco ha scritto:
Bonsoir je suis entrain de faire se poncho et jaurais besoin dun conseil, au tour 2 en naturel, je vais commencer A4 , 1B,1Ml 1B, est ce quil faut sauter une maille pour la maille en lair, jai du mal à comprendre. Merci de votre réponse. Bonne soirée. Coco
07.06.2021 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Coco, à la fin du tour 1, crochetez la maille coulée en naturel pour un joli changement de couleur, puis crochetez 3 mailles en l'air pour commencer (cf INFO CROCHET) puis crochetez A.4 (= 1 maille en l'air, sautez 1 bride, 1 bride dans la bride suivante) répétez de (à) et crochetez de **à** au milieu devant/dos. Bon crochet!
08.06.2021 - 08:45
Valeria ha scritto:
Salve ho provato ad assistere il video del poncho bege ma non c'è volume,cosa devo fare per vedere il video integrale
19.03.2021 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Valeria, i nostri video non hanno audio perchè vengono visti da persone di tutti i paesi. Sotto ogni video può trovare una spiegazione nella lingua che preferisce. Buon lavoro!
19.03.2021 - 23:10
Cheryl Wentx ha scritto:
I find this pattern impossible to follow-love the poncho + would definitely make it if a written,understandable pattern was available
10.10.2020 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wentx, The DROPS patterns are knitted and crocheted by thousands and thousands of people around the world. We understand however that in certain countries, with different knitting/crochet traditions than Scandinavia, our patterns might be written in a way that differs from what some are used to. But of course we want everyone to understand our patterns, so that’s why we have created an extensive library of tutorial videos as well as step by step lessons that explain how to follow the techniques we use and how to read the diagrams in our patterns. Give them a try!
12.10.2020 - 09:15
Conchi Hernández ha scritto:
Good afternoon, I would like to ask if there is any video where you can see the completion of the complete work. I'm not an expert and I have a hard time following the patterns. I would greatly appreciate your help because I am very interested in developing this project that you have called Pretty Boho Poncho. Sorry if the message is not entirely correct, my level of English is very basic. Cheers, Conchi Hernández
01.05.2020 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hernández, you will find a video showing how to crochet a square to this poncho and this lesson shows how to read crochet diagrams. For any further individual assistance, you are welcome to contact your DROPS store, even per mail or telephone. Happy crocheting!
04.05.2020 - 11:01
Louise Ebbeck ha scritto:
On the first round after the squares you state to increase on every corner but then from round 2, only increase on the front and back tips.ok. so what do I do on the 2 sides? Ive undone my work twice already because the sides curl and pucker without any increase. I have been crocheting for years but these instructions are confusing. I know how to do the increases..I just want specific instructions on how to go around the other two side points.
17.04.2020 - 01:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ebbeck, follow the description of ROUND 1, you should incerase only in the squares with a round in A.5. After this round has been worked, simply work as shown in A.4 working the increase in the middle tip on front and on back piece. Happy crocheting!
17.04.2020 - 09:04
Maria Mroz ha scritto:
Hello, What kind of crochet hook size should I use in USA size? I don't have 4mm. Also is there a whole video on how to make this? I am having trouble following the pattern. Thank you. Maria
18.02.2020 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mroz, edit the language of the pattern clicking on the scroll down menu under picture and choose "English (US/in) to get the pattern in US-English including US-crochet terminology. you will find here how to read crochet diagrams and how to crochet a square here. Happy crocheting!
19.02.2020 - 09:03
Marilyn Boyle ha scritto:
Disregard my question. I've discovered that I connected the squares incorrectly, have corrected so that there are only 2 points, not 4. Would be helpful to have it specified in the pattern how to do it correctly, instead of just 'sew squares together'.
06.08.2019 - 22:18
Sweet Martine#sweetmartineponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS all’uncinetto, con quadrati e motivo traforato, in "Cotton Light". Si lavora dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 167-21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. Nel diagramma A.1, lavorare il primo giro su tutto il giro, poi lavorare 4 ripetizioni dei diagrammi A.1 e A.3 su tutto sul giro. Il diagramma A.2 mostra come iniziano e finiscono i giri. Il diagramma A.5 mostra come unire i quadrati. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di m.a con 3 cat e finire con 1 m.bss nella 3a cat. STRISCE: Lavorare 0-4-4-4 giri con il colore beige chiaro, proseguire con * 2 giri con il colore panna, 4 giri con il colore beige chiaro *, ripetere da *-* 3 volte in tutto. AUMENTI: Nel corso del primo giro del diagramma A.4 (quindi un giro di m.a e cat) aumentare come segue: Lavorare 1 cat, intorno all’ arco di cat della punta lavorare come segue: 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat. Nel corso del 2° giro del diagramma A.4 (quindi di un giro di m.a) aumentare come segue: Lavorare 1 m.a intorno alla cat, intorno all’arco di cat della punta lavorare come segue: 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora dall’alto verso il basso, a partire dallo scollo. Iniziare dai quadrati, come segue: QUADRATO: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore beige chiaro, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Lavorare il diagramma A.1. Il diagramma A.2 mostra come iniziano e finiscono i giri. Dopo aver lavorato il primo giro del diagramma A.1, ripetere il diagramma A.1 4 volte in tutto sul giro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 16 archi di cat e 4 angoli. Lavorare ora il diagramma A.3 sul diagramma A.1, quindi ripetere il diagramma A.3 4 volte in tutto sul giro (vedere il diagramma corrispondente alla propria taglia). ATTENZIONE: il primo giro del diagramma A.3 non deve essere lavorato, mostra solo il giro precedente per sapere come disporre le m nel giro successivo. Il diagramma A.2 mostra come iniziare e finire i giri. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, ci sono 80-80-100-120 m.a e 4 angoli. Tagliare il filo. Il quadrato misura ca.15-15-17-19 x 15-15-17-19 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 8 quadrati uguali. CONFEZIONE: Cucire i quadrati tra loro bordo contro bordo (vedere il diagramma A.5) quindi cucire nel filo esterno delle m. Questi quadrati formano la parte superiore del poncho. Lavorare ora in tondo, a partire dal bordo inferiore dei quadrati, come segue: BORDO DAI QUADRATI VERSO IL BASSO: GIRO 1: Iniziare sul lato del quadrato (vedere il diagramma A.5), al centro del lato del quadrato (quindi 10-10-12-15 m.a prima dell’angolo dello stesso quadrato). Lavorare 3 cat – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle prime 10-10-12-15 m.a, * nei 2 angoli dei quadrati uniti tra loro lavorare come segue: 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a intorno ad ognuno dei 2 angoli successivi, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive *, lavorare poi 1 m.a in ogni m.a fino ai 2 angoli successivi dei quadrati uniti tra loro (= quindi sulle 20-20-25-30 m.a successive), ripetere da *-* sui 2 angoli dei quadrati successivi uniti tra loro, 1 m.a in ognuna delle 20-20-25-30 m.a successive, sull’angolo successivo aumentare come segue (vedere il diagramma A.5): 1 m.a intorno alla cat, intorno all’arco di cat della punta lavorare come segue: 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 m.a intorno alla cat successiva. Lavorare 1 m.a in ogni m.a e da *-* sugli 8 angoli successivi dei quadrati uniti tra loro e sulle 100-100-125-150 m.a successive (quindi 20-20-25-30 m.a tra ogni angolo cucito). Intorno all’angolo successivo, aumentare come segue: 1 m.a intorno alla cat, intorno all’arco di cat della punta lavorare come segue: 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat. Lavorare 1 m.a in ogni m.a e da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella 3a cat = 276-276-326-376 m.a. GIRO 2: Lavorare con il colore panna - VEDERE STRISCE. Lavorare il diagramma A.4 finché non rimangono 3 m.a prima dell’ arco di cat della punta, assicurarsi di finire con 1 m.a nell’ultima m.a, lavorare gli AUMENTI – vedere le spiegazioni sopra. Ripetere il diagramma A.4 fino alla punta successiva, lavorare gli aumenti, lavorare il diagramma A.4 fino alla fine del giro. Ad ogni giro vengono aumentate 8 m.a, quindi 2 m.a da ciascun lato del centro sul davanti / del centro sul dietro. Ripetere le strisce e il diagramma A.4 fino alla fine del lavoro. Dopo aver completato le strisce, il lavoro misura ca.36-40-42-44 cm dallo scollo. BORDO IN BASSO: GIRO 1: Lavorare con il colore beige chiaro. Lavorare 1 cat, 1 m.b nella prima m.a, * 5 cat, saltare 4 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* fino al centro sul davanti / centro sul dietro, ** assicurarsi che l’ultima m.b venga lavorata intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro, 5 cat, 1 m.b intorno allo stesso arco di cat **, ripetere da *-* fino al centro sul davanti / al centro sul dietro, ripetere da **-** intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro, ripetere da *-* fino alla fine del giro, finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 2: Lavorare 3 cat, 1 m.bss intorno al primo arco di cat, 2 cat (= 1 m.m.a), * 4 cat, 1 m.m.a intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro, ** 4 cat, intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro lavorare 1 m.m.a + 4 cat + 1 m.m.a **, ripetere da *-* fino al centro sul davanti / al centro sul dietro, ripetere da **-** intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro, ripetere da *-* fino alla fine del giro, finire con 1 m.bss nella 2a cat (= m.m.a) dall’inizio del giro. GIRO 3: Lavorare 3 cat (= 1 m.a), 5 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro lavorare come segue: 1 cat, 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 cat, finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. COLLO: Iniziare al centro, sul davanti - vedere il diagramma e lavorare con l’uncinetto n° 4 ed il colore beige chiaro. Lavorare come segue sul diritto del lavoro: GIRO 1: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro (punta del quadrato al centro), ** 5 cat, saltare l’angolo (quindi 3 cat + 2 m.a), 1 m.b intorno alla cat, * 5 cat, saltare 5 m.a, 1 m.b tra 2 m.a *, ripetere da *-* altre 2-2-3-4 volte, 5 cat, saltare 5 m.a, 1 m.b intorno alla cat, 5 cat, 1 m.b nella cucitura tra i quadrati **, ripetere da **-** tutto intorno lo scollo, finire con 1 m.bss nella prima m.b. GIRO 2: 2 cat, 1 m.bss intorno al primo arco di cat, 2 cat (= 1 m.m.a), * 4 cat, 1 m.m.a intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* finché non rimane 1 arco di cat prima del centro sul dietro, lavorare 1 m.m.a intorno ai 2 archi di cat successivi, ripetere da *-* finché non rimane 1 arco di cat, lavorare 1 m.m.a intorno all’ultimo arco di cat, finire con 1 m.bss nella 2a cat (= 1 m.m.a) dall’inizio del giro. GIRO 3: Lavorare 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a intorno al primo arco di cat, 5 m.a intorno ad ogni arco di cat finché non rimane 1 arco di cat prima del centro sul dietro, 3 m.a intorno ad ognuno dei 2 archi di cat successivi, 5 m.a intorno ad ogni arco di cat finché non rimane 1 arco di cat, 3 m.a intorno all’ultimo arco di cat, finire con 1 m.bss nella prima m.a. Tagliare e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmartineponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.