Forever Young#foreveryoungsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglia DROPS ai ferri, a grana di riso doppia e a strisce, in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 167-39 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. STRISCE SUL DAVANTI E SUL DIETRO: A = Alpaca. KS = Kid-Silk. Lavorare 7-8-8-8-8-9 cm con 1 capo del filato A colore panna/ecrù + 1 capo del filato KS colore rosa pallido, lavorare poi le strisce seguendo il diagramma A.1, poi quelle del diagramma A.2, poi lavorare 5-6-6-8-8-9 cm con 1 capo del filato A colore panna/ecrù + 1 capo del filato KS colore rosa pallido, poi ripetere il diagramma A.1 fino alla fine del lavoro. Lavorare tutti i diagrammi a grana di riso doppia. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare le strisce seguendo il diagramma A.3, poi il diagramma A.2, ma leggere il diagramma A.2 dall’alto verso il basso, lavorare poi il diagramma A.1, ma leggere il diagramma A.1 dall’alto verso il basso, e finire con i colori dell’ultima striscia. GRANA DI RISO DOPPIA: Ferro 1 (= diritto del lavoro): * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m prima della m vivagno e finire con 1 m dir. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir le m diritto e a rov le m rov. Ferro 3 (= diritto del lavoro): * 1 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m prima della m vivagno e finire con 1 m rov. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov le m rov e a dir le m dir. Ripetere i ferri da 1 a 4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, dopo 2 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, quando rimangono 2 m prima delle 2 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. DAVANTI: Avviare 85-91-99-107-117-127 m sui ferri n° 4,5 con 1 capo del filato Alpaca (A) colore panna/ecrù + 1 capo del filato Kid-Silk (KS) colore panna = 2 capi. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri n° 5 e lavorare seguendo le STRISCE SUL DAVANTI E DIETRO e a GRANA DI RISO DOPPIA – vedere le spiegazioni sopra – ma lavorare le 2 m da ciascun lato a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm, lavorare 1 costa a punto legaccio avanti e indietro sulle 7-7-9-10-12-14 m da ciascun lato (lavorare le altre m come prima). Al ferro successivo dopo la costa a legaccio, intrecciare le prime 5-5-7-8-10-12 m all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = sui ferri rimangono 75-81-85-91-97-103 m. Proseguire con le strisce, a grana di riso doppia e con 2 m a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 52-54-55-57-58-60 cm. Mettere ora in attesa su 1 ferma maglie le 27-27-29-29-31-31 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 22-25-26-29-31-34 m. Quando il lavoro misura 54-56-57-59-60-62 cm, mettere le m in attesa su un ferma maglie. Ripetere dall’altra parte dello scollo. COLLO: Con i ferri n° 4,5 e 1 capo del filato Alpaca colore panna/ecrù + 1 capo del filato Kid-Silk colore panna, riprendere sul diritto del lavoro 75-81-85-91-97-103 m (comprese le maglie messe in attesa sui ferma maglie da ciascun lato e le m del davanti messe in attesa sul ferma maglie per lo scollo) lungo la spalla sinistra, lo scollo e la spalla destra. Lavorare il ferro successivo come segue sul rovescio del lavoro: 2 m a punto legaccio, * 1 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 m e finire con 1 m rov e 2 m a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo finché il COLLO non misura 5-5-6-6-7-7 cm e tutto il davanti non misura 59-61-63-65-67-69 cm dalla spalla verso il basso. Passare ai ferri n° 5 e lavorare 2 ferri a dir su tutte le m (1° ferro sul diritto del lavoro). Intrecciare ora le m senza stringere troppo il filo e lavorando le m a dir sul diritto del lavoro - ATTENZIONE: Mentre si intrecciano le m, fare 1 m gettata dopo ogni 6 m ca. (intrecciare le m gettate come fossero m) per avere il bordo di chiusura più elastico. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle, quindi cucire tra loro le 22-25-26-29-31-34 m da ciascun lato del davanti e del dietro – Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri, dall’alto verso il basso. Con i ferri n° 5 e 1 capo del filato Alpaca (A) colore panna/ecrù + 1 capo del filato Kid-Silk (KS) colore panna (= 2 capi), riprendere sul diritto del lavoro 55-57-61-65-67-71 m lungo lo scalfo su un lato del lavoro. Proseguire a grana di riso doppia e seguendo le STRISCE PER LE MANICHE - vedere le spiegazioni sopra – e lavorare 2 m a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 3-3-4-5-6-7 cm, inserire 1 segno da ciascun lato. Quando il lavoro misura 2-2-2-3-3-4 cm dal segno, diminuire 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 5-6-4½-3½-3½-2½ cm 9-8-10-11-11-13 volte in tutto = 37-41-41-43-45-45 m. Quando la manica misura 45-44-43-41-39-37 cm dal segno (ATTENZIONE: misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), passare ai ferri n° 4,5 e lavorare con 1 capo del filato Alpaca colore panna/ecrù + 1 capo del filato Kid-Silk colore panna. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m = 36-40-40-42-44-44 m. Lavorare il ferro successivo come segue sul rovescio del lavoro: 1 m vivagno a punto legaccio, * 1 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo finché il bordo non misura 4 cm e la manica non misura ca.49-48-47-45-43-41 cm dal segno (tutta la manica misura ca.52-51-51-50-49-48 cm). Lavorare 2 ferri a dir (1° ferro = diritto del lavoro) e intrecciare le m senza stringere troppo il filo, lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. Ripetere dall’altra parte. CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche e i lati – cucire nel filo esterno della m ma lasciare aperti per gli spacchi ca.10-12 cm in basso, da ciascun lato del davanti e del dietro. Cucire la piccola apertura sotto la manica nell’asola esterna delle m. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #foreveryoungsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.