Miss Adamek ha scritto:
Am 04.04.2017 schrieben Sie mir, dass Sie die Zunahmen für Größe M nochmal berechnen wollten da es 378 Maschen und nicht wie von Ihnen angegeben 382 Maschen sind. Leider habe ich keine Antwort mehr erhalten und weiß nun nicht wie ich die Maschen aufteilen soll. Für eine Antwort wäre ich Ihnen dankbar.
11.04.2017 - 09:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Miss Adamek, die Anleitung wurde angepasst, und die Maschenanzahl angepasst (24 M gleichmäßig zunehmen). Viel Spaß beim stricken!
16.06.2017 - 09:17
Anne ha scritto:
Stitch count at end of yoke section does not agree with no of increases for XXL and XXXL. There is a difference of 4 - XXL 454 not 458, XXXL 494 not 498. What should the instructions say? This comment box does not allow me to explain in more detail!
10.04.2017 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Dear Anne! I am counting stitches and I see the same difference like you. There must be a mistake at the beginning - increase 20 sts, and it should be increase 24 sts. To compare please see the similar pattern 164-43. The pattern 164-42 will be corrected after Easter. Happy knitting!
11.04.2017 - 13:58
Miss Adamek ha scritto:
Vielen Dank für die rasche Antwort, aber sie sprechen beim Rumpfteil von 21 und 14 Zunahmen (in der Anleitung stehen für Größe M aber 11 und nicht 14, 14 sind für Größe S). Die Ärmelzunahmen mit 19 +12 M x 2 pro Ärmel sind doch dann eigentlich 19 + 12 x 4 (für beide Ärmel) und das sind nicht 116 sondern 124 M. Tut mir leid, dass ich da nochmal nachfragen muss.
03.04.2017 - 18:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Miss Adamek, Sie sind ja recht, sorry. Wir werden die Zunahmen noch mal schauen. Danke im voraus für Ihren Geduld.
04.04.2017 - 10:45
Miss Adamek ha scritto:
Bei Größe M soll ich nach allen Raglanzunahmen 382 Maschen haben. Ich komme aber nur auf 378. Für das Rumpfteil 21 und 11 x 4 Maschen (128) und für die Ärmel 19 und 12 x 4 (124) + 126 Maschen vom Anfang. Jetzt weiß ich nicht wie ich die Maschen aufteilen soll.
03.04.2017 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Miss Adamek, in der Größe M haben Sie 126 M, dann sollen Sie beim Rumpfteil 21 + 14 x 4 M zunehmen (2 beim Rückenteil + 1 bei jedem Vorderteil) = 140 Zunahme + an den Ärmel 19+12 x 2 M pro Ärmel = 116 Zunahme. Dann haben Sie 126 + 140 + 116 = 382 M. Viel Spaß beim stricken!
03.04.2017 - 16:42
Benedetta ha scritto:
Scusate ho dimenticato di specificare che parlo del diagramma A 1
12.02.2017 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta, faccia riferimento alla risposta sotto. Buon lavoro!
12.02.2017 - 13:40
Benedetta ha scritto:
Buongiorno,vi chiedo l'ultimo aiuto,spero! Nel dividere le maglie del davanti/dietro e maniche,io capisco che 6 m vanno sul davanti o dietro e 5 m vanno sulla manica ,giusto? Grazie
12.02.2017 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Beneddeta, sì è corretto, 6 maglie per il davanti/dietro e 5 per la manica. Buon lavoro!
12.02.2017 - 13:39
Benedetta ha scritto:
Grazie infinite!
10.02.2017 - 10:24
Benedetta ha scritto:
Buongiorno,sono alla separazione delle m dopo lo sprone Tg S e non mi corrispondono le maglie che ho ottenuto.le 11 maglie del grafico A 1 come le devo considerare ,davanti/dietro o maniche? O meta' m x davanti e metà x manica? Grazie
10.02.2017 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Le maglie del diagramma A.1 sono metà del davanti/dietro e metà della manica. La maglia con il segnapunti è del davanti/dietro. Buon lavoro!
10.02.2017 - 10:23
Halajkann ha scritto:
Bonjour, Comment faire les diminutions des manches tous les 3,5 rangs? Merci.
06.02.2017 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Halajkann, les diminutions des manches en taille M se font d'abord tous les 4 tours puis tous les 3,5 cm. Bon tricot!
06.02.2017 - 13:19
Benedetta ha scritto:
Grazie!
05.02.2017 - 12:12
Sweet Olivia Cardigan#sweetoliviacardigan |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio con raglan, lavorato dall’alto in basso (top down) in "Alpaca". Taglie: S - XXXL.
DROPS 164-42 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare fino a quando rimangono 3 m sul f (visto dal diritto del lavoro), fare 1 gettato, 2 m insieme a dir e lavorare a dir l’ultima m. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 9, 16, 24, 32, 40 e 48 cm TAGLIA M: 2, 10, 18, 26, 34, 42 e 50 cm TAGLIA L: 2, 10, 18, 26, 34, 42 e 50 cm TAGLIA XL: 2, 10, 18, 26, 34, 43 e 52 cm TAGLIA XXL: 2, 10, 18, 27, 36, 45 e 54 cm TAGLIA XXXL: 2, 11, 20, 29, 38, 47 e 56 cm RAGLAN: Aumentare 1 m a ogni lato delle 11 m del raglan. Aumentare lavorando 2 m nella m prima e dopo le 11 m del raglan (= 2 aumenti per ogni A.1). Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa della m legaccio il capo risulterà più lungo quando indossato. Tutte le misure di lunghezza devono essere tenendo l’indumento appeso. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti, lavorato dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 106-106-106-114-114-114 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 3 coste a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 3 mm e lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 24 aumenti in modo uniforme - NOTA: Lavorare a rov le 5 m più esterne a ogni lato verso il centro davanti e non aumentare su queste m (= m del bordo) = 130-130-130-138-138-138 m sul f. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (dal rovescio del lavoro): 5 m rov (= m del bordo), 19-19-19-21-21-21 m dir (= davanti destro), inserire 1 segnapunti nella m successiva, 20 m dir (= manica), inserire 1 segnapunti nella m successiva, 38-38-38-42-42-42 m dir (= dietro), inserire 1 segnapunti nella m successiva, 20 m dir (= manica), inserire 1 segnapunti nella m successiva, 19-19-19-21-21-21 m dir (= davanti sinistro) e finire con 5 m rov (= m del bordo). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: Poi lavorare a "coste" a m legaccio (1° f = diritto del lavoro) ma in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche lavorare A.1 (= 11 m - NOTA: La m con il segnapunti deve combaciare con la m con la freccia nel diagramma), lavorare a rov le 5 del bordo a ogni lato verso il centro davanti su ogni f fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! E ricordarsi di diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. NOTA: Aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche: CORPO: Aumentare a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) per un totale di 13-21-26-34-42-53 volte e poi ogni 4 f (cioè a f alterni dal diritto del lavoro) per un totale di 14-11-10-7-4-0 volte. MANICA: aumentare a f alterni per un totale di 17-19-18-20-18-21 volte, e ogni 4 f per un totale di 12-12-14-14-16-16 volte. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan ci sono 354-382-402-438-458-498 m sul f e il lavoro misura circa 20-21-22-23-24-25 cm dalla spalla. Lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 52-57-61-68-73-80 m (= davanti destro), trasferire le 78-82-84-88-88-94 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6-6-8-8-10-10 nuove m (= sotto manica), lavorare 94-104-112-126-136-150 m (= dietro), trasferire le 78-82-84-88-88-94 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6-6-8-8-10-10 m (= sotto manica), lavorare le 52-57-61-68-73-80 m rimaste (= davanti sinistro). CORPO: = 210-230-250-278-302-330 m. Continuare a lavorare a m legaccio avanti e indietro e lavorare a rov le m del bordo – ricordarsi delle asole sul bordo destro. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, misurati da dove sono state divise le maniche sotto le manica (o la lunghezza desiderata) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE, lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo distribuire 2 aumenti in modo uniforme = 212-232-252-280-304-332 m sul f. Passare ai f circolari n° 2,5 mm e lavorare 3 f a coste (= 2 m dir/2 m rov) con 5 m per il bordo a m legaccio e lavorare 2 m dir a ogni lato verso il centro davanti (visto dal diritto del lavoro). Poi intrecciare le m SENZA STRINGERE con dir su dir e rov su rov. Tutto il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Riportare le 78-82-84-88-88-94 m dal fermamaglie a un lato del lavoro sui f a doppia punta n° 3 mm e inoltre avviare 6-6-8-8-10-10 nuove m al centro sotto la manica = 84-88-92-96-98-104 m. Inserire 1 segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a m rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO dopo 3 giri diminuire 2 m al centro sotto la manica. Ripetere le diminuzioni ogni 4 giri 4-4-4-5-5-5 volte in totale e poi ogni 4½-3½-3-3-3-2 cm 9-11-12-13-13-16 volte in totale = 58-58-60-60-62-62 m. Quando le maniche misurano 48-48-48-47-47-47 cm (o alla lunghezza desiderata), lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-2-4-0-2-2 diminuzioni in modo uniforme = 56-56-56-60-60-60 m sul f. Lavorare a m 3 giri a coste (= 2 m dir/2 m rov). Poi intrecciare SENZA STRINGERE con dir su dir e rov su rov. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetoliviacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-42
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.