Vallik ha scritto:
...mal was anderes, hat nicht jeder. Werde ich sicher demnächst stricken.
17.10.2015 - 15:00
Amber Troyer ha scritto:
Is there a tutorial video or a written pattern for the charts? I am very confused.
13.10.2015 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Troyer, please click here to read more about diagrams: start at the bottom corner on the right side and read towards the left from RS and from the left towards the right from WS. Happy knitting!
14.10.2015 - 08:43
DROPS Design ha scritto:
Hoi Marianne. Ik heb de vraag neergelegd bij ons Design Team of wij een maattekening kunnen krijgen. Maar het is ook ongeveer te berekenen met de stekenverhouding: 17 st per 10 cm = 54 st is dan ongeveer 31 cm in tricotosteek. Met motieven zal het waarschijnlijk wat meer sammentrekken.
13.10.2015 - 15:23
Silvana Floris ha scritto:
È veramente Carino,lo realizzerò sicuramente come dono di Natale. GRAZIE !!!
04.10.2015 - 13:03Linda ha scritto:
Work A.4 1-2-2-2 times vertically, last time finish when 2 rows remain in A.4 Do you mean I must finish A.4 without knitting the last two rows of the pattern template for A.4? A.4 doesn't get used anywhere else that I can see, so I don't understand. Could you please explain? I love this pattern :)
25.09.2015 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, that's correct, when repeating A.4 the last time, do not work the last 2 rows in A.4 and continue as in pattern with A.3. Happy knitting!
25.09.2015 - 18:02
Sylvie ha scritto:
Hi, I would like to have the dimension of the 2 pieces. I can't knit but would like to try a crochet version of this garment, that's why I would like to have the dimension (in inches or centimetres) to try it in crochet. Thanks a lot :)
22.09.2015 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Dear Sylvie, we are unfortunately not able to answer each individual request but for any further individual assistance you are welcome to contact your DROPS store. Happy knitting!
02.03.2016 - 10:06
Febe ha scritto:
I diagrammet är blank ruta beskrivet fel. Om det är ett klipp/klistra-fel.
24.08.2015 - 12:31
Veronique31 ha scritto:
Bonjour, Merci beaucoup, le graphique A2 porte à confusion..mais vos explications éclaire...!
14.08.2015 - 10:13
Veronique31 ha scritto:
Re bonjour, en fait, pour la taille S , après A1, il faut faire 6rgs de A2 et au 7ième rg commencer les rgs raccourcis en faisant alternativement -4m puis -3 puis -4 etc...?
13.08.2015 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique31, en taille XS/S, après voir tricoté 1 fois A.1 en hauteur, vous tricotez 2 rangs (= 1 aller retour) ainsi: 4 m point mousse, A.2, 4 m point mousse. Au rang suivant, vous commencez les rangs raccourcis en laissant non tricoté en fin de rang d'abord les 4 m point mousse + les 4 m env puis tournez quand il reste 3 m end/4 m env alternativement comme dans le diagramme. Bon tricot!
13.08.2015 - 17:02
Veronique31 ha scritto:
Bonjour, Pour la taille S les rangs raccourcis se font sur 4m,3m,4m,3m, (comme sur le graphique A2) ou sur chaque fois 3m comme sur les explications écrites?
13.08.2015 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique31, tricotez en suivant les 2 indications: au 3ème rang, tournez quand il reste 8 m (= les 4 dernières m du diagramme A.2 + les 4 m point mousse), puis au 5ème rang, tournez quand il reste 11 m (= les 8 m du 1er rang raccourci + les 3 m suiv) et ainsi de suite. Bon tricot!
13.08.2015 - 16:59
Infinity#infinityshoulderpiece |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Copri spalle DROPS ai ferri, con trecce e a ferri accorciati, in "Air". Taglie: Dalla XS alla XXXL.
DROPS 165-47 |
|||||||||||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- COPRI SPALLE: Si lavora in due parti cucite tra loro al centro, sul dietro. LATO DESTRO: Si lavora iniziando dal centro dello scollo sul dietro, poi intorno al davanti, per finire al centro, nella parte inferiore del dietro. Avviare 46-60-60-60 m sui ferri n° 5 con il filato Air. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra; nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 8 m in modo uniforme = 54-68-68-68 m. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 4 m a punto legaccio, diagramma A.1 (= 46-60-60-60 m) e 4 m a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.3 per 0-0-4-8 cm. Proseguire a ferri accorciati, come segue: 4 m a punto legaccio, diagramma A.2 e 4 m a punto legaccio. Lavorare il diagramma A.2 come segue: Lavorare i primi 2 ferri, poi lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro ma girare quando rimangono 8 m (le ultime 4 m del diagramma A.2 + le 4 m a punto legaccio), stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare il 5° ferro del diagramma A.2, ma girare quando rimangono 11 m sul ferro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. Proseguire in questo modo finché non sono stati lavorati 2 ferri solo sulle prime 8 m (le 4 m a punto legaccio + le prime 4 m del diagramma A.2). Lavorare il diagramma A.3 su tutte le m per 1-1-4-8 cm. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: 4 m a punto legaccio, diagramma A.4 e 4 m a punto legaccio. Lavorare il diagramma A.4 1-2-2-2 volte in verticale; l’ultima volta fermarsi quando rimangono da lavorare 2 ferri del diagramma A.4. Lavorare il diagramma A.3 per 0-0-4-8 cm. Proseguire come segue: 4 m a punto legaccio, diagramma A.2, 4 m a punto legaccio (lavorare il diagramma A.2 a ferri accorciati come l’ultima volta). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.3 per 1-1-4-8 cm. Proseguire come segue: 4 m a punto legaccio, diagramma A.5 e 4 m a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 una volta in verticale, lavorare 2 coste a legaccio; allo stesso tempo, nel corso del primo ferro, diminuire 8 m in modo uniforme = 46-60-60-60 m. Intrecciare le m. LATO SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il lato destro, ma lavorare il diagramma A.6 al posto del diagramma A.2 in modo che i ferri accorciati siano sul lato opposto. ATTENZIONE: Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro su tutte le m dopo il diagramma A.6 prima di lavorare il diagramma A.3. CONFEZIONE: Cucire il bordo di avvio del lato destro al bordo di avvio del lato sinistro, incrociare le due parti e cucire tra loro i bordi di chiusura delle m. Fare un piccolo punto sul dietro, in modo che le due parti siano unite tra loro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #infinityshoulderpiece o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.