Ria De Waard ha scritto:
Als de middelste steken afgehecht zijn van de mouwen hoe lang moet je breien voor de kopminderingen gedaan worden?
29.09.2015 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Hoi Ria. Je begint meteen met het afkanten voor de mouwkop.
30.09.2015 - 16:30Hortensia ha scritto:
Hermoso modelo. Confortable y sentador.
19.06.2015 - 23:09
José ha scritto:
Mooi model. Comfortabel ook. de zakken voegen voor mij niets toe. Die zou ik weglaten. Verder zou ik voor effen wol kiezen. Deze lijkt me gemelleerd?
13.06.2015 - 16:21
Sophie DROMARD ha scritto:
J'ai un gros coup de coeur sur le fil Air. J'aime bien le modèle mais un peu moins le col. Je le préfèrerai qui déborde un peu plus, comme un col châle.
13.06.2015 - 07:33
Ellis ha scritto:
Like Margareth before me, I would like the pockets inside, and think it might be nicer whith a small thread knit along, but nice pattern to challenge my skills and practice designing different stitches to also make it more interesting
08.06.2015 - 20:45Margaret Sayer ha scritto:
Whilst I like this design, I'd change the pockets to be on the inside, with just the slits apparent from the right side of the garment, thus keeping a better shape..
31.05.2015 - 17:58
Susie ha scritto:
Cute and looks very comfortable!
31.05.2015 - 06:16
Nienke ha scritto:
Een vest om in te wonen!
30.05.2015 - 20:13
Mirja Teuri ha scritto:
Ajaton, sopii käyttää "takkina". Helpohko? Nyt vain lankakauppaan!
28.05.2015 - 15:16
Joke Lieberom ha scritto:
Ideaal als het wat kouder wordt mooi garen en patroon.Herfsttooi.
27.05.2015 - 14:42
Autumn Forest Jacket#autumnforestjacket |
|
|
|
Giacca DROPS ai ferri, a punto legaccio e con collo a scialle, in "Air". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 164-40 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri FERRI ACCORCIATI SULLE MAGLIE DEI BORDI DAVANTI: Lavorare ferri accorciati sulle m dei bordi del davanti per evitare che queste contraggano troppo il lavoro in verticale. Lavorare come segue, ogni 10 ferri – sul diritto del lavoro: Lavorare 16-16-18-18-20-20 m (= bordo davanti destro), girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 1 ferro su tutte le m come prima. Girare e lavorare 16-16-18-18-20-20 m (= bordo davanti sinistro), girare e lavorare il ferro di ritorno. Girare e lavorare 1 ferro su tutte le m come prima. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 2 asole = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata, lavorare insieme a dir la terzultima e la quartultima m prima dalla fine del bordo davanti e fare 1 m gettata.. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 31 e 41 cm TAGLIA M: 31 e 41 cm TAGLIA L: 32 e 42 cm TAGLIA XL: 32 e 42 cm TAGLIA XXL: 33 e 43 cm TAGLIA XXXL: 33 e 43 cm ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 162-178-198-214-238-254 m (comprese 16-16-18-18-20-20 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5 con il filato Air. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 16-16-18-18-20-20 m a punto legaccio (= bordo davanti), maglia rasata finché non rimangono 16-16-18-18-20-20 m e finire con 16-16-18-18-20-20 m a punto legaccio (= bordo davanti). Proseguire a maglia rasata e punto legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare A FERRI ACCORCIATI SULLE MAGLIE DEI BORDI DAVANTI – vedere le spiegazioni sopra. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO ! Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a punto legaccio su tutte le m fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, proseguire come segue: Lavorare 41-45-51-55-61-65 m, intrecciare le 6 m successive, lavorare 68-76-84-92-104-112 m, intrecciare le 6 m successive e lavorare le ultime 41-45-51-55-61-65 m. Finire ora ogni parte separatamente. DIETRO: = 68-76-84-92-104-112 m. Intrecciare ora per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 2 m 1-1-2-3-5-6 volte e 1 m 0-3-4-5-6-7 volte = 64-66-68-70-72-74 m. Proseguire a punto legaccio. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le 18-18-18-18-22-22 m centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 23-24-25-26-25-26 m. Finire ogni parte separatamente. Proseguire a punto legaccio finché il lavoro non misura 68-70-72-74-76-78 cm; intrecciare le m. DAVANTI DESTRO: = 41-45-51-55-61-65 m. Proseguire a punto legaccio e intrecciare le m per lo scalfo al lato come indicato per il dietro = 39-40-43-44-45-46 m. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le prime 23-24-25-26-25-26 m sul rovescio del lavoro per la spalla = sui ferri rimangono 16-16-18-18-20-20 m. Lavorare le restanti m sul ferro e proseguire a ferri accorciati su queste 16-16-18-18-20-20 m, come segue – iniziare sul diritto del lavoro: * Lavorare 2 ferri avanti e indietro sulle prime 8-8-9-9-10-10 m, lavorare 2 ferri avanti e indietro su tutte le m *, ripetere da *-* finché il collo non misura 7-7-8-8-9-9 cm nel punto più corto. Intrecciare le m. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio. Intrecciare le m per la spalla sul diritto del lavoro e iniziare i ferri accorciati sul rovescio del lavoro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 40-40-44-44-48-48 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Air. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 e lavorare a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno; ripetere questi aumenti ogni 3½-3½-3-2½-2-2 cm altre 9-11-11-14-14-16 volte = 60-64-68-74-78-82 m. Quando il lavoro misura 46-46-45-45-42-42 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 6 m al centro, sotto la manica e proseguire avanti e indietro fino alla fine del lavoro. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 m 3-3-3-3-4-4 volte e 1 m 1-2-3-4-5-6 volte. Intrecciare poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 53-54-54-55-55-56 cm. Intrecciare 3 m all’inizio dei 2 ferri successivi; intrecciare poi tutte le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. TASCHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 20 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Air. Lavorare 1 costa a legaccio. Proseguire a maglia rasata con 2 m a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 13 cm, lavorare 2 coste a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m. Lavorare la seconda tasca in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro e cucirlo allo scollo. Cucire le tasche, al centro circa della parte lavorata a maglia rasata sul davanti e a 5 cm dal bordo inferiore (vedere la fotografia). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnforestjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.