Stella Lecis ha scritto:
Buongiorno ho un problema con le asole: se faccio il 1° ferro a rovescio sul rovescio, passando poi al dritto del lavoro l'asola mi risulta all'inizio del ferro e non alla fine. Non ho capito dove sbaglio. Grazie per l'attenzione.
17.02.2025 - 18:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Stella, deve lavorare l'asola alla fine di un ferro dal diritto del lavoro come indicato nel paragrafo ASOLE. Buon lavoro!
23.02.2025 - 23:53
Nicole ha scritto:
Bonjour, En taille XL, à la fin de l’empiècement, nous avons 322 mailles en jersey, ce qui donne, avec un échantillon de 17mailles pour 10cm, un périmètre de 190cm, n’est-ce pas beaucoup trop ? Le schéma indique 113cm, et non 190 ??? 77 cm d’aisance, ça ne me paraît pas correct. Qu’en dites-vous ?
14.11.2024 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, le schéma ne donne pas la circonférence ni la largeur des 322 m ailles de l'empiècement, en revanche, vous y trouvez la largeur de l'ouvrage posé à plat, autrement dit, après la division, vous avez 96 mailles pour le dos soit 56 cm environ de large. Pour trouver la taille idéale comparez les mesures d'un vêtement similaire que vous aimez et dont vous aimez la forme à celles du schéma - retrouvez ici plus d'infos sur les tailles. Bon tricot!
15.11.2024 - 08:48
Conny Holm ha scritto:
Jeg har selv fundet ud af mit problem med knaphul i hø eller ve forkant. \r\nJeg strikker jo oppefra og ned og ikke nedefra og op (gl vane med at strikke nedefra og op). Desværre havde jeg sendt mit spørgsmål inden jeg opdagede dette. Kan man ikke slette sit spørgsmål, hvis man fortryder det?
05.11.2022 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Hei Conny. Så fint at du fant det ut selv. Da håper jeg du fikk strikket litt i helgen. God fornøyelse videre med jakken. mvh DROPS Design
07.11.2022 - 11:33
Moeniesch ha scritto:
Hallo Drops, hartelijk dank voor uw reactie. 👍🏽
15.02.2021 - 15:10
Moeniesch ha scritto:
Hallo, ik wil dit vest heel graag breien, maar ik wil het langer maken dan op de foto te zien is. Ik wil het graag over de heupen hebben. Waar moet ik het verlengen? Na de boord of iets hoger?? Met vriendelijke groet.
13.02.2021 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Dag Moeniesch,
Helaas is het voor ons niet mogelijk om patronen naar persoonlijke wensen aan te passen. Omdat het werk van boven naar beneden gebreid wordt, kun je vrij makkelijk doorbreien en tegelijkertijd het vest passen om te kijken of je op de gewenste lengte bent. De boord onderaan brei je op het einde.
15.02.2021 - 10:47
Forklaring På RILLE ha scritto:
Det står RILLE, se forklaring over. Jeg finner ingen forklaring på RILLE i oppskriften.
11.12.2020 - 18:00
Sophie ha scritto:
Hello, i am knitting this cardigan, it is my first one too. I have reached the end of the yoke, and need to measure from the shoulder. what do you mean by that? at the level of the shoulder as in where the shoulder stitches are? Or starting measuring past the rib collar?
15.10.2020 - 15:09DROPS Design ha risposto:
Dear Sophie, yoke should measure 18-19-20-21-22-23 cm from cast on row and 4 cm more = 22-23-24-25-26-27 cm from shoulder, ie lay down piece flat as in measurement chart and measure from the top of shoulder towards stitches on needle. Happy knititng!
15.10.2020 - 16:39
Anna ha scritto:
En fait je m'aperçois que je me suis servi de ce modèle pour réaliser tout autre chose. J'avais du coton jeune et du coton bouclé vert et jaune alors j'ai réalisé ce top down. J'ai refait un échantillon, j'ai tout recalculé y compris mes rayures, enfin bref un gros chantier. AU final le gilet tombe super bien (ou je suis bien fichue !!!). Il me reste du fil, je vais faire deux tops. Merci infiniment
30.06.2020 - 13:08
Jillian ha scritto:
I am an experienced knitter and enjoy your patterns. However, I think that the patterns could be written more clearer i.e. each instruction on a separate line which would help when reading the pattern.
07.03.2020 - 14:00
Denise Fontaine ha scritto:
J’ai bien compris la première partie augmentation raglan = 16 augmentations. Donc je fais 2 x à tous les deux rangs cette partie parce que j’ai 8 augmentations sur un rang. La deuxième étape propose d’augmenter 1m de chaque côté de chaque raglan ainsi = 8 augmentations. Et cela avec une jeté. Est-ce un choix ou une suite.\r\n\r\nMerci de me répondre
17.01.2020 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fontaine, en taille S vous augmentez pour le raglan - cf RAGLAN: 2 x 2 mailles (= on tricote 2 fois 1 m + 1 jeté) à chaque marqueur (= 16 m au total par rang) puis 18 fois (on fait 1 jeté) 1 m à chaque marqueur (= 8 m au total par rang) = vous augmentez au total 2x16 + 18x8 soit 176 m + les 82 m du début = vous avez 258 m au total. Bon tricot!
20.01.2020 - 08:20
Winter Wine Cardigan#winterwinecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con raglan e tasche in ”Air”. Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 164-21 |
|
ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. Diminuire per le asole alla fine di un f dal diritto del lavoro come segue: 1 asola = lavorare fino a quando rimangono 5 m sul f (= bordo), 1 m dir, lavorare insieme a dir le 2 m successive, 1 gettato, lavorare a dir le ultime 2 m. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 10, 18, 26, 34, 42 e 50 cm TAGLIA M: 2, 10, 18, 26, 35, 43 e 52 cm TAGLIA L: 2, 10, 18, 27, 36, 45 e 54 cm TAGLIA XL: 2, 11, 20, 29, 39, 47 e 56 cm TAGLIA XXL: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm. TAGLIA XXXL: 2, 10, 18, 26, 35, 43, 51 e 60 cm. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 2 m a ogni lato di ogni raglan come segue (= 16 aumenti): Aumentare come segue prima delle 4 m a m rasata e del segnapunti: 2 m dir nelle 2 m successive (cioè lavorare nel filo davanti e dietro della m), 2 m a m rasata = 2 aumenti. Aumentare come segue dopo il segnapunti e 2 m a m rasata: 2 m dir nelle 2 m successive (cioè lavorare nel filo davanti e dietro della m) = 2 aumenti. Aumentare 1 m a ogni lato di ogni raglan come segue (= 8 aumenti): Aumentare come segue prima delle 2 m a m rasata e del segnapunti: 1 gettato, 2 m a m rasata. Aumentare dopo il segnapunti come segue: 2 m a m rasata, 1 gettato. Lavorare i gettati a rov ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare come segue prima delle 2 m a m rasata e del segnapunti: 1 gettato, 2 m a m rasata. Aumentare dopo il segnapunti come segue: 2 m a m rasata, 1 gettato. Lavorare i gettati a rov ritorto sul f successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso (top down) con i f circolari. Lavorare le maniche in tondo con i f circolari/a doppia punta. SPRONE: Avviare 76-84-88-96-100-104 m con i f circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 5 m a M LEGACCIO (= bordo) – leggere la spiegazione sopra, coste (2 m dir/2 m rov) fino a quando rimangono 7 m, 2 m dir e 5 m a m legaccio (= bordo). Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e allo stesso tempo distribuire 6-6-6-10-22-30 aumenti in modo uniforme = 82-90-94-106-122-134 m. Passare ai f circolari n° 5 mm. Ora lavorare come segue (dal rovescio del lavoro): 5 m a m legaccio, 11-13-14-17-21-24 m rov (= davanti destro), inserire un segnapunti, 14 m rov (= manica), inserire un segnapunti, 22-26-28-34-42-48 m rov (= dietro), inserire un segnapunti, 14 m rov (= manica), inserire un segnapunti, 11-13-14-17-21-24 m rov (= davanti sinistro), 5 m a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra! Aumentare 2 m a ogni lato di tutti i segnapunti su ogni f dal diritto del lavoro 2-3-4-4-5-6 volte in totale. Poi aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti su ogni f dal diritto del lavoro 18-18-18-19-19-19 volte in totale = 258-282-302-322-354-382 m. Il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm dalla spalla. Ora lavorare come segue (dal rovescio del lavoro): lavorare le prime 38-42-45-49-55-60 m (= davanti), trasferire le 58-62-66-68-72-76 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro di queste nuove m), lavorare le 66-74-80-88-100-110 m successive (= dietro), trasferire le 58-62-66-68-72-76 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro di queste nuove m), lavorare le 38-42-45-49-55-60 m rimaste (= davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Ora ci sono 74-82-88-96-108-118 m per il dietro e 42-46-49-53-59-64 m per ogni davanti (= 158-174-186-202-226-246 m in totale). Continuare a m rasata e m legaccio sul bordo come prima. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4-4½-5-5½-6-6½ cm altre 2 volte = 146-162-174-190-214-234 m. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 8 cm altre 2 volte = 158-174-186-202-226-246 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, distribuire 2-2-2-2-2-2 diminuzioni in modo uniforme su un f dal rovescio del lavoro, sul f successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue (passare ai f circolari n° 4,5 mm): 5 m a m legaccio, coste (2 m dir/2 m rov) fino a quando rimangono 7 m, 2 m dir e 5 m a m legaccio. Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, intrecciare senza stringere come segue: intrecciare 5 m per il bordo, * intrecciare 4 m (2 m dir + 2 m rov), 1 gettato, intrecciare il gettato *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 m, intrecciarle. MANICA: Lavorare la manica a m rasata in tondo con i f a doppia punta. Ci sono 58-62-66-68-72-76 m per ogni manica. Riportare le m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 5 mm e avviare 8 nuove m sotto la manica = 66-70-74-76-80-84 m. Lavorare a m rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti al centro delle nuove m sotto la manica (cioè 4 m a ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni circa ogni 3-2½-2½-2½-2-2 cm altre 12-14-14-15-15-17 volte = 40-40-44-44-48-48 m. Quando la manica misura 44-43-43-42-42-41 cm, passare ai f a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 m dir/2 m rov) su tutte le m. Quando le maniche misurano 48-47-47-46-46-45 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov. Lavorare le altre maniche nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. TASCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 28-28-28-32-32-32 m con i f circolari n° 5 mm con Air e lavorare a m rasata con 3 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando la tasca misura 13-13-13-15-15-15 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro), passare ai f circolari n° 4,5 mm. Poi lavorare come segue: 3 m a m legaccio, (2 m dir, 2 m rov) fino a quando rimangono 5 m, 2 m dir, 3 m a m legaccio. Lavorare a coste per 4 cm, intrecciare. Lavorare un’altra tasca. Attaccare le tasche al cardigan, a circa 7 cm dal bordo inferiore e circa al centro del davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwinecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.