Mimi ha scritto:
I am at the shawl collar now. When pattern says " 1 ridge over all sts, 1 ridge only over the outermost 10 sts toward mid front", does it mean you bind off on 3 sts, leaving only 10 on the needles to work them? and then work the 10 sts for 10 cm? OR is it 1 ridge over all sts and then slip 3 sts and working only 10 sts on two rows, going back to working all 13 sts again? I am doing the XL size. Thanks!
15.01.2017 - 05:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mimi, you are here working short rows starting from RS: *work 2 rows over all sts, 2 rows over the first 10 sts* (= there will be 4 rows over the first sts towards mid front and only 2 rows towards shoulder). Repeat these 4 rows until the shorter side measures approx. 10 cm (from shoulder). Happy knitting!
16.01.2017 - 09:43
Marian ha scritto:
Ik wil dit vest heel graag gaan maken alleen met dunnere wol en op naalden nr 5. Kan iemand mij vertellen hoeveel steken ik dan moet opzetten voor maat L?
11.01.2017 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Hoi Marian. Ik kan je helaas niet helpen met individuele aanpassingen op de gratis patronen.
12.01.2017 - 10:48
Hosten Natacha ha scritto:
Hoeveel bollen drops polaris heb ik nodig voor deze vest? Dank u
14.02.2016 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Hoi Natacha: Maat: S - M - L - XL - XXL - XXXL Materiaal: DROPS POLARIS van Garnstudio 1300-1400-1600-1700-1900-2100 gr. kleur nr. 04, grijs. 1 bol Polaris is 100 gr. Zie ook het kleurenoverzicht hier
15.02.2016 - 14:15
Konny ha scritto:
Hallo, ich möchte die Jacke Stricken. Bin aber unsicher wegen der Größe. Ist es möglich den angegebenen Größen eine deutsche Konfektionsgröße zuzuordnen? Vielen Dank für Eure Hilfe. Konny
13.01.2016 - 02:04DROPS Design ha risposto:
Sie finden alle relevanten Maße unten in der Maßskizze am Ende der Anleitung, anhand dessen können Sie am besten entscheiden, welche Größe Ihnen passt.
23.01.2016 - 18:15
Sophie ha scritto:
Mooie jas vervanger!!! wil ik al altijd :)
24.06.2015 - 14:41
Penny ha scritto:
Ziet er zo knus uit! Hoop dat het patroon snel op de site komt!
22.06.2015 - 21:49
Frengel ha scritto:
Hééééééééééééél mooi !
20.06.2015 - 12:43
Marion ha scritto:
Sieht kuschelig und mollig warm aus. Muss ich haben!
17.06.2015 - 13:57
Sissi ha scritto:
Verkar ett måste för svenska vintern!
16.06.2015 - 14:22
José ha scritto:
Heerlijk snelklaar vest lijkt me. Dit zou ik graag maken en zou zo maar mijn woonvest kunnen zijn.
13.06.2015 - 16:34
Hold Me Close#holdmeclosejacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giacca DROPS ai ferri, a punto legaccio, a coste e con collo a scialle, in "Polaris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 164-29 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 "costa" a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (= 15-15-15-19-19-19 m). Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, il davanti e il dietro risulteranno più lunghi di ca. 5-10 cm e le maniche più lunghe di ca. 10 cm l’una rispetto alle misure indicate nello schema. Tutte le misure sono prese con il lavoro steso su una superficie piana. Se non volete un capo più lungo rispetto alle misure indicate nello schema, potete prendere le misure con il capo appeso (le maniche risulteranno ugualmente più lunghe di ca. 10 cm l’una). SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO: Quando si cambia gomitolo con il filato Polaris, dividere in 2 gli ultimi 15 cm del filo del gomitolo finito – tagliare una delle due parti e fare la stessa cosa con il filo del gomitolo da iniziare. Sovrapporre i primi e gli ultimi 15 cm dei due gomitoli, in modo da ottenere lo spessore giusto e continuare a lavorare – questo consente di rendere invisibile il passaggio tra i due gomitoli. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE e il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO. Avviare 83-87-95-107-115-123 m (comprese 2 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 15 con il filato Polaris. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 2 m per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* 3-3-3-4-4-4 volte in tutto, 10-11-13-13-15-17 m a maglia rasata, inserire 1 segno (= lato), 10-11-13-13-15-17 m a maglia rasata, diagramma A.1 (= 15-15-15-19-19-19 m), 10-11-13-13-15-17 m a maglia rasata, inserire 1 segno (= lato), 10-11-13-13-15-17 m a maglia rasata, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 3-3-3-4-4-4 volte in tutto e finire con 2 m per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18 cm per tutte le taglie – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, diminuire 4-4-4-6-6-6 m (diminuire 1-1-1-2-2-2-m su ognuno dei due davanti e 2-2-2-2-2-2 m sul dietro) lavorando 2 m insieme a rov nei gruppi di m lavorate a rov (i gruppi di 3 m rov in cui si diminuisce diventano gruppi di 2 m rov) = 79-83-91-101-109-117 m. Quando il lavoro misura 36 cm per tutte le taglie, diminuire 1 m rov nei rimanenti gruppi di 3 m rov = sui ferri rimangono 73-77-85-94-102-110 m. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, dividere il lavoro in corrispondenza dei segni ai lati e finire i davanti e il dietro separatamente. DAVANTI DESTRO: = 21-22-24-27-29-31 m. Proseguire a punto legaccio (e non a coste) sulle 11-11-11-14-14-14 m verso il centro davanti, lavorare le rimanenti m a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, avviare 12-12-11-10-8-7 nuove m sul lato, per la manica, alla fine del primo ferro = 33-34-35-37-37-38 m. Proseguire a maglia rasata e a punto legaccio sulle m verso il centro davanti, finché il lavoro non misura ca.68-70-72-74-76-78 cm; assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro e RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, su tutte le m. Al ferro successivo (= rovescio del lavoro), intrecciare, senza stringere troppo il filo, le prime 23-24-25-24-24-25 m per la spalla = rimangono 10-10-10-13-13-13 m per il collo a scialle. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare le 10-10-10-13-13-13 m per il collo a scialle a punto legaccio e a ferri accorciati avanti e indietro, come segue: * 1 costa a legaccio su tutte le m, 1 costa a legaccio solo sulle prime 7-7-7-10-10-10 m vicine al centro davanti *, ripetere da *-* finché il collo a scialle non misura ca.8-8-8-10-10-10 cm dalla spalla – misurare sul lato più corto (il collo misura ca.16-16-16-20-20-20 cm sul lato più lungo). Mettere le m in attesa su un ferma maglie. DAVANTI SINISTRO: = 21-22-24-27-29-31 m. Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio, quindi intrecciare le m per la spalla sul diritto del lavoro dopo 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Iniziare a lavorare il collo a scialle sul rovescio del lavoro. DIETRO: = 31-33-37-40-44-48 m. Proseguire avanti e indietro a maglia rasata e con 11-11-11-14-14-14 m a coste al centro, sul dietro e ALLO STESSO TEMPO, avviare 12-12-11-10-8-7 nuove m per le maniche alla fine dei primi 2 ferri = 55-57-59-60-60-62 m. Proseguire finché il lavoro non misura 68-70-72-74-76-78 cm, assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e intrecciare le 9-9-9-12-12-12 m centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 23-24-25-24-24-25 m. Finire ogni spalla separatamente. Girare e lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, poi intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Ripetere dall’altra parte. Il lavoro misura ca.70-72-74-76-78-80 cm fino alla spalla. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. Cucire le estremità del collo a scialle insieme al centro sul dietro, a punto maglia e cucirlo allo scollo sul dietro - cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare 2-2-2-3-3-3 bottoni sul bordo davanti sinistro. Il bottone più in alto si trova ca.2 cm sotto l’inizio delle coste a legaccio sul bordo davanti e nella 11a-11a-11a-15a-15a-15a m dal centro davanti. Attaccare i rimanenti 1-1-1-2-2-2 bottoni a ca. 10 cm di distanza l’uno dall’altro. Abbottonare attraverso le m del davanti destro. BORDO DELLA MANICHE: Con i ferri a doppia punta n° 12 e il filato Polaris, riprendere 30-30-33-33-36-36 m all’interno di 1 m vivagno intorno al bordo inferiore di una manica. Lavorare a coste in tondo (= 1 m dir / 2 m rov). Quando le coste misurano 22 cm per tutte le taglie (provare la giacca per verificare la lunghezza desiderata), intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Ripetere intorno al bordo dell’altra manica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #holdmeclosejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.