Emilie Löfgren ha scritto:
Hej, jag undrar om det saknas någon bit i texten för ärmen. Efter OBS förklaringen så känns det som att det saknad en bit. "Upprepa ökningen med 3½-2½-3-2½-2-2 cm mellanrum totalt 11-13-11-13-15-14 ggr =OBS: Kortare mått i de större stl pga bredare axelvidd), maskas de mittersta 6-6-8-8-10-10 m under ärmen av = 64-68-68-72-74-78 m kvar på st."
12.10.2018 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Hej Emilie, ärmen fortsätter under oket. Lycka till :)
29.10.2018 - 15:18
Heidi Thusgaard ha scritto:
Hej Kan jeg udskifte garnet med Drops BabyAlpaca Silk? Mvh Heidi
07.06.2018 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, egentlig ikke. Drops BabyAlpaca Silk tilhører garngruppe A og Karisma garngruppe B. Hvis du klikker på "Prøv vores omregner" - vælger DROPS Karisma - 750g - 1 tråd, så får du de alternativer op som passer bedst til DROPS Karisma som tilhører garngruppe B. God fornøjelse!
08.06.2018 - 11:22
Heidi Thusgaard ha scritto:
Hej Kan jeg udskrifte garnet med Drops BabyAlpaca Silk? Mvh Heidi
07.06.2018 - 10:19Theresa Hitchman ha scritto:
I want to knit pattern 166-2 but what size do I knit for size 92cm chest? I find your s m l etc gives no detail as to what size to knit. Is it possible to put a proper size under the S M L XL XXL XXXL?
09.05.2018 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hitchman, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all measurements for each size. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Read more here. Happy knitting!
09.05.2018 - 13:09
Susanne ha scritto:
Vil gerne strikke denne cardigan på rundpind og så klippe op til sidst. Har i nogle fif til det, udover at jeg strikker 5 ekstra masker i midten til opklip og senere til at strikke kant på. Vh Susanne
15.04.2017 - 09:30DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, du kan se på en af de ældre opskrifter hvor vi har klippet op. Se denne https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=1134&cid=3
28.04.2017 - 08:45
Cathrine Marienborg ha scritto:
Hei! Jeg holder på med denne jakka nå og er kommet til mønsteret på brystet. Jeg lurer på når man skal legge sammen masker mellom "bladene" i mønsteret er det tegnet at man kun enten skal legge sammen masker på høyre eller venstre side av bladene oppover. Men mønsteret fortsetter jo rundt, så vil det si at jeg skal legge sammen hvert "blad"? Eller må jeg regne annenhver? Takk!
31.01.2016 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Hej Cathrine, Selve diagrammet strikkes et antal gange rundt og for hver gang du strikker diagrammet og det viser en indtagning, så må du lave samme indtagning for hver gang du strikker diagrammet. God fornøjelse!
08.03.2016 - 10:48
Kirsti ha scritto:
Nydelig,må bare strikke den :)
28.10.2015 - 06:28
Àsfrìðr ha scritto:
What fabulous colours! I love it!
10.06.2015 - 21:20
Mirta Delgado ha scritto:
Excelente prenda. Podría tener la explicación de como confeccionarla. Muchas gracias.
09.06.2015 - 22:37
Beate ha scritto:
Der triste Winter wird in Farbe gehüllt.
06.06.2015 - 22:36
Joyride Cardigan#joyridecardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con sprone rotondo e motivo nordico in "Karisma". Taglie: S - XXXL.
DROPS 166-2 |
||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 "costa" a m legaccio = 2 giri. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m riprendendo una m dal f precedente, lavorarla a dir. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare un gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 7, 15, 23, 31, 39, 47 e 54 cm TAGLIA M: 9, 17, 25, 33, 41, 49 e 56 cm TAGLIA L: 11, 19, 27, 35, 43, 51 e 58 cm TAGLIA XL: 12, 19, 26, 33, 40, 47, 54 e 60 cm TAGLIA XXL: 9, 17, 25, 33, 41, 49, 56 e 62 cm TAGLIA XXXL: 9, 17, 25, 33, 41, 49, 57 e 64 cm RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. Iniziare 2 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (scegliere il diagramma per la taglia corretta). I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione aumenti durante il lavoro del motivo sullo sprone, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Passare a ferri più grossi quando si lavora il motivo se questo dovesse risultare in qualche modo tirato. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 170-186-206-222-246-270 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm con il con il grigio perla chiaro. Lavorare 3 coste a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio a ogni lato verso il centro davanti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi di diminuire per le ASOLE sul bordo destro - leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, inserire 1 segnapunti all'interno di 45-49-54-58-64-70 m da ogni lato = 80-88-98-106-118-130 m tra i segnapunti sul dietro. Ora aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti a ogni lato ogni 8 cm per un totale di 4 volte = 186-202-222-238-262-286 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-38-40-41 cm, intrecciare 6-6-8-8-10-10 m a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 3-3-4-4-5-5 m a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 82-90-98-106-116-128 m rimaste sul dietro e 46-50-54-58-63-69 m su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 48-48-54-54-54-60 m con i ferri a doppia punta n° 3 mm con il rosa antico scuro. Lavorare 2 coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 (= 8-8-9-9-9-10 ripetizioni sul giro). Alla fine di A.1 continuare a m rasata con grigio perla chiaro. Quando il lavoro misura 7-9-9-9-10-11 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 3½-2½-3-2½-2-2 cm per un totale di 11-13-11-13-15-14 volte = 70-74-76-80-84-88 m. Quando il lavoro misura 44-43-42-41-41-41 cm (NOTA: Misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare le 6-6-8-8-10-10 m centrali sotto la manica = 64-68-68-72-74-78 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l'altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 302-326-342-366-390-422 m. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Poi lavorare a m rasata con grigio perla chiaro (continuare i bordi a m legaccio). ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni per il raglan a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 2-2-3-3-3-3 volte in totale = 286-310-318-342-366-398 m. Dopo l'ultimo ferro con diminuzioni, lavorare 1 ferro a rov dal rovescio del lavoro (continuare i bordi a m legaccio) e allo stesso tempo distribuire 3-11-3-7-13-9 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 283-299-315-335-353-389 m sul f. LEGGERD IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 m per il bordo come prima, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2 fino a quando rimangono 6 m sul f (scegliere il diagramma per la taglia corretta = 17-18-19-18-19-21 ripetizioni), finire con 1 m a m rasata con grigio perla chiaro e 5 m per il bordo a m legaccio come prima. Continuare il motivo in questo modo e diminuire come indicato nel diagramma. Alla fine di A.2 (finire dopo un ferro indicato con la freccia nel diagramma per la taglia corretta), ci sono 130-137-144-137-144-158 m sul f e il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm fino alla spalla. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per una migliore vestibilità lavorare un'alzata sul dietro del collo. Inserire 1 segnapunti al centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro con rosa antico scuro e lavorare a dir come prima fino a quando sono state lavorate 20-21-22-23-24-25 m dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 40-42-44-46-48-50 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 50-52-54-56-58-60 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 60-62-64-66-68-70 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 70-72-74-76-78-80 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 80-82-84-86-88-90 m rov. Girare e lavorare a dir il resto del f. Lavorare 1 ferro rov dal rovescio del lavoro con rosa antico scuro e allo stesso tempo distribuire 38-35-38-25-28-38 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 92-102-106-112-116-120 m - NOTA: l'ultima asola dev'essere nel punto di passaggio tra il corpo e il bordo del collo). BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 5 f a m rasata (= bordo da arrotolare) con rosa antico scuro, poi intrecciare a rov dal rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. TASCHE: Lavorate avanti e indietro sui ferri a doppia punta. Avviare 24-24-26-28-30-30 m con 1 ferro a doppia punta n° 3 mm con grigio perla chiaro. Lavorare 3 coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Intrecciare quando la tasca misura 12-12-13-14-15-15 cm. Lavorare un'altra tasca. Posizionare una tasca su ogni davanti, a circa 8-9-10-11-12-13 cm dal centro davanti e a circa 6-7-7-8-8-8 cm dal bordo inferiore (provare il cardigan e le tasche per la posizione desiderata). Attaccare le tasche a punto maglia all'interno di 1 m di vivagno. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #joyridecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.