Frida Engwall ha scritto:
Nu har jag suttit och försökt förstå färgerna i mönstret/diagrammet och tittat på bilden här på sidan. Det måste vara så att det är fel "beteckning" på ljus gammelrosa i mönstret? På sidan 5 under "diagram explanations" är ljus gammelrosa helt ifylld ruta med vit prick. Men om man tittar i mönstret är det en ruta med en mindre ruta i? Det är nämligen så att "ruta med mindre ruta inuti" inte finns med alls under diagram explanations på sida 5....
05.12.2015 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Hej. Du har helt rätt, tack för info! Felet är nu rättat. Mvh DROPS Design
15.12.2015 - 07:53
Maiken ha scritto:
Kommer der en opskrift på modellen uden knapper??
27.06.2015 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hej. Ja modell u-761 utan knappar kommer att läggas ut så fort den är översatt och korrekturläst. Mvh DROPS Design
29.06.2015 - 13:22
Cecilie Thomassen ha scritto:
På bilde ser det ut som om bunnfarven er grå, men i oppskriften står det at det skal være lys beige. Stemmer dette?
19.06.2015 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hei Cecilie. Farven er korrekt, det er nok lyset paa billedet. Du kan altid skifte til graa hvis du selv synes det vil vaere paenere.
23.06.2015 - 12:28Denise Soletto ha scritto:
Simplesmente maravilhoso. Não vejo a hora de poder tricota-lo.
18.06.2015 - 18:09
Gabi ha scritto:
Prachtige kleuren en patroon. Hip chic sportief en geschikt voor iedere leeftijd denk ik zo. Mooi
17.06.2015 - 11:52
Ellis ha scritto:
Love the colours, makes it friendly, and is challenging to knit
08.06.2015 - 21:28
Nathalex ha scritto:
Superbe, je craque !
03.06.2015 - 12:09
Gabriele Singer ha scritto:
Tolles fair isle design und sehr schöner zarter Schnitt. Die Farben in dieser Kombination unterstreichen das noch...
02.06.2015 - 22:08
Jelena ha scritto:
Bare så søt ;)
31.05.2015 - 14:41
Anna ha scritto:
So happy to see more fair isle designs as that is what I'm into at the moment. Love the colours in this one, the stripes and the design on the yoke.
31.05.2015 - 12:56
Sweet As Candy Cardigan#sweetascandycardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con sprone rotondo e bordi con motivo multi-colore in "Karisma". Taglie: S - XXXL.
DROPS 165-2 |
|||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a m rasata. Ripetere A.1 fino allo scalfo sia sul corpo che sulle maniche. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 (applicato ai bordi): Sui ferri dove ci sono le strisce o il bordo con il motivo lavorare il colore delle strisce o il colore base del bordo con il motivo anche sulle 5 m del bordo a ogni lato. SUGGERIMENTO PER LE DIMIJUZIONI (applicato ai lati del corpo): Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Iniziare 4 m prima del segnapunti e lavorare come segue: 2 m insieme a dir, 4 m dir (il segnapunti è tra queste 4 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Iniziare 2 m prima del segnapunti e lavorare come segue: 1 gettato, 4 m dir, 1 gettato (= 2 aumenti). Suo f successivo lavorare il gettato a rov ritorto per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 11, 20, 29, 38, 46 e 54 cm TAGLIA M: 2, 11, 20, 29, 38, 47 e 56 cm TAGLIA L: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm TAGLIA XL: 2, 11, 20, 28, 36, 44, 52 e 60 cm TAGLIA XXL: 2, 9, 17, 24, 32, 39, 47, 54 e 62 cm TAGLIA XXXL: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50, 57 e 64 cm SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Per evitare di aumentare la tensione durante il lavoro del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro. Passare ai ferri più grossi quando si lavora il motivo se questo risulta in qualche modo tirato. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 232-252-272-296-332-360 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 3 mm con il rosa argento. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (= 2 m dir/2 m rov) con 5 m per il bordo a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra e lavorare 2 m dir a ogni lato verso il centro davanti (visto dal diritto del lavoro). Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e allo stesso tempo distribuire 45-49-53-57-65-69 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 187-203-219-239-267-291 m. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata e con il motivo seguendo il diagramma A.1 (1° ferro = rovescio del lavoro), ma continuare con le 5 m del bordo a ogni lato verso il centro davanti a m legaccio fino alla fine del lavoro - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! e ricordarsi di diminuire per le ASOLE sul bordo destro - leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 8 cm in tutte le taglie, inserire 2 segnapunti all'interno di 49-53-57-62-69-75 m da ogni lato = 89-97-105-115-129-141 m tra i segnapunti sul dietro. Sul f successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni ogni 3-3-3-3-4½-4½ cm 4-4-4-4-3-3 volte in totale a ogni lato = 171-187-203-223-255-279 m - NOTA: Aggiustare in modo da diminuire su un ferro con il rosa argento. Quando il lavoro misura 22-22-23-23-23-23 cm, aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti - LEGGEE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 3½-3½-4-4-6-6 cm per un totale di 4-4-4-4-3-3 volte = 187-203-219-239-267-291 m. Quando il lavoro misura circa 37-38-39-40-41-42 cm, aggiustarlo in modo che siano stati lavorati 1 o 2 ferri con il rosa argento dopo 1 ferro con i puntini e in modo che l'ultimo ferro sia lavorato dal rovescio del lavoro, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 45-49-53-57-64-70 m (= davanti destro), intrecciare 8-8-8-10-10-10 m per lo scalfo, lavorare 81-89-97-105-119-131 m (= dietro), intrecciare 8-8-8-10-10-10 m per lo scalfo e lavorare le 45-49-53-57-64-70 m rimaste (= davanti sinistro). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 60-60-64-64-68-68 m sui ferri a doppia punta n° 3 mm con il rosa argento. Lavorare 1 giro dir, poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo distribuire 12-12-14-12-14-14 diminuzioni in modo uniforme = 48-48-50-52-54-54 m sul f. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 8-8-7-8-8-10 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3-3-2½-2½-2 cm 11-13-13-14-14-16 volte in totale = 70-74-76-80-82-86 m. Lavorare fino a quando la manica misura 46-46-45-45-44-44 cm - aggiustare in modo da lavorare lo stesso n° di giri in rosa argento del corpo (NOTA: Misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare 1 giro a dir e allo stesso tempo intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m al centro sotto la manica = 62-66-68-70-72-76 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l'altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare n° 4 mm del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza prima lavorarle) = 295-319-339-359-391-423 m sul f. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro con il rosa argento (continuare i bordi a m legaccio) e allo stesso tempo distribuire 8-8-10-12-14-16 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 287-311-329-347-377-407 m - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 e leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 m per il bordo come prima, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2 fino a quando rimangono 6 m sul f (scegliere il diagramma per la taglia corretta e iniziare sul ferro indicato con la freccia nel diagramma per la taglia corretta), lavorare la 1° m in A.2 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato verso il centro davanti) e finire con 5 m per il bordo a m legaccio come prima. Continuare il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO sul ferro indicato con la freccia 1 nel diagramma distribuire 36-40-42-48-50-56 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 251-271-287-299-327-351 m sul f. Continuare il motivo. Sul ferro indicato con la freccia 2 nel diagramma distribuire 40-40-44-48-52-56 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 211-231-243-251-275-295 m sul f. Sul ferro indicato con la freccia 3 nel diagramma distribuire 40-44-44-52-52-60 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 171-187-199-199-223-235 m sul f. Sul ferro indicato con la freccia 4 nel diagramma distribuire 48-60-60-60-64-68 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 123-127-139-139-159-167 m sul f. Alla fine di A.2, il lavoro misura circa 53-55-57-59-61-63 cm fino alla spalla. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per modellare meglio, lavorare un'alzata sul dietro del collo come segue: Inserire 1 segnapunti al centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro con il rosa argento e lavorare 12-12-14-14-15-15 m a dir dopo il segnapunti, girare, turare il filo e lavorare 24-24-28-28-30-30 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 36-36-40-40-44-44 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 48-48-52-52-58-58 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 60-60-64-64-72-72 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 72-72-76-76-86-86 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 84-84-88-88-100-100 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 96-96-100-100-114-114 m rov. Girare e lavorare a dir il resto del f. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro (continuare i bordi a m legaccio) e allo stesso tempo distribuire 27-31-31-31-43-51 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle m del bordo) = 96-96-108-108-116-116 m. Lavorare a coste (= 2 m dir/2 m rov) con 5 m per il bordo a m legaccio e 2 m dir a ogni lato verso il centro davanti (visto dal diritto del lavoro) - NOTA: Diminuire per l'ultima asola sul bordo destro quando il bordo del collo misura circa 1½-2 cm. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov a coste e a dir sulle m a m legaccio sul bordo. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm fino alla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetascandycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.