Maria ha scritto:
Hej! I början på mönstret står det att man ska sticka 5 maskor i rätstickning och 2 rm i varje sida mot mitt fram. Ska jag alltså sticka 7 rm mot mitt fram? Mvh Maria
25.02.2021 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Hej Maria, de 5 maskor i varje sida som skall rätstickas = rät från både avigsidan och rätsidan. De 2 maskor som stickas rät = rät från rätsidan och avig från avigsidan. Lycka till :)
25.02.2021 - 14:37
Lina ha scritto:
Buona sera, ho realizzato il cardigan nella taglia XXXL, seguendo scrupolosamente le indicazioni, ma lo sprone mi è risultato 7-8 cm più lungo della misura riportata nel diagramma. Come mai è successo questo? Dovendo rifarlo nella stessa taglia, è opportuno seguire lo schema dello sprone per taglie più piccole che risulta un pò più corto rispetto a quello della taglia 3x. Grazie
30.01.2020 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lina, prima di iniziare a lavorare il modello ha controllato che il suo campione corrispondesse a quello indicato? se così non fosse le misure non combaciano. Buon lavoro!
18.02.2020 - 21:44
Lina ha scritto:
Buonasera, nelle indicazioni per il corpo, fa riferimento ad un "ferro con i puntini". E' quello che viene lavorato con il ferro azzurro cielo chiaro? Bisogna quindi arrivare a questo punto prima di lavorare lo sprone?
26.12.2019 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lina. Il ferro con i puntini è uno dei ferri in cui si alterna una maglia lavorata con il rosa argento a una maglia lavorata con un altro colore. Buon lavoro!
27.12.2019 - 08:26
Karianne Fossmo-Sørensen ha scritto:
Når jeg strikker A.2 skal jeg begynne vrange omganger til venstre i diagrammet? Må jeg da starte med første maske til høyre, siden jeg avslutter med den på rette omganger?
12.03.2019 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Hei Karianne. Ja, det stemmer: når du strikker fra vrangen leses diagrammet fra venstre mot høyre. Den første masken etter stolpen strikkes som første maske i A.2. God fornøyelse
13.03.2019 - 08:21
Jacoline ha scritto:
Dan zou de mouw 6 cm. te lang worden. Ik denk dat ik hem nu maar uithaal en aan de onderkant met een andere kleur begin zodat het wel uitkomt.
12.08.2018 - 18:08
Jacoline ha scritto:
Dan zou de mouw 6 cm. te lang worden. ik denk dat ik hem nu maar uithaal en aan de onderkant met een andere kleur begin zodat het wel uitkomt.
12.08.2018 - 17:35
Jacoline ha scritto:
Als de mouwen bij het lijf op de rondbreinaald komen loopt de kleurenvolgorde aan de bovenpas niet gelijk. Dit doordat de mouwen langer zijn. Hoe hebben jullie dat opgelost? Op de foto lopen de kleuren wel mooi door. Ik heb als enige oplossing; de mouw uithalen en met een andere streep beginnen dan het lijf zodat het boven wel uit komt? Met vriendelijke groet, Jacoline
12.08.2018 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dag Jacoline, Het staat inderdaad niet duidelijk aangegeven bij de mouw dat je uit moet komen met het patroon. Op de afbeelding is er 1 herhaling extra van patroon A.1 in de mouw te zien. Hoe kom je uit als je de mouw door breit tot het patroon overeenkomt. Ik zal het even aan de designafdeling doorgeven om dit evt. te verduidelijken.
12.08.2018 - 17:14
Jacoline ha scritto:
De kleuren doorbreien in de boord/ ribbelsteek vind ik niet zo mooi worden omdat het een ribbelsteek is.\r\nHeeft u ook een mooier alternatief?\r\nAls ik de kleuren niet doorbrei krijg ik gaatjes omdat ik dan de hoofdkleur daar steeds moet aanhechten.\r\nIk hoor graag van u.\r\nHart. Gr,\r\nJacoline
10.07.2018 - 08:29DROPS Design ha risposto:
Dag Jacoline, Als je de voorbies in een kleur wilt hebben is het misschien handiger om achteraf steken op te nemen over de voorpanden en boordsteken te breien. Maar misschien ben je al een eindje op weg en haal je liever niet uit. In dat geval is het even puzzelen wat het beste voor je werkt zodat je geen gaatjes krijgt, bijv. door een klein koopje in de draden te maken of de draden om elkaar heen te leggen o.i.d.
10.07.2018 - 16:21
Karianne Fossmo-Sørensem ha scritto:
Hvor finner jeg målene i de forskjellige størrelsene?
15.05.2016 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Hej. Du hittar de på måttskissen längst ner i oppskriften. Lycka till!
16.05.2016 - 14:07
Jette Jonstrup ha scritto:
Kan jeg ikke strikke den rundt og klippe den op. Det synes jeg er nemmere end at strikke frem og tilbage. Hvor mange klippemasker skal jeg slå op og kan jeg ellers bare føge opskriften.
02.05.2016 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Hej Jette. Jo, det kan du godt. Jeg ville saette 5-6 klippemasker op. God fornöjelse.
03.05.2016 - 17:01
Sweet As Candy Cardigan#sweetascandycardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con sprone rotondo e bordi con motivo multi-colore in "Karisma". Taglie: S - XXXL.
DROPS 165-2 |
|||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a m rasata. Ripetere A.1 fino allo scalfo sia sul corpo che sulle maniche. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 (applicato ai bordi): Sui ferri dove ci sono le strisce o il bordo con il motivo lavorare il colore delle strisce o il colore base del bordo con il motivo anche sulle 5 m del bordo a ogni lato. SUGGERIMENTO PER LE DIMIJUZIONI (applicato ai lati del corpo): Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Iniziare 4 m prima del segnapunti e lavorare come segue: 2 m insieme a dir, 4 m dir (il segnapunti è tra queste 4 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Iniziare 2 m prima del segnapunti e lavorare come segue: 1 gettato, 4 m dir, 1 gettato (= 2 aumenti). Suo f successivo lavorare il gettato a rov ritorto per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 11, 20, 29, 38, 46 e 54 cm TAGLIA M: 2, 11, 20, 29, 38, 47 e 56 cm TAGLIA L: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm TAGLIA XL: 2, 11, 20, 28, 36, 44, 52 e 60 cm TAGLIA XXL: 2, 9, 17, 24, 32, 39, 47, 54 e 62 cm TAGLIA XXXL: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50, 57 e 64 cm SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Per evitare di aumentare la tensione durante il lavoro del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro. Passare ai ferri più grossi quando si lavora il motivo se questo risulta in qualche modo tirato. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 232-252-272-296-332-360 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 3 mm con il rosa argento. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (= 2 m dir/2 m rov) con 5 m per il bordo a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra e lavorare 2 m dir a ogni lato verso il centro davanti (visto dal diritto del lavoro). Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e allo stesso tempo distribuire 45-49-53-57-65-69 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 187-203-219-239-267-291 m. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata e con il motivo seguendo il diagramma A.1 (1° ferro = rovescio del lavoro), ma continuare con le 5 m del bordo a ogni lato verso il centro davanti a m legaccio fino alla fine del lavoro - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! e ricordarsi di diminuire per le ASOLE sul bordo destro - leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 8 cm in tutte le taglie, inserire 2 segnapunti all'interno di 49-53-57-62-69-75 m da ogni lato = 89-97-105-115-129-141 m tra i segnapunti sul dietro. Sul f successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni ogni 3-3-3-3-4½-4½ cm 4-4-4-4-3-3 volte in totale a ogni lato = 171-187-203-223-255-279 m - NOTA: Aggiustare in modo da diminuire su un ferro con il rosa argento. Quando il lavoro misura 22-22-23-23-23-23 cm, aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti - LEGGEE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 3½-3½-4-4-6-6 cm per un totale di 4-4-4-4-3-3 volte = 187-203-219-239-267-291 m. Quando il lavoro misura circa 37-38-39-40-41-42 cm, aggiustarlo in modo che siano stati lavorati 1 o 2 ferri con il rosa argento dopo 1 ferro con i puntini e in modo che l'ultimo ferro sia lavorato dal rovescio del lavoro, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 45-49-53-57-64-70 m (= davanti destro), intrecciare 8-8-8-10-10-10 m per lo scalfo, lavorare 81-89-97-105-119-131 m (= dietro), intrecciare 8-8-8-10-10-10 m per lo scalfo e lavorare le 45-49-53-57-64-70 m rimaste (= davanti sinistro). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 60-60-64-64-68-68 m sui ferri a doppia punta n° 3 mm con il rosa argento. Lavorare 1 giro dir, poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo distribuire 12-12-14-12-14-14 diminuzioni in modo uniforme = 48-48-50-52-54-54 m sul f. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 8-8-7-8-8-10 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3-3-2½-2½-2 cm 11-13-13-14-14-16 volte in totale = 70-74-76-80-82-86 m. Lavorare fino a quando la manica misura 46-46-45-45-44-44 cm - aggiustare in modo da lavorare lo stesso n° di giri in rosa argento del corpo (NOTA: Misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare 1 giro a dir e allo stesso tempo intrecciare le 8-8-8-10-10-10 m al centro sotto la manica = 62-66-68-70-72-76 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l'altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare n° 4 mm del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza prima lavorarle) = 295-319-339-359-391-423 m sul f. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro con il rosa argento (continuare i bordi a m legaccio) e allo stesso tempo distribuire 8-8-10-12-14-16 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 287-311-329-347-377-407 m - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 e leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 m per il bordo come prima, lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2 fino a quando rimangono 6 m sul f (scegliere il diagramma per la taglia corretta e iniziare sul ferro indicato con la freccia nel diagramma per la taglia corretta), lavorare la 1° m in A.2 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato verso il centro davanti) e finire con 5 m per il bordo a m legaccio come prima. Continuare il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO sul ferro indicato con la freccia 1 nel diagramma distribuire 36-40-42-48-50-56 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 251-271-287-299-327-351 m sul f. Continuare il motivo. Sul ferro indicato con la freccia 2 nel diagramma distribuire 40-40-44-48-52-56 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 211-231-243-251-275-295 m sul f. Sul ferro indicato con la freccia 3 nel diagramma distribuire 40-44-44-52-52-60 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 171-187-199-199-223-235 m sul f. Sul ferro indicato con la freccia 4 nel diagramma distribuire 48-60-60-60-64-68 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 123-127-139-139-159-167 m sul f. Alla fine di A.2, il lavoro misura circa 53-55-57-59-61-63 cm fino alla spalla. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per modellare meglio, lavorare un'alzata sul dietro del collo come segue: Inserire 1 segnapunti al centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro con il rosa argento e lavorare 12-12-14-14-15-15 m a dir dopo il segnapunti, girare, turare il filo e lavorare 24-24-28-28-30-30 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 36-36-40-40-44-44 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 48-48-52-52-58-58 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 60-60-64-64-72-72 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 72-72-76-76-86-86 m rov. Girare, tirare il filo e lavorare 84-84-88-88-100-100 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 96-96-100-100-114-114 m rov. Girare e lavorare a dir il resto del f. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro (continuare i bordi a m legaccio) e allo stesso tempo distribuire 27-31-31-31-43-51 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle m del bordo) = 96-96-108-108-116-116 m. Lavorare a coste (= 2 m dir/2 m rov) con 5 m per il bordo a m legaccio e 2 m dir a ogni lato verso il centro davanti (visto dal diritto del lavoro) - NOTA: Diminuire per l'ultima asola sul bordo destro quando il bordo del collo misura circa 1½-2 cm. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov a coste e a dir sulle m a m legaccio sul bordo. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm fino alla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetascandycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.