Christina D Cersosimo ha scritto:
I need guidance. When I review the Charts, patterns and pictures for Drops Design 0-01112, the pattern is showing that the sides are knit in stockingknit stitch (K on right side) for the finished garment. But when I watch the video of the False English rib pattern, it shows the wrong side (purl side) as the front. Which is correct?
29.10.2015 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs D Cersosimo, the video below shows how to work the false English rib following diagram A.2, ie stocking sts, A.2 starting with P2 from RS, then stocking st. Happy knitting!
29.10.2015 - 16:14Memerelina ha scritto:
Are there no written directions to this pattern? Why are all the patterns now in chart form? It's hard to teach an old dog new tricks and at my age, after knitting with written patterns all these years, I find it difficult to follow a chart. Both written and chart patterns should be furnished with the pattern to make it easier for old geezers like me to follow. Thank you for your attention to this request.
05.06.2015 - 02:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mermelina, please click here to read more about diagrams - and you will find here a video showing how to work diag. A.2 - Remember you can get any tips & advice as well as individual assistance from your DROPS Store. Happy knitting!
05.06.2015 - 10:05Lone Carlbom ha scritto:
Hej, jeg kan desværre ikke printe denne opskrift, findes der et andet link?
25.05.2015 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Hej Lone. Nej, printversionen skulle virke.
26.05.2015 - 12:52Lone Carlbom ha scritto:
Hej, jeg kan desværre ikke printe denne opskrift, findes der et andet link?
25.05.2015 - 14:39
Anne Michel ha scritto:
Bonjour, Ce modèle est splendide et j'aimerai le réaliser mais les dimensions me semblent gigantesques...je fais la taille S et le gilet mesure 56 le large...n'y a t'il pas une erreur? Merci d'avance pour votre réponse.
21.05.2015 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Michel, ce gilet n'est pas un modèle près du corps, comparez les mesures du schéma avec un modèle analogue dont vous aimez la forme pour vérifier vos mesures, et éventuellement ajustez si vous le souhaitez plus moulant. Bon tricot!
21.05.2015 - 13:38
Marie ha scritto:
Comment adapter un modèle avec explications aiguille circulaire pour le tricoter avec des aiguilles droites les explications drops sont elles publiées pour aiguilles droites
19.05.2015 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, ce modèle se tricote en différentes pièces, en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles. Vous pouvez ainsi le tricoter sur aiguilles droites, pensez à bien vérifier votre tension car vos mailles seront plus serrées. Pour un autre modèle, calculez le nombre de m. pour chaque pièce, ajoutez les m lis pour les coutures et adaptez le point fantaisie et les dim/augm. éventuelles. Bon tricot!
19.05.2015 - 17:28
Antonella ha scritto:
Vorrei fare questo modello che mi piace molto, ho misurato il giro fianchi ed è 111 cm quindi dovrei avere la misura S guardando il pattern. Ma io di solito ho la misura XL! Com'è possibile? Ho sbagliato qualcosa?
15.05.2015 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella, di solito quella misura di fianchi negli altri modelli corrisponde più o meno alla XL, in questo caso questo modello rimane morbido, oversize per certi versi. Provi a lavorare la S o la M se preferisce e lo provi in corso d'opera. Buon lavoro!
15.05.2015 - 11:45
Orabel Cardigan |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con una variante delle false coste inglesi e motivo traforato in "Cotton Merino". Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1112 |
||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare un gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 9, 17, 25, 33 e 41 cm TAGLIA M: 11, 19, 27, 35 e 43 cm TAGLIA L: 10, 19, 28, 36 e 44 cm. TAGLIA XL: 9, 17, 25, 32, 39 e 46 cm. TAGLIA XXL: 9, 17, 25, 33, 40 e 47 cm. TAGLIA XXXL: 9, 17, 25, 33, 41 e 49 cm. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato in parti che vengono cucite alla fine. DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 119-127-137-146-158-173 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare 2 "coste" a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 m di vivagno a m legaccio, 17-21-26-23-29-29 m a m rasata, * A.2 (= 11-11-11-14-14-17 m), A.1 (= 7 m) *, ripetere *-* altre 3 volte, A.2, 17-21-26-23-29-29 m a m rasata, finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Lavorare le m di vivagno a m legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare questo motivo fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare per gli scalfi all'inizio di ogni f a ogni lato del lavoro come segue: intrecciare 3 m 1-1-1-1-2-2 volte, 2 m 2-3-4-4-4-6 volte, 1 m 2-2-3-5-5-5 volte = 101-105-109-114-120-127 m sul f. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, trasferire le 35-35-37-38-40-41 m centrali (= 33-35-36-38-40-43 m a ogni lato) su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul f successivo, dal collo, intrecciare 1 m = 32-34-35-37-39-42 m rimasta sulla spalla. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, lavorare 1 costa su tutte le m. Intrecciare. Lavorare l'altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 65-69-74-78-84-92 m (comprese 5 m per il bordo e 1 m di vivagno) con i f circolari n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare 2 coste. Passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 m per il bordo a m legaccio, A.3 (= 6-6-6-7-7-9 m), * A.1, A.2 *, ripetere *-* un'altra volta, 17-21-26-23-29-29 m a m rasata, 1 m di vivagno a m legaccio. Lavorare le m di vivagno e le m del bordo a m legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare con il motivo fino alla fine del lavoro. Ricordarsi delle ASOLE - leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare per gli scalfi all'inizio di ogni f dal rovescio del lavoro come segue: intrecciare 3 m 1-1-1-1-2-2 volte, 2 m 2-3-4-4-4-6 volte, 1 m 2-2-3-5-5-5 volte = 56-58-60-62-65-69 m. Quando il lavoro misura 42-44-45-47-48-50 cm, trasferire le prime 7-7-7-7-8-8 m su un fermamaglie per il collo e intrecciare su ogni f dal collo come segue: 3 m 2 volte, 2 m 3 volte, 1 m 5-5-6-6-6-7 volte = 32-34-35-37-39-42 m rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, lavorare 1 costa. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Lavorare A.4 invece di A.3. Quando si intrecciano le m per gli scalfi, intrecciare all'inizio del f dal diritto del lavoro. Non diminuire per le asole. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 46-48-50-52-54-56 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare 2 coste. Passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 6-10-8-6-10-9 cm, aumentare 1 m all'interno di ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 2-1½-1½-1½-1-1 cm altre 15-16-17-18-19-20 volte = 78-82-86-90-94-98 m. Quando il lavoro misura 38-37-36-35-32-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore lunghezza dell'arrotondamento della manica e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare per l'arrotondamento della manica ogni lato all'inizio di ogni f come segue: intrecciare 3-3-3-3-2-2 m a ogni lato del lavoro fino a quando il lavoro misura 42-42-42-42-41-41 cm, poi intrecciare le m rimaste. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche al corpo, cucire i margini sotto le braccia e dei lati all'interno della m di vivagno a m legaccio. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. BORDO DEL COLLO: Lavorato avanti sui f. Riprendere 105-125 m attorno al collo (comprese le m sui fermamaglie) con i f circolari n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare 2 coste. Intrecciare senza stringere. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1112
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.