Judith Poleg ha scritto:
I just finished the first sleeve and the opening is much smaller than the opening in the dress bodice. After casting off 6 sts mid under sleeve I cast off 2 sts on each side on every row (= 4sts per row) until I reached 30 cm. Please advise what I did wrong and how I should proceed.
17.07.2018 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Poleg, you should have cast 2 sts per row (= 2 sts at the beg of each row both from RS and from WS) until sleeve measures 30 cm. Then it should be right, you will then sew the cast off sts on sleeve along armholes, this edge should be longer than the width of sleeve. Happy knitting!
17.07.2018 - 17:02
Tiina Kaljumäe ha scritto:
Väga ilus kleit ja lihtne kududa. Vaid antud silmade arvu järgi tuli minul number suurem, Kasutasin Drops cotton merino lõnga ja vardaid nr.3 Aitäh toredate ideede eest, olen teie suur fänn
27.06.2018 - 23:38
Nadia ha scritto:
Bonjour, je commence ce modèle en 5/6 ans et je me questionne : Puisque le modèle est tricoté en rond sur aiguilles circulaires, ne faut-il pas pour le schéma A2 tout tricoter en endroit pour avoir le jersey correspondant au modèle ? ou faut-il tricoter un rang sur deux à l\'envers comme indiquer dans la légende du diagramme ? Merci pour votre retour et belle journée Nadia
07.06.2018 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadia, si le bas de la robe se tricote en rond, on tricote ensuite le dos et le devant (après les emmanchures) en allers et retours, ainsi, les diagrammes vont se lire de droite à gauche tous les rangs sur l'endroit et tous les tours quand on tricote en rond, et tous les rangs sur l'envers se liront de gauche à droite. A.2 se tricote effectivement en rond, commencez en bas à droite et lisez tous les tours de droite à gauche (= en jersey ajouré soit tous les tours à l'endroit). Bon tricot!
07.06.2018 - 10:58Judy Poleg ha scritto:
Hi, I am enjoying knitting this beautiful pattern, but have a question. I have just finished A2 and have arrived at the instructions for decreasing. Do I decrease before and after A3 on every row, or decrease before A3's on one row and after A3's on the following row. (I wasn't sure exactly what the alternately before and after A3 meant). Many thanks in advance. Best regards, Judy Poleg
17.04.2018 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Poleg, on first dec round you will dec before all A.3 then on next dec round you will dec after all A.3 and repeat these dec: alternately before and after A.3. Happy knitting!
18.04.2018 - 09:01
Christine ha scritto:
Hi ! Once A2 has been worked, when you say beg one st before the first st on round, do you mean that the A3 first yo has to be done at the end of the last row, just before the marker ? Thanks
12.04.2018 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, keep the last st on round on the left needle, move the marker for beg of round there then start working A.3 (= 1 YO, slip the next st (= previous last st on round), K2 tog, YO), K29, and then repeat (A.3, K29). Happy knitting!
13.04.2018 - 08:00
Iris ha scritto:
Leider fehlen mir die Zeichen vor dem Diagramm wo bekomm ich sie her
09.04.2018 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Iris, die können Sie unter "Diagram" sehen. Viel Spaß beim stricken!
09.04.2018 - 13:03
Thouvenin ha scritto:
Bonjour, Merci pour vos modèles... je suis en train de terminer la première manche en 7-8 ans. Et je ne comprends pas : J'ai bien 15 cm aux emmanchures de la robe, mais j'ai une hauteur de 11 cm avec 66 mailles comme indiqué donc des manches qui ne vont pas avec les emmanchures. Merci pour vos indications M Thouvenin
08.04.2018 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thouvenin, à 32 cm (dernière taille), vous avez 66 m et formez l'arrondi de la manche ainsi: rabattez d'abord 6 m au milieu sous la manche puis continuez en rangs en rabattant au début de chaque rang de chaque côté (sur l'endroit et sur l'envers): 2 mailles jusqu'à ce que la manche mesure 36 cm, puis rabattez 1 x 3 m de chaque côté et enfin les mailles restantes. Épinglez si besoin l'arrondi de la manche le long de l'emmanchure avant de faire la couture. Bon tricot!
09.04.2018 - 10:28
Maddalena Palma ha scritto:
Salve, io ho più di 15 cm quando finisco di lavorare A2, quindi devo iniziare subito a lavorare diminuzioni oppure lavorare da adesso 15 cm e poi diminuire? E, in generale, quando la descrizione dice “dopo tot cm” si intende sempre dall’inizio del lavoro o dal momento che si è iniziati a fare quel motivo? Grazie
31.03.2018 - 17:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maddalena. A 15 cm inizia a diminuire. Le misure vengono di solito prese dall'inizio del lavoro, salvo diversamente indicato . Buon lavoro!
31.03.2018 - 22:27Ria Erlina Sari ha scritto:
Hi.. im working this pattern in around.. it means that i should join around with purl stitch.. and after finishing one round, 2 round will begin with a knit stitch? still can't understand the pattern briefly.. so the pattern actually for knitting around, isn't it? huhu.. thank u
30.03.2018 - 06:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sari, when working A.1 in the round at the bottom of the dress, you will P 1 round, K 1 round, P 1 round, K1 round, then work next round (K2 tog,YO) and so on. Happy knitting!
30.03.2018 - 12:26
Frederique ha scritto:
Is there any video thatbexplain A1 (I,m new to knitting). I understand purl the first 4 rows then Purl 2 stitches together, a yo and repet. Then purl another 4 rows. Am I right?
16.02.2018 - 03:58DROPS Design ha risposto:
Hi Frederique, You are right about purl the first 4 rows from alternately the right side and the wrong side as long as you are working back and forth. If you are working in the round it is first purl a round then knit a round alternately for the first 4 rounds. Row/round 5 is knit 2 together, 1 YO repeat to end of row/round then purl (if working back and forth) or knit (if working in the round) the next row/round to leave holes. Then you knit/purl again for 4 rows/rounds to finish A.1. I hope this helps and happy knitting!
16.02.2018 - 06:19
Wendy Darling#wendydarlingdress |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Vestito DROPS lavorato ai ferri e fascia per capelli con motivo traforato in DROPS Cotton Merino. Taglie: 2 - 10 anni.
DROPS Children 26-6 |
|||||||||||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima di A.3: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo A.3: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul dietro sinistro. Diminuire lavorando insieme la 2° e la 3° m dal centro dietro, poi fare un gettato. Diminuire per le asole quando il bordo misura 2 e 4 cm. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l’alto. Avviare 192-192-224-224-256 m con i f circolari n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare A.1. Poi lavorare A.2 (= 6-6-7-7-8 ripetizioni in larghezza). Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare come segue – iniziare 1 m prima della 1° m sul giro: * A.3 (= 3 m), 29 m a m rasata *, ripetere *-* 6-6-7-7-8 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 15 cm, diminuire 1 m prima di ogni A.3 – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 6-6-7-7-8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni in modo alternato prima e dopo A.3 ogni 1-1½-1½-2-2 cm per un totale di 12-10-12-10-12 volte = 120-132-140-154-160 m. Continuare a m rasata e A.3 fino a quando il lavoro misura 27-29-32-35-37 cm. Ora lavorare A.1 su tutte le m, sul 1° f in A.1 aggiustare il n° di m a 124-132-140-148-160. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; uno all’inizio del giro e 1 dopo 62-66-70-74-80 m = lati. Continuare a m rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 34-37-41-45-49 cm, intrecciare 6 m a ogni lato per gli scalfi (cioè 3 m a entrambi i lati di tutti i segnapunti) e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 56-60-64-68-74 m. Continuare a intrecciare per gli scalfi a ogni lato all’inizio di tutti i f come segue: 2 m 1 volta e 1 m 2-2-1-1-2 volte = 48-52-58-62-66 m. Quando il lavoro misura 38-42-47-52-57 cm, trasferire le prime 22-24-27-29-31 m (dal diritto del lavoro) su un fermamaglie per la spalla destra (lavorarle prima) e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA: = 26-28-31-33-35 m. Continuare a m rasata ma lavorare le prime 4 m sul f (verso il centro) a m legaccio (= bordo per i bottoni). Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 44-48-53-58-63 cm, trasferire le prime 4 m su un fermamaglie (lavorarle prima), poi intrecciare le 10-11-12-13-13 m successive per il collo. Poi intrecciare 1 m sul f successivo verso il collo = 11-12-14-15-17 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 46-50-55-60-65 cm. SPALLA DESTRA: Riportare le 22-24-27-29-31 m dal fermamaglie sui f di lavoro e avviare 4 nuove m alla fine del 1° f dal diritto del lavoro = bordo per i bottoni = 26-28-31-33-35 m. Lavorare come per la spalla sinistra ma a specchio, non diminuire per le asole. DAVANTI: = 56-60-64-68-74 m. Intrecciare per lo scalfo ai lati come sul dietro = 48-52-58-62-66 m. Quando il lavoro misura 41-45-50-55-60 cm, trasferire le 18-20-22-24-24 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare su ogni f verso il collo: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = 11-12-14-15-17 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 46-50-55-60-65 cm. MANICA: Lavorata in tondo sui f a doppia punta. Avviare 40-42-44-46-48 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare A.1 su tutte le m, poi lavorare a m rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti. Aumentare ogni 6-3½-3-3-3 cm altre 2-4-6-7-8 volte = 46-52-58-62-66 m. Quando il lavoro misura 20-23-26-29-32 cm, intrecciare 6 m al centro sotto la manica per l’arrotondamento della manica. Poi lavorare la manica avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO diminuire per l’arrotondamento della manica a ogni lato come segue: Diminuire 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 24-27-30-33-36 cm. Intrecciare 3 m a ogni lato, poi intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 25-28-31-34-37 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Attaccare i bottoni al bordo destro. Poi mettere le 4 m dal dietro destro dietro le 4 m sul dietro sinistro e affrancare con piccoli punti. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 72-88 m (comprese le m sui fermamaglie) attorno al collo con i f circolari n° 3,5 mm. Lavorare 2 coste. Intrecciare. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER CAPELLI: Avviare 15 m con i f n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare 1 costa a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, poi lavorare A.4 su tutte le m. Continuare con A.4 fino a quando il lavoro misura 41-42-43-44 cm (tirare leggermente il lavoro durante la misurazione), lavorare una costa, intrecciare. Cucire il bordo di avvio al bordo di chiusura a punto maglia. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wendydarlingdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.