Jette ha scritto:
Eg strikker i størrelse 5/6 år (7 rapporter) Jeg kan ikke finde ud af om der skal indtages 7 eller 14 gange pr. Omgang hver 1,5 cm. I skriver i opskriften at der skal indtages i alt 12 gange og ende med et maskeantal på 140. Men det kommer ikke til at passe i den højde I angiver i opskriften.
06.08.2015 - 08:15DROPS Design ha risposto:
Hej Jette, Der skal tages 7 masker ind for hver 1½ cm ialt 12 gange = 84 m taget ind. 224 - 84 = 140 m - første indtagningspind tager du ind før A.3 næste indtagningspind tager du ind efter A.3 og så videre. Jo når du starter indtagningen når arb måler 15 cm, og tager ind 12 gange for hver 1½ cm så måler arb 31,5 cm når du er klar. God fornøjelse!
06.08.2015 - 08:16
Elena ha scritto:
Le diminuzioni previste in modo alternato prima e dopo di ogni a.3 ogni 1 cm(per il mio vestitino di 2 anni) per un totale di 12 volte, sono da considerare 12 volte prima e 12 volte dopo oppure 6 prima e 6 dopo. Grazie
08.06.2015 - 17:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena. Le diminuzioni sono 6 volte prima e 6 volte dopo. Alla fine delle diminuzioni, avrà 120 m. Buon lavoro!
08.06.2015 - 17:28
Elena ha scritto:
Sto eseguendo il vestitino con taglia 2 anni non con il cotone ma con la lana merino extra fine è con i ferri circolari non tre e mezzo ma con 4. Devo rispettare il numero di maglie per gli aumenti e per le diminuzioni consigliate o dovrei apportare qualche modifica visto che lavoro con un numero di ferri diversi. Ho comprato 6 gomitolo di lana . Sono sufficienti oppure no. Grazie anticipatamente.
07.06.2015 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena. Quando si sostituisce un filato con un altro dello stesso gruppo di filati (come nel suo caso), l’importante è lavorare con il numero di ferri con il quale ottiene lo stesso campione indicato nel modello. In questo caso le istruzioni, anche per aumenti e diminuzioni, non cambiano. Per la taglia 2 anni, sei gomitoli di Merino Extra Fine dovrebbero essere sufficienti. Buon lavoro!
08.06.2015 - 08:52
Elena ha scritto:
Ringrazio per la tempestività della risposta. Buonanotte.
06.06.2015 - 22:54
Elena ha scritto:
È sbagliato il diagramma al primo ferro, me lo confermate. Grazie .
06.06.2015 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena. Il diagramma è stato aggiornato da quando il modello è stato pubblicato. Il diagramma che trova ora on line è corretto, con 4 diminuzioni e 4 gettate anche alla prima riga. Ci riscriva se incontra altre difficoltà. Buon lavoro!
06.06.2015 - 21:57
Elena ha scritto:
Al terzo ferro ci sono 4 diminuzioni e 4 gettate, invece al primo ferro ci sono 4 diminuzioni e 3 gettati secondo lo schema de diagramma. Forse per questa anomalia non mi trovo. Mi chiarite per favore dove è l errore.
06.06.2015 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena. Il diagramma è stato aggiornato da quando il modello è stato pubblicato. Il diagramma che trova ora on line è corretto, con 4 diminuzioni e 4 gettate anche alla prima riga. Ci riscriva se incontra altre difficoltà. Buon lavoro!
06.06.2015 - 21:57
Elena ha scritto:
Sto lavorando il diagramma a 2 e non mi trovo con il lavoro alla seconda ripetizione del terzo ferro. Non so se manca qualche gettata nel primo ferro del diagramma. Attendo cortesemente una risposta. Grazie anticipatamente
06.06.2015 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena, ci sono 4 diminuzioni e 4 gettati sia sul 1° che sul 3° ferro del diagramma A.2. Sta leggendo il diagramma nel modo corretto, dal basso verso l'alto e da destra verso sinistra? Provi a ricontrollare e nel caso ci riscriva. Buon lavoro!!!
06.06.2015 - 18:21
Elena ha scritto:
Sto lavorando il diagramma a.2. Non mi trovo con il numero di maglie del terzo ferro. Con il primo ferro mi sono trovata con le maglie. Non so dove sbaglio o se manca qualche gettata nel primo ferro del diagramma. Attendo una risposta e ringrazio anticipatamente
06.06.2015 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena, ci sono 4 diminuzioni e 4 gettati sia sul 1° che sul 3° ferro del diagramma A.2. Sta leggendo il diagramma nel modo corretto, dal basso verso l'alto e da destra verso sinistra? Provi a ricontrollare e nel caso ci riscriva. Buon lavoro!!!
06.06.2015 - 18:21Oksana ha scritto:
Great dress! Just one question regarding the technical issue. The description says: AT THE SAME TIME dec for sleeve cap in each side as follows: Dec 2 sts in each side until piece measures 24-27-30-33-36 cm. - Does that mean dec in EVERY row? Thank you in advance for your answer!
11.05.2015 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Dear Oksana, that's correct, you will cast off 2 sts at the beg of every row in each side (= both from RS and from WS). Happy knitting!
11.05.2015 - 17:47
Wendy Darling#wendydarlingdress |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Vestito DROPS lavorato ai ferri e fascia per capelli con motivo traforato in DROPS Cotton Merino. Taglie: 2 - 10 anni.
DROPS Children 26-6 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima di A.3: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo A.3: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul dietro sinistro. Diminuire lavorando insieme la 2° e la 3° m dal centro dietro, poi fare un gettato. Diminuire per le asole quando il bordo misura 2 e 4 cm. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l’alto. Avviare 192-192-224-224-256 m con i f circolari n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare A.1. Poi lavorare A.2 (= 6-6-7-7-8 ripetizioni in larghezza). Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare come segue – iniziare 1 m prima della 1° m sul giro: * A.3 (= 3 m), 29 m a m rasata *, ripetere *-* 6-6-7-7-8 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 15 cm, diminuire 1 m prima di ogni A.3 – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 6-6-7-7-8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni in modo alternato prima e dopo A.3 ogni 1-1½-1½-2-2 cm per un totale di 12-10-12-10-12 volte = 120-132-140-154-160 m. Continuare a m rasata e A.3 fino a quando il lavoro misura 27-29-32-35-37 cm. Ora lavorare A.1 su tutte le m, sul 1° f in A.1 aggiustare il n° di m a 124-132-140-148-160. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; uno all’inizio del giro e 1 dopo 62-66-70-74-80 m = lati. Continuare a m rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 34-37-41-45-49 cm, intrecciare 6 m a ogni lato per gli scalfi (cioè 3 m a entrambi i lati di tutti i segnapunti) e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 56-60-64-68-74 m. Continuare a intrecciare per gli scalfi a ogni lato all’inizio di tutti i f come segue: 2 m 1 volta e 1 m 2-2-1-1-2 volte = 48-52-58-62-66 m. Quando il lavoro misura 38-42-47-52-57 cm, trasferire le prime 22-24-27-29-31 m (dal diritto del lavoro) su un fermamaglie per la spalla destra (lavorarle prima) e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA: = 26-28-31-33-35 m. Continuare a m rasata ma lavorare le prime 4 m sul f (verso il centro) a m legaccio (= bordo per i bottoni). Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 44-48-53-58-63 cm, trasferire le prime 4 m su un fermamaglie (lavorarle prima), poi intrecciare le 10-11-12-13-13 m successive per il collo. Poi intrecciare 1 m sul f successivo verso il collo = 11-12-14-15-17 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 46-50-55-60-65 cm. SPALLA DESTRA: Riportare le 22-24-27-29-31 m dal fermamaglie sui f di lavoro e avviare 4 nuove m alla fine del 1° f dal diritto del lavoro = bordo per i bottoni = 26-28-31-33-35 m. Lavorare come per la spalla sinistra ma a specchio, non diminuire per le asole. DAVANTI: = 56-60-64-68-74 m. Intrecciare per lo scalfo ai lati come sul dietro = 48-52-58-62-66 m. Quando il lavoro misura 41-45-50-55-60 cm, trasferire le 18-20-22-24-24 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare su ogni f verso il collo: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = 11-12-14-15-17 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 46-50-55-60-65 cm. MANICA: Lavorata in tondo sui f a doppia punta. Avviare 40-42-44-46-48 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare A.1 su tutte le m, poi lavorare a m rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti. Aumentare ogni 6-3½-3-3-3 cm altre 2-4-6-7-8 volte = 46-52-58-62-66 m. Quando il lavoro misura 20-23-26-29-32 cm, intrecciare 6 m al centro sotto la manica per l’arrotondamento della manica. Poi lavorare la manica avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO diminuire per l’arrotondamento della manica a ogni lato come segue: Diminuire 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 24-27-30-33-36 cm. Intrecciare 3 m a ogni lato, poi intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 25-28-31-34-37 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Attaccare i bottoni al bordo destro. Poi mettere le 4 m dal dietro destro dietro le 4 m sul dietro sinistro e affrancare con piccoli punti. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 72-88 m (comprese le m sui fermamaglie) attorno al collo con i f circolari n° 3,5 mm. Lavorare 2 coste. Intrecciare. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER CAPELLI: Avviare 15 m con i f n° 3,5 mm con Cotton Merino. Lavorare 1 costa a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, poi lavorare A.4 su tutte le m. Continuare con A.4 fino a quando il lavoro misura 41-42-43-44 cm (tirare leggermente il lavoro durante la misurazione), lavorare una costa, intrecciare. Cucire il bordo di avvio al bordo di chiusura a punto maglia. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wendydarlingdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.