Lutrinaë ha scritto:
Bonsoir, J'ai un soucis avec le début des grilles, la portion avec A3. Entre deux marqueurs, il y a 45 mailles. La première est la dernière maille torse du raglan, on en tricote une à l'endroit, viennent les 43 mailles d'A3, puis on doit en avoir au moins une restant. 1+1+43+1, j'arrive à un total de 46, j'ai donc une maille manquante (j'en ai bien 45). Pouvez vous m'aider ? Merci !
22.01.2016 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lutrinaë, en taille S, le 3ème marqueur est dans la m avant les 45 m du dos, tricotez le raglan comme indiqué, soit après la m avec le marqueur, tricotez 1 m torse à l'end, 1 jeté, les 43 m du diagramme (= il reste 1 m avant le 4ème marqueur) 1 jeté, 1 m torse (45ème m du dos), 1 m end (= m avec le marqueur). Bon tricot!
25.01.2016 - 10:44
Kody Doisy ha scritto:
Bonjour existe t il un modele de robe TOUTE ordinaire dans ce style MAIS a grande manches aux aiguilles 4 SVP .Merci pour votre reponse
26.12.2015 - 10:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Kody Doisy, cliquez ici pour voir tous nos modèles de robes et tuniques, toutes tensions confondues. Vous pouvez ensuite ajuster à votre guise. Bon tricot!
02.01.2016 - 13:46Grace Karen ha scritto:
I loved this dress and some other patterns from Drops, but I do have problems with the way the measurements appears on the schematics. Are they the body or finished measurments? It would be nice if you could show a table in your 'How to' section, with some references. F.ex. Size S = Bust= 86cm, and so on. Thank you for the answear
30.07.2015 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Dear Grace Karen, the measurements in the chart are all finished measurements taken in cm flat from side to side. Compare with a similar garment you have and like the shape to find out the matching size and/or adjust/adapt as you like to. Happy knitting!
30.07.2015 - 16:22
Marthe Dumas ha scritto:
Erreur avec le patron. 20 augmentations du départ pour un total de 154 mailles. Pour Médium il y a 19 augmentations. Il y a 8 par 2 rangs= 152. 154+152 = 306. Selon le patron je devrais avoir 314. Il manque8 mailles. J'ai 306 mailles, comment dois-je répartir les mailles pour compenser les 8 mailles manquantes?
26.07.2015 - 01:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dumas, on augmente 8 m pour le raglan et ce 20 fois au total, soit 154 m + (8 x 20 fois = 160 m) = 314 m. Bon tricot!
27.07.2015 - 17:40
Zsuzsanna ha scritto:
Hi, Lovely pattern, thank you. This might actually become my wedding dress, and my fiance's going to knit it :) Two questions just to be on the safe side: - I have a 20 cm difference between my bust and hips. This is usually one size or more... Does the pattern allow for this difference, or should it be modified? How can it be adjusted? - If I would prefer it to be 10 cm longer, is there a way to do this? Thank you
16.07.2015 - 21:08DROPS Design ha risposto:
Dear Zsuzsanna, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all measurements for each size, compare these to a similar garment you have and like the shape and adjust following your own wishes (adjusting lenght and width if required). Happy knitting!
27.07.2015 - 14:12
Stine ha scritto:
Hei! Jeg strikker i str. M og får ikke mønsteret på ryggen til å havne på midten. Det står at man skal strikke 2 masker rett før man starter på A.3, i andre avsnitt, men da havner jo mønsteret for langt til høyre. Er dette en feil? Skal det være 1 rett maske før A.3?
11.07.2015 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Hvis du har 47 m på rygstykket imellem raglanmønsteret, så har du 2 m på hver side af A.3. Men bare du sørger for at A.3 strikkes over de midterste 43 m på rygstykket, så bliver det nøjagtig midt på. God fornøjelse!
30.07.2015 - 14:54
Laurence ha scritto:
Bonjour, j'ai réalisé ce modèle qui est magnifique! Par contre je n'arrive pas à trouver sur le site les références pour les tailles. J'ai tricoté la taille M pour un 38, mais en fait, le M équivaut plutôt à un 40/42. Je vais refaire, mais y a t-il une grille de taille pour ne plus faire d'erreurs. Merci.
01.07.2015 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence et merci. Sous chaque modèle, vous trouverez un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille, elles sont prises à plat d'un côté à l'autre. Comparez-les à celles d'un vêtement analogue que vous avez et dont vous aimez la forme pour trouver la taille adéquate. Bon tricot!
01.07.2015 - 12:48
Sissi ha scritto:
Ein wunderschönes Kleid. Habe es nachgestrickt und viele positive Kommentare dafür bekommen. Danke für diese tolle Anleitung.
26.06.2015 - 10:10
Linda Rytter Pedersen ha scritto:
Model 160-1. .... sættes der 4 mærker, 1 mærke i den miderste m i hver raglanovergang således: 1. Mærke i SIDSTE m på FORRIGE omg, strik.... Hvis jeg følger dette ender jeg med at der er 27 m efter 4. mærke. Inden de andre rettelser samt i bladet står der: Sæt 1. mærke i STARTEN af omg, strik .... Hvad er rigtigt???????
21.06.2015 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Hej. Om du nu följer texten som står på nett så ska du sätta markörerna i maskorna. Det blir riktigt om du gör som det står i texten. Vilken storlek gör du?
24.06.2015 - 13:49
Kerstin Niedermeier ha scritto:
Habe wieder eine Frage. Stricke ja Größe S. Nach allen Zunahmen werden die Maschen aufgeteilt 81 M. (Vorderteil) usw. Ab wo beginne ich die 81 M. zu zählen? Ist die 1. Masche der 81M. die, in der der erste Markierer sitzt?
15.06.2015 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Am sichersten ist es, wenn Sie die Maschen für das Vorderteil ab der Mitte des Musters abzählen, dann haben Sie das nämlich auch wirklich in der Mitte. Verfolgen Sie also die mittlere M von A.2 nach unten (Sie können zur besseren Übersicht, um nicht zu verrutschen, einen Faden in diese M einziehen) und zählen Sie von dieser M 40 M nach rechts und 40 M nach links ab, dann haben Sie 81 M für das Vorderteil und das Muster bleibt mittig. Achten Sie dann zusätzlich darauf, dass auch am Rückenteil das Muster mittig bleibt.
16.06.2015 - 11:28
Summer Feeling#summerfeelingdress |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Vestito DROPS ai ferri, con motivo traforato e raglan, in "Muskat" o in "Belle". Lavorato dall’alto verso il basso (top down).
DROPS 160-1 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segno, come segue: Lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m dopo il segno, come segue: 2 m insieme a dir. RAGLAN: Aumentare per il raglan in modo diverso, a seconda della taglia: TAGLIE S-M: Aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 8 m aumentate in tutto), come segue: 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata. ATTENZIONE: Lavorare gli aumenti da ciascun lato del primo segno (= nell'ultima maglia del giro) come segue: all'inizio del giro: 1 m a dir ritorto, 1 m gettata. Alla fine del giro: 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno). Nel corso del giro successivo, non lavorare le m gettate ritorte: si devono formare dei buchi; ripetere questi aumenti ogni 2 giri altre 17-19 volte. TAGLIE L-XL-XXL-XXXL: Aumentare 2 m da ciascun lato di ogni segno (= 16 m aumentate in tutto), come segue: 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata (al giro successivo, lavorare la prima e l'ultima m gettata a dir ritorto, non si devono formare i buchi; lavorare le 2 m gettate centrali a dir per formare il buco). Ripetere questi aumenti ogni 2 giri altre 1-1-1-3 volte. ATTENZIONE: lavorare gli aumenti da ciascun lato del 1° segno (= nell'ultima m del giro) come segue: all'inizio del giro: 1 m a dir ritorto, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata. Alla fine del giro: 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno). Aumentare poi come segue: Aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 8 m aumentate in tutto) come segue: 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, non lavorare le m gettate ritorte: si devono formare dei buchi; ripetere questi aumenti ogni 2 giri 19-20-22-21 volte in tutto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- SPRONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Avviare 134-134-140-144-144-148 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Muskat oppure con il filato Belle. Lavorare il diagramma A.1 (= 2 m) su tutte le m. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, passare ai ferri circolari n° 4. Al giro successivo, lavorare tutte le m a dir e aumentare 16-20-14-22-42-46 m in modo uniforme = 150-154-154-166-186-194 m. Al giro successivo, inserire 4 segni nel lavoro, nella m centrale di ogni raglan, come segue: inserire il 1° segno nell'ultima m del giro, 45-47-49-55-65-71 m dir (= davanti), 1 m dir e inserire il 2° segno in questa m, 28-28-26-26-26-24 m dir (= manica), 1 m dir ed inserire il 3° segno in questa m, 45-47-49-55-65-71 m dir (= dietro), 1 m dir ed inserire il 4° segno in questa m, 28-28-26-26-26-24 m dir (= manica) 1 m dir (il primo segno è in questa m). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO ! Lavorare ora come segue e - ALLO STESSO TEMPO, aumentare per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra: al primo segno si lavorano la metà degli aumenti per il raglan (vedere le spiegazioni sopra) 13-14-14-17-22-25 m dir, diagramma A.2 (= 17 m), lavorare a dir finché non rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 2° segno, lavorare il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, lavorare a dir finché non rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 3° segno, lavorare il raglan, 0-1-1-4-9-12 m dir, diagramma A.3 (= 43 m), lavorare a dir finché non rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 4° segno, lavorare il raglan, lavorare a dir finché non rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 1° segno, lavorare il raglan. Lavorare le m aumentate a maglia rasata finché non possono essere lavorate seguendo il diagramma A.3. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare queste m a maglia rasata. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.4 (= 57 m) sul diagramma A.3. Terminati tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 294-314-338-358-394-426 m. Il lavoro misura ca.14-15-16-17-18-19 cm. Proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata come prima; ALLO STESSO TEMPO, lavorare come segue: Lavorare le prime 81-87-95-103-117-129 m (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-70-74-76-80-84 m successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica (inserire un segno al centro delle nuove m), lavorare le 81-87-95-103-117-129 m successive a dir (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-70-74-76-80-84 m successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica (inserire un segno al centro delle nuove m) = sui ferri rimangono 174-186-202-222-250-274 m. Inserire 1 segno nel lavoro; DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Proseguire a lavorare il diagramma A.4 e a maglia rasata sulle restanti m. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni ai lati (= 4 m diminuite) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 2½-4-4-4-4-4 cm altre 5-3-3-3-3-3 volte = 150-170-186-206-234-258 m. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, lavorare tutte le m a maglia rasata. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm, inserire 4 segni nel lavoro, come segue: Lavorare 15-17-19-21-25-27 m, inserire il 1° segno, lavorare 45-51-55-61-67-75 m, inserire il 2° segno, lavorare 30-34-38-42-50-54 m, inserire il 3° segno, lavorare 45-51-55-61-67-75 m, inserire il 4° segno, lavorare le rimanenti 15-17-19-21-25-27 m. Le m tra il 1° ed il 2° segno sono le m del davanti; le m tra il 3° ed il 4° segno sono le m del dietro. Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Al giro successivo, aumentare 1 m prima del 1° e del 3° segno e 1 m dopo il 2° ed il 4° segno (= 4 m aumentate) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. ATTENZIONE: Il numero delle m al centro sul davanti e al centro sul dietro rimane lo stesso; gli aumenti vengono fatti ai lati. Ripetere questi aumenti ogni 6 giri ancora 1 volta, poi ogni 4 giri 6-5-6-5-6-10 volte, poi ogni 2 giri 22-18-22-18-18-8 volte = 270-270-306-306-338-338 m. Al giro successivo, aumentare 2-2-0-0-2-2 m in modo uniforme = 272-272-306-306-340-340 m. Lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misura 45-46-47-48-49-50 cm (o la lunghezza necessaria; rimangono ancora ca.25 cm alla fine del lavoro). Lavorare ora il diagramma A.6 (= 34 m) 8-8-9-9-10-10 volte in tutto in larghezza. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 1 volta in verticale, passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare il diagramma A.5 su tutte le m. Intrecciare le m. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le m messe in attesa sul ferma maglie e avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica = 72-76-80-84-88-92 m. Lavorare a maglia rasata per 2 cm; al giro successivo, diminuire 8 m in modo uniforme = 64-68-72-76-80-84 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Lavorare il diagramma A.5 su tutte le m. Intrecciare le m. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerfeelingdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 160-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.