Anne ha scritto:
I'm confused by the yoke increase instructions. It says to increase either side of the markers but that means that the outer edges don't seem right (because there is only half the number of increases for the end two markers. Is that right? or is there an error please?
07.04.2025 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Hi Anne, You increase alternately on the left and right side of all the markers (including the first and last markers). Happy knitting!
08.04.2025 - 06:49
Raija Tervo ha scritto:
Ohjeessa ei mainita missä vaiheessa mallineule A9 neulotaan? A8 jälkeen käsketään palata A7 ja sen jälkeen A2 A3 A4 , itse kyllä tein 8 :n jälk 9 ja nyt yritän A2 jne. En tiedä mitä tulee. Ohje on epäselvä.
25.06.2024 - 10:00DROPS Design ha risposto:
Hei, piirroksen A.9 mallineule neulotaan hihan alareunassa.
25.06.2024 - 12:05
Lore ha scritto:
Buongiorno, non capisco ..alla fine dello schema A1 mi ritrovo da fare un ferro dritto..ma la spiegazione dice di mettere i 10 segnapunti e poi iniziare gli aumenti dal dritto..! Bisogna fare un ferro in più?
03.01.2024 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lore, inserisce i segnapunti in un giro dal diritto del lavoro, lavora un altro giro a legaccio e poi inizia gli aumenti. Buon lavoro!
17.03.2024 - 17:31
Nathalie ha scritto:
Que pensez vous d’utiliser de la kid Silk à la place de la baby alpaca silk épuisée ? Et en ce cas, plutôt avec un fil ou 2 fils tenus ensemble ? J’ai peur qu’un seul fil ne mette pas la dentelle en valeur.
16.06.2023 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, utilisez notre convertisseur pour voir les alternatives possible, 1 fil Alpaca sera parfait pour remplacer 1 fil Baby Alpaca Silk ou bien sûr 1 fil Kid-Silk (mais pas 2, car vous n'auriez alors pas la bonne tension ou pas la bonne texture). Bon tricot!
19.06.2023 - 09:58
Jutta Reisch ha scritto:
Ich bin am Ende des Rumpfteils und finde keine Anleitung/Tipp, was "Mit 1 M Re, 1M li im Wechsel abketten" bedeutet, bzw. wie das genau geht. Gibt es dazu ein Video?
18.04.2023 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Reisch, in diesem Video zeigen wir, wie man im Rippenmuster abkettet; im Video sind es 2 re/2 li aber man wird genauso mit 1 re/1 li stricken. Viel Spaß beim stricken!
18.04.2023 - 15:35
Marina ha scritto:
Hallo, kann man die Ärmel auch in Runden stricken? Viele Grüße Marina
17.09.2022 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Marina, ja sicher, man strickt aber meistens krausrippen am besten in Reihen aber gerne können Sie auch in Runden stricken (nur so anpassen). Viel Spaß beim stricken!
11.10.2022 - 16:09
Evelyn Lim ha scritto:
I am able to get 24 sts in width but I have more that 48 rows in garter st = 10 x 10cm , what is your advice?
25.02.2022 - 07:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lim, you can adjust the rows with increasing on yoke to your own gauge in height or work increases as stated and continue working garter stitch until the piece measures the required height for your size. Happy knitting!
25.02.2022 - 09:34
Mme POTFER Sylvie ha scritto:
Bonjour. Les photos affichées ne correspondent pas au modèle... The photos don't fit with the model, it's another one...
17.08.2021 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Potter, les explications du modèle correspondent bien à la photo. Ce gilet se tricote de haut en bas, on tricote A.1 pour la bordure ajouré puis on va augmenter dans le point mousse à intervalles réguliers, diviser l'ouvrage quand l'empiècement est terminé et tricoter les points ajourés sur le bas du gilet (dos & devants). Bon tricot!
17.08.2021 - 17:40
Cinzia ha scritto:
Buongiorno, Devo iniziare il modello. Non mi e' chiaro che significa lavorare 2 Coste a legaccio avanti e indietro. Praticamente dovrei fare 4 ferri a dritto??? Vi ringrazio
24.02.2021 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cinzia, 2 coste corrispondono a 4 ferri a legaccio. Buon lavoro
24.02.2021 - 21:46
Lorna MacGregor ha scritto:
Question about the measurement for the yoke. For size L the pattern instructions provide 100 rows for the yoke and says it will "measure approx. 21cm". This measure reflects a tension of 24 sts X 48 rows in garter st = 10 cm X 10 cm. with a size 3 mm needle. However the pattern instructs to use a 2.5 mm needle for the yoke, so of course it measures only 18 cm. Would I better to use a 3 mm needle for the yoke also? My tension with the 3 mm needle is perfect.
28.09.2020 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs MacGregor, feel free to use the larger needle, or to continue to given measurements. Happy knitting!
29.09.2020 - 14:47
Timeless Beauty Cardigan#timelessbeautycardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, a punto legaccio con motivo traforato e sprone rotondo, lavorato dall’alto verso il basso (top down), in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 160-8 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro, quindi sul lato destro del lavoro, guardando il lavoro sul diritto (quindi visto nella direzione del lavoro). 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 9, 16, 23 e 30 cm TAGLIA M: 2, 9, 16, 23 e 30 cm TAGLIA L: 2, 10, 18, 26 e 34 cm TAGLIA XL: 2, 10, 18, 26 e 34 cm TAGLIA XXL: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. TAGLIA XXXL: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dall’alto verso il basso (top down), avanti e indietro sui ferri circolari. SPRONE: Avviare 133-141-157-161-161-177 m (comprese 6 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO avanti e indietro - vedere le spiegazioni sopra! Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare ora il diagramma A.1 con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato (nel corso del 9° ferro, lavorare a dir l’ultima m prima del bordo davanti); ALLO STESSO TEMPO nel corso del 3° ferro del diagramma, aumentare 18-20-30-32-32-34 m in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, e nel corso dell’ 11° ferro, aumentare 15-19-29-29-29-33 m in modo uniforme = 166-180-216-222-222-244 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, proseguire a punto legaccio e inserire 10 segni nel lavoro come segue: Lavorare le prime 16-18-18-21-21-23 m, inserire un segno, poi inserire gli altri segni a distanza di 15-16-20-20-20-22 m l’uno dall’altro; dopo l’ultimo segno ci sono 15-18-18-21-21-23 m. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, iniziare ad aumentare. Aumentare alternativamente a destra e a sinistra di ogni segno (= 10 aumenti) (quindi al primo ferro con aumenti, aumentare sempre alla destra dei segni; al secondo ferro aumentare sempre alla sinistra dei segni e così via). Aumentare ogni 2 ferri 0-2-0-3-7-7 volte, ogni 4 ferri 10-10-9-9-8-8 volte e ogni 6 ferri 5-5-7-7-7-8 volte = 316-350-376-412-442-474 m. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 7-3-9-1-3-9 m in modo uniforme = 323-353-385-413-445-483 m. Il lavoro misura ca.19-20-21-22-23-24 cm. Al ferro successivo (= sul rovescio del lavoro) lavorare come segue: lavorare a dir le prime 51-55-61-66-72-80 m (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-72-76-80-84-88 m successive (= manica), avviare 10-10-10-12-12-12 m sotto la manica, lavorare le 89-99-111-121-133-147 m successive (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-72-76-80-84-88 m successive (= manica), avviare 10-10-10-12-12-12 m sotto la manica, lavorare le rimanenti 51-55-61-66-72-80 m (= davanti). DAVANTI e DIETRO: Ci sono ora 211-229-253-277-301-331 m per il davanti e per il dietro. Proseguire con i ferri circolari n° 3 e lavorare come segue: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.2, ripetere il diagramma A.3 finché non rimangono 12 m, diagramma A.4, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. ATTENZIONE: Lavorare le 6 m per il bordo davanti da ciascun lato a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Dopo aver lavorato i diagrammi A.2-A.4 una volta in verticale, proseguire con il diagramma A.5 (nel corso del 7° ferro, lavorare a dir l’ultima m prima del bordo davanti). Proseguire con il diagramma A.6 e aumentare 6-0-0-0-0-6 m in modo uniforme durante il 1° ferro (lavorare a dir l’ultima m prima del bordo davanti) = 217-229-253-277-301-337 m. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.7 una volta in verticale (nel corso del 5° ferro, lavorare a dir l’ultima m prima del bordo davanti). Proseguire con il diagramma A.8 e aumentare 4-8-8-8-8-4 m in modo uniforme durante il 1° ferro (lavorare a dir l’ultima m prima del bordo davanti) = 221-237-261-285-309-341 m. Dopo aver lavorato il diagramma A.X 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.X ancora 0-0-0-0-1-1 volte; continuare poi con la restante parte del diagramma. Lavorare ora il diagramma A.7 (lavorare a dir l’ultima m prima del bordo davanti). Proseguire come segue: diagramma A.2, diagramma A.3 finché non rimangono 6 m prima del bordo davanti, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-4-4-4-4-2 m in modo uniforme durante il 1° ferro del diagramma A.3, diagramma A.4 = 223-241-265-289-313-343 m. Finire lavorando il diagramma A.7 0-0-1-1-0-0 volte in verticale (nel corso del 5° ferro, lavorare a dir l’ultima m prima del bordo davanti). Dopo aver lavorato il diagramma una volta in verticale, lavorare 2 ferri a maglia rasata; lavorare le m del bordo davanti come prima e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro sul diritto del lavoro, aumentare 17-20-23-25-27-27 m in modo uniforme = 240-261-288-314-340-370 m. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare a punto legaccio avanti e indietro per 2 cm. Intrecciare le m alternando 1 m lavorata a dir con 1 m lavorata a rov. Il lavoro misura ca.54-55-58-59-65-66 cm. MANICHE: Si lavorano a punto legaccio avanti e indietro sui ferri circolari. Ci sono 66-72-76-80-84-88 m per ogni manica. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Riportare sui ferri circolari n° 2,5 le m messe in attesa sul ferma maglie e avviare 6-6-6-7-7-7 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi = 78-84-88-94-98-102 m. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 m all’interno di 1 m vivagno da ciascun lato, lavorando 2 m insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni ogni 1½-2-2½-3-3½-3½ cm altre 7-6-5-4-3-3 volte = 62-70-76-84-90-94 m. Quando il lavoro misura 19 cm per tutte le taglie, lavorare come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.9 finché non rimane 1 m, 1 m vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.9 una volta in verticale, lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire i lati delle maniche nel filo esterno delle m vivagno. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #timelessbeautycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 160-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.