Malene Bloch-Jørgensen ha scritto:
Jeg synes den er flot
03.06.2020 - 13:56
Carmen ha scritto:
Rumpfteil.: 1 mark. Setzen = 4 neue m. Beidseitig je. Markr. Glatt rechts stricken muss ich 4 maschen zunehmen? Die arb.hat 4 cm beidseitig j. Mark. . Je 1 m abnehmen
24.05.2019 - 17:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Carmen, ja genau, nach 4 cm nehmen Sie 1 Masche beidseitig beider Markierungen zu = 4 Zunahmen bei jeder Zunahmenrunde - siehe ZUNAHMETIPP-2. Viel Spaß beim stricken!
27.05.2019 - 08:22
Carmen ha scritto:
Der vorgang verstehe ich nicht, wie ich es arbeiten muss , muss ich zuerst das mut dem lochmuster arbeiten und dan in der andere runde die masche zunehmen? Weil sonnst das lochmuster nicht aufgeht,
29.03.2019 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Carmen, ganz am Anfang der Passe nehmen Sie regelmäßig bei der 1. Reihe in A.1 zu, dh mit Nadeln 5 die 1. Reihe in A.1 stricken, gleichzeitig 12-20M (siehe Grösse) gleichmässig verteilt zunehmen = 104-132 M, dann A.1 bis zur Ende (= die 3 letzten Reihen) stricken. Viel Spaß beim stricken!
01.04.2019 - 10:30
Matilda ha scritto:
Hej! Det står i mönstret när man stickar OK:et att man ska sticka ( för stl M) 14 varv rätst efter första A1 och när arbetet mäter ca 7 cm ska man börja med resårstickning- jag antar att de 7 cm är för de 14 v rätst och inte totalt uppifrån ( för det måste ju bli mer än 7 cm; ( 4v + 4v A1 + 14v )? Och - på bilden ser det ut som resårdelen är betydligt längre än rätstickningsdelen ( 7 cm) men den ska enligt mönstret (stl M) vara 6 cm?
10.05.2016 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Hej. Arbetet ska då mäta ca 7 cm totalt. Lycka till!
16.05.2016 - 14:19
Susanne ha scritto:
Hej, kan man lave denne top i Big merino med et lige så godt resultat, som med Paris? Jeg tænker at løbelængden jo, er den samme på begge garner :-)
01.04.2016 - 03:00DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne. Du kan sagtens erstatte med Big Merino (samme garnkategori), men vaer opmaerksom paa at Big Merino er merino uld og det er mere elastisk end Paris som er et 100% bomuldsgarn, og husk at strikke en pröve först og kontroller din strikkefasthed. God fornöjelse.
01.04.2016 - 10:09
Nathalie Ménard ha scritto:
Merci beaucoup pour votre réponse rapide et la vidéo!
15.06.2015 - 13:56
Irmelin ha scritto:
"Gjenta fellingen når arb måler 11-10-9-8-7-6 cm = 128-144-156-172-196-216 m. Når arb måler 18-17-16-15-14-13 cm økes det 1 m på hver side av hvert merke" Er tallene skrevet i riktig rekkefølge?
01.05.2015 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Hei Irmelin. Ja, det er korrekt.
04.05.2015 - 16:28
Gabi ha scritto:
Habe den Pulli 161-11 nachgestrickt und war von der kinderleichten Anleitung so begeistert, dass ich mir den Pulli gleich in anderer Farbe und mit langen Ärmeln noch mal gestrickt habe. Alles perfekt die Rundpasse sowie die Ärmel sitzen einfach nur TOP !!!
29.04.2015 - 19:30
JILL M ha scritto:
Hi, When I click on the link you mentioned I go straight back to where I started. Jill
29.03.2015 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Dear Jill, please check that your browser allows pop up windows and all settings to your printer, test has been done succesfully, it should work. Happy knitting!
30.03.2015 - 15:54
JILL M ha scritto:
I am having trouble printing this pattern, each time I click on the link it takes me to an advert for 25% off sock yarn in March, I then click to continue & end up back where I started. Any help please, I am using an iPad which I regularly print from.
29.03.2015 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Hi Jill. At the top of the advert (right), there should be a link "continue to print pattern". Click there to preoceed.
29.03.2015 - 15:53
Athena#athenatop |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Top DROPS ai ferri, con sprone rotondo, a maglia rasata, a punto legaccio e con un motivo traforato, lavorato top down, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 161-11 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata; al giro successivo, lavorare la m gettata ritorta (quindi lavorare nel filo posteriore della m e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Per aumentare, fare 1 m gettata da ciascun lato delle 2 m ai lati (il segno si trova tra queste m). Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue, prima di 1 m a maglia rasata e del segno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo il segno e 1 m a maglia rasata: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. I giri iniziano al centro, sul dietro. SPRONE: Avviare 92-96-100-104-108-112 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Paris. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare il diagramma A.1; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro del diagramma, aumentare 12-16-18-18-20-20 m in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 = 104-112-118-122-128-132 m. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a punto legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 10 m in modo uniforme nel corso della 2a costa a legaccio e aumentare 6-7-13-15-21-26 m in modo uniforme nel corso della 5a costa a legaccio (ATTENZIONE: aumentare nel corso di un giro lavorato a dir) = 120-129-141-147-159-168 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato in tutto 7-7-8-8-8-10 coste a legaccio, il lavoro misura ca.7-7-8-8-8-9 cm; passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 2 giri a maglia rasata. Lavorare ora a coste come segue: * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. Quando le coste misurano 2 cm, aumentare facendo 1 m gettata prima della m dir, alla fine di ogni gruppo di m lavorate a rov, su tutto il giro (= 40-43-47-49-53-56 m aumentate) = 160-172-188-196-212-224 m. Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate a rov ritorto (lavorare quindi le m nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. Proseguire a coste: 1 m dir / 3 m rov. Ripetere questi aumenti prima delle m a dir, quando le coste misurano 4-4-4-5-6-6 cm = 200-215-235-245-265-280 m. Proseguire a coste: 1 m dir / 4 m rov finché le coste non misurano 6-6-6-7-8-8 cm in tutto. Lavorare 2 giri a maglia rasata. Passare ora ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 2 coste a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, aumentare 8-11-11-15-21-28 m in modo uniforme = 208-226-246-260-286-308 m. Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire con il diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 2 coste a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, aumentare 8-10-10-16-22-28 m in modo uniforme = 216-236-256-276-308-336 m. Passare ora ai ferri circolari n° 5 e lavorare come segue: Lavorare le prime 30-34-37-41-47-52 m (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-50-54-56-60-64 m successive (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica, lavorare le 60-68-74-82-94-104 m successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-50-54-56-60-64 m successive (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica, lavorare le rimanenti 30-34-37-41-47-52 m (= dietro). DAVANTI e DIETRO: Ci sono ora 136-152-164-180-204-224 m per il davanti e il dietro. Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle m avviate sotto la manica (= ci sono 4 nuove m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire da ciascun lato di ognuno dei 2 segni (= 4 m diminuite) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 11-10-9-8-7-6 cm = 128-144-156-172-196-216 m. Quando il lavoro misura 18-17-16-15-14-13 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2 (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 2-2½-3-3-3½-4 cm altre 4 volte = 148-164-176-192-216-236 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, aumentare 10-8-11-10-14-8 m in modo uniforme = 158-172-187-202-230-244 m. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. BORDO DELLA MANICA: Riportare sui ferri di lavoro n° 4,5 le m messe in attesa (= 48-50-54-56-60-64 m). Riprendere 1 m in ognuna delle 8 m avviate sotto la manica = 56-58-62-64-68-72 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Ripetere sul bordo dell’altra manica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #athenatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.